Pubblicato il 31/10/21 - aggiornato il  | 20 commenti :

Come spostare a sinistra il menù Start e la TaskBar di Windows 11

Una delle novità dell'aggiornamento a Windows 11 è costituita dalla posizione centrale che hanno assunto il menù Start e le icone presenti nella Barra delle Applicazioni. Questo ha reso inutile la memoria muscolare della mano che sposta il mouse, visto che eravamo da sempre abituati a visualizzare Start e TaskBar sulla sinistra.

Fortunatamente nelle Impostazioni di Windows 11 ci sono anche delle opzioni che permettono di modificare l'allineamento di questi elementi. Sarà questo l'argomento di questo articolo insieme alla disamina delle altre opzioni presenti nella sezione delle Impostazioni di Windows 11 che riguardano la Barra delle Applicazioni.

Ricordo che generalmente le scorciatoie da tastiera di Windows 10 funzionano anche su Windows 11 quindi per aprire le Impostazioni si potrà per esempio digitare Windows + I ma si potrà anche cliccare sul pulsante Start per aprire il menù, digitare Impostazioni nella casella di ricerca e poi cliccare sulla app omonima.



Pubblicato il 30/10/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Green Screen in DaVinci Resolve per cambiare lo sfondo ai video

Il Green Screen o Chroma Key è un metodo per mostrare un qualsiasi sfondo al posto di uno omogeneo, di solito costituito da un pannello verde posizionato alle spalle della persona oggetto del video. Abbiamo già visto come utilizzare questa tecnica con Shotcut e con Openshot. In questo sito ho anche mostrato come utilizzare il Green Screen con DaVinci Resolve e come cambiare lo sfondo con la Magic Mask, disponibile solo per la versione a pagamento del programma. Con il recente aggiornamento di DaVinci Resolve alla versione 17.4.1 è stata aggiunta tra le altre una funzionalità che ci permette di applicare il Green Screen in modo molto più semplice.

Ricordo che DaVinci Resolve si può installare su Windows, Mac e Linux andando sul pulsante Scarica. Nella pagina successiva si clicca sul pulsante relativo al nostro sistema operativo. Un utente Windows scaricherà un file ZIP su cui cliccare con il destro del mouse e scegliere Estrai Tutto -> Estrai per creare una cartella.

Si fa un doppio click su quest'ultima per poi fare un altro doppio click sul file .exe in esso contenuto e seguire le finestre di dialogo del wizard di installazione. Quando si apre il programma si visualizzerà una prima schermata in cui andare su New Project, digitarne il nome e cliccare su Create per aprire l'interfaccia principale di DaVinci Resolve costituita da sette schede: Media, Cut, Edit, Fusion, Color, Fairlight e Deliver.  



Pubblicato il 28/10/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Aggiungere il Testo Alternativo alle foto su Facebook, Twitter e Instagram

Il Testo Alternativo aggiunto alle immagini è un attributo ben conosciuto da chi pubblica contenuti sul web. Viene aggiunto al codice HTML mediante il tag Alt ponendolo, dopo il simbolo dell'uguale, tra le doppie virgolette. In tale campo si deve digitare un testo che illustra il contenuto della foto a cui si riferisce. Se il browser per qualche ragione non riesce a caricare la foto, ecco che il navigatore potrà visualizzare e leggere il testo alternativo inserito. 

Il tag Alt non viene usato solo per le immagini ma si può usare anche per altri oggetti HTML come i link e i video. Solitamente nel web il Testo Alternativo viene aggiunto insieme al tag Title. Quest'ultimo viene visualizzato come testo in un tooltip sopra alle immagini nel momento in cui ci si passa sopra con il cursore.

Il tag Title è importante soprattutto per chi naviga nel web. Posizionando il puntatore sopra un link o una immagine si vedrà il testo del tag all'interno di un tooltip che mostrerà il titolo della foto e quello della pagina linkata. 

Il tag Alt è invece fondamentale per la ottimizzazione delle pagine web ovvero per quella che viene definita l'attività SEO. È importante soprattutto inserirlo nelle immagini. Oltre a essere utile agli ipovedenti per comprendere a cosa si riferisca una foto, viene considerato essenziale da Google che lo utilizza per indicizzare le foto e che faciliterà la visualizzazione delle immagini nei risultati di ricerca con query pertinenti al testo digitato.



Pubblicato il 27/10/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come rimpicciolire le icone della TaskBar e del Desktop di Windows 11

Dal 5 Ottobre 2021 gli utenti con un sistema operativo Windows 10 hanno la possibilità di aggiornare il computer a Windows 11 mantenendo la stessa licenza senza spendere niente. Con l'aggiornamento non si perderanno file e cartelle e i programmi installati continueranno a funzionare regolarmente.

Nel nuovo sistema operativo di casa Microsoft sono rimaste gran parte delle personalizzazioni che erano presenti in Windows 10. Una di queste però è scomparsa. In Windows 10 si potevano infatti rimpicciolire le icone della Barra delle Applicazioni per farci entrare più elementi. In Windows 11 questa possibilità al momento non c'è.

In questo post vedremo come personalizzare le dimensioni delle icone presenti sul desktop con il suo menù contestuale e come rendere più stretta la Barra delle Applicazioni e conseguentemente anche le sue icone.



Pubblicato il 26/10/21 - aggiornato il  | 19 commenti :

Recuperare i file non salvati di Office e personalizzare i file recenti

Nelle versioni di Office, a partire da quella 2010 fino a quelle più recenti, sono state aggiunte delle funzionalità particolarmente interessanti che permettono agli utenti di recuperare anche i file che non sono stati salvati.

Dopo aver aperto Word, Excel o Powerpoint viene mostrato un elenco dei file a cui si è lavorato più di recente. Questi elenchi possono essere personalizzati in vari modi. Si possono bloccare alcuni file per visualizzarli sempre in cima all'elenco, si possono eliminare dall'elenco quelli da nascondere ed è pure possibile cancellare i file che non sono più ubicati nel percorso salvato nelle app di Office e modificare il numero dei file recenti che vengono mostrati.

Nel prosieguo dell'articolo illustrerò queste funzionalità su Word ma la procedura può essere applicata senza modifiche essenziali anche a Excel, Powerpoint e anche ad altre applicazioni di Office. Si può anche disattivare la visualizzazione dei file recenti mettendo zero come numero dei file recenti da mostrare all'avvio del programma.



Pubblicato il 25/10/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Fare il backup al Registro di Sistema di Windows 10 e 11 per un ripristino

Il web è pieno di tutorial per sistemi operativi Windows in cui viene mostrato come modificare il Registro di Sistema o aggiungervi delle chiavi. Se non si è particolarmente pratici, ma anche se si è esperti, si tratta sempre di operazioni che comportano dei seri rischi al livello di quelli corsi quando si modifica il firmware UEFI (BIOS).

Per questa ragione è prudente salvare una copia di backup del Registro di Sistema prima di mettervi mano e modificarlo. In questo post mostrerò come effettuare il backup del Registro di Sistema di Windows 10 e di Windows 11 e di come eventualmente ripristinare il Registro di Sistema di cui sono stati salvati i dati. 

Il Registro di Sistema è presente negli OS della Microsoft fin dalla versione 3.0 però solo a partire da quella Windows 95 ha assunto una struttura efficiente. I vari elementi che costituiscono il RDS sono chiamati Chiavi e riguardano le impostazioni dei driver, i profili hardware, le impostazioni dei software installati, i profili degli utenti, le associazioni dei tipi di file e i criteri di protezione dei sistemi e degli utenti.



Pubblicato il 24/10/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Rimuovere oggetti e persone dalle foto con un tool online

Chi è pratico di programmi di grafica può usare questi strumenti per eliminare oggetti o persone indesiderate dalle immagini catturate con fotocamere o smartphone. Abbiamo già visto come procedere con Photoshop per rimuovere dalle immagini oggetti indesiderati o anche macchie. Si può pure usare il gratuito GIMP per eliminare oggetti dalle foto e, tramite un plugin, si possono eliminare anche oggetti di grandi dimensioni.

Coloro che non avessero nel computer dei programmi di grafica, chi non li volesse neppure installare, o che comunque non fosse pratico nell'utilizzo di questi software, può usare dei tool online che eliminano gli oggetti con l'intelligenza artificiale e senza bisogno di particolari abilità da parte degli utenti che li utilizzano.

Uno strumento particolarmente interessante per questa funzionalità è Cleanup.Pictures, software open source pubblicato su GitHub. Sarà capitato a tutti di scattare foto in particolari situazione e di accorgersi solo a posteriori di alcuni dettagli che è meglio eliminare o di persone che sono state inavvertitamente catturate nelle foto.



Pubblicato il 23/10/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Aggiornare manualmente da Windows 10 a Windows 11

Il nuovo sistema operativo Windows 11 della Microsoft è stato rilasciato dalla azienda a partire dal 5 Ottobre scorso. Il consiglio per gli utenti era quello di attendere che l'aggiornamento fosse disponibile direttamente dalle Impostazioni di Windows 10. Allo stato nel mio PC non è ancora avvenuto quindi ho ritenuto di aggiornare a Windows 11 in maniera manuale attraverso l'assistente di aggiornamento fornitoci dalla stessa Microsoft.

Prima di procedere in tal senso occorre essere sicuri che il nostro computer verifichi le specifiche minime di installazione. Si può controllare con l'applicazione fornitaci dalla stessa Microsoft e aggiornata successivamente. Se i baffi sono tutti verdi per ciascun requisito si può aggiornare a Windows 11 da Windows 10 senza problemi. 

Non si dovrebbero perdere cartelle, file e programmi però, per sicurezza, i dati più importanti presenti nel PC possono essere salvati come backup in una chiavetta USB. Altra operazione che consiglio di fare è quella della pulizia del computer che può essere effettuata con il programma CCleaner o, se non lo abbiamo nel PC, si può ugualmente ripulire il computer dai file inutili eseguendo il Sensore Memoria nelle Impostazioni di W10.  



Pubblicato il 21/10/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come esportare chat di Telegram con l'app di Windows

In un post di un paio di anni fa abbiamo visto come esportare chat di WhatsApp e, più recentemente, di come importarle in Telegram, servizio concorrente di messaggeria istantanea e non solo. Al momento la funzionalità inversa è disponibile per metà, nel senso che è possibile esportare le chat di Telegram che però non possono essere importate in WhatsApp. In questo articolo vedremo come procedere con l'app Telegram di Windows.

Infatti sia le app per dispositivi mobili che Telegram Web non consentono di esportare le chat mentre è possibile farlo con l'applicazione omonima di Windows 10, installabile gratuitamente dal Microsoft Store. Per questioni di sicurezza l'esportazione dei contenuti della chat deve essere consentita da un'app in un dispositivo mobile oppure attendere 24 ore di tempo per poi ritornare nella applicazione Telegram Desktop di Windows 10.

Questa funzionalità ci consente anche di scegliere cosa esportare flaggando i quadratini di controllo dei contenuti che ci interessa scaricare. Verrà creata una cartella Telegram Desktop come sottocartella di Download in cui finiranno le cartelle di tutte le chat che abbiamo esportato nominate come Chat_Export[anno-mese-giorno].



Pubblicato il 20/10/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Convertire testo in Codice Morse e viceversa e salvarlo come audio MP3

L'Alfabeto Morse è stato fondamentale agli albori della comunicazione a distanza mediante l'utilizzo della energia elettrica. Sotto certi aspetti il Codice Morse è stato la prima forma di trasmissione digitale. Al posto dei due stati comunemente indicati come 0 e 1, il codice Morse ne utilizza 5. Il punto e la linea servono per creare delle combinazioni da associare a ciascuna lettera dell'alfabeto, l'intervallo breve all'interno di una combinazione di linee e punti, l'intervallo medio tra una lettera e l'altra e l'intervallo lungo da usare per separare le parole.

In questa tabella si possono trovare le corrispondenze tra lettere dell'alfabeto e combinazioni di punti e linee


A = .- B = -... C = -.-. D = -..
E = . F = ..-. G = --· H = ····
I = ·· J = ·--- K = -·- L = ·-··
M = -- N = -· O = --- P = ·--·
Q = --·- R = ·-· S = ··· T = -
U = ..- V = ...- W = .-- X = -..-
Y = -.-- Z = --..    

Per facilitare la conversione di testo in alfabeto Morse e viceversa si possono usare dei tool online.



Pubblicato il 19/10/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare collegamenti nel desktop a file, cartelle, pagine, app e comandi

Nel desktop di Windows 10 gli utenti solitamente inseriscono dei collegamenti per aprire i programmi che usano maggiormente ma non è raro che aggiungano pure file e cartelle da tenere sempre in primo piano. Molti software inseriscono una propria icona nel desktop, in fase di installazione, per poterli aprire con un doppio click.

In questo post vedremo come aggiungere nel desktop dei collegamenti, non solo ad applicazioni ma anche a file, cartelle, pagine web e ad alcuni comandi del sistema operativo. Queste scorciatoie sono utili per aprire file e cartelle con un doppio click lasciandole nel loro percorso naturale. I collegamenti così creati poi possono essere eliminati facilmente e sostituiti da altri collegamenti senza il rischio di eliminare i contenuti del computer.

Ricordo che su Windows 10 si possono anche creare dei desktop virtuali per organizzare meglio il lavoro. Sempre nel desktop di Windows 10 si possono anche nascondere e criptare delle cartelle. La procedura per creare questi collegamenti nel desktop è piuttosto semplice, anche se diversa a seconda della loro tipologia.



Pubblicato il 18/10/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come aggiungere un bagliore a oggetto in moto in un video con Shotcut

Nei miei articoli mi sono spesso occupato di Shotcut, un video editor gratuito contenente numerose funzionalità, che però può essere usato anche dai non esperti e installato in Windows, Mac e Linux. Non è raro che nei commenti mi venga chiesto se con questo programma si riesce a applicare ai video una data personalizzazione.

Ho infatti appena letto su Youtube un commento in cui mi si chiedeva se fosse possibile aggiungere un alone luminoso a un oggetto. Sul momento ero tentato di rispondere che non era possibile e che per queste funzionalità avanzate fosse meglio utilizzare il più performante DaVinci Resolve. Poi ho pensato a un escamotage per applicare un filtro, già presente nel programma, in modo selettivo, tramite la maschera semplice e i Fotogrammi Chiave.

Il concetto è quello di aggiungere il video a due tracce sovrapposte e applicare il filtro del Bagliore alla traccia più in alto. Sempre alla stessa traccia si applicherà poi il filtro della Maschera: forma semplice per mostrare solo una selezione personalizzabile del video con il bagliore. Tale maschera poi potrà essere spostata in modo continuo nel layout, seguendo l'oggetto da mostrare con l'alone luminoso, mediante gli strumenti dei Fotogrammi Chiave.



Pubblicato il 17/10/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come editare video con app Android

Di solito i video vengono catturati con gli smartphone, a meno che non si abbia un dispositivo più professionale, e editati con il computer, visto che si possono usare per questo scopo dei programmi gratuiti molto potenti come Shotcut, Openshot e DaVinci Resolve. Il trasferimento dei filmato dal dispositivo al computer lo si può fare con diversi metodi. Per esempio con il mio OnePlus 8 utilizzo la funzionalità File Dash dello smartphone.

Altri modelli hanno analoghi strumenti e, se si possiede un telefono che non ha queste funzioni, si può collegare lo smartphone al computer con cavo USB e opportuno driver oppure, al limite, inviare a noi stessi il video per email. Per ragioni di tempo, o di mancata disponibilità del PC, si possono editare i video anche direttamente nel dispositivo mobile. In questo post vedremo come procedere con una app per Android gratuita con annunci.

Si tratta di una app molto flessibile che ci permette di editare non solo i video ma anche gli audio, le immagini e anche le GIF animate. Ovviamente non potremo avere strumenti paragonabili a quelli dei software appena citati ma in compenso le procedure di editing sono molto più semplici, intuitive e alla portata di tutti.



Pubblicato il 15/10/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come pubblicare foto e video su Instagram dai PC Windows

Instagram è nata come applicazione per il mobile, inizialmente solo per iPhone e in seguito anche per Android. Con le credenziali dell'account creato da mobile, o con quelle di Facebook che da tempo ha acquisto l'azienda, si può da diversi anni accedere anche da browser desktop. Tramite il computer si può pure interagire mettendo dei Like, pubblicando commenti e anche inviando e ricevendo messaggi ma non era consentito aggiungere contenuti.

Per poter postare immagini o filmati si potevano usare degli escamotage, come utilizzare un emulatore di Android o far credere a Instagram che si stesse usando un dispositivo mobile. Da qualche giorno è possibile pubblicare contenuti su Instagram anche dai PC Windows dopo che l'applicazione dello Store è stata aggiornata.

In questo articolo vedremo appunto come installare tale app, se non fosse già presente nel nostro computer, e come utilizzarla per postare foto e video nel nostro account Instagram. L'app di Instagram della Microsoft è una PWA, ovvero una applicazione web progressiva, simile alle applicazioni native presenti nei dispositivi mobili.



Pubblicato il 14/10/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come installare i filtri di G'MIC nella nuova versione di GIMP

G'MIC è l'acronimo di GREYC's Magic for Image Computing ed è un software libero e open source in grado di processare le immagini. È costituito da 500+ filtri, al momento sono 573, e ha una struttura tale da poter creare delle macro complesse. Agli inizi veniva utilizzato mediante una linea di comando ma in seguito è diventato popolare come plugin di GIMP. Oltre che in questo editor grafico, i filtri di G'MIC possono essere installati anche su Krita, Photoshop, Affinity Photo, PaintShop Pro, PhotoLine e Paint.NET.

L'installazione di G'MIC su GIMP in Windows è stata sempre molto semplice, visto che si scarica un file .exe su cui fare un doppio click. Il programma rileverà la cartella dei plugins di GIMP dove verranno aggiunti i suoi file. Però con l'aggiornamento di GIMP alla versione 2.10.28 molti utenti non hanno più potuto usare i filtri di G'MIC.

Se avevamo già installato G'MIC su GIMP si visualizzerà un avviso in tal senso all'apertura del programma mentre, se installiamo G'MIC nella versione 2.10.28 di GIMP, non riusciremo a aprire la finestra di configurazione. In questo post vedremo come risolvere il problema, anche seguendo le istruzioni presenti sullo stesso G'MIC.



Pubblicato il 06/10/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Pinnare i post di Facebook da desktop e mobile per mostrarli più a lungo

Questi ultimi giorni non sono stati facili per Facebook alle prese con un blackout generalizzato di diverse ore e con la deposizione in una commissione del Senato USA di una ex dipendente che è stata molto critica sulla gestione della privacy, a suo dire, messa in secondo piano dagli algoritmi di Facebook rispetto all'esigenza di aumentare i profitti. 

Nonostante le difficoltà, sommate a quelle delle altre applicazioni del gruppo WhatsApp e Instagram, non si vedono indizi di disaffezione da parte dei miliardi di utenti. Il modello di business di Facebook è basato sulla pubblicità molto ben indirizzata dalla profilazione degli utenti che rivelano inconsciamente i loro gusti e interessi.

Chi ha una pagina con un discreto numero di persone che la seguono, viene invitato a mettere in evidenza dei post a pagamento con una tariffa iniziale di favore. In questo articolo invece illustrerò una funzionalità per "allungare" la vita digitale dei nostri aggiornamenti sulla piattaforma di Mark Zuckerberg in modo del tutto gratuito.



Pubblicato il 05/10/21 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come aggiungere una intestazione ai documenti Word e salvarla

Word è l'editor di testi della suite Office della Microsoft che recentemente ha rilasciato la sua versione 2021. Si tratta presumibilmente del programma più usato a livello mondiale per la creazione e la modifica di documenti di testo formattato, insidiato in questo primato solo dal software gratuito e open source LibreOffice.

In questo sito abbiamo già visto come nei documenti creati con Word si possa aggiungere il cosiddetto Piè di Pagina, alla fine del layout, per inserire citazioni, note, fonti, bibliografia. In questo articolo mostrerò come con Word si possa inserire anche l'Intestazione, ovvero aggiungere testo e immagini nella parte alta del layout.

L'Intestazione o Header è utile per mostrare loghi aziendali, timbri, indirizzi e numeri di telefono di recapito oltre ad altre informazioni. Con Word le intestazioni che sono state create possono essere salvate singolarmente e utilizzate nei documenti successivi, senza bisogno di crearle nuovamente. È quindi possibile creare diverse intestazioni in funzione del loro utilizzo, una per le lettere commerciali, una per documenti di uso interno a una azienda, una per la corrispondenza personale, una per la corrispondenza con l'estero e così via. 



Pubblicato il 04/10/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come convertire audio, video e immagini con Shotcut

Shotcut è un video editor tra i più usati per la post produzione di filmati a cui aggiungere immagini, musica, narrazione vocale, effetti, filtri e altro ancora. Mediante la funzionalità dei Fotogrammi Chiave con questo programma multipiattaforma si riescono anche a aggiungere delle variazioni continue di numerosi parametri come posizione, zoom, colore, ecc per poter quindi riprodurre un video che muta di aspetto in modo continuo.

In realtà Shotcut può essere usato anche come audio editor, come mostrato nel post per mixare due o più audio. In questo articolo vedremo altre funzionalità dello stesso programma che ci consentiranno di usarlo anche come convertitore di file audio, file video e perfino di file di immagini, sia pure con qualche accorgimento.

Mi sento in obbligo di avvertire che Shotcut non è certo la migliore soluzione per convertire file audio, video e immagini. Ci sono metodi molto più semplici. P.e. le immagini possono essere convertite con Gimp, i video con Video To Video Converter e gli audio con Format Factory o Audacity. Se non avete questi software gratuiti installati nel computer potete sempre utilizzare i moltissimi convertitori online che sono tutti gratuiti.



Pubblicato il 03/10/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Ridimensionare e riposizionare oggetti o persone nelle foto con Gimp

Volete spostare un oggetto o una persona in un'altra parte della foto? Volete ridimensionare un oggetto troppo grande o troppo piccolo? Tutte queste operazioni possono essere fatte con Gimp, editor grafico open source e multipiattaforma installabile su Windows, Mac e Linux. Si apre la Home di Gimp e si va sul pulsante del Download in cui viene mostrata anche la versione corrente, la 2.10.28 nel momento in cui scrivo questo post. 

Nella pagina successiva si sceglie di scaricare direttamente GIMP dove aver controllato che sia stato correttamente rilevato il sistema operativo del nostro computer. La installazione del programma non presenta difficoltà visto che basta accettare i termini e le condizioni e seguire le finestre di dialogo. Con l'installazione personalizzata si può scegliere la cartella di destinazione, utile per risparmiare spazio nella Unità C.

In articoli precedenti abbiamo visto come eliminare oggetti, anche di grandi dimensioni su Gimp. In questo post vedremo come selezionare oggetti o persone per poi riposizionarli in altra area della foto, eventualmente ridimensionati rendendoli più grandi o più piccoli. Si tratta di una procedura non semplicissima ma neppure troppo complicata. Si utilizzeranno alcuni tool di Gimp tra cui Selezione in Primo Piano, Incolla sul posto, Scala, Cerotto e Clona oltre alle classiche operazioni in cui entrano pennelli, zoom, livelli e disegno a mano libera.



Pubblicato il 01/10/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare testi animati su sfondo trasparente con DaVinci Resolve

Nel precedente post abbiamo visto come aggiungere ai video effetti speciali trasparenti con DaVinci Resolve. Usando lo stesso programma vedremo come creare dei testi con stili originali da posizionare sopra a clip di un progetto o da salvare come video con sfondo trasparente in formato .MOV con il Canale Alfa.

In questo secondo caso tali testi, oltre che su DaVinci Resolve,  potranno essere utilizzati anche in progetti su Shotcut e Openshot visto che saranno importartabili anche in tali video editor. La procedura di personalizzazione di tali testi non è neppure particolarmente complicata perché già esistono in DaVinci Resolve dei templates predisposti allo scopo in cui al più si possono cambiare alcuni parametri come colore, dimensione e famiglia di font.

Il metodo per la personalizzazione di tali testi prevede la creazione di una Fusion Composition che poi potrà essere modificata e visualizzata appunto nella Fusion Page del programma. La Fusion Composition poi potrà essere riprodotta nella scheda Edit, posizionata sopra a un video oppure salvata con lo sfondo trasparente.