Pubblicato il 30/11/20 - aggiornato il  | 2 commenti :

Creare presentazioni di immagini e musica con le app di Google Foto

Google Foto ha recentemente cambiato i termini del servizio e, a partire dalla tarda primavera del 2021, le immagini in alta definizione, caricate con la risoluzione originale, verranno calcolate nello spazio gratuito a disposizione degli utenti. Le immagini caricate con risoluzioni più basse continueranno a non essere considerate.

Ricordo che Google offre uno spazio gratuito cumulativo di 15GB per Foto, Drive e Gmail. Proprio aprendo Google Drive, nella colonna di sinistra si potrà controllare quanto sia lo spazio gratuito ancora rimastoci.

Le immagini caricate nei blog di Blogger, essendo di dimensioni che non superano il layout dei siti, continueranno a non essere conteggiate nel computo dello spazio di archiviazione. Nell'ultimo post ho mostrato come usare Google Foto per creare dei collage di immagini sia con il browser desktop, sia con le applicazioni per il mobile.



Pubblicato il 29/11/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare collage con Google Foto dal browser del PC e da app Android

Negli Store di Android e di iOS ci sono decine di applicazioni per creare collage di immagini che ci permettono di scegliere il layout, in funzione del numero delle foto da inserire nel collage. In un post di qualche anno fa ne elencati più di settanta, solo per Android, ma adesso probabilmente sono molte di più.

In un altro articolo mi soffermai più specificatamente sulla app Pixlr per Android, che ci consente di editare le foto presenti nello smartphone e una delle migliori per creare collage di foto potendone scegliere il layout.

Chi non avesse particolari esigenze nella scelta dell'aspetto del collage, si può rivolgere ai servizi di Google Foto che ci permettono di creare dei collage in modo automatico, dopo aver selezionato le foto. I collage poi potranno essere personalizzati aggiungendovi degli effetti, modificandone luminosità e contrasto, ruotandoli o zoomandoli.



Pubblicato il 28/11/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Mostrare un testo che scorre con continuità in basso ai video con Shotcut

In un post precedente ho mostrato il procedimento su Shotcut per aggiungere il testo di una canzone che scorre dal basso verso l'alto, mentre si riproduce il brano, con lo sfondo di un colore, di una foto o di un filmato.

Per quella personalizzazione ho utilizzato lo strumento dei Fotogrammi Chiave ma, in un commento su Youtube, mi è stato fatto notare che, con l'ultimo aggiornamento, erano state aggiunte delle nuove funzioni con cui si poteva ottenere lo stesso risultato senza ricorrere ai KeyFrames, utilizzando il nuovo Filtro del Text:Rich.

In questo articolo illustrerò una delle tante possibilità offerte da questo aggiornamento del Filtro per la post-produzione dei video. Nella fattispecie mostrerò come creare delle scritte scorrevoli che si riproducono sotto un video, senza soluzione di continuità, come si vedono nelle trasmissioni televisive dei canali All News.



Pubblicato il 26/11/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare video con il testo di una canzone che scorre in alto con Shotcut

Se siete dei frequentatori di Youtube avrete certamente visto dei video con delle immagini fisse, se non proprio degli sfondi colorati, con un brano musicale di sottofondo e con il testo della canzone riprodotta che scorre dal basso verso l'alto. Abbiamo già visto come creare dei video di questo tipo con il video editor DaVinci Resolve.

Con il nuovo aggiornamento alla versione 20.11.25 di Shotcut, altro video editor multipiattaforma, è stato migliorato il filtro Text: Rich che ci permette di creare dei filmati simili anche con questo programma.

In questo articolo vedremo appunto come mostrare il testo di una canzone che scorre in alto nel momento in cui si riproduce il brano. Come sfondo del video possiamo usare una immagine fissa, un elemento colore generato con Shotcut oppure un altro filmato. In ogni caso bisognerà fare in modo che la durata della traccia video sia la stessa di quella audio. Lo si potrà fare facilmente ridimensionando la traccia video con l'aiuto del cursore.



Pubblicato il 25/11/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Disattivare il download automatico dei media su WhatsApp e Telegram

Quando si utilizzano i dispositivi mobili per la messaggistica istantanea, di solito le impostazioni di default delle applicazioni permettono il download automatico dei file multimediali che ci vengono inviati nelle chat.

Questo succede soprattutto su WhatsApp e Telegram. Specialmente quest'ultimo servizio è utilizzato da molti di noi per scaricare file di ogni genere. Questi download vengono però quasi sempre completati con la versione browser di Telegram. Se si tratta di file di video particolarmente pesanti possono occupare anche molto spazio. 

In un precedente post abbiamo già visto come liberare spazio nel computer dopo i download su Telegram, effettuati con l'ausilio del browser. In questo articolo mi occuperò invece di come modificare le impostazioni per scegliere cosa scaricare automaticamente nei dispositivi mobili dalle chat di Telegram e WhatsApp.



Pubblicato il 24/11/20 - aggiornato il  | 2 commenti :

6 funzionalità di Paint.NET editor grafico alternativo a Photoshop e Gimp

In un precedente post abbiamo visto alcune caratteristiche di Paint.NET, editor di immagini molto leggero ma anche molto potente, con la possibilità di installare anche dei plugin aggiuntivi. Si tratta di un software gratuito come applicazione desktop che ha anche una versione a pagamento come app del Microsoft Store.

In questo articolo mi riferirò esclusivamente alla versione di Paint.NET per desktop, installabile solo su Windows 7 / 8 / 10. Per la installazione si apre la sua Homepage e si clicca sul link Paint.NET 4.2.14, versione rilasciata nel momento in cui scrivo. Nella pagina che si apre si individua la colonna Download della tabella e si clicca sulla miniatura Download Now dotPDN che ha accanto la scritta Free. Si aprirà un'altra pagina dove cliccare sul collegamento Free Download Now Paint.NET 4.2.4. Verrà scaricato un file ZIP di 12,1MB su cui cliccare con il destro del mouse e andare su Estrai tutto -> Estrai per creare una cartella con al suo interno un file .exe.

Si seguono quindi le finestre di dialogo del wizard di installazione. C'è l'opzione di scelta tra installazione rapida e personalizzata. In questo secondo caso si può modificare la cartella di installazione del programma. Nel precedente post ho accennato ad alcune funzionalità di Paint.NET che ho anche illustrato in un video tutorial.



Pubblicato il 23/11/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Estrarre clip dai video e incollarle dentro altri filmati con Shotcut

Le operazioni più comuni nel montaggio dei video sono selezione, dividi, copia, elimina e incolla, utili per individuare uno spezzone di un video da eliminare o da inserire in un preciso punto di un altro filmato.

Tutti gli editor video hanno degli strumenti per queste funzionalità ma dai commenti ricevuti su dei tutorial pubblicati su Youtube mi sono reso conto che queste operazioni per alcune persone sono tutt'altro che banali.

In questo articolo ho quindi deciso di mostrare come procedere in tal senso con Shotcut. Naturalmente ci sono diversi metodi alternativi a quelli che vi mostrerò e ciascun comando può essere richiamato in modi diversi, dal menù di Shotcut, dal menù contestuale, da pulsanti appositi o da scorciatoie di tastiera.

Shotcut è un programma di editing per i video che è open source, e quindi gratuito, che supporta la lingua italiana e che può essere installato su Windows, MacOS e Linux. Si va su Click to Download per poi scaricare il file di installazione per il nostro sistema operativo da uno dei siti FossHub e GitHub.



Pubblicato il 22/11/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare una griglia di video con lo Zoom con Shotcut e DaVinci Resolve

In epoca di confinamento e quarantena c'è stata una impennata del telelavoro e quindi pure delle videoconferenze realizzate con strumenti quali Zoom, Microsoft Team e Google Classroom. La videoconferenza tipo mostra una griglia di streaming video con le video camere puntate sui partecipanti all'incontro online.

Si può realizzare un video simile a una video conferenza partendo da un certo numeri di filmati. Abbiamo già visto come procedere con Shotcut, che ha anche uno strumento specifico per creare delle griglie automatiche. Se fosse richiesto un layout non simmetrico per la differente risoluzione e aspect ratio dei video da mostrare, sono più indicati gli strumenti di DaVinci Resolve, che permettono di adattare i video allo schermo come si desidera.

In questo articolo vedremo come aggiungere una nuova personalizzazione a quella di dividere lo schermo in più parti per riprodurre più video. Vedremo come applicare lo zoom a uno dei video mostrati in una parte di esso.



Pubblicato il 21/11/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come cercare file di dati formati con la Ricerca Avanzata di Google

Tutti noi, quando cerchiamo qualcosa nel web, apriamo la Home di Google, digitiamo la chiave di ricerca per poi cliccare sul pulsante Cerca con Google, oppure andare su Invio, per visualizzare la prima pagina con i risultati di ricerca ritenuti più pertinenti dall'algoritmo del motore di ricerca per antonomasia.

Però Google offre diversi strumenti per affinare le ricerche fin da subito e impiegare meno tempo a trovare quello che si cerca. I due tool principali si chiamano Ricerca Avanzata Web e Ricerca Immagini Avanzata. Con questi due strumenti possiamo impostare diversi parametri di ricerca. Per esempio per il Web si cercare una frase esatta, qualunque delle parole elencate o eliminare le ricerche che contengono determinate parole.

Inoltre si può impostare l'area geografica, la lingua, la data e il tipo di formato. In basso c'è anche una opzione molto importante per filtrare i risultati di ricerca in base al loro utilizzo. Le istruzioni sulla Ricerca Avanzata di Google si trovano nella apposita pagina di istruzioni sull'utilizzo di questi strumenti.



Pubblicato il 20/11/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come aprire e editare online i file in formato Word, Excel e Powerpoint

La suite Microsoft Office per desktop, al momento giunta alla versione Office 2019, e il prodotto Office 365 che utilizza un abbonamento al cloud, hanno i loro formati proprietari per tutte le applicazioni della suite. Ricordo che tali formati sono .DOCX per Word, .XLSX per Excel e .PPTX per Powerpoint.

La suite gratuita LibreOffice utilizza invece altri formati (p.e. .ODT per Documento Writer) diventati uno standard per i documenti editabili, così come il PDF lo è diventato per i documenti che mantengono lo stesso aspetto a prescindere dal dispositivo e dal software con cui vengono aperti. Con l'intento di far accettare anche i propri formati come standard la Microsoft ha rilasciato Office Open XML, abbreviato con OOXML, basato sul linguaggio XML per la memorizzazione di documenti di testo, fogli di calcolo, file di grafici e di altre tipologie.

Tale formato inizialmente non ebbe grande consenso ma adesso sembra che qualcosa stia cambiando perché Google l'ha accettato nel suo Drive, permettendo agli utenti di editare file Office senza bisogno di convertirli nel formato di Google come accadeva in precedenza. I file di Office potevano già essere aperti, modificati e salvati online con le applicazioni di Microsoft OneDrive ma adesso lo si potrà fare anche con le app di Google Drive.



Pubblicato il 19/11/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come acquistare un dominio e installare Wordpress

Nel web ci sono diversi servizi che offrono spazio gratuito per creare siti di terzo livello cioè con l'indirizzo che può essere personalizzato dall'utente solo per la parte iniziale mentre il dominio di secondo livello rimane quello del proprietario del servizio. Ci sono vari esempi quali nomesito.blogspot.com per Blogger di Google, nomesito.tumblr.com per Tumblr, nomesito.wordpress.com per i siti gratuiti Wordpress, nomesito.altervista.org per i siti creati con Altervista, e così via per gli altri CMS gratuiti.

Se vogliamo creare un sito con un indirizzo nomedomonio.it o nomesito.com dobbiamo necessariamente acquistare un dominio da un registrar ovvero un provider che offre questi servizi a fronte di un costo annuale.

Chi si appresta ad acquistare un dominio si deve porre almeno tre domande. La prima è quella di controllare se l'indirizzo web che ha in mente sia o meno già stato acquistato da qualcun altro. Ci sono anche persone che come lavoro, o come integrazione del reddito, acquistano domini con il nome di persone che ritengono possano diventare famose per poi lucrare sulla rivendita del dominio con il nome della celebrità inizialmente acquistato con pochi euro.



Pubblicato il 18/11/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come dividere brani musicali e estrarne delle clip con Audacity

Usare delle canzoni per le suonerie dello smartphone è pratica comune. Ci sono ottime applicazioni per Android e per iOS che ci consentono di dividere i file musicali e salvare solo la parte che ci interessa per la suoneria.

Le clip estratte da brani musicali però possono avere molte altre funzioni. Per esempio possono servire come accompagnamento musicale di presentazioni Powerpoint o di slideshow di foto scattate in eventi o ricorrenze.

Ecco quindi che l'uso delle applicazioni per dispositivi mobili diventa un po' limitativo perché pensato esclusivamente per realizzare delle suonerie e dei suoni di notifica. Inoltre con le app per cellulari si può estrarre solo una clip per volta da una canzone. Ho già trattato questo tema en passant nel post in cui ho spiegato come montare file audio con Audacity. In quell'articolo sono illustrate le principali operazioni disponibili per quell'editor audio ovvero Seleziona, Taglia, Copia, Incolla, Sposta. Ho anche dedicato dei paragrafi alla funzionalità Dividi ma non mi sono dilungato. In questo articolo svilupperò questo tema in modo più dettagliato. 



Pubblicato il 17/11/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come funziona la Magic Mask di DaVinci Resolve Studio 17

Da qualche giorno è stata rilasciata una nuova versione di DaVinci Resolve, eccellente video editor con un software Lite gratuito e un programma Studio a pagamento. Per la sua installazione si apre la Home di DaVinci Resolve e si clicca sul pulsante Scarica per aprire una finestra divisa in due parti.

Sulla sinistra ci sono i pulsanti per scaricare il file di installazione per la versione gratuita mentre sulla destra ci sono quelli per la versione a pagamento. Per entrambi le versioni ci sono due opzioni. Si può infatti installare la versione stabile 16 oppure la versione 17 che però è ancora in Beta. Per ciascuna versione sono disponibili tre pulsanti per installare il programma rispettivamente su sistemi operativi Windows, MacOS e Linux.

Chi clicca su uno dei pulsanti per il download del software, visualizzerà un modulo da compilare con alcuni suoi dati come nome, cognome, paese, indirizzo email per poi andare su Registrati e Scarica. Un utente Windows scaricherà un file ZIP su cui dovrà cliccare con il destro del mouse e andare su Estrai tutto -> Estrai.

Verrà creata una cartella con il contenuto dello ZIP costituito da un file in formato .exe su cui fare un doppio click con il sinistro del mouse, seguire le finestre di dialogo del wizard di installazione per poi aprire il programma.



Pubblicato il 16/11/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Aggiungere cartelle e raccolte al Menù Start di Windows

Il menù Start di Windows 10 dovrebbe cambiare sostanzialmente dal prossimo aggiornamento, almeno così sembra da quanto riportano coloro che utilizzano la versione Insider Build di Windows che viene testata dagli utenti che hanno deciso di partecipare al programma. Chiunque può ricevere gli aggiornamenti con circa sei mesi di anticipo andando su Impostazioni -> Aggiornamento e Sicurezza -> Programma Windows Insider.

Per ottenere la versione Insider di Windows si devono però impostare su Completi i dati della diagnostica. Il menù Start ha attualmente una grafica che risale a quella non troppo fortunata di Windows 8 con le mattonelle che in Windows 8 erano a tutto schermo mentre adesso si vedono soltanto quando si clicca sul pulsante Start.

Quando si acquista un nuovo PC la personalizzazione del menù Start è quasi obbligata perché di default la Microsoft aggiunge delle Tiles (piastrelle) che quasi sempre non interessano agli utenti. Oltre alle mattonelle, nel menù Start c'è la colonna di sinistra, quasi sempre è spoglia, che può essere usata per aggiungere collegamenti.



Pubblicato il 15/11/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come convertire le note vocali di WhatsApp in testo con una app Android

Sicuramente anche voi avete nei vostri contatti WhatsApp degli amici, familiari o conoscenti che non amano molto digitare nella tastiera virtuale dello smartphone e sono soliti inviarvi delle note vocali registrate.

Questo in linea di massima non è un problema, perché tra l'altro velocizza la conversazione e permette di condividere le emozioni senza bisogno di usare le emoticon. Ci sono però situazioni in cui risulta difficile riprodurre le note vocali, per esempio quando non avete le cuffie e siete in un luogo pubblico o quando ci sono dei rumori ambientali che non consentono di ascoltare bene la riproduzione della nota vocale stessa.

Per risolvere queste problematiche sono state create delle applicazioni per Android e iOS che convertono le note vocali di WhatsApp in testo. Si tratta di applicazioni diverse da quelle speech-to-text che invece registrano un parlato e poi lo convertono in testo. L'app che vado a presentarvi non registra la voce ma converte i file ricevuti. 



Pubblicato il 14/11/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare fogli a quadretti con Word e con LibreOffice

Nel primo ciclo scolastico i bambini usavano i quaderni a righe per l'italiano e quelli a quadretti per la matematica. Adesso con l'avvento della didattica digitale tra un po' probabilmente non useranno più neppure i quaderni e forse in alcune scuole già lo fanno. Progressivamente si farà a meno di usare la matita a favore della tastiera.

Forse il concetto stesso di calligrafia perderà di significato e questo sicuramente non è positivo. Non mi addentro in considerazioni sociologiche su questo tema. Però anche se i quaderni a quadretti andranno in disuso ci sarà sempre l'esigenza di avere un foglio o un intero documento con un layout a quadretti di varie dimensioni.

In questo post vedremo appunto come creare un foglio a quadretti usando i due editor testuali più usati, cioè Word della suite Microsoft Office e Documento Writer della suite gratuita LibreOffice. Entrambi i programmi non offrono modelli predefiniti con un layout a quadretti ma questi possono essere trovati online.



Pubblicato il 13/11/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come attivare i messaggi effimeri nelle chat di WhatsApp

I messaggi che si autodistruggono sono presenti in molti servizi online da diversi anni spesso però si dovevano usare tool esterni o particolari escamotage. Con Telegram invece lo si può fare da almeno tre anni utilizzando una chat segreta e impostando il timer di autodistruzione. Ora anche WhatsApp li ha attivati in versione ridotta.

In WhatsApp questi messaggi sono stati chiamati effimeri e svaniscono dopo 7 giorni dal loro invio. Al momento sono disponibili solo nella versione Beta Tester di WhatsApp arrivata al numero 2.20.206.10. Se ancora avete la versione precedente, ovvero la 2.20.205.17, dovrete attendere il prossimo aggiornamento.

Se siete impazienti potete diventare un Tester di WhatsApp aprendo la pagina WhatsApp Messenger Testing. Si visualizzerà un link con cui scaricare la versione di test della applicazione per un update automatico. Dopo che si è diventati Beta Tester si può sempre tornare indietro e uscire dal programma aprendo la stessa pagina.



Pubblicato il 12/11/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come usare su Gimp i tool Sfumino, Scherma, Brucia, Sfoca, Nitidizza

Ho notato che online non esistono tutorial sul funzionamento di alcuni strumenti di GIMP che non sono da sottovalutare. In un precedente post su come utilizzare il Gradiente in GIMP, chiamato anche Sfumatura, ho accennato alla funzionalità dello Sfumino riproponendomi di tornare sull'argomento.

Vista la relativa semplicità di questo tool, ho pensato di ampliare l'articolo che avevo in mente di scrivere aggiungendo altri due strumenti piuttosto negletti, visto che online non ci sono praticamente tutorial che li riguardino. In questo post mi occuperò quindi di Sfumino, Scherma/Brucia e Sfoca/Nitidizza.

Si tratta di tre strumenti di cui cui gli ultimi due hanno due opzioni opposte e si potrà passare da una all'altra semplicemente tenendo premuto il tasto Ctrl (OS Windows). Ricordo che GIMP è la migliore alternativa a Photoshop per quanto riguarda i software desktop di editing grafico, può essere installato su Windows, Mac e Linux e, non ultimo, è open source e gratuito. Al momento è arrivato alla versione 2.10.22.



Pubblicato il 11/11/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come zoomare in un video con un filtro del nuovo Shotcut

Con le novità introdotte dagli ultimi aggiornamenti di Shotcut sono state implementate diverse funzionalità tra cui quella delle schede e del Text: Rich, un testo formattato inseribile e personalizzabile direttamente dall'anteprima del video. Sono però stati deprecati diversi filtri molto usati dagli utenti di tutto il mondo.

Per esempio non c'è più il Testo 3D e il filtro Dimensione e Posizione che era fondamentale per zoomare in una area di un filmato. Quest'ultimo filtro è stato sostituito da quello Size, Position & Rotate. Lo si può usare alla pari di Dimensione e Posizione per creare degli Zoom In e degli Zoom Out in certe aree del filmato.

Oltre a tale filtro sarà necessario applicare i Keyframes, o Fotogrammi Chiave, per operare delle zoomate con una continuità pari a quella mostrata dagli operatori televisivi e cinematografici. In questo post mostrerò come individuare i punti iniziali e finali di una zoomata e come applicare uno zoom in all'inizio e uno zoom out alla fine.



Pubblicato il 10/11/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Riprodurre un video al contrario con DaVinci Resolve

Da poche ore è stata rilasciata la versione 17 del video editor DaVinci Resolve per Windows, Mac e Linux. Al momento si tratta della versione Beta e quindi non ancora stabile. Considerando che quando uscì la versione 16 in molti si precipitarono a installarla per poi necessitare di un downgrade alla versione 15 per un sacco di bug irrisolti, consiglio quindi, anche per esperienza personale, di aspettare qualche tempo per la sua installazione.

Per quanto mi riguarda aspetterò che sia uscita dalla versione Beta per aggiornare la versione 16 che va ottimamente ma mi rendo conto che ci sia una legittima curiosità di scoprire le novità aggiunte alla nuova versione, come ci informa la Blackmagic Design, società che produce dispositivi fotografici e cinematografici che è la proprietaria del software rilasciato in una versione a pagamento e in una gratuita con quasi tutte le funzionalità.

La versione 17 rispetto alla  versione 16 vanta una nuova elaborazione dell'immagine con un HDR ad ampio gamut, cioè in grado di riprodurre una gamma di colori più ampia, una Magic Mask creata dalla Intelligenza Artificiale e una scheda Fairlight ottimizzata in grado di supportare fino a 2000 tracce audio.



Pubblicato il 09/11/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come funziona lo strumento Gradiente o Sfumatura in GIMP

In matematica il Gradiente di un campo scalare è una funzione vettoriale. In un campo scalare si crea la funzione vettoriale del gradiente derivandolo nel verso della sua massima variazione. Abbiamo esempi di gradiente anche nella vita di tutti i giorni. Nelle mappe delle previsioni del tempo, le isobare sono le curve dei luoghi alla stessa pressione. La maggiore o minore vicinanza tra di esse determina il gradiente della differenza di pressione.

Anche dalle curve di livello delle mappe geografiche si può risalire al loro gradiente, che non sarà altro che la pendenza media tra due punti su diverse curve di livello. Il termine Gradiente viene usato anche nella grafica e sta ad indicare il passaggio più o meno graduale da un colore a un altro. Per questa ragione al posto di Gradiente si usa talvolta l'espressione Sfumatura, come nell'editor GIMP prima della versione 2.10.  

Con il nuovo aggiornamento di GIMP sono state anche aumentate le funzionalità del Gradiente, che può essere aggiunto indifferentemente a un progetto o a una selezione. Originariamente il gradiente di default creava una sfumatura tra il colore di primo piano e quello di sfondo nel momento in cui si utilizzava lo strumento.



Pubblicato il 08/11/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come nascondere e criptare una cartella nel Desktop di Windows

Se siamo costretti a portare il computer dal tecnico per qualche problema che non riusciamo a risolvere da soli, non possiamo essere sicuri della sua correttezza ed è bene tenere nascosti, se non proprio crittografati, i dati sensibili che vi sono archiviati. Può trattarsi di password di siti ma anche degli estremi di carte di credito o anche di video e immagini particolari che è bene che rimangano privati. Talvolta non è possibile eliminare i file sensibili prima di portare il PC a riparare perché lo facciamo rimettere a posto dal tecnico proprio perché non si riesce a accedere.

Se poi il computer è usato da altre persone della famiglia o dell'ufficio, ci sono ulteriori ragioni per aumentare la privacy di file e cartelle da proteggere in tal senso. Abbiamo già visto come crittografare file e cartelle con 7-ZIP ma in questo post faremo un passo successivo perché tali file li inseriremo in una cartella nascosta.

Tale cartella non avrà un nome visibile e avrà una icona trasparente. Potrà essere individuata solo passando con il cursore sopra all'area in cui decideremo di posizionarla. Il procedimento da seguire è piuttosto semplice e alla portata anche di chi non è troppo esperto nell'utilizzo dell'informatica e del computer in particolare.



Pubblicato il 07/11/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare uno spazio personale su WhatsApp e Telegram

Ci sono molti servizi web che offrono agli utenti spazio nel cloud, anche in modo gratuito. I più conosciuti e usati sono Dropbox, Google Drive e OneDrive. Questi strumenti sono utili per caricarvi file e cartelle, che poi potremo ritrovare accedendo con il nostro account da qualsiasi postazione da computer fisso o da dispositivo mobile.

Questa funzionalità è molto utile per trasferire file da cellulare a computer e viceversa, visto che i tre servizi menzionati hanno una versione per il desktop e una per applicazioni per dispositivi mobili Android e iOS. Non tutti  però usano queste tipologie di archiviazione ma la quasi totalità delle persone utilizza i servizi di messaggistica istantanea come WhatsApp e Telegram. Come certo saprete queste applicazioni, sebbene nate per il mobile, hanno anche una versione per il web a cui accedere con l'account univoco individuato dal numero di telefono.

Entrambe queste applicazioni permettono agli utenti di creare dei gruppi. Il piccolo trucco che vi presenterò in questo post sarà appunto quello di creare gruppi WhatsApp e Telegram con solo noi stessi come partecipanti e quindi come uniche persone in grado di accedervi, di caricarvi e di scaricarvi file da app mobile e da PC desktop.



Pubblicato il 06/11/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Aggiungere ai video testo che scorre verso l'alto con Text Rich di Shotcut

Con gli ultimi aggiornamenti di Shotcut sono stati deprecati alcuni interessanti Filtri che erano utili per diverse funzionalità. La decisione di rimuoverli da parte degli sviluppatori l'ho accennata nel post sulle novità del programma di editing video. Shotcut è un software ancora sperimentale che riceve numerosi update.

Ne è stato rilasciato un altro proprio nel momento in cui sto scrivendo questo post con la versione 20.10.31. Un filtro particolarmente utile era quello denominato Testo: HTML che ci permetteva di aggiungere un testo scorrevole, nelle quattro direzioni, utilizzando il tag HTML marquee, adesso anch'esso deprecato dall'HTML5

In questo post vedremo come risolvere e come continuare a mostrare testo scorrevole sovrascritto ai video utilizzando il nuovo filtro Text: Rich, unitamente alla funzionalità dei Fotogrammi Chiave. Il testo scorrevole lo aggiungeremo a degli elementi colore che sceglieremo trasparenti per non nascondere il video sottostante.



Pubblicato il 05/11/20 - aggiornato il  | 4 commenti :

Creare, stampare e compilare fogli Uso Bollo con Word

I fogli Uso Bollo sono usati soprattutto per atti che riguardano la Pubblica Amministrazione e per documenti notarili. Il formato di carta utilizzato è quello A4 delle dimensioni di 21x29,7cm. Chi ha bisogno di tali fogli solitamente li acquista in cartoleria. Sono quasi sempre formati da due fogli e quindi da quattro facciate.

I fogli Uso Bollo spesso vengono compilati scrivendo a mano perché le macchine da scrivere sono andate in disuso mentre con il computer bisogna impostare la giusta interlinea e i margini adatti per il foglio da inserire nella stampante. In questo post vedremo come creare fogli Uso Bollo con Word e come stamparli o salvarli in PDF.

I fogli Uso Bollo sono costituiti da 3 colonne e 25 righe con margini e dimensioni regolati da consuetudini se non proprio da disposizioni di legge. Il margine superiore è di 5cm, quello inferiore di 4,3cm. La larghezza della prima colonna di sinistra è di 2,8cm mentre quella della terza colonna di destra è di 5,1cm.



Pubblicato il 04/11/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come personalizzare layout, link e informazioni del Canale Youtube

La quantità di iscritti a un Canale Youtube dipende essenzialmente dalla qualità dei video che vi vengono pubblicati e dall'interesse che suscitano. Però, quando un utente è indeciso se iscriversi o meno a un canale, può fare la differenza la scelta e la qualità del layout, unitamente alle informazioni che sono mostrate nella pagina del canale.

Credo quindi che una certa cura nel presentare il Canale Youtube sia necessaria per migliorarne l'autorevolezza. L'efficacia di un layout di un canale si misura dalla qualità della grafica ma anche dalla scelta delle informazioni accessibili agli utenti. In questo post vedremo appunto come personalizzare il nostro Canale Youtube.

La scelta di una buona grafica per efficacia nel fidelizzare i navigatori credo sia paragonabile alle informazioni inserite sotto al player dei video, unitamente a quelle aggiunte automaticamente. Gli strumenti per personalizzare l'aspetto del nostro Canale Youtube sono stati modificati e aggiornati da quando è entrato in funzione Youtube Studio, al posto del deprecato Creator Studio, che però aveva più funzionalità.



Pubblicato il 03/11/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come installare e usare il browser TOR da desktop e da app Android

Il progetto TOR è attivo fin dal 2002, quando fu rilasciata la prima versione e, a partire dal 2004, è stato messo a disposizione degli utenti con licenza libera. Il nucleo di TOR originariamente fu messo a punto per proteggere le comunicazioni dei servizi segreti statunitensi. La navigazione con TOR protegge gli utenti attraverso una rete di router gestiti da volontari che consentono il traffico anonimo in uscita mantenendo la privacy.

Il browser TOR è una versione modificata di Firefox e può essere installato su Windows, Mac e Linux oltre che su Android. Attraverso la rete TOR passano le informazioni di giornalisti e di organizzazioni non governative senza che i governo dei paesi di residenza possano rilevare la loro precisa ubicazione. TOR viene usato pure dalle aziende per proteggere segreti industriali e anche per accedere al Deep Web per aprire i siti con estensione .onion

Il browser TOR non modifica il registro di sistema e la sua installazione è di tipo portatile, nel senso che tutti i suoi file verranno inseriti in una cartella, che potrà essere archiviata in una chiavetta USB. Per disinstallare TOR basterà eliminare la cartella in cui sono posizionati i suoi file. Supporta diverse lingue, anche se viene consigliato di usare la versione inglese perché è quella che rende più difficoltosa l'individuazione del paese da cui naviga l'utente.



Pubblicato il 02/11/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare file audio di sintesi vocale da un testo con Google e Windows

Le compagnie telefoniche utilizzano spesso le voci sintetiche per mandare messaggi ai propri clienti. Tali voci vengono create da appositi programmi di conversione di testo in audio. Ci sono dei software sviluppati proprio per coloro che richiedono questa funzionalità come l'eccellente Balabolka, che supporta anche l'italiano.

In questo post però vedremo come si possa fare lo stesso senza l'installazione di software esterni ma utilizzando soltanto un tool di Google e uno script di Windows. Nella fattispecie lo strumento online che useremo è Google Translator mentre lo script di Windows lo abbiamo già utilizzato per un messaggio audio di benvenuto.

I file audio così creati possiamo usarli per registrazioni con tono impersonale di una segreteria telefonica o per mandare messaggi vocali senza utilizzare la nostra voce, in modo da non essere immediatamente riconoscibili. Altre situazioni di utilizzo di queste funzionalità le lascio alla fantasia dei lettori. Con Google Translator possiamo creare file audio solo con voce maschile mentre con Windows possiamo scegliere anche quella femminile.