Pubblicato il 31/01/15 - aggiornato il  | 10 commenti :

Barra verticale di bottoni sociali fluttuanti per Blogger.

Sono sempre alla ricerca di widget interessanti che possono essere apprezzati dai lettori che abbiano intenzione di aggiungere nuovi contenuti ai loro blog su Blogger. Vado a presentare una barra verticale di icone con collegamento ai principali social network e all'indirizzo dei feed che al passaggio del mouse cambiano colore con effetto animazione. 

Si tratta dei bottoni di Twitter, Facebook, Google+, Youtube e i Feed RSS. Per ciascuna di queste icone è stato creato un CSS Sprite con una diversa posizione del background all'atto del passaggio del cursore. I pulsanti scelti sono integrabili con altri mantenendo la stessa sintassi, creando delle nuove immagini e calcolando bene le distanze. Il posizionamento delle icone è sulla destra del layout e allo scorrere della pagina rimangono fisse in modo che i lettori possono averle sempre sott'occhio



Pubblicato il 29/01/15 - aggiornato il  | 4 commenti :

Creare uno slideshow di notizie, avvisi, post o link per Blogger.

Si sa che una delle problematiche più importanti da affrontare quando si gestisce un blog è quella della ottimizzazione dello spazio. Il layout spesso non consente di inserire troppi contenuti visto che alcuni widget come quello degli Ultimi Post e degli Ultimi Commenti e alcuni gadget dei social network sono imprescindibili.

Quando si voglia mostrare ai lettori una serie di avvisi, dei link a blog amici, una serie di eventi che il sito vuole pubblicizzare o comunque un testo che abbia un collegamento a una pagina esplicativa si può creare uno slideshow di contenuti solo testuali che potrebbe venire incontro a queste esigenze. Si tratta di un javascript quindi ricordo che nel testo non si possono inserire apostrofi e virgolette ed è inoltre sconsigliabile usare caratteri accentati o simboli strani.



Pubblicato il 28/01/15 - aggiornato il  | 3 commenti :

Come creare un widget ufficiale di Pinterest.

Pinterest è il social network delle immagini dove gli elementi postati e condivisi sono esclusivamente foto e che possono essere organizzate in Bacheche o Board. Il traffico che proviene da Pinterest è diventato estremamente importante soprattutto per i siti che hanno nelle immagini i contenuti più interessanti. 

Si può collegare il proprio blog a Pinterest per sfruttare meglio queste sinergie come si può incorporare una foto di Pinterest in un post. È inoltre possibile inserire il bottone di Pinterest su Blogger come è possibile utilizzare i metatag per attivare i Rich Pins anche in Blogger. Da qualche tempo lo stesso social network ha messo a disposizione degli utenti una pagina in cui crearsi il proprio widget personalizzato.



Pubblicato il 27/01/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

8 Trucchi per gestire al meglio Google Drive.

Google Drive è uno spazio gratuito messo a disposizione da Google che può essere usato non solo per conservare e organizzare i file ma anche per creare dei documenti, fogli di lavoro e presentazioni senza utilizzare la suite Office o l'analogo Libre Office. Lo spazio di 25GB può essere utilizzato oltre che con Google Drive anche con GMail e Google+ Foto (o Picasa).

Ci sono molte cose che possono essere fatte e che forse non sono conosciute da tutti. Vediamone alcune.

VISUALIZZARE LO SPAZIO A DISPOSIZIONE


Prima di acquistare altro spazio è sempre opportuno vedere quello che stiamo utilizzando. Il sistema più semplice per farlo è quello di porre il cursore in basso a sinistra su Acquista altro spazio di archiviazione per visualizzare in che modo viene utilizzato quello gratuito



Pubblicato il 25/01/15 - aggiornato il  | 1 commento :

Come aggiungere l'URL del post quando vengono stampate pagine del nostro sito.

Ci sono siti che per i contenuti che propongono vengono molto stampati dagli utenti o le cui pagine vengono salvate in PDF. Penso soprattutto ai siti di ricette ma anche a quelli di moda, di make-up o di abbigliamento in genere. Si può anche aggiungere un bottone per facilitare la stampa da parte dei lettori. 

In questo senso può essere utile aggiungere in calce alla stampa in automatico l'URL della pagina che si è stampata a beneficio dello stesso lettore che così può facilmente consultarla anche senza aver preso nessun appunto. Questa funzione esiste in molti siti e coinvolge anche le stampanti virtuali come potrebbe essere quella utilizzata per salvare una pagina in PDF presente di default su Google Chrome.



Pubblicato il 24/01/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come modificare la forma del mouse con i fogli di stile.

Vi sarete certamente accorti che la forma del cursore varia a seconda di dove viene posizionato. In linea di massima per esempio se si tratta di un campo di testo allora la forma del mouse sarà quella di una linea verticale intermittente mentre l'aspetto più comune è quello di una freccia bianca leggermente inclinata verso sinistra. Non è raro quando si naviga su internet di vedere il mouse che prende la forma di un punto interrogativo quando per esempio si passa sopra a un paragrafo o un link con delle info.

Anche un blogger alle prime armi può "stupire" i propri lettori mostrando un cursore personalizzato con i CSS a seconda della zona del post in cui lo posizionano. Non mi riferisco alla modifica pura e semplice del mouse che si vede in molti blog femminili con animaletti, oggetti grafici carini e altre amenità. Per questo tipo di modifiche si possono seguire le istruzioni su come personalizzare il cursore.


Pubblicato il 23/01/15 - aggiornato il  | 63 commenti :

Come inserire una barra di notifica sull'uso dei cookie nello stile di quella di Google.

Aggiornamento: A seguito di script e modifiche dello stesso operate da Google per i siti su piattaforma Blogger vanno seguite le indicazioni di questo post più recente:

   Come personalizzare il banner di Google per i blog su Blogger -

Forse non tutti gli webmaster sono a conoscenza del fatto che a partire dal Giugno 2015 dovranno inserire nei loro siti un annuncio che informi i visitatori sulla possibilità che venga tenuta traccia dei loro comportamenti tenuti sul sito. Questo può essere fatto da un programma di affiliazione pubblicitaria ma anche da Google Analytics o da un semplice bottone di Facebook. Si può trovare una trattazione più completa di questo tema nel post dedicato appunto alle determinazioni del Garante della Privacy.

Lo stesso Google ha dato agli webmaster degli strumenti in grado di inserire a scelta una Schermata iniziale in cui il visitatore può cliccare per accettare la politica dei cookie del sito e continuare la navigazione oppure una Barra di Notifica fissa allo scrollare della pagina con la stessa funzione. 



Pubblicato il 22/01/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare un bottone originale con Google Fonts e CSS3.

Nell'articolo precedente abbiamo visto come si possano usare i Google Fonts per personalizzare anche una sola piccola porzione di testo con una famiglia di caratteri personalizzata scelta tra le oltre 650 offerte da Google Fonts. In questo post ne vedremo un esempio e esattamente come sia possibile selezionare una famiglia di font particolari che non sia adatta ad essere usata nel resto del sito. 

Penso a siti per bambini o a blog che si occupano di cartoon o anche di musica che vogliano realizzare dei bottoni per invitare il lettore all'accesso ad altri contenuti usando dei font particolari. Il pulsante che vado a presentare può essere naturalmente personalizzato in ogni sua parte a partire da quelli che sono i codici dei colori. Al bottone verrà aggiunto un link in modo da indirizzarvi il lettore che vi cliccherà sopra



Pubblicato il 21/01/15 - aggiornato il  | 1 commento :

Come usare una famiglia di caratteri di Google Fonts per una porzione di testo.

Abbiamo già visto come si possano usare le famiglie di caratteri di Google Fonts per il nostro sito per personalizzare i caratteri del post, del titolo o della data. In questo articolo vediamo come utilizzare questa grande opportunità anche solo per personalizzare il font di un bottone, o il font di un paragrafo che vogliamo mettere in particolare evidenza.

Possiamo fare tutto direttamente dall'HTML dell'articolo oppure inserire il codice nel template per poi riprendere la regola in tutti i post in cui lo riterremo opportuno.

OTTENERE IL CODICE DA GOOGLE FONTS


Si accede a Google Fonts e si cerca il carattere tra i 667 attualmente disponibili. Si deve cliccare nella icona Quick-use per procedere nella configurazione  



Pubblicato il 17/01/15 - aggiornato il  | 18 commenti :

Con Google Domains si potranno acquistare domini per Blogger.

Fino a qualche anno fa si poteva direttamente acquistare un dominio personalizzato per creare il nostro sito con la piattaforma Blogger. Google aveva creato una joint venture con i Registrar americani eNom e GoDaddy con i quali veniva effettivamente acquistato il dominio. A tutti gli utenti che sceglievano questa opportunità veniva anche offerto un account gratuito di Google Apps con cui si poteva per esempio creare fino a 50 indirizzi email personalizzati.

Tutto questo non  è più possibile e per quello che riguarda Google Apps sembra proprio che non lo sarà neppure in futuro. Qualcosa di importante però si sta muovendo. Nel Giugno del 2014 è stato lanciato il nuovo servizio Google Domains all'inizio disponibile solo su inviti. Nonostante fosse disponibile solo per utenti USA chiesi un invito per due account che mi furono inviati di lì a poco. 



Pubblicato il 16/01/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Bottoni spettacolari di Demo e Download per Blogger.

Blogger è una piattaforma che non è flessibile come Wordpress ma che comunque può essere usata per molteplici attività sul web. Alcuni siti sono per esempio specializzati nella realizzazione di modelli per Blogger in cui è necessario inserire almeno due bottoni, uno di Demo per mostrare i template ai lettori e uno di Download per permettere di scaricare il file XML.

I bottoni accoppiati di Demo e di Download possono però servire anche in molti altri casi senza contare che magari al loro posto possono essere inserite altre espressioni quali Compra, Carrello, Guarda o altre ancora. Ho trovato nel web un sistema basato su CSS3 che permette di realizzare dei bottoni animati al passaggio del mouse estremamente interessanti 



Come pubblicare e programmare foto su Instagram dal web.

Instagram è probabilmente il social network con il maggiore tasso di crescita tra quelli già affermati. Si tratta eminentemente di un social per dispositivi mobili che permette di condividere foto appena scattate con la fotocamera del cellulare. È molto usato dalle celebrità già affermate e da quelle che cercano di diventare tali. Da qualche tempo si può accedere a Instagram anche dal browser di un computer.

Oltre che le immagini sulla scia di Vine è da tempo possibile caricare anche brevi video. Si può anche ottenere il codice per incorporare foto e video su un nostro sito, scoprire chi smette di essere nostro follower e implementare nel nostro blog un widget delle gallerie di foto che sono state pubblicate. Non mi risulta che sia ancora possibile caricare foto e video su Instagram direttamente dal browser né tantomeno che si possa programmare la pubblicazione di un contenuto. 



Pubblicato il 15/01/15 - aggiornato il  | 3 commenti :

Come spostare le bozze di Windows Live Writer da un computer all'altro.

Ho iniziato a pubblicare articoli ormai da sette anni e quasi da subito ho eletto Windows Live Writer come mio Editor privilegiato. Si può dire che non pubblichi post senza l'utilizzo di questo strumento gratuito della suite Microsoft Essentials. Si tratta di un programma installabile solo su OS Windows anche su vecchi computer per esempio con il sistema operativo Vista.

Personalmente non scrivo mai articoli con tablet né tantomeno con smartphone anche se esistono delle applicazioni discrete sia per Blogger sia per Wordpress. Per scrivere articoli come molti altri blogger cerco di sfruttare i momenti liberi che riesco a ritagliarmi davanti a un PC. Come molte altre persone però non utilizzo una postazione standard in cui confezionare i miei articoli. Uso solitamente fino a tre diversi computer e questo mi può generare delle difficoltà di salvataggio del lavoro già svolto. Cercherò di essere più chiaro e di spiegare come si possa risolvere queste problematiche che ritengo comuni.


Pubblicato il 14/01/15 - aggiornato il  | 10 commenti :

Come guadagnare un milione di euro all'anno con un blog.

Non si tratta del solito titolo per aumentare i click nei risultati di ricerca di Google ma di un fatto reale. Tre giorni fa Salvatore Aranzulla ha concesso una intervista a il Giornale.it in cui ha confessato di generare un fatturato annuo di un milione di euro con il suo blog Aranzulla Tecnologia ospitato nel portale Virgilio. Si tratta di un caso limite difficilmente replicabile che però si presta a delle considerazioni importanti per chi opera nel mondo del blogging. 

Se avete cercato sul web una qualsiasi cosa che riguardi Windows, Office, Mac, video, audio o software vi sarà certamente capitato di avere come primo risultato proprio un post di Salvatore Aranzulla che ora pubblica anche su Totaltech.it. Il suo segreto è la semplicità di esposizione che lo fa apprezzare dagli utenti meno esperti ma che fa anche storcere il naso agli esperti informatici che gli contestano il fatto di pubblicare esclusivamente guide per dummies. Provate a cercare su Google "come spegnere l'iPhone" e vedrete due articoli di Aranzulla posizionati al primo e al secondo posto. Il fatto è che alla maggior parte dei blogger suoi concorrenti neppure verrebbe in mente di perdere tempo a scrivere un articolo su una tale banalità. Questo è invece il suo segreto che in fondo è l'uovo di Colombo. La maggior parte delle ricerche su internet non sono fatte da esperti ma da persone con una conoscenza modestissima degli argomenti. Questo non vale solo per l'informatica. Anche le query più cercate nell'ambito medico per esempio sono di una semplicità disarmante. Se anche fossimo esperti di fisica delle particelle qualora facessimo delle ricerche su come si stirano le camicie lo faremmo comunque impostando delle parole chiave banalissime. Tutti noi siamo dei dummies sul web ad esclusione di pochissimi argomenti di cui siamo effettivamente esperti. 



Pubblicato il 12/01/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come incorporare Street Views di Google Maps in un blog.

L'implementazione di mappe personalizzate in una pagina web può essere molto utile per mostrare ai lettori con grande precisione una località o un itinerario per raggiungerla. Sicuramente un ottima funzionalità per i blog aziendali o per i siti che sono sinergici a una impresa locale con un preciso indirizzo.
Con Google Maps già si poteva oltre che misurare le distanze tra due punti o la lunghezza di un itinerario anche implementare Google Street View ma per poterlo fare dovevamo utilizzare una applicazione esterna a Google. Con un post su Google Developers Blog siamo stati informati che è finalmente possibile implementare Street Views anche nei nostri siti mediante un semplice codice HTML.  Sono state modificate le Google Maps Embed API che oltre a dare la possibilità di implementare Street Views ci offrono gli strumenti anche per incorporare le immagini panoramiche del tipo Photo Sphere. Bisogna dire che adesso le auto di Street Views  sono proprio arrivate ovunque. Non molti giorni fa sono andato in un ufficio comunale per risolvere una questione relativa al pagamento del passo carrabile e l'impiegato è entrato su Street Views visualizzando in pochi secondi la porta del mio garage. Se questi strumenti fossero usati in modo massiccio dalla pubblica amministrazione credo proprio che i furbetti diminuirebbero a vista d'occhio.


Pubblicato il 11/01/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come scaricare file PDF con Chrome e Firefox.

Se utilizzate Chrome o Firefox e aprite una pagina di un file PDF questo potrà essere visto direttamente senza alcuna procedura visto che entrambi i browser hanno quello che si chiama il PDF Viewer o il visualizzatore PDF che dir si voglia. 

Oltre che visualizzare il file direttamente dal browser può anche essere facilmente scaricato. Vediamo quale sia la procedura sia in Chrome sia in Firefox.

SCARICARE FILE PDF CON CHROME


Dopo aver aperto la pagina www.esempio/nomefile.pdf se si sposta il cursore in basso a destra saranno visualizzate una serie di icone su cui cliccare
 


Pubblicato il 10/01/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come fare ricerche su Google.com invece che su Google.it.

In genere quando si digita Google nella barra di ricerca viene aperta la pagina localizzata del motore, per un italiano viene aperta Google.it. Questa scelta è perfetta quando si debbano fare ricerche in italiano di pagine web nella nostra lingua. Ci sono però utenti che usano quasi esclusivamente l'inglese e che amano effettuare ricerche nel sito Google.com direttamente senza usare la versione localizzata del motore di ricerca.

COME USARE GOOGLE.COM UNA SOLA VOLTA


Nel caso vogliate usare Google.com una volta ogni tanto è lo stesso Google che mette a disposizione un bottone per poterlo fare senza alcun problema. Digitate Google.com nella barra di ricerca. Il primo risultato sarà proprio il motore per antonomasia



Pubblicato il 09/01/15 - aggiornato il  | 22 commenti :

Mostrare i post delle etichette più popolari in una pagina statica di Blogger.

Ho già presentato diversi articoli che illustrano la creazione di Sitemap a beneficio dei lettori che mostrano tutti i post pubblicati suddivisi per etichette per poi mostrarli in un widget o in una pagina statica con la possibilità di mostrare solo i titoli dei post o anche con le miniature.

In questo post illustrerò un metodo alternativo in modo da mostrare in una pagina statica l'elenco delle etichette che riteniamo più interessanti per i lettori con gli ultimi articoli pubblicati. In ciascun post si visualizzerà titolo, miniatura e anche snippet nel caso ci sia lo spazio sufficiente. Gli elenchi si posizioneranno in una, due, tre o quattro colonne a seconda dello spazio disponibile. Nel caso abbiate eliminato la sidebar dalla pagina statica e quindi disponete di un layout particolarmente ampio potete posizionare anche più di quattro colonne.



Pubblicato il 08/01/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Imagus per visualizzare le miniature di immagini e video a grandezza originale.

Durante la navigazione con i browser desktop se si vuole ingrandire una immagine o una miniatura non abbiamo altra possibilità che cliccarci sopra per aprirla in un'altra scheda. Lo stesso discorso vale per le miniature dei video di Youtube che se visualizzate in uno schermo piccolo spesso non ci consentono di vederle distintamente. 

Questo almeno fino a quando non si è installata nel nostro browser l'estensione Imagus che è disponibile sia per Chrome sia per Firefox e che ci permette di allargare le immagini semplicemente passandoci sopra con il cursore. Con lo stesso mouse si può spostare l'immagine originale che si mostrerà sotto forma di popup. C'è chi considera questa estensione come una delle più utili di Chrome e di Firefox proprio perché svolge un lavoro semplice ma molto produttivo. 



Pubblicato il 07/01/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare testo con effetto in 3 dimensioni con il CSS3.

Lo sviluppo del linguaggio CSS3 ha dato agli web designer la possibilità di creare effetti speciali solo con tale linguaggio senza utilizzo di nessun programma di grafica. Ricordo che con il CSS3 si possono ingrandire le immagini al passaggio del mouse, pubblicare delle immagini che ruotano al passaggio del cursore, creare forme geometriche le più diverse, far ruotare le immagini quando ci si clicca sopra o infine mostrare un testo sopra una immagine senza l'utilizzo di grafica.  

In questo breve post vediamo come sia possibile realizzare un testo in 3 dimensioni esclusivamente con queste tecniche. Il CSS3 si può inserire direttamente in un post o in una pagina statica tra i tag <style> e </style> oppure incollarlo direttamente nel modello subito sopra alla riga ]]></b:skin> in Modello > Modifica HTML senza quei due tag. Nel caso della presenza di una regola nel modello per avere un testo in 3 dimensioni basterà indicare la classe di stile in un paragrafo che richiamerà il CSS3.



Pubblicato il 04/01/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Maple 18 è un software per risolvere problemi di matematica.

Il miglior tool per matematici è considerato essere Mathematica sviluppato dal team di Stephen Wolfram, fisico britannico, che insieme al suo team ha anche lanciato il motore di ricerca semantica WolframAlpha. Una valida alternativa più semplice e più intuitiva è rappresentata da Maple che è giunto alla versione 18 è che fu messo a punto inizialmente dalla Università canadese di Waterloo.
Attualmente Maple 18 è un software commerciale distribuito dalla Maplesoft che fa comunque sempre capo alla Università di Waterloo.  Si tratta di un software abbastanza costoso che può essere acquistato nella versioni accademiche, professionali e per studenti. Si può anche optare per una versione di prova.



Pubblicato il 02/01/15 - aggiornato il  | 3 commenti :

Bottoni sociali animati con contatore manuale per Facebook, Twitter, Google+ e Feed.

Anno nuovo widget nuovo ma funzionalità vecchio stile. Il gadget che presento mostra le icone di Twitter, Facebook, Google+ e Feed RSS con la particolarità che al passaggio del cursore ci sarà un effetto animazione con la comparsa di un fumetto con il numero dei follower in quel determinato social network. Dico subito che il contatore è manuale nel senso che il webmaster dovrà aver cura di aggiornare il numero dei follower ogni qualvolta lo riterrà opportuno. 

Nella versione originale di cui posto il link a fondo pagina sono presenti oltre ai social sopra indicati anche Dribble e Forrst che ho ritenuto non inserire visto il poco seguito che hanno qui da noi. Il widget potrà essere inserito in una sidebar ma sarà necessario anche modificare il modello. Alla fine della installazione il gadget avrà questo aspetto