Pubblicato il 31/05/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare GIF con sfondo trasparente con GIMP e posizionarle nei video

In un precedente articolo ho mostrato come creare animazioni partendo da delle immagini ciascuna, delle quali poi sarebbe diventata un fotogramma. In questo post completerò il discorso sulle GIF illustrando come crearle disegnando su un progetto per poi salvarle con lo sfondo trasparente e quindi adatte a essere posizionate sui video.

Si fa andare Gimp quindi si clicca nel menù su File → Nuova per aprire la finestra in cui impostare le dimensioni del foglio di lavoro. Nel mio test ho supposto di creare una scritta animata orizzontale da posizionare sopra ai video con l'invito a iscriversi al nostro canale su Youtube. Come dimensioni ho quindi scelto 1000x300 pixel.  



Pubblicato il 30/05/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare video con testo evidenziato per karaoke con la sola base musicale

Gli amanti del karaoke, per coltivare la loro passione, sono sempre alla ricerca di video che riproducano delle basi musicali e che contemporaneamente mostrino sovrimpressi i testi delle canzoni evidenziati e sincronizzati con le parole del testo del brano. In questo video, sfruttando le recenti funzionalità di alcuni programmi, vedremo appunto come, partendo da una video clip ufficiale di un cantante, si possa creare un video adatto per il karaoke.

In sostanza dovremo estrarre il testo della canzone che potrà essere in qualsiasi lingua, aggiungere questo testo sovrimpresso al video, scegliere una evidenziazione sincronizzata e sostituire l'audio della canzone con la sola parte musicale per poi passare all'esportazione del video risultante. Per questa operazione useremo Audacity e CapCut.



Pubblicato il 29/05/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Estrarre il testo di una canzone anche in italiano e tradurlo con CapCut

CapCut è un video editor che può essere utilizzato gratuitamente dagli utenti in tre diverse modalità, come programma per il desktop, come applicazione per dispositivi mobili Android e iOS e come app per il browser.

In questo post useremo la versione online a cui dovremo registrarci. Per farlo si apre la pagina di CapCut e si clicca in alto a destra su Registrati per poi accedere con le credenziali di Google, di Facebook, di TikTok o usando l'account che abbiamo creato tramite le applicazioni per il mobile di CapCut. Dopo il login si visualizzerà l'interfaccia di CapCut online con i suoi tool per i video e per le immagini e i suoi strumenti magici per entrambi.



Pubblicato il 28/05/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare immagini animate con GIMP nei formati GIF, MNG e APNG

Aspettando la tanto attesa versione 3.0 di Gimp, che dovrebbe essere in grado di supportare anche plugin basati sulla intelligenza artificiale come OpenVINO, i suoi sviluppatori intanto hanno rilasciato la versione 2.10.38.

L'argomento di questo post però non è a esclusivo beneficio di quest'ultimo aggiornamento ma può essere sviluppato anche con le vecchie versioni di questo eccellente programma di grafica che è la migliore alternativa a Photoshop.

Vedremo come creare delle immagini animate a partire da delle foto che ne costituiranno i fotogrammi. Potremo anche impostare il tempo di permanenza di ciascun frame e l'animazione creata potrà essere salvata nel formato più usato, che è il GIF, ma anche nei formati più pesanti ma di migliore qualità come MNG e APNG (Animated PNG).



Pubblicato il 26/05/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come sovrapporre ai video immagini GIF e spostarle sullo schermo

Le immagini animate sono solitamente in formato GIF anche se si sta affermando il formato APNG, più recente e più evoluto. Un esempio molto comune di queste immagini è quello costituito dagli adesivi animati, o sticker, che vengono posizionati sopra ai video. In questo post vedremo appunto come mostrare sovrimpresse ai video le immagini in GIF. Tali immagini in realtà sembrano dei video perché sono formati da una serie di fotogrammi che si riproducono uno dopo l'altro senza soluzione di continuità e che non hanno bisogno di player per essere riprodotte.

Il posizionamento di GIF sopra ai video si effettua inserendole nella traccia che sta sopra a quella del video. Come ulteriore personalizzazione farò vedere come spostare con continuità la GIF sullo schermo e come eventualmente ridimensionarla o ruotarla. Vedremo come procedere con i gratuiti Shotcut, DaVinci Resolve e CapCut online.

Pur essendo strumenti molto diversi tra loro, hanno tra le loro funzionalità quella dei Fotogrammi Chiave (Keyframes in inglese) con cui impostare dei movimenti, solitamente lineari, ma che possono anche non esserlo.



Pubblicato il 24/05/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come personalizzare le foto di persone con la AI di PhotoMaker

Gli strumenti per la creazione di immagini con l'intelligenza artificiale, a partire da una descrizione, si dovranno necessariamente specializzare. Verranno per esempio creati tool che lasciano l'immagine invariata sostituendo solo il volto con quello di un'altra foto caricata dall'utente. In questo post illustrerò uno di questi tool più specialistici nati con l'intelligenza artificiale. Si tratta anche di uno strumento open source e quindi gratuito accessibile dal browser.

Con questo strumento si caricherà una o più immagini con il volto di una persona in primo piano, che prenda gran parte dell'area della foto, si sceglierà uno stile dell'immagine e si digiterà un prompt di testo per creare il contesto in cui inserire questa persona che avrà il volto della foto che è stata caricata. È più semplice a farlo che a dirlo.



Pubblicato il 23/05/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare immagini senza limiti da prompt con la AI open source di Fooocus

Da un anno e mezzo sono nati diversi strumenti per la creazione di immagini da una descrizione, mediante l'intelligenza artificiale. Ce ne sono alcuni gratuiti ma la maggior parte è a pagamento oppure offre qualcosa gratis ma per maggiori funzionalità bisogna sottoscrivere un abbonamento. Il primo strumento a essere lanciato fu Midjourney che all'inizio era gratis ma che ora è esclusivamente a pagamento. Dopo poco fu seguito da DALL·E.

Adesso questo tool viene implementato in molti servizi della Microsoft ma può essere usato solo con delle limitazioni. Ci sono anche strumenti per creare immagini con la AI che rimangono gratuiti come Leonardo.



Pubblicato il 22/05/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come trascrivere audio in testo con la AI di TurboScribe

Gli strumenti che consentono di sbobinare un audio sono chiamati speech-to-text ed esistono da diversi anni. Tra gli altri ricordo quello basato su un tool sperimentale di Google. Questi strumenti però sono molto meno numerosi di quelli che trasformano testo in audio denominati text-to-speech. Un discorso un po' diverso va fatto per le applicazioni per dispositivi mobili che offrono la trascrizione simultanea di un audio e anche la traduzione.

L'avvento dell'intelligenza artificiale ha dato un grande impulso a questo settore con la creazione di strumenti speech-to-text veramente di alta qualità e affidabilità. Tipica di questi strumenti è l'offerta diversificata per utenti non abbonati e per utenti che invece utilizzano il servizio gratuitamente e che quindi sono soggetti a limitazioni.



Pubblicato il 21/05/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Riparato il bug del plugin OpenVINO per avere la AI su Audacity

La società Intel ha avviato il progetto OpenVINO reso open source per accelerare l'inferenza dell'intelligenza artificiale riducendo l'ingombro dei modelli e ottimizzando l'utilizzo dell'hardware. Gli sviluppatori di software open source hanno quindi l'opportunità di dotare i loro programmi di funzionalità basate sull'intelligenza artificiale.

I programmatori di Audacity mi risulta che siano stati i primi a usufruire di queste funzionalità open source implementando il plugin OpenVINO su Audacity con alcuni requisiti minimi. Il primo è che si abbia un sistema operativo Windows a 64-bit e il secondo che si sia installata la versione di Audacity 3.5.1 o successiva.

L'installazione è semplicissima. Si apre la pagina di OpenVINO per Audacity su GitHub, si scorre la pagina verso il basso fino ad Assets quindi si clicca sul link per scaricare il file .exe su cui fare un doppio click per l'installazione.



Pubblicato il 20/05/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare gratis canzoni in italiano con Android e iPhone con la AI di Suno

In questo sito mi sono occupato molte volte dell'intelligenza artificiale specialmente quando con questo potentissimo strumento si riesce a creare musica in generale, e canzoni in particolare, partendo da una descrizione testuale.

Abbiamo visto come procedere in tal senso con Boomy, che in grado di aggiungere anche la nostra voce, con Beatoven, in cui si può scegliere anche il mood della musica, con Voicemod, con cui si può scegliere anche il cantante, con Loudly, con cui si possono personalizzare diversi parametri dei brani creati, con BeatBot, con cui creare musica rap e editarne il testo e infine anche con Mubert, per creare brani musicali in tutti i generi.



Pubblicato il 19/05/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Attivare la scheda Web nelle ricerche su Google per visualizzare solo link

In questi ultimi mesi gli esperti della SEO (Search Engine Optimization) stanno affrontando dei problemi che sembrano difficili da risolvere. La maggior parte dei visitatori dei siti web vi sono indirizzati dalla ricerca.

La stragrande maggioranza delle ricerche vengono fatte attraverso il motore di Google che aggiorna periodicamente il suo algoritmo di posizionamento che poi determina la SERP (Search Engine Resaults Page). Per una pagina web essere posizionata nei primi risultati significa ottenere molte più visite rispetto a chi non è posizionato bene.

Google ha modificato spesso il suo algoritmo di ricerca sovente in modo graduale ma altre volte con modifiche radicali. Tra gli update di Google più significativi ricordo quelle denominati Panda, Penguin e Hummingbird.



Pubblicato il 17/05/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare video con gli angoli arrotondati con CapCut

Mostrare una immagine con gli angoli arrotondati è abbastanza comune e la si può creare facilmente con Gimp o Photoshop. Poi la potremo salvare in un formato che supporta il Canale Alfa, cioè la trasparenza, come il PNG.

Con i video è più complicato perché per esportare i video con una loro parte trasparente ci vogliono programmi che supportano formati di uscita particolari e non facilmente riproducibili. In questo post vedremo come arrotondare gli angoli dei video con CapCut nella modalità di programma desktop per Windows. Si tratta però di un software che non supporta l'esportazione con la trasparenza. Si potrà però risolvere mediante l'escamotage del Green Screen.

L'arrotondamento degli angoli invece la si ottiene mediante la maschera rettangolare che ha una funzionalità nascosta, o comunque non immediatamente visualizzabile, per l'arrotondamento della maschera rettangolare.



Pubblicato il 16/05/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Usare Copilot con gli altri strumenti e i plugin per la AI della Microsoft

La Microsoft si è mossa più rapidamente rispetto ai concorrenti, che sono stati meno reattivi, verso l'intelligenza artificiale. Ha una importante partecipazione su OpenAI, il gruppo di ricercatori e imprenditori che per primo si è gettato in questa impresa, e ha rapidamente implementato nei propri prodotti gli strumenti della AI più innovativi.

Su Edge si può da tempo usare ChatGPT e DALL·E rispettivamente per creare contenuti testuali e immagini a partire da dei prompt di testo. Più recentemente ha rilasciato Copilot come strumento aggregante della intelligenza artificiale che sarà preinstallato nei futuri sistemi operativi Windows. Nel frattempo ha riunito tutti i suoi servizi basati sulla AI in un'unica schermata del browser e in un'unica applicazione per Android e per iPhone.



Pubblicato il 15/05/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Aggiungere o registrare audio dal microfono in un video con Android

Aggiungere un commento musicale a un video con il computer è piuttosto semplice e per farlo si possono usare programmi desktop come Shotcut o anche farlo senza usare programmi di terze parti ma solo i tool di Windows.

L'audio può essere aggiunto anche a una foto, come spesso si vede su Youtube, con canzoni che vengono riprodotte mentre si visualizza un'immagine fissa. Un'altra importante funzionalità è quella di aggiungere a un video una narrazione vocale, o un voice over come si dice in inglese. Con il PC a tale scopo si può usare DaVinci Resolve.

In mobilità in linea di massima non si può usare il computer ma si può contare solo sul nostro dispositivo mobile. In questo post vedremo appunto come aggiungere un file audio o una narrazione vocale a un video con Android.



Pubblicato il 14/05/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come estrarre il testo di un audio con la AI di Audacity e OpenVINO

Anche il celebre programma open source di editing audio Audacity ha ottenuto tramite un opportuno plugin delle funzionalità basate sulla intelligenza artificiale. Il plugin in oggetto si chiama OpenVINO e lo abbiamo già presentato nell'articolo in cui è stato illustrato come separare strumenti e vocale in un brano musicale.

Per poterlo utilizzare bisogna avere un sistema operativo Windows a 64-bit e aver installato la versione 3.5.1 di Audacity o una più recente. Si clicca sul pulsante di sinistra per scaricare un file .exe su cui fare un doppio click e seguire le finestre di dialogo per completare l'installazione. Successivamente si apre su GitHub la pagina delle releases di OpenVINO. Si scorre la pagina verso il basso fino ad assets in cui scaricare il file in formato .exe.



Pubblicato il 13/05/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come usare la IA di Facebook con Meta AI

Anche se l'intelligenza artificiale è nata dal progetto Open AI con ChatGPT, i grandi player di internet non sono rimasti a guardare. Specialmente la Microsoft è stata molto reattiva e ha implementato l'intelligenza artificiale sul browser Edge ma soprattutto sta sviluppando il suo progetto Copilot che verrà implementato negli OS Windows.

Google sembra oggettivamente un po' più indietro e al momento ha rilasciato solo Gemini, un'app per la AI che si può usare anche da Chrome, però sta sviluppando dei progetti che potenzialmente potrebbero essere vincenti.

Anche Meta, la società madre di Facebook, WhatsApp e Instagram, sta studiando qualcosa di veramente interessante per i suoi prodotti in relazione all'intelligenza artificiale. Il suo progetto principale è ancora in fase di Beta e disponibile solamente per utenti di alcune nazioni anglofile come gli USA. La differenza sostanziale rispetto agli altri grandi player è che l'intelligenza artificiale di Meta sarà open source. Infatti il suo progetto Llama 3è stato caricato su GitHub e può essere scaricato da chiunque. Rispetto alla versione precedente Llama 2 si è passati dagli 8 miliardi di parametri ai 70 miliardi di parametri che in futuro aumenteranno ulteriormente.



Pubblicato il 12/05/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come usare Android e iPhone come telecamera dei PC Windows

Nei computer Windows portatili è preinstallata almeno una fotocamera per scattare foto e girare video. In alcuni modelli, come i Surface, le fotocamere installate sono addirittura due, una frontale e una posteriore. In tutti i PC Windows si possono installare altre telecamere esterne, solitamente basta il plug-and-play cioè si collegano le fotocamere esterne tramite una porta USB e il computer ci chiede quale telecamera usare per lo streaming.

Una soluzione particolarmente interessante è quella di usare provvisoriamente la fotocamera di un cellulare per catturare lo streaming e visualizzarlo nel computer. Questa soluzione è utile quando sia necessario spostare in modo rapido la fotocamera per cambiare inquadratura. È inoltre utilissima per chi voglia riprendersi e visualizzare la propria immagine nello schermo nel momento in cui in tale schermo sta realizzando e registrando un video tutorial.



Pubblicato il 10/05/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Aggiornare i driver su Windows singolarmente o tutti con un click

Un driver in informatica indica un insieme di procedure software che permette ad un sistema operativo di pilotare un dispositivo hardware come una periferica. Nei sistemi operativi Windows ci sono molti dispositivi preinstallati e altri che verranno aggiunti dai singoli utenti in funzione delle loro esigenze come masterizzatori e stampanti.

I driver preinstallati sono invece la scheda video, la scheda audio, la scheda di rete, il monitor e altri ancora. In sostanza il driver (guidatore in inglese) non è altro che un software che permette il funzionamento di un dispositivo.

I software però sono soggetti a invecchiamento nel senso che spesso debbono essere aggiornati per dei malfunzionamenti, per dei rischi hacker o molto più spesso per rendere migliore l'esperienza dell'utente.



Pubblicato il 09/05/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare musica con l'intelligenza artificiale di Audacity

In questo sito mi sono occupato molte volte dell'intelligenza artificiale specialmente quando con questo potentissimo strumento si riesce a creare musica in generale, e canzoni in particolare, partendo da una descrizione testuale.

Abbiamo visto come procedere in tal senso con Boomy, che in grado di aggiungere anche la nostra voce, con Beatoven, in cui si può scegliere anche il mood della musica, con Voicemod, con cui si può scegliere anche il cantante, con Loudly, con cui si possono personalizzare diversi parametri dei brani creati, con BeatBot, con cui creare musica rap e editarne il testo e infine anche con Mubert, per creare brani musicali in tutti i generi.

Più recentemente ho recensito siti come Udio, Stable Audio e soprattutto Suno che al momento mi pare il migliore. Da qualche giorno, insieme a questi tool online, è possibile generare musica con l'intelligenza artificiale del plugin OpenVINO installabile su Audacity. Se non avete ancora questo programma gratuito e open source, o se non lo avete ancora aggiornato, cliccate sul link precedente per installarlo o per fare un update nel vostro computer.



Pubblicato il 08/05/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Separare i vari strumenti e il vocale nelle canzoni con plugin di Audacity

La multinazionale Intel, che produce semiconduttori e microprocessori, ha rilasciato un progetto open source denominato OpenVINO, basato sulla intelligenza artificiale, per sviluppare dei modelli di apprendimento.

Tramite questo progetto è stato realizzato un plugin installabile su Audacity fin dallo scorso Gennaio. La procedura di installazione era piuttosto complessa e le funzionalità erano solo delle demo e quindi non utilizzabili dagli utenti.

A distanza di qualche mese le cose si sono mosse nella giusta direzione, anche a seguito di un nuovo aggiornamento di Audacity di cui è stata da pochi giorni rilasciata la versione 3.5.1. Per poter usufruire della intelligenza artificiale di OpenVINO su Audacity occorre installare quest'ultima versione in un sistema operativo Windows a 64-bit.



Pubblicato il 07/05/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare musica da un testo con l'intelligenza artificiale di Stable Audio

Uno dei problemi che deve affrontare chi pubblica video su una qualsiasi piattaforma è quello del commento musicale che non può essere commerciale e soggetto a copyright. Quando si ha la necessità di aggiungere una musica di sottofondo a un filmato, che poi deve andare online, ci si deve quindi rivolgere a prodotti esenti da copyright.

In molti fanno come me e utilizzano i moltissimi brani musicali presenti nella Raccolta Audio di Youtube in cui si possono trovare anche Effetti Sonori di ogni genere. Ci sono anche portali che offrono agli utenti musica esente da copyright. Con lo sviluppo della intelligenza artificiale sono però nati dei servizi che ci permettono di creare musica originale, e quindi royalty free, scegliendo genere, mood e strumenti con cui eseguire il brano musicale.

In questo sito mi sono occupato più volte dell'intelligenza artificiale che ormai non è più limitata alla creazione di testi in risposta a domande o alla generazione di immagini pertinenti con una descrizione. Con l'intelligenza artificiale si possono fare moltissime cose e già alcune professionalità sono a rischio di ridimensionamento.



Pubblicato il 06/05/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Trasferire file da Android a PC e viceversa con il cavo USB per la ricarica

La quantità di foto e di filmati realizzati con lo smartphone è enormemente maggiore di quella catturata con macchine fotografiche e telecamere, che ormai vengono usate solo da figure professionali. I file delle foto e dei video archiviati nella memoria dei telefonini possono essere condivisi direttamente nei social o inviati a noi stessi.

Non è raro però che prima di utilizzarli debbano essere editati con programmi installati nel computer o con strumenti accessibili sempre solo da computer. Ecco che l'esigenza di trasferire rapidamente i file dal cellulare al computer è una delle più sentite. Si possono usare molti metodi per farlo e il primo è quello di inviarli a noi stessi come allegati di email. Però, specialmente nel caso dei video piuttosto lunghi, questo comporta dei grossi problemi ed è sostanzialmente impossibile perché le caselle di posta elettronica pongono dei limiti di peso agli allegati.



Pubblicato il 05/05/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come applicare i vari Zoom di Shotcut ai video

Shotcut è un video editor gratuito, open source, utilizzabile anche in italiano e di uso molto intuitivo. Per questa ragione mi sento di consigliarlo a chi voglia creare dei video di ottima qualità senza essere un professionista.

Inoltre è installabile su Windows, MacOSX e Linux aprendo la sua homepage per poi andare sul link Click To Download e chiudere il banner pubblicitario nel caso comparisse. Un utente con PC Microsoft cliccherà poi sul link Windows Installer relativo al suo OS per scaricare un file .exe su cui fare un doppio click e seguire le finestre di dialogo per perfezionare l'installazione del programma. Si può quindi aprire Shotcut che verrà mostrato con l'interfaccia nella lingua del sistema operativo. Se così non fosse, si va su Settings → Language, si sceglie l'italiano e si riavvia Shotcut. Nel programma ci sono vari tipi di zoom che riguardano Timeline in senso orizzontale e verticale, Player, Fotogrammi Chiave, Finestre di  Anteprima e naturalmente gli Zoom propriamente detti dei video salvati.



Pubblicato il 03/05/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare una firma professionale con Canva per le mail di Outlook e Gmail

Le email che ci vengono inviate da aziende, dalla pubblica amministrazione, o comunque da importanti istituzioni, solitamente hanno una firma predefinita nel senso che questa viene aggiunta alla fine del corpo del messaggio in modo automatico. I servizi di posta elettronica più noti offrono agli utenti gli strumenti per aggiungere una firma personalizzata che sono simili a un editor di testo formattato con cui si possono digitare scritte, aggiungere collegamenti, caricare icone e anche immagini. Ho già mostrato come procedere con il tool Signature Hound.

In questo post vedremo come creare una firma professionale con Canva che ci permetterà di scaricarla come immagine in modo gratuito. L'immagine conterrà tutti i dati che vogliamo condividere con i destinatari delle nostre email e potrà essere salvata nei client. Potrà anche essere integrata con altro testo e con l'aggiunta di link.



Pubblicato il 02/05/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Trasmettere lo schermo del PC su Smart TV e Chromecast con Chrome

Nei PC della Microsoft esiste la funzionalità Trasmetti. Su Windows 11 la si può attivare cliccando nella Barra delle Applicazioni sulla icona della rete internet per poi cliccare appunto su Trasmetti negli strumenti visualizzati.

Alternativamente si può digitare la combinazione di tasti Windows + K. Visualizzeremo una piccola finestra con l'avviso che il computer sta cercando gli schermi disponibili. Però secondo la mia esperienza questo strumento funziona solo con monitor collegati allo Wi-Fi. Può darsi che possa essere utile anche con determinati modelli di Smart TV che però non saprei indicare. Fortunatamente c'è un altro metodo piuttosto semplice per proiettare lo schermo del PC in un altro schermo collegato alla stessa sorgente ethernet o Wi-Fi. Oltre che con schermi delle Smart TV questo metodo funziona anche con altri dispositivi come il Chromecast e il Fire TV Stick di Amazon.



Pubblicato il 01/05/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Sostituire con la AI un personaggio di un video con un'altra persona

Uno strumento ancora in Beta, ma molto interessante basato sulla intelligenza artificiale, è Viggle. Nel post appena linkato abbiamo mostrato come con Viggle si possa selezionare un movimento tra quelli della loro libreria, scegliere una immagine di una persona dal computer quindi, mediante l'utilizzo di un prompt, far compiere alla persona della foto i movimenti mostrati nel video. Per fare in modo che l'intelligenza artificiale porti a termine il processo, occorre che nella foto la persona si visualizzi dalla testa ai piedi. Il video risultante poi potrà essere scaricato.

Si potrà scegliere se scaricarlo con lo sfondo bianco o con quello verde, in questo caso poi potrà essere applicato il Green Screen con uno strumento di video editing per posizionare il soggetto in movimento sopra uno sfondo.