Pubblicato il 22/05/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come trascrivere audio in testo con la AI di TurboScribe

Convertire gratis in testo un parlato di un file audio o video con TurboScribe che offre 3 trascrizioni al giorno di 30 minuti per poi pure tradurle

Gli strumenti che consentono di sbobinare un audio sono chiamati speech-to-text ed esistono da diversi anni. Tra gli altri ricordo quello basato su un tool sperimentale di Google. Questi strumenti però sono molto meno numerosi di quelli che trasformano testo in audio denominati text-to-speech. Un discorso un po' diverso va fatto per le applicazioni per dispositivi mobili che offrono la trascrizione simultanea di un audio e anche la traduzione.

L'avvento dell'intelligenza artificiale ha dato un grande impulso a questo settore con la creazione di strumenti speech-to-text veramente di alta qualità e affidabilità. Tipica di questi strumenti è l'offerta diversificata per utenti non abbonati e per utenti che invece utilizzano il servizio gratuitamente e che quindi sono soggetti a limitazioni.

In questo post mostrerò come usare il tool online TurboScribe che converte audio in testo rilevando automaticamente la lingua parlata tra le quasi cento supportate. Il testo estratto dall'audio potrà poi essere editato per correggere eventuali errori, farne il download in vari formati e anche tradurlo in 134+ lingue per poi scaricarlo.

Nel seguito dell'articolo mi occuperò solo della versione gratuita ma chi è interessato potrà sottoscrivere la versione a pagamento sottoscrivendo un abbonamento. Il suo costo è di 10$ al mese. Si va su Sign Up in alto a destra.

Ho pubblicato sul mio Canale Youtube un tutorial in cui illustro come trascrivere un audio con TurboScribe.

Si può accedere con le credenziali di Google oppure digitando un indirizzo email e una password. Non occorre condividere dati di carta di credito o di altri metodi di pagamento. Inoltre non è necessario verificare l'account.

Dopo l'accesso si va su Open Dashboard per visualizzare la Bacheca. Si clicca su Transcribe Files.

turboscribe dashboard

Si trascina il file audio o video da convertire in testo nell'area mostrata oppure lo si seleziona su Esplora File.

Non vengono supportati solo formati audio ma anche formati video. Ecco una breve lista di formati che possono essere caricati su TurboScribe: MP3, MP4, M4A, MOV, AAC, WAV, OGG, OPUS, MPEG, WMA, YouTube, ecc...

Con un account gratuito si possono trascrivere tre file al giorno ciascuno dei quali non superiore ai 30 minuti.

caricare file da trascrivere

TurboScribe rileverà automaticamente la lingua che però può essere scelta anche manualmente dal menù verticale.

Più in basso si seleziona la modalità di trascrizione: Cheetah Fastest, Dolphon Balanced e Whale Most Accurate. Si può quindi privilegiare la velocità di trascrizione o la sua accuratezza o scegliere una via di mezzo.

microfono turboscribe

Andando su Speaker Recognition & More Settings, TurboScribe può etichettare chi sta parlando, può tradurre automaticamente in inglese il testo e può migliorare l'audio rimuovendo il rumore di sottofondo con la AI.

Dopo essere andati su Transcribe si attende la fine della trascrizione di cui si vedrà la percentuale di completamento. Eventualmente si può selezionare una cartella o crearne una nuova andando su Folders.

completamento della trascrizione

La trascrizione sarà completata quando in Status si vedrà il check verde. Si clicca sul menù dei tre puntini per visualizzarne le opzioni. La trascrizione può essere spostata in altra cartella, eliminata, rinominata e condivisa.

Si può esportare subito ma è meglio andare su Open Transcript per visualizzare e controllare la trascrizione.

editare trascrizione

L'audio caricato verrà riprodotto in basso. Si potrà mettere in pausa o regolarne il volume. Se si clicca su una riga della trascrizione verrà riprodotto l'audio corrispondente. Ci sono anche i link diretti per l'esportazione nei formati PDF, DOCX, TXT e SRT. Andando su Advanced Export si visualizzeranno altre opzioni di esportazione.

Se si notano degli errori nella trascrizione, si clicca su Edit Transcript per modificare il testo che è stato rilevato.

sanare errori nella trascrizione

Si seleziona il periodo in cui c'è l'errore quindi si clicca su Edit per aprire una finestra in cui editare il testo e andare su Save Changes. Dopo aver terminato di correggere gli errori si va su Done Editing nella colonna di destra.

Oltre ai formati già elencati, andando su Advanced Export, si potrà scaricare la trascrizione anche nei formati CSV  e VTT flaggandone i quadratini di controllo. Nella finestra popup che si apre si può mettere la spunta a Section Timestamps per visualizzare il tempo prima di ogni sezione nei formati TXT, PDF e DOCX.

advanced export e timestamp

Nella colonna a destra si può andare su Translate per tradurre la trascrizione in una delle 134+ lingue supportate.

In alto si clicca sulla freccia per poi selezionare la lingua in cui tradurre e andare su Translate TXT.

traduzione della trascrizione

La traduzione della trascrizione potrà essere scaricata andando in alto a destra su Download TXT. In definitiva questo servizio gratuito di TurboScribe è utilissimo per trascrivere e eventualmente tradurre un audio parlato.



Nessun commento :

Posta un commento

Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti.
Info sulla Privacy