Pubblicato il 30/11/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare adesivi e sticker personalizzati con WhatsApp Web

Recentemente WhatsApp ha rilasciato un'altra funzionalità, per il momento limitata alla versione accessibile tramite browser desktop. Si tratta di un editor con cui creare degli Adesivi o Stickers a partire da immagini presenti nel nostro computer. Possono essere illustrazioni, foto che ci piacciono o selfie scattati anche sul momento.

Nell'editor degli sticker ci sono strumenti per ritagliare la foto, per aggiungere testo, per inserirvi emoji e anche per aggiungervi altri stickers presenti nella Libreria di WhatsApp. Inoltre gli adesivi personalizzati creati e inviati in una chat verranno automaticamente salvati in tale libreria per essere richiamati anche da altri dispositivi.

Tale funzione non è presente in WhatsApp Desktop, applicazione installabile dal Microsoft Store, anche se in tale app c'è comunque un editor di foto con cui aggiungere grafica e disegni colorati. Ricordo che da qualche tempo WhatsApp Web può essere usata anche con lo smartphone spento, anche se il login deve essere effettuato scansionando il codice QR mostrato nel browser mediante il dispositivo mobile collegato all'account WhatsApp.



Pubblicato il 29/11/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come usare le icone Material Design di Google nella grafica e nel web

Google anni fa ha introdotto le icone Material Design come linguaggio adatto ai dispositivi mobili senza però tralasciare la qualità dei grandi schermi dei computer, visto che si tratta di immagini vettoriali che quindi non perdono definizione quando se ne aumentano le dimensioni. In questo post mostrerò come trovare, scaricare e personalizzare le immagini Material Design di Google, come usarle per foto e video o come pubblicarle nel web.

Le icone Material Design di Google sono nello stesso portale di Google Fonts. Si apre nel browser la scheda delle Icons per poi sfogliarle o cercarle, singolarmente o a gruppi. Tali icone sono disponibili in 5 stili e scaricabili liberamente in più dimensioni e densità. I 5 stili sono: Outlined, Filled, Rounded, Sharp e Two Tones.



Pubblicato il 28/11/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Attivare DNS over HTTPS in Windows 11 per criptare i dati degli indirizzi

Gli indirizzi web sono un insieme di numeri che sarebbero molto difficili da ricordare. Per questa ragione vengono tradotti in stringhe testuali. Il protocollo IPv4 traduce in indirizzi mnemonici delle quartine di numeri che vanno da 0 a 255 e che sono separati da un punto. Con tale protocollo si possono tradurre fino a un massimo di 232 indirizzi web che sono circa 4 miliardi e quindi insufficienti vista l'esplosione della telefonia mobile.

È stato quindi introdotto il protocollo IPv6 con indirizzi formati da 8 gruppi di 4 cifre esadecimali divisi da due punti. Le cifre esadecimali sono costituite dai numeri che vanno da 0 a 9 e dalle lettere che vanno da A a F.

Quando un gruppo è formato da una quartina di 4 zeri può essere indicato con uno zero soltanto, o essere tralasciato ed essere sostituito dai due punti. Il protocollo IPv6 permette di creare un numero di indirizzi pari a 2128=3.4×1038 . Si tratta quindi di un numero con 38 cifre sufficiente per molto tempo. Nei computer Windows c'è una impostazione che comunica al sistema di usare il server DNS automatico.



Pubblicato il 27/11/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare clip o video di testo animato che si ripete con DaVinci Resolve

Temo che leggendo il titolo del post non si sia capito quello che intendo mostrare, d'altra parte è difficile sintetizzare in poche parole la personalizzazione oggetto di questo articolo. Usando il video editor DaVinci Resolve, anche nella sua versione gratuita, si potrà replicare un testo in orizzontale e in verticale una infinità di volte.

Si creerà quindi un muro con sfondo personalizzato e con un testo ripetuto a cui applicare lo zoom, la rotazione e la prospettiva. Poi con l'utilizzo dei Keyframes, o Fotogrammi Chiave,  si animerà il muro cambiando in modo continuo zoom, rotazione e prospettiva, facendo muovere il muro con il testo che lo riempie completamente.

La clip del muro animato con testo ripetuto potrà poi essere salvata come clip indipendente oppure utilizzata in altri progetti posizionandola sopra ad altri video e eliminando il suo sfondo con la funzionalità del Green Screen.



Pubblicato il 26/11/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Attivare il Gode Mode in Windows 11 per gestire il PC da una schermata

Il God Mode di Windows è una cartella nascosta che contiene un elenco di tutte le funzionalità del sistema operativo. Si tratta di un modo alternativo per accedere alle Impostazioni e al Pannello di Controllo con tutte quelle risorse visualizzabili in un solo posto. È presente sugli OS Microsoft a partire da Windows Vista.

Il nome completo di questa funzionalità sarebbe Windows Master Control Panel ma è universalmente conosciuto come God Mode. Non è immediatamente disponibile perché nascosto e quindi da attivare.

In sostanza verrà creata una cartella con l'aspetto di quelle del Pannello di Controllo in cui accedere a 215 impostazioni, per visualizzarle e eventualmente modificarle. L'attivazione del God Mode prevede la creazione di una cartella sul desktop a cui sostituire il nome con quello di una stringa con un codice alfanumerico tra parentesi graffe, che è un CLSID, cioè un identificatore univoco globale della Microsoft della classe dell'oggetto.



Pubblicato il 25/11/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Condividere file e cartelle criptate con password verso altri PC Windows

La condivisione di documenti criptati con amici, compagni di lavoro, o semplici contatti online, presenta un problema non di semplice soluzione. Per crittografare un file o il contenuto di una cartella abbiamo bisogno di un software che non è detto sia disponibile anche nel PC di chi riceve i contenuti criptati per poterli decifrare.

In questo post mostrerò come si possa risolvere facilmente la questione con un computer Windows, anche di versioni più vecchie, e non solo con Windows 10 e Windows 11.  Non escludo che tale funzionalità possa essere utilizzata anche dagli utenti Linux. I computer Windows hanno infatti da tempo uno strumento accessibile dal menù contestuale che consente di scompattare i file ZIP, estraendone il loro contenuto.

Il trucco che andrò a mostrarvi consiste nel creare dei file ZIP, da altri file o da cartelle, e di crittografarli con una password a nostra scelta. Il file ZIP criptato lo potremo quindi condividere con altri utenti Windows tramite email, WhatsApp, Telegram, Facebook Messenger, chiavetta USB o qualsiasi altro sistema.



Pubblicato il 24/11/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Unire due o più filmati con transizioni con il video editor DaVinci Resolve

La procedura per l'unione di un numero indefinito di clip in un solo filmato è sostanzialmente lo stesso in tutti i video editor. Si posizionano le clip una di seguito all'altra nella Timeline e poi si esporta il video della loro unione.

Il passaggio da un video all'altro sarà repentino e senza la necessaria morbidezza. Per questa ragione, in quasi tutti i video editor, è presente la funzionalità delle Transizioni per passare da una clip all'altra con una infinità di modi.

Abbiamo già visto come applicare le Transizioni con Shotcut, che ne offre più di venti e con cui si possono creare anche di personalizzate. Le transizioni vengono create automaticamente sovrapponendo il secondo video al primo per una durata variabile. Di default viene aggiunta la transizione della Dissolvenza ma, andando su Proprietà, se potrà scegliere un'altra dall'elenco del menù verticale. Si può impostare anche una transizione per gli audio.



Pubblicato il 23/11/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Duplicare persone nei video con DaVinci Resolve

Nel momento in cui scrivo questo post la versione più recente di DaVinci Resolve è la 17.4.2. Con la precedente versione 17.4.1 è stato introdotto l'effetto 3D Keyer che ci permette di eliminare gli sfondi omogenei dai video mediante la funzionalità del Green Screen che precedentemente su DaVinci Resolve era troppo macchinosa.

Utilizzando questo effetto in questo articolo vedremo come si possa duplicare una persona inserendo le due copie in un altro sfondo a nostro piacere. Con la versione gratuita di DaVinci Resolve si può operare solo con video che siano stati realizzati con il Green Screen mentre, se si possiede la versione a pagamento, si possono eliminare gli sfondi da tutti i video con l'intelligenza artificiale e la funzionalità della Magic Mask

Nella Home di DaVinci Resolve è stato eliminato il pulsante Scarica sostituito da due pulsanti, rispettivamente per il download della versione gratuita e per l'acquisto online di quella a pagamento. Si aprirà comunque la stessa schermata con sulla sinistra i pulsanti per il programma gratis e sulla destra per la versione Studio che costa 255€.



Pubblicato il 22/11/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Personalizzare i suoni di sistema su Windows 10 e 11

Quando si avvia un computer Windows si sente un classico suono fin dalle versioni più vecchie del sistema operativo della Microsoft. Altri tipi di suoni vengono riprodotti automaticamente quando accadono determinati eventi, come il collegamento di una chiavetta USB o la notifica di un file pericoloso rilevato dal computer.

Questi suoni sono predefiniti ma l'utente li può personalizzare scegliendone altri dalla libreria della stessa Microsoft oppure addirittura importandoli dall'esterno. La personalizzazione di questi suoni è possibile sia su Windows 11 che su Windows 10. Su Windows 11 i suoni di sistema sono leggermente diversi a seconda se si sia scelta la Modalità Scura o Chiara per il Tema di Windows. Con la Modalità Chiara sono più limpidi mentre con quella Scura sono meno invadenti. Per controllare la modalità attivata sul nostro Windows 11 si clicca con il destro del mouse in uno spazio vuoto dello schermo per poi andare su Personalizza nel menù contestuale.

Verrà aperta la finestra delle Impostazioni in Personalizzazione. Si va su Colori e si controlla la Modalità attivata. Ci sono tre opzioni: Chiaro, Scuro e Personalizzato. Con questa terza opzione si possono scegliere diverse modalità per la Modalità Predefinita di Windows e per la Modalità Predefinita delle applicazioni.



Pubblicato il 21/11/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Installare WhatsApp Beta dal Microsoft Store su Windows 10 e 11

WhatsApp originariamente era stata rilasciata per dispositivi mobili ma successivamente ha aggiunto una funzionalità per aprire il proprio account anche dai browser desktop. Si apre WhatsApp Web e ci si logga aprendo l'applicazione sul nostro smartphone per poi andare sul menù quindi su Dispositivi Collegati

Nella finestra successiva si tocca sul pulsante Collega un dispositivo e si scansiona il codice QR apparso nella pagina web aperta con il browser. All'inizio WhatsApp Web funzionava solo se lo smartphone era acceso e connesso alla stessa sorgente internet del computer. Non troppo tempo fa è stata rimossa anche questa limitazione.

Seguendo la falsariga di Telegram, che solitamente fa da apripista, anche WhatsApp ha rilasciato una versione installabile su Windows dal Microsoft Store. Può essere quindi installata su Windows 10 e Windows 11.



Pubblicato il 20/11/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come e da dove installare nuovi caratteri in Windows 11

Nei sistemi operativi Windows è possibile installare nuove famiglie di font o disinstallarle. Rispetto alla procedura che abbiamo già visto in Windows 10, nel nuovo OS della Microsoft Windows 11 sono cambiate diverse cose.

Mentre nei precedenti OS si utilizzava il Pannello di Controllo per installazione e disinstallazione, con Windows 11 si può fare tutto dalle Impostazioni. In questo post vedremo come installare le nuove famiglie di caratteri da 3 fonti: dal Microsoft Store, dal portale Google Fonts e dal sito DaFont in cui sono disponibili molti font gratuiti.

La procedura di installazione non è univoca e si possono usare vari metodi.  Per disinstallare una famiglia di caratteri si possono usare le Impostazioni di Windows o cancellare i file direttamente dal Pannello di Controllo.



Pubblicato il 18/11/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Mostrare testo che cambia dimensione sopra ai video con Shotcut

In un commento mi è stato chiesto se fosse possibile mostrare un "testo crescente" sopra ai video. Ho interpretato la domanda nel senso di poter sovrascrivere ai video un testo che cambia dimensione al riprodursi del filmato.

Questa personalizzazione è piuttosto semplice  da farsi con DaVinci Resolve, applicando i Keyframes, ma in questo post spiegherò come procedere con Shotcut usando sempre i Fotogrammi Chiave e un paio di filtri.

Shotcut è un video editor gratuito installabile su Windows, Mac e Linux. Per installarlo si va sul pulsante Click to Download e si chiude la pagina della pubblicità andando prima su Indietro poi su Avanti nel browser.

Il portale rileva quale sia il sistema operativo in cui è installato il browser con cui è stata aperta la pagina. In ogni caso si può scegliere un altro sistema operativo cliccando sull'apposito link. Un utente di Windows, con architettura a 64 bit,  che abbia un OS Windows 7 o superiore, cliccherà su Windows Installer.



Pubblicato il 17/11/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare filmati con musica e effetti con l'Editor Video di Windows 11

In Windows 10, nella app Foto, era presente una sezione con cui si potevano creare filmati aggiungendo musica, testo e effetti e potendo usufruire degli strumenti classici dei video editor come quelli per tagliare e dividere le clip.

In Windows 11 tale sezione, pur essendo ancora accessibile dalla app Foto, è stata promossa al ruolo di applicazione indipendente con alcune funzionalità potenziate e rese più intuitive. Anche lo sfondo di default dell'interfaccia è cambiato passando dal bianco al grigio scuro. In questo post mostrerò come creare dei progetti video con l'app Editor Video di Windows 11 e come salvare i progetti e esportare i filmati realizzati.  

Anche nella nuova app di Windows 11 c'è però una mancanza che avevamo già notato in Windows 10. Sono presenti tutte le funzionalità essenziali per creare video con clip, immagini, musica, effetti anche in 3D ma manca la possibilità di aggiungere transizioni quando si passa da una clip all'altra o da una immagine o un titolo a una clip.



Pubblicato il 15/11/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come scaricare i 14 certificati dalla Anagrafe Nazionale (ANPR)

A partire da oggi 15 Novembre 2021 è possibile ottenere ben 14 certificati senza muoversi da casa ma semplicemente accedendo mediante una nostra identità digitale a un portale appositamente predisposto. Il primo certificato è stato scaricato in anteprima dal Presidente della Repubblica nella giornata di ieri 14 Novembre.

Il servizio è stato chiamato Anagrafe Nazionale nella Popolazione Residente abbreviato nell'acronimo ANPR. Oltre che digitando l'indirizzo anagrafenazionale.interno.it si può accedere al portale anche con quello equivalente di anagrafenazionale.gov.it che comunque verrà reindirizzato al primo URL.

I certificati che possono essere scaricati in PDF sono quelli per cui ci si doveva recare alla Anagrafe Comunale per poi magari mettersi in fila e pagare anche bolli e costi di segreteria. Adesso si può fare tutto da casa a costo zero.

I certificati disponibili al momento sono 14 e sono i seguenti: nascita, matrimonio, cittadinanza, esistenza in vita, residenza, residenza AIRE, stato di famiglia, stato civile, residenza in convivenza, stato di famiglia AIRE, stato di famiglia con rapporti di parentela, stato libero, anagrafico di unione civile e contratto di convivenza.



Pubblicato il 14/11/21 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come risolvere in Windows 10/11 quando un dispositivo non funziona

Se un dispositivo collegato al computer non funziona di solito ci sono tre possibilità. La prima è che il dispositivo sia irrimediabilmente rotto e allora non c'è nulla da fare se non quello di sostituirlo con un altro. La cosa non è complicata se si tratta di un dispositivo esterno al computer, come una stampante o un mouse, ma diventa complessa se invece è un componente interno e fa parte dell'hardware del PC come la scheda di rete o la scheda audio.

Se il malfunzionamento del dispositivo si manifesta dopo un aggiornamento del sistema, si può risolvere disinstallando l'aggiornamento con la speranza che i tecnici della Microsoft trovino una patch per il problema.

Se avete aggiornato da Windows 10 a Windows 11 vi ricordo che avete 10 giorni di tempo per tornare al sistema operativo precedente. È quindi opportuno che, dopo l'aggiornamento, si controlli che tutti i dispositivi funzionino a dovere per eventualmente tornare a Windows 10. Infine se il dispositivo ha smesso di funzionare non in concomitanza con un update, allora si può provare ad aggiornarne il driver per risolvere senza spendere nulla.



Pubblicato il 13/11/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Pubblicare video su Youtube insieme ai Capitoli con DaVinci Resolve

Nel post precedente mi sono occupato delle novità aggiunte alla versione 17.4.1 di DaVinci Resolve con le eccezioni del nuovo Green Screen, a cui ho già dedicato un articolo, e della possibilità di collegare il video editor al nostro account di Youtube per pubblicarvi i video direttamente da DaVinci Resolve

Questa funzionalità costituirà l'argomento di questo post in cui mostrerò come, oltre a pubblicare il video direttamente su Youtube, se ne possa impostare il nome, si possa aggiungere la descrizione, si possa scegliere la privacy, ovvero se renderlo pubblico o privato, e infine come si possano aggiungere anche i Capitoli.

Ricordo che i Capitoli di un video possono essere aggiunti in Descrizione, digitandone il titolo, dopo averne impostato l'inizio in minuti e secondi. Il primo capitolo deve iniziare invariabilmente da 0:00 e ciascun capitolo non può avere una durata inferiore ai dieci secondi. Con DaVinci Resolve si possono aggiungere dei Marcatori alla Timeline del nostro progetto per poi convertirli in Capitoli dopo esserci loggati con l'account di Youtube



Pubblicato il 12/11/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Alcune novità della versione 17.4.1 di DaVinci Resolve

Qualche settimana fa è stata rilasciata la versione 17.4.1 di DaVinci Resolve con alcune interessanti novità. Sulla funzionalità più corposa che è stata aggiunta ho già pubblicato un articolo che trattava appunto la funzionalità del Green Screen, attivabile in modo molto più semplice mediante l'effetto 3D Keyer dalla libreria Open FX.

Un'altra interessante novità è quella della pubblicazione automatica su Youtube dei video codificati in DaVinci Resolve, a cui sono stati aggiunti anche i Capitoli mediante l'inserimento di appositi Marker. Tale funzionalità sarà oggetto di un altro articolo che dedicherò alle novità di DaVinci Resolve versione 17.4.1.

In questo post mi occuperò quindi delle altre funzioni aggiunte o migliorate nella versione 17.4.1. Ricordo che DaVinci Resolve è installabile su Windows, Mac e Linux cliccando su Scarica nella sua Homepage.

Nella finestra successiva si clicca sul pulsante relativo al nostro sistema operativo, presente nella parte sinistra per scaricare la versione gratuita del programma, mentre i pulsanti posti a destra servono per scaricare DaVinci Resolve Studio, che è la versione a pagamento del video editor. Si aprirà una nuova finestra con un modulo da compilare con alcuni nostri dati per poi cliccare sul pulsante Registrati e Scarica in basso a destra. 



Pubblicato il 11/11/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

20 Tips&Tricks per il nuovo Esplora File di Windows 11

Nel nuovo sistema operativo Windows 11 una delle funzionalità che è cambiata di più come aspetto è sicuramente Esplora File che è diventato più colorato, senza la barra multifunzione come in Windows 10, ma con tutte le sue funzionalità. Però per usare al meglio il nuovo Esplora File bisogna prendere un po' di pratica con i suoi strumenti.

In questo post vedremo appunto come utilizzare la maggior parte delle funzioni di Esplora File di Windows 11. Molte di queste erano già presenti in Windows 10 ma adesso bisogna andare a cercarle da altre parti. Oltre al layout più vivace, con le Raccolte e le Cartelle Principali più colorate, ho notato che i video vengono visualizzati con un fotogramma di anteprima cosa che su Windows 10 per qualche ragione a me ignota non accadeva più.

Ho selezionato le funzionalità che ritengo più interessanti e mi accingo a illustrare come utilizzarle per avere una produttività di lavoro con Esplora File di Windows 11 anche maggiore a quella che avevamo con quello di Windows 10. Essendo Esplora File l'applicazione più importante degli OS Windows una trattazione completa sarebbe stata troppo lunga quindi sicuramente ci sono aspetti che non ho trattato e che potrei riprendere in seguito.



Pubblicato il 10/11/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Rimuovere oggetti e persone indesiderate dalle foto con Inpaint online

Una delle personalizzazioni più comuni da applicare alle foto è quella di eliminare qualcosa che ci dà fastidio. È capitato a tutti di scattare una immagine per poi accorgersi che nella foto è presente una persona che è meglio nascondere o un oggetto che è bene non mostrare. Per queste operazioni si possono usare gli editor grafici di elezione come Photoshop e Gimp utilizzando gli strumenti Pennello al Volo o Lazo (Gimp) o Pennello Correttivo, Lazo e Riempi (Photoshop). Con un plugin di Gimp è pure possibile eliminare oggetti di grandi dimensioni.

In questo sito abbiamo visto anche come eliminare oggetti e persone con il tool online Cleanup Picture. In questo post vedremo come effettuare la medesima operazione con Inpaint, installabile come programma su Windows e Mac, come applicazione dal Microsoft Store e come app per il mobile su iPhone e iPad dall'App Store.

Il programma Inpaint è  pagamento (19,99$), così come l'applicazione per iOS (2,99$) , mentre il tool online e l'app del Microsoft Store sono gratuiti ma con limitazioni che vedremo in seguito. Quest'ultime potranno essere rimosse con acquisti in-app ma anche bypassate con una procedura che mi accingo a illustrare.



Pubblicato il 09/11/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

10 Tavole Periodiche di Mendeleev online e come app per Android e iOS

La Tavola Periodica degli Elementi è uno schema in cui sono ordinati gli elementi chimici sulla base del loro numero atomico. Fu ideata dal chimico russo Dmitrij Ivanovič Mendeleev da cui ha preso il nome.

L'intuizione di Mendeleev, e di altri studiosi che hanno sviluppato questo tema contemporaneamente al ricercatore russo, fu quella di osservare che le proprietà chimiche degli elementi si ripetevano dopo un certo numero di posizioni. All'inizio erano presenti diversi spazi vuoti nella tabella che poi sono stati riempiti successivamente.

Il numero atomico di un elemento è il numero dei protoni presenti nel suo nucleo che solitamente è uguale al numero degli elettroni che gli orbitano intorno. Se questo non accade, significa che i gusci atomici hanno acquisito o perso uno o più elettroni generando quello che viene chiamato uno ione con carica positiva o negativa.



Pubblicato il 08/11/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come usare Whiteboard su dispositivi mobili Android e su iPhone e iPad

La Microsoft ha lanciato non troppo tempo fa la funzionalità della Whiteboard che si può tradurre come Lavagna in italiano. Nei primi mesi dell'anno in corso era già possibile usarla nei computer Windows, utile per insegnanti e docenti, specialmente in situazioni di pandemia e quindi di DAD. Con tale app l'utente poteva disegnare a mano libera su un foglio, bianco di default, di cui però si poteva modificare il colore e il formato.

Era inoltre possibile aggiungere testo e forme che poi potevano essere riposizionate, ridimensionate e ruotate. Dopo il rilascio della applicazione per computer, fu la volta di quelle per dispositivi mobili che però era disponibile solo per chi aveva una account Educational. Per usare Whiteboard infatti è necessario accedere con un account Microsoft e le lavagne a cui si è lavorato possono essere salvate, sincronizzate e ritrovate in altri dispositivi.

Da qualche giorno è stata rimossa questa limitazione e tutti gli utenti, con dispositivi mobili Android e iOS, possono usare Whiteboard nei loro smartphone e tablet. Ovviamente lo schermo deve essere touch screen e, per una maggiore precisione, è opportuno aiutarsi utilizzando una penna supportata dal nostro dispositivo.



Pubblicato il 07/11/21 - aggiornato il  | 3 commenti :

Visualizzare lo schermo dei dispositivi mobili Android su Windows 11

La possibilità di proiettare lo schermo di smartphone e tablet Android nello schermo dei computer Windows è nota da tempo e possibile attraverso le applicazioni Connetti e Il tuo Telefono anche se per il momento non è possibile interagire dal computer con lo schermo del dispositivo mobile, almeno con la maggior parte dei modelli.

Mi sono già occupato di come realizzare questa connessione con il sistema operativo Windows 10 e successivamente, dopo che questa possibilità ci veniva negata, di come farlo nuovamente installando l'applicazione facoltativa Schermo Wireless. Una condizione necessaria per attivare questa personalizzazione è che computer e dispositivo mobile siano connessi alla stessa sorgente internet come p.e. lo Wi-Fi di casa o il cavo ethernet.

In Windows 11 le cose non sono molto cambiate anche se non esiste più la sezione Il Tuo Telefono nelle Impostazioni. Le applicazioni necessarie sono rimaste le stesse, compresa quella facoltativa. In questo post mostrerò appunto come proiettare lo schermo degli Android in quello dei computer Windows 11.



Pubblicato il 06/11/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Convertire le immagini in tutti i principali formati con GIMP

Nel web si possono trovare moltissimi programmi per convertire le foto in altri formati e ci sono pure un numero anche superiore di tool online capaci di convertire le immagini praticamente in tutti i formati.

Un utente medio raramente si trova a lavorare con immagini aventi strane estensioni, visto che i formati più utilizzati non sono più di cinque o sei. Per la conversione di foto da e verso i principali formati, si possono usare anche i programmi di grafica quali il commerciale Photoshop o il gratuito GIMP.

In questo post vedremo appunto come in modo molto semplice si possano convertire le immagini in tutti i principali formati utilizzando GIMP. Nello specifico mostrerò come convertire immagini che abbiano come input o come output i formati JPG, JPEG, PNG, BMP, GIF, ICO, TIF, TIFF, WEBP, AVIF. Con GIMP è inoltre possibile convertire i PDF in immagini e viceversa convertire immagini in PDF sempre con la stessa procedura.



Pubblicato il 04/11/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Disattivare l'apertura automatica delle app all'avvio di Windows 11

Il nuovo sistema operativo Windows 11 ha delle funzionalità e delle personalizzazioni abbastanza simili a quelle di Windows 10, anche se con una grafica un po' diversa, in attesa di quello che sarà il fiore all'occhiello di Windows 11 con la possibilità di installare le app di Android che però arriverà con il prossimo aggiornamento di primavera.

In questo sito abbiamo già visto alcune personalizzazioni di Windows 11 come la modifica dello spessore della Barra delle Applicazioni, l'allineamento della TaskBar a sinistra piuttosto che al centro e l'aggiunta delle icone di cartelle, applicazioni e raccolte al menù Start di Windows per poterle aprire con un solo click.

Tutte queste personalizzazioni sono state effettuate mediante le funzionalità delle Impostazioni di Windows 11. Se ancora non avete aggiunto l'icona di tale app al menù Start, come mostrato nel post linkato per ultimo, potete aprire le Impostazioni di Windows 11 con la scorciatoia Windows + I, la stessa di Windows 10.



Pubblicato il 03/11/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Aggiungere le cartelle Download, Documenti, ecc... a Start di Windows 11

In Windows 10 si potevano aggiungere Cartelle e Raccolte al menù Start. Tali elementi venivano mostrati in verticale sopra a Start quando ci si cliccava sopra. Per questa modifica dovevamo aprire le Impostazioni di Windows 10, andare Personalizzazione quindi su Start come già visto in un precedente post.

Questa funzionalità è stata confermata pure in Windows 11 anche se le icone delle varie cartelle e raccolte sono mostrate in orizzontale anziché in verticale. La procedura per scegliere gli elementi da visualizzare è sostanzialmente identica anche se la grafica e il layout delle Impostazioni di Windows 11 differiscono da quelle di Windows 10.

Avere a portata di due click raccolte come Documenti, Download, Musica, Video o applicazioni come Esplora File e Impostazioni è indubbiamente utile per velocizzare le attività nel nuovo sistema operativo della Microsoft.



Pubblicato il 02/11/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Aggiungere i Markers (Marcatori) ai video con Shotcut

Shotcut è un video editor gratuito e piuttosto semplice da usare, che però contiene numerose funzionalità, che può essere installato su Windows, Mac e Linux e che riceve  frequenti aggiornamenti sempre con interessanti novità. 

Con l'ultimo update del 31 Ottobre 2021 alla versione 21.10.31, è stata introdotta la funzionalità dei Markers, parola tradotta in italiano con Marcatore. Non si tratta di uno strumento rivoluzionario ma è comunque interessante e può agevolare l'utente nella realizzazione dei suoi progetti video. Si tratta in sostanza di aggiungere dei Segnalibri in vari frame della Timeline che possono essere editati nel nome e nel colore e delimitare delle clip.

Tali Segnalibri possono essere salvati nel progetto e ritrovati nelle sessioni di lavoro successive. I Markers possono essere aggiunti con l'apposito pulsante o più semplicemente digitando M nella tastiera. Il marcatore verrà aggiunto nella posizione dell'Indicatore di Riproduzione. I Marcatori poi possono essere trasformati in Range, cioè in intervalli che delimitano delle clip per poi esportarle indipendentemente dalla Timeline.