Visualizzazione post con etichetta criptare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta criptare. Mostra tutti i post

Pubblicato il 25/11/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Condividere file e cartelle criptate con password verso altri PC Windows

La condivisione di documenti criptati con amici, compagni di lavoro, o semplici contatti online, presenta un problema non di semplice soluzione. Per crittografare un file o il contenuto di una cartella abbiamo bisogno di un software che non è detto sia disponibile anche nel PC di chi riceve i contenuti criptati per poterli decifrare.

In questo post mostrerò come si possa risolvere facilmente la questione con un computer Windows, anche di versioni più vecchie, e non solo con Windows 10 e Windows 11.  Non escludo che tale funzionalità possa essere utilizzata anche dagli utenti Linux. I computer Windows hanno infatti da tempo uno strumento accessibile dal menù contestuale che consente di scompattare i file ZIP, estraendone il loro contenuto.

Il trucco che andrò a mostrarvi consiste nel creare dei file ZIP, da altri file o da cartelle, e di crittografarli con una password a nostra scelta. Il file ZIP criptato lo potremo quindi condividere con altri utenti Windows tramite email, WhatsApp, Telegram, Facebook Messenger, chiavetta USB o qualsiasi altro sistema.



Pubblicato il 28/01/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come criptare file e cartelle nel PC

Nei nostri computer sono presenti molti dati sensibili, come quelli bancari, ma ci potrebbero essere anche dei file riservati che non vogliamo vengano visti da occhi indiscreti. È consigliabile tenere i dati sensibili sempre nascosti o protetti, anche per evitare che possano essere visualizzati dal personale dell'assistenza tecnica nell'eventualità che dovessimo portare il computer a riparare.

Uno dei modi più semplici di nascondere i dati sensibili è quello di confonderli con altri che invece non lo sono. Abbiamo già visto come proteggere file e cartelle con il programma VeraCrypt, che può essere usato anche per crittografare una chiavetta USB, se abbiamo il timore che possa essere aperta da altri.

Si tratta però di procedure non semplicissime. In questo articolo vedremo una alternativa molto meno complicata per criptare file e cartelle in un computer con un piccolo programma gratuito, che è molto probabilmente già presente nel vostro PC, visto che serve anche per altre importanti funzionalità.

Il software in oggetto è 7-ZIP che serve per creare file di archivio in formato ZIP, 7Z, TAR e GZIP e per aprire i file di archivio in tutti i formati tra cui anche il RAR. Per nascondere un file o una cartella con 7-ZIP creeremo un file di archivio in formato ZIP o 7Z, proteggendolo con una password e un sistema di crittografia a nostra scelta.



Pubblicato il 17/08/18 - aggiornato il  | 1 commento :

Come proteggere con password una chiavetta USB

Le chiavette USB, o pendrive, sono il sistema di archiviazione più semplice e più comune, insieme agli hard disc esterni, che però sono molto meno maneggevoli. In tutti i computer ci sono delle porte USB in cui inserire le chiavette, per copiarvi dei contenuti, come delle canzoni di un CD Audio.

Le chiavette USB possono però contenere anche dei dati molto sensibili, come per esempio una lista di password, i dati di accesso alla banca o le credenziali di carte di credito. Le chiavette esistono di diverse capacità e arrivano fino addirittura a 128GB di spazio disponibile, quindi in grado di ospitare anche decine di video in alta definizione.

Se le chiavette ci servono per archiviare dei dati sensibili, o molto privati come video o foto personali, nasce l'esigenza di proteggerne l'apertura da parte di occhi indiscreti. La soluzione migliore è quindi quella della loro criptatura o cifratura, da realizzare mediante una password scelta dall'utente.



Pubblicato il 27/01/17 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come nascondere e criptare file e messaggi in immagini, video e audio con CryptApp di Android.

Ci sono molti sistemi per nascondere file in un computer come abbiamo già visto in precedenti post. Ricordo le guide per nascondere un file criptato in una immagine, per nascondere un file criptato in un brano MP3 e per nascondere i messaggi crittografati in un video.

La tendenza di adesso è quella di usare sempre di più il cellulare e sempre di meno il computer. Qualora si volesse inviare un messaggio segreto a un nostro contatto lo faremmo con lo smartphone via WhatsApp, via Telegram o via Facebook Messenger quindi sono molto più utili le applicazioni per dispositivi mobili di steganografia di quanto non lo siano quelle per dispositivi desktop. 



Pubblicato il 04/01/17 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come nascondere messaggi crittografati in un video.

Mi sono già occupato varie volte della steganografia che è una tecnica che studia come nascondere la comunicazione tra due persone. Il termine infatti deriva da due parole greche che letteralmente si possono tradurre come "scrittura coperta". 

Un file di testo anche formattato ma anche di altra natura può essere criptato facilmente con un programma gratuito come 7Zip. Abbiamo già visto come questi messaggi crittografati o meno possano essere nascosti in una immagine o aggiunti a un file audio MP3 senza danneggiarlo.

Con questo post chiuderemo il cerchio e mostreremo come sia possibile nascondere un messaggio criptato in un video. Questa tecnica è ben conosciuta dalle forze dell'ordine visto che viene spesso usata da formazioni terroristiche che usano scambiarsi i messaggi con il trasferimento di immagini e di video con contenuti per adulti. Elencherò 5 programmi gratuiti specifici per questa funzionalità.



Pubblicato il 21/11/16 - aggiornato il  | 3 commenti :

Come scegliere tra connessione normale e criptata su Blogger.

Qualche giorno fa nei blog su piattaforma Blogger sono comparse due nuove funzionalità non troppo pubblicizzate. Di una ve ne sarete conto sicuramente se avete un blog gratuito del tipo Blogspot. Quando si apre la Bacheca di uno di questi blog viene infatti mostrato un avviso in cui veniamo informati che le impostazioni HTTPS sono cambiate.

Si tratta di una evoluzione della modifica apportata qualche tempo fa per il Reindirizzamento HTTPS. Sostanzialmente è stato introdotto un redirect automatico che permetterà agli utenti di visitare i blog gratuiti anche con una connessione criptata. Basterà modificare la parte iniziale dell'URL da http a https per visualizzare le pagine del blog con una connessione protetta.



Pubblicato il 29/10/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come nascondere un file criptato in un brano MP3.

Come promesso nel post su come nascondere un file criptato in una immagine MP3 passo a illustrare come effettuare la stessa operazione con una canzone in formato MP3. Il trucco consiste nell'utilizzare lo stesso metodo descritto in quell'articolo applicato alla copertina del brano che esiste in moltissimi MP3 e, se non esistesse, si potrebbe comunque aggiungere

Per compiere tutta la procedura occorrono tre programmi gratuiti. 7Zip può essere scaricato  dalla sua homepage per 32bit e 64bit che serve per creare un archivio e per criptare il file da nascondere. Ci vuole poi JPEG FileBinder (Installa JPEG FileBinder) per aggiungere il file nascosto alla immagine di copertina del file. Infine MP3Tag è necessario per estrarre e cambiare la copertina del file MP3 (Installa MP3Tag).

COME CREARE UN FILE CRIPTATO


Si può decidere di creare un messaggio criptato sul momento oppure di criptarne uno già esistente. Il file potrebbe essere un semplice .txt creato con il Blocco Note o un testo più complesso realizzato con Word o altro Editor di testi quale Libre Office. Per brevità supponiamo che il file sia in formato .txt. Ci clicchiamo sopra con il destro del mouse e scegliamo 7Zip -> Aggiungi all'archivio...



Pubblicato il 25/10/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come criptare un testo e nasconderlo in una immagine.

Nel post precedente ho presentato un elenco di tool online con cui criptare un messaggio di testo per nasconderlo da occhi indiscreti e dando modo al solo destinatario di poterlo decifrare. In realtà questo metodo non è neppure tra i più utilizzati per inviare messaggi nascosti.

La cronaca più o meno recente ci ha informati di terroristi che usano nascondere messaggi segreti in immagini per adulti e anche alcune agenzie di intelligence sono solite usare quelle che potrebbero essere normali condivisioni di file, video o immagini per nascondervi del testo segreto. Il punto fondamentale non è quindi quello di criptare il messaggio ma soprattutto quello di nascondere la sua esistenza all'interno di altri file.

In un prossimo articolo prenderò in considerazione l'aspetto più generale di come nascondere un file all'interno di un altro file. In questo post mi limiterò a illustrare come nascondere un messaggio di testo all'interno di una foto. Per una buona riuscita è bene scegliere una immagine piuttosto pesante senza cioè averla ottimizzata per pubblicarla nel web e inserirvi un testo che non sia un romanzo.



Pubblicato il 24/10/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

7 tool online per inviare messaggi criptati e per decifrarli.

I maggiori servizi di messaggistica istantanea hanno più o meno recentemente implementato la crittografia end-to-end per una maggiore sicurezza e privacy degli utenti. Il primo a farlo mi risulta sia stato Telegram seguito a ruota da WhatsApp e da Facebook Messenger. Chi trovasse questa precauzione insufficiente o chi usasse per i messaggi le email, può decidere di fare da solo e di criptare in proprio i messaggi.

Il destinatario degli stessi dovrà naturalmente essere informato della crittografia, del metodo usato per criptare il messaggio e della chiave necessaria per la decriptazione. I tool per questa operazione funzionano più o meno tutti nello stesso modo. Si sceglie il metodo di crittografia, si digita o si incolla il messaggio da criptare, si opera la conversione quindi si invia il messaggio crittografato. Il destinatario copia il messaggio e lo incolla nello stesso strumento per decifrarlo.



Pubblicato il 06/04/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come attivare la crittografia End To End su WhatsApp.

Quando la FBI ha chiesto alla Apple una chiave per entrare nell'iPhone di un terrorista ha scatenato la contrarietà della maggior parte dei grandi player di internet con la sola eccezione della Microsoft e di Bill Gates in particolare. Come probabilmente saprete in seguito quel cellulare è stato ugualmente craccato con l'ausilio di una società israeliana specializzata in queste operazioni che tra l'altro aveva già collaborato con la giustizia italiana in un caso analogo.

I social network e i servizi di messaggistica hanno però un interesse opposto a quello delle forze di polizia. I loro utenti/clienti debbono essere sicuri che nessuno possa leggere i loro messaggi a partire da chi gestisce i server delle applicazioni. Per questa ragione WhatsApp nella sua ultima versione ha implementato la tecnologia End To End o End2End.


Pubblicato il 20/07/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come inviare messaggi criptati via Email, Facebook o WhatsApp anche da Android e iPhone.

Per scambiare messaggi in tutta sicurezza con un interlocutore che non sia l'unico utilizzatore del computer si può usare la tecnica di nascondere il testo in una immagine come abbiamo visto nel post precedente. Una alternativa è quella di criptare il messaggio con una parola chiave che ovviamente sia conosciuta anche dal destinatario dello stesso.

Per questa operazione possiamo usare Encipher.it come software da installare nel computer o come applicazione online per criptare e quindi decifrare il testo inviato e ricevuto. Il testo criptato o crittografato può essere inviato con uno dei tanti strumenti che abbiamo a disposizione quali le email, Facebook Messenger o WhatsApp.



Pubblicato il 19/07/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come nascondere un testo criptato in una immagine.

È cosa nota alle forze dell'ordine che terroristi e criminali usino dei sistemi nascosti per scambiarsi messaggi. Più che utilizzare email criptate che possono essere comunque decifrate se si conosce l'account del destinatario o quello del mittente vengono utilizzate immagini o video, spesso di contenuto pornografico, in cui inserire dei messaggi di testo criptati. Quindi quello che a prima vista potrebbe essere una condivisione di materiale per adulti in effetti è una corrispondenza di tipo criminale.

Recentemente anche il caso Hacking Team ha messo in luce l'esistenza negli archivi di immagini di questo tipo che solo apparentemente stonavano con tutto il resto. Naturalmente non è che la steganografia debba essere per forza utilizzata per fini negativi. Può essere anche un modo per nascondere dati sensibili come potrebbe essere la password principale di Firefox



Pubblicato il 02/09/14 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come nascondere e criptare file o cartelle in Windows.

Forse non tutti sanno che Windows come del resto anche Mac e Linux offre la possibilità di nascondere file e cartelle da occhi indiscreti. Non occorre usare programmi di terze parti ma basta utilizzare le impostazioni che Windows utilizza di default. 

Non si tratta di un sistema a prova di hacker ma serve solo per nascondere a occhi indiscreti file o cartelle che potrebbero essere anche casualmente visti nel caso in cui non si sia gli unici a usare tale computer. Basta selezionare il file o la cartella da nascondere con la possibilità di selezionarne anche più di uno contemporaneamente. Ci si clicca sopra con il destro del mouse e si sceglie Proprietà



Pubblicato il 10/08/13 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come criptare i file di DropBox dal computer e dal cellulare.

Anche se siete soliti dare solo un breve sguardo distratto ai titoli di notiziari e siti online sicuramente avrete sentito parlare del cosiddetto Datagate, uno scandalo sulla attività spionistica della agenzia americana di intelligence NSA rivelata al mondo da Edward Snowden che ha da poco ottenuto la qualifica di rifugiato temporaneo dal governo russo. Snowden si autodefinisce un patriota americano mentre i suoi detrattori, in primo luogo il governo del suo paese, lo considera alla stregua di un traditore.

Le rivelazioni di questo ex informatico della NSA hanno portato alla conoscenza del mondo il programma PRISM con cui le agenzie americane controllano e ispezionano in profondità attraverso un sistema di filtri tutte le comunicazioni che passano per gli Stati Uniti. Il fine sarebbe quello di proteggere i cittadini statunitensi da attentati terroristici ma sembra che siano state spiate anche le comunicazioni di alcune ambasciate europee (esclusa solo quella inglese) nonché i dispacci della stessa Comunità Europea. Questo ha provocato grande irritazione da questa parte dell'Atlantico specialmente a pochi giorni dall'inizio dei negoziati sull'area di libero scambio tra Nord America e Europa.



Pubblicato il 02/11/11 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare dei file PDF protetti da password.

Per gli utenti Windows creare dei file PDF non è assolutamente un problema. Possiamo per esempio editare un documento con Word e poi salvarlo in PDF; se nel nostro computer non è presente questo programma della Microsoft possiamo usare la validissima alternativa rappresentata da Open Office che consente di editare documenti e di salvarli in diversi formati tra i quali anche il PDF. Si può anche utilizzare Google Documenti per creare il file con questo servizio online per poi effettuarne il download in formato PDF. Basta andare su Google Docs, accedere con le nostre credenziali Google, caricare il file che vogliamo convertire in PDF e andare sull'icona Carica che si trova a destra del bottone Crea. Va aperto cliccandoci sopra e, per avere il PDF, si va su File > Scarica come > PDF



Pubblicato il 03/10/11 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come criptare file, cartelle, PDF o email.

I sistemi operativi Windows hanno una funzione nativa per criptare i file. Il problema è che è presente, per quello che riguarda Windows 7, solo nelle versioni Professional e Ultimate. La funzionalità per crittografare i file non c'è invece nella versione Home Premium che è la più diffusa tra i computer domestici. Se avete Windows 7 Professional potete cliccare con il destro del mouse sul file da criptare e andare su Proprietà > Avanzate 



Pubblicato il 11/12/09 - aggiornato il  | 1 commento :

Tivù Sat e La7.tv sono le novità più interessanti del panorama televisivo.

Abito in una collina vicinissima a Firenze e, nonostante la posizione privilegiata rispetto ad altre zone non così belle, ho sempre avuto il problema della ricezione dei canali televisivi analogici. Con il passaggio alla televisione digitale, che per la Toscana avverrà solo nel 2012, spero che la qualità del segnale che mi arriva sia finalmente adeguata.
I canali Mediaset riesco a vederli solo parzialmente e in modo pessimo mentre La7 non la vedo proprio; quelli della Rai li vedo ma con qualità non eccelsa. Parlo della ricezione attraverso la normale antenna televisiva dotata di amplificatore di segnale.
Per vedere la programmazione in modo qualitativamente apprezzabile ho dovuto da sempre utilizzare un ricevitore satellitare puntato su Hotbird con un secondo illuminatore puntato su Astra per vedere anche altri canali del Nord Europa.
I canali italiani potevano essere visti integralmente attraverso un qualsiasi abbonamento a Sky da chi si trovava nella stessa mia disagiata situazione. Da qualche mese è stata disdetta la convenzione tra Sky, Mediaset, la Rai e La7 che permetteva di vedere i suddetti canali. Ovviamente possono essere sempre visti in chiaro con l'ausilio di un qualsiasi ricevitore satellitare puntato su Hotbird.
Qui subentra però il problema che gli avvenimenti sportivi, come le partite di calcio, oppure particolari prodotti di fiction vengono criptati perché l'emittente non ha il permesso di mostrarli al di fuori dell'Italia.
Chi vive all'estero sa bene che le partite della Nazionale non possono essere viste via satellite. E' però nato da poco  il consorzio Tivù Sat che permette, con un decoder appropriato e con una smartcard appositamente attivata, di poter vedere attraverso il segnale satellitare anche tutti i programmi che risulterebbero criptati.
Il consorzio, formato da Rai, Mediaset e Telecom Italia Media (leggi La7) certifica che un certo ricevitore satellitare è in grado di ricevere detti canali e attiva la smartcard in modo gratuito e per sempre. Non c'è niente da pagare e si vedono tutti i canali già presenti sul digitale terrestre come RaiNews, Rai4, RaiSatCinema, Iris, ecc
Sono stato uno dei primi a acquistare questo decoder e attivare la relativa tessera anche perché costretto dalla inadeguatezza del segnale nella mia zona. Ho scoperto però che devono essere in parecchi nella mia situazione perché in quattro mesi di attività sono state raggiunte le 600.000 unità di decoder venduti e il ritmo è di 1500 al giorno. Unica pecca è che ha un software in continuo aggiornamento e ogni tanto occorre effettuare un nuovo setup semplicemente spegnendo e riaccendendo il decoder.
La cosa dovrebbe essere automatica e effettuata in modalità stand-by alle 4.30 del mattino ma qualche volta ha bisogno di un aiutino. I decoder in grado di supportare la smartcard Tivù Sat sono già parecchi e stanno crescendo visto la mole delle vendite. La parabola deve essere orientata a 13 gradi Est sul satellite Hotbird ma si possono caricare anche i canali di altri satelliti quali Astra. Per ricercare i trasponder su più di due satelliti occorre ovviamente avere una parabola motorizzata.
C'è anche la possibilità di vedere i canali in streaming attraverso internet ma confesso che non l'ho mai fatto perché lo schermo del computer per vedere la televisione non mi dà grande soddisfazione. In ogni caso dei programmi che vengono criptati via satellite non ne viene trasmesso neppure lo streaming.

E' notizia di ieri che anche La7 si getta nella competizione della televisione on demand nel web. Il nuovo canale si chiama La7 Repliche e permette di rivedere i video delle trasmissioni più interessanti della settimana
la7-repliche
Sulla sinistra c'è l'elenco delle trasmissioni mentre in alto i giorni del mese. Ad ogni miniatura corrisponde un video che si apre dopo un breve messaggio pubblicitario della casa madre Telecom Italia.
La differenza rispetto agli altri portali sta nella qualità. Si tratta infatti di video in Alta definizione (HD) e che hanno una risoluzione di 1650x1050 pixel, veramente una cosa unica nel panorama italiano.


Pubblicato il 10/11/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come criptare (crittografare) e successivamente decifrare il testo di una email.

Se si ha necessità di inviare delle email a destinatari che le ricevono in computer accessibili ad altri utenti può essere utile criptarle per evitare che il loro contenuto sia spiato da occhi indiscreti. Se si usa Firefox c'è un'estensione specifica per la bisogna. Occorre che il mittente e il destinatario della email conoscano la password di decodifica e che entrambi abbiano Firefox con installata l'estensione Lock The Test. Dopo aver cliccato su Download bisogna consentire a Firefox di installare il componente aggiuntivo cliccando su Permetti nella barra in alto, quindi Installa adesso e riavviare il browser.

Adesso aprite la pagina della posta, per esempio GMail, e scrivete il vostro messaggio, quindi selezionatelo e cliccate sul destro del mouse. Scegliete Lock the test > Lock

lockthetest

Si aprirà una finestra per l'inserimento di una frase da utilizzare come password

inserimento password

Successivamente sarà mostrato il testo criptato che dobbiamo copiare ed incollare nella email al posto di quello selezionato

testo_criptato

 Il destinatario che riceve la email dovrà innanzitutto aprirla con Firefox ed avere installata la medesima estensione quindi dovrà conoscere la password. Per decriptarla basterà quindi selezionare il testo della email, cliccare sul destro del mouse e scegliere Lock the test > Unlock, quindi immettere la password

decifrare_email 

Il messaggio decifrato sarà quindi visibile in una finestra che si aprirà in una frazione di secondo

messaggio_decifrato

Queste cose fanno tanto agente segreto che mi hanno sempre appassionato e alle quali ho dedicato altri articoli su servizi simili

P.S. Non so se l'espressione più giusta sia "criptare o crittografare" o se vanno bene entrambe.



Pubblicato il 24/07/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

4 Tool online per crittografare e decifrare file di testo o messaggi inviati per email.

Ho già parlato di altri metodi su come criptare messaggi o email, adesso voglio proporre altri quattro tool molto interessanti

CrypoSfrutta una tecnologia militare, non ha bisogno di registrazione; tutto quello che si chiede è di inserire il testo e di digitare la password. Per decriptare il file così trattato basta fare il percorso inverso

image

I pulsanti da usare sono Encrypt e Decrypt rispettivamente per criptare e decriptare dopo che si è inserita la password. Si può accedere al sito anche da dispositivi mobili quindi molto utile per chi usa iPhone o gadget simili.

EncodorSemplicissimo e senza bisogno di registrazione permette di criptare testi fino a 400 caratteri, la password può essere lunga da 10 a 30

encodor

InfoencryptE’ un servizio totalmente web-based e non è necessaria nessuna forma di registrazione

infoencrypt

Il messaggio criptato può essere inviato via email insieme al link del servizio per decriptarlo. Ovviamente chi lo decripta deve conoscere la password che va immessa due volte

File Encryptor - E’ un po’ diverso dai precedenti perché ha un’interfaccia in italiano e il testo non si incolla in un modulo ma si carica il file in cui è contenuto

file-encryptor

Il file viene criptato cliccando su Crittografare e quindi automaticamente scaricato nel nostro computer. Può essere nuovamente decriptato ri-digitando la password, caricandolo e premendo su Decifrare. Al file di testo crittografato viene aggiunta un’estensione fe3.

Forse è il servizio più interessante perché riesce a crittografare file fino a 20MB di dimensione ed è ovviamente gratuito.



Pubblicato il 23/07/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

Vanish per creare messaggi criptati che poi si autodistruggono, altro che Tom Cruise!

Già avevo parlato di email che si autodistruggevano con DestructingMessage, adesso siamo andati oltre e diciamolo alla romana “Tom Cruise ci fa una pippa!” visto che noi possiamo utilizzare il software freeware Vanish. Oltre al software è necessario installare un plugin per Firefox ed utilizzare per i messaggi GMail o Facebook.

Vanish permette di criptare delle email e di programmarne la distruzione dopo un certo lasso di tempo. Questo video in un inglese molto comprensibile ne mostra tutte le caratteristiche

Se non volete installare niente nel computer e non avete bisogno di molte features c’è anche il Servizio online di Vanish che è ancora sperimentale quindi non è del tutto sicuro.

vanish

Inoltre è in allestimento e per il momento Tom Cruise la fa ancora da padrone, ma ancora per poco Smile.