Pubblicato il 29/02/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come registrare audio da microfono anche con effetti con CapCut

CapCut è un video editor che può essere usato in tre modalità: come programma desktop per computer, come browser app e come applicazione per dispositivi mobili Android e iOS. Le funzionalità sono simili però ci sono alcuni strumenti che possono essere utilizzati al meglio solo con una delle tre modalità.

La versione di CapCut per computer è sicuramente la più completa ma per esempio non c'è uno strumento per registrare l'audio. Possiamo usare il registratore vocale di Windows e poi caricare il file audio su CapCut ma non c'è una funzione nativa per la registrazione. La funzione per registrare audio e video esiste invece su CapCut online.



Pubblicato il 28/02/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come trovare le LUT e applicarle a CapCut per il colore dei video

LUT è l'acronimo della espressione inglese Look Up Tables e indicano tabelle per trasformare un colore in un altro. Le LUT più utilizzate sono quelle 3D con tabelle che determinano i tre valori di output nel modello RGB.

Tali tabelle sono utilizzate nell'ambito della fotografia e della cinematografia digitale, in fase di cattura di foto e video, e anche durante la post produzione. Le LUT per i monitor servono per mostrare all'operatore quello che sarà il risultato dello scatto o del girato. Le LUT di sviluppo o di post produzione servono invece per dare un aspetto particolare e suggestivo al prodotto finale. Sono utilizzate dai direttori della fotografia in ambito cinematografico per rendere i colori intonati con l'atmosfera del film. Le LUT vengono create partendo da una immagine o da un video iniziale a cui vengono modificati alcuni parametri tra cui quelli di colore, contrasto, luminosità.



Pubblicato il 27/02/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come trasferire video da Android e iPhone al PC con CapCut

CapCut è un video editor che può essere usato gratuitamente accedendo con le credenziali di Google, Facebook, TikTok o creando un account con email e password. Si possono usare gli strumenti di CapCut installando il programma nel computer, utilizzarlo online da una scheda del browser o installando le app per il mobile.

Tutti coloro che creano un account CapCut, o che vi accedono con le credenziali dei servizi menzionati, ricevono 10GB di spazio gratuito nel cloud che può essere usato per caricarvi i progetti. Abbiamo già visto come tramite questa funzionalità e utilizzando lo spazio a disposizione si possa iniziare un progetto in un dispositivo per poi continuarlo in un altro. Abbiamo già visto come creare un progetto da mobile e continuarlo nel computer.



Pubblicato il 26/02/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come eliminare delle parti interne dei video con le tre versioni di CapCut

Negli articoli che ho già dedicato all'eccellente video editor CapCut della ByteDance mi sono occupato soprattutto delle sue funzionalità più avanzate e più esclusive come per esempio come eliminare pause dagli audio in modo automatico, nascondere oggetti in un video e mostrare sottotitoli sovrimpressi e editabili nei filmati.

Nel post di ieri però ho illustrato come effettuare con CapCut delle operazioni sui video più semplici e di routine come unire, dividere, ritagliare e sovrapporre. Seguendo la stessa falsariga oggi mostrerò come rimuovere porzioni di video che siano interne ai filmati. Questa esigenza è comune nei video girati con lo smartphone quando ci siano dei secondi o dei minuti della registrazione che vanno eliminati per una qualche ragione che può essere di privacy o di altro tipo come rumori molesti, frasi inopportune o semplicemente perché la noia la fa da padrone.



Pubblicato il 25/02/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Unire, dividere, ritagliare e sovrapporre video con CapCut

L'eccellente video editor CapCut può essere fruito in varie modalità e tipologie di dispositivi. C'è la versione di CapCut online, quella per computer, con l'installazione del programma desktop, e quella per dispositivi mobili Android e iOS. CapCut come programma per computer ha poco da invidiare ai migliori video editor.

In questo sito abbiamo già visto come con questo software si possa per esempio eliminare pause dagli audio in modo automatico, nascondere oggetti in un video e mostrare sottotitoli sovrimpressi e editabili nei filmati.



Pubblicato il 23/02/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Applicare il green screen a sfondi animati con Shotcut e DaVinci Resolve

La funzionalità del green screen permette a chi edita un video di sostituire lo sfondo verde con un altro video. Questo metodo viene applicato anche in televisione con persone che parlano avendo alle spalle uno sfondo verde che poi viene sostituito da un altro dando l'impressione che il soggetto si trovi da tutt'altra parte. Viene scelto il colore verde perché considerato il più adatto per questa funzionalità. Non è stato sempre così perché agli albori del cinema il colore degli sfondi dei locali in cui recitavano gli attori era di colore blu. In questo sito abbiamo già visto come applicare il green screen per sostituire lo sfondo con Shotcut, DaVinci Resolve, Openshot, ClipChamp.

Più recentemente abbiamo visto una funzionalità identica anche su CapCut sebbene non si chiami green screen ma Chiave Cromatica. Su CapCut si può rimuovere anche lo sfondo con l'intelligenza artificiale ma solo se il soggetto in primi piano è  una figura umana. Lo si può fare in generale solo con la versione PRO del programma.



Pubblicato il 22/02/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Attivare in Chrome Gemini l'app di Google per l'intelligenza artificiale

Anche gli sviluppatori di Google stanno lavorando alacremente sulla nuova frontiera dell'intelligenza artificiale. Dopo aver creato e rilasciato il progetto Bard, stanno pensando di creare sinergie tra la AI e il browser Chrome.

Il concorrente Microsoft Edge sotto questo punto di vista è già molto più avanti, avendo da diversi mesi già implementati gli strumenti di ChatGPT, di DALL·E e di Copilot anche su mobile e pure per le immagini.

Dopo aver cambiato il nome di Bard in Gemini, e aver trasferito tutto il suo database nel nuovo strumento, i tecnici di Google intendono offrire agli utenti una esperienza di utilizzo di questo strumento simile a quella del suo celebre motore di ricerca. Nello specifico si possono effettuare ricerche, non solo dalla home di Google, ma anche più semplicemente digitando la query nella barra degli indirizzi del browser. In futuro sarà così anche per Gemini.



Pubblicato il 21/02/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come editare, estrarre testo e tradurre i PDF con Microsoft Edge

Lo strumento di elezione per editare i PDF è senza dubbio il programma Adobe Acrobat PRO, ma anche nel gratuito Adobe Acrobat Reader DC ci sono tool piuttosto interessanti. Esistono però molte alternative, alcune a pagamento ma anche diverse gratuite, per modificare i file PDF, con questo formato creato dalla azienda Adobe che è diventato lo standard universale per la condivisione di documenti, visto che il loro aspetto non dipende dal dispositivo con cui vengono aperti i file. Si può usare per esempio il tool online Adobe Express della stessa azienda.

Se nel vostro computer avete la suite Office o siete abbonati al servizio Microsoft 365, allora potete usare Word per aprire i file PDF che verranno immediatamente convertiti nel formato DOCX di Word per poi essere editati. 

Si può anche usare LibreOffice per aprire i PDF con l'applicazione Disegno Draw e editarne il testo e altri aspetti. Un altro strumento che ci permette di editare ogni aspetto dei PDF in modo gratuito è Google Drive.



Pubblicato il 20/02/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come nascondere oggetti nei video con CapCut per il desktop

La rimozione di oggetti indesiderati dai video è una delle personalizzazioni più comuni in fase di post produzione di filmati. C'è differenza tra oscurare e rimuovere. Nel caso di persone di cui impedire la identificazione si possono oscurare i loro volti, pixellandoli o sfocandoli. La stessa cosa si può fare con targhe automobilistiche e cose simili.

Entrambe queste operazioni possono essere fatte con CapCut come programma desktop e come app per Android e iPhone. In questo post vedremo invece come eliminare completamente oggetti dai video facendo in modo da far notare il meno possibile la loro rimozione. I migliori risultati si otterranno quando l'oggetto si trova posizionato sopra uno sfondo omogeneo come una parete di un appartamento o stagliato contro un cielo azzurro.



Pubblicato il 19/02/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare app per Android di un sito o di una pagina Facebook

Per creare applicazioni per Android non è necessario conoscere i linguaggi di programmazione perché ci sono strumenti online che ci consentono di crearle in modo automatico. Naturalmente ci sono applicazioni più o meno complesse. Anche quest'ultime possono essere create da utenti che non conoscono linguaggi di programmazione.

C'è infatti lo strumento di Google MIT App Inventor che all'inizio del suo percorso era in Beta e che adesso è pienamente disponibile dalla sua Homepage andando su Create Apps per poi accedere con un account Google. Pur essendo uno strumento in cui non occorrono conoscenze di linguaggi di programmazione per essere utilizzato, è consigliabile solo a chi abbia intenzione di creare delle applicazioni per Android o iOS piuttosto complesse.



Pubblicato il 18/02/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Convertire testo in un audio realistico anche in italiano con CapCut

La conversione di un audio in testo viene spesso indicata con l'espressione inglese speech-to-text mentre la conversione opposta, da audio in testo è più sinteticamente denominata come text-to-speech.

In ogni caso viene utilizzata la funzionalità della sintesi vocale che in questi ultimi anni ha fatto passi da gigante. Limitandoci agli strumenti text-to-speech ricordo come l'audio che usciva da Balabolka circa dieci anni fa avesse un suono metallico e robotico. Progressivamente però l'audio in cui veniva convertito un testo è diventato sempre più simile a una voce umana realistica. Abbiamo quindi visto come trasformare testo in audio con ClipChamp e come usare per questo scopo degli strumenti online come OddCast che, oltre all'audio, mostrano pure una avatar che lo pronuncia muovendo le labbra in modo sincronizzato. La sintesi vocale per leggere automaticamente i testi è ormai entrata anche in programmi come Word, LibreOffice e Adobe Acrobat Reader DC per leggere i PDF.



Pubblicato il 16/02/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare password forti con Chrome, come salvarle e recuperarle

Per evitare che qualcuno possa accedere ai nostri account e eventualmente rubarli bisogna proteggerli con password forti. C'è da dire che tra qualche tempo le password diventeranno obsolete e saranno sostituite dalle PassKey ma per il momento sono ancora il sistema più utilizzato per creare degli account univoci. Le passkey sono già disponibili per accedere a Google, a WhatsApp e agli account Microsoft ma per adesso hanno ancora un utilizzo limitato. 

Gli esperti di informatica consigliano di utilizzare password con almeno otto caratteri che non abbiano niente in comune con il nome utente o l'indirizzo email a cui sono associate. È anche sconsigliato di usare date di nascita, nomi di familiari di fidanzati/e o di animali domestici o comunque di password che abbiano un senso compiuto.

Per una maggiore protezione nei caratteri delle password debbono esserci numeri, lettere minuscole, lettere maiuscole e segni ortografici. In questo modo i tentativi di scoprirle con la cosiddetta forza bruta sono destinati a fallire. Uno dei metodi più rapidi e più sicuri per generare queste tipologie di password e quello di usare Chrome.



Pubblicato il 14/02/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Generare musica senza copyright con la AI di Loudly

In questo sito mi sono occupato più volte dell'intelligenza artificiale che ormai non è più limitata alla creazione di testi in risposta a domande o alla generazione di immagini pertinenti con una descrizione. Con l'intelligenza artificiale si possono fare moltissime cose e già alcune professionalità sono a rischio di ridimensionamento.

Un campo in cui la AI può essere usata con successo è quello della scrittura per confezionare sceneggiature originali, narrativa e addirittura romanzi e saggi di vario genere. Un altro settore in cui già viene sperimentata con successo è quello della musica. Infatti con la AI, o IA detto in italiano, si possono creare canzoni casuali scegliendone lo stile.



Pubblicato il 13/02/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come sfocare lo sfondo dei video per evidenziarne il soggetto con Android

In un precedente post abbiamo visto come applicare l'effetto Bokeh a immagini e video con CapCut online. Lo stesso effetto può essere aggiunto ai video anche dagli smartphone utilizzando le applicazioni di CapCut per Android e iOS. Non ho trovato un effetto Bubble con cui applicare tale effetto in automatico come nella versione online del programma. Si può comunque ottenere ugualmente un buon risultato con sfocatura e rimozione sfondo.

Ricordo che l'effetto Bokeh consiste nello sfocare lo sfondo di una immagine o di un video per rendere più evidente il soggetto principale. La procedura che seguiremo sarà quindi quella di posizionare due video identici uno sopra all'altro. Nel video sottostante aggiungeremo la sfocatura di cui sceglieremo l'intensità mentre in quello sovrimpresso rimuoveremo lo sfondo lasciando visibile solo il soggetto in primo piano. Il risultato sarà quello di visualizzare il soggetto principale del video in modo nitido su uno sfondo esterno che invece è più o meno sfocato.



Pubblicato il 12/02/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Effetto Bokeh per foto e video con CapCut online e app per il mobile

I fotografi sono soliti sfocare la parte esterna delle foto per evidenziare meglio il soggetto in primo piano. Questa operazione si chiama Effetto Bokeh con una espressione che deriva dal giapponese. Tale effetto può essere aggiunto automaticamente con la macchina fotografica o in una fase successiva con i software di photo editing.

In estrema sintesi viene aggiunta una sfocatura all'area della foto in cui non sia presente il soggetto in primo piano. Con i dettagli sfocati l'attenzione di chi guarda l'immagine si soffermerà maggiormente sul soggetto principale.

Di solito vengono aggiunti anche dei punti luce brillanti sullo sfondo sfocato che esalteranno l'effetto Bokeh. Tale effetto può essere applicato alle immagini ma anche ai video. È quello che vedremo in questo post con l'effetto Bokeh aggiunto automaticamente o manualmente alle immagini con CapCut online e ai video solo manualmente.



Pubblicato il 11/02/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare sticker personalizzati con WhatsApp Web e usarli anche da mobile

Su WhatsApp è possibile usare un editor integrato per creare adesivi personalizzati a partire da una foto. Per il momento questa funzionalità è disponibile solo nella versione di WhatsApp Web ma gli sticker creati possono poi essere salvati e utilizzati anche con altri dispositivi in cui abbiamo effettuato l'accesso con lo stesso account.

Ricordo che si può usare WhatsApp per il Web anche senza avere lo smartphone acceso o collegato allo stesso segnale internet. Per effettuare il login però bisogna utilizzare l'account creato con il mobile. Si apre la home di WhatsApp nel cellulare quindi, su dispositivo Android, si va sul menù dei tre puntini in alto a destra e si tocca su Dispositivi Collegati quindi si va su Collega un dispositivo. Con la fotocamera dello smartphone si potrà poi scansionare il Codice QR visualizzato nella pagina di WhatsApp Web quando si apre in una scheda del browser.



Pubblicato il 09/02/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Eliminare automaticamente pause e intercalari dagli audio con CapCut

Il video editor CapCut è utile pure per i soli audio come abbiamo già visto nei post in cui è stato mostrato come aggiungere sottotitoli del parlato e come estrarre il testo da un audio e anche tradurlo in altre lingue.

Si può usare CapCut in vari dispositivi perché è disponibile come programma desktop, come applicazione online per browser e come applicazione per dispositivi mobili Android e iOS. Si può effettuare il login con le credenziali di Google, di Facebook o di TikTok. A tal proposito ricordo che CapCut è stato rilasciato dall'azienda ByteDance che è anche la proprietaria di TikTok. Si può anche creare un account su CapCut con indirizzo email e password.

La versione gratuita di questo strumento può essere usata in modo continuativo senza subire pubblicità invasiva o aggiunta di watermark ai contenuti realizzati. C'è però anche una versione PRO in abbonamento con maggiori funzionalità. Il costo annuale è di 89,99€ mentre se si preferiscono i pagamenti mensili questi sono di 9,99€.



Pubblicato il 08/02/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Estrarre il testo da un audio parlato e tradurlo in altre lingue con CapCut

Continuo nel presentare le più interessanti funzionalità di CapCut nella sua versione online utilizzabile da una scheda del browser dopo aver effettuato l'accesso con le credenziali di Google, Facebook, TikTok o aver creato un account con indirizzo email e password. Nei giorni scorsi abbiamo visto tra l'altro come usare gli Strumenti Magici di CapCut e come creare banner animati con sfondo trasparente per l'iscrizione al canale Youtube.

Su CapCut sono molto utili gli strumenti per la trascrizione dell'audio e per la creazione e traduzione dei sottotitoli. Con questi tool in questo post vedremo come estrarre il testo da un audio o da un video in cui ci sia del parlato.



Pubblicato il 07/02/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come estrarre e tradurre il testo dalle canzoni con CapCut

CapCut è un video editor rilasciato dalla società proprietaria di TikTok che può essere fruito come programma desktop, come app per Android e iOS e come app online per il browser. Con questa terza modalità non è necessario installare nulla e basterà accedere a CapCut con le credenziali di Google, Facebook o TikTok o, alternativamente creare un nostro account inserendo un indirizzo email e una password.

Dopo l'accesso a CapCut si potranno usare quasi tutti i suoi strumenti gratis. Ce ne sono però alcuni che sono disponibili solo per chi sottoscrive un abbonamento mensile o annuale alla versione PRO al costo rispettivamente di 9,99€ e di 89,99€. Le funzionalità accessibili dalla versione online sono generalmente tutte gratuite.



Pubblicato il 06/02/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Aggiungere sottotitoli automatici ai video e personalizzarli con CapCut

Il video editor ClipChamp della Microsoft ci permette di estrarre il testo del parlato da un video e di aggiungerlo sovrimpresso come sottotitolo. Tale testo può essere successivamente modificato per eliminare eventuali errori.

Con CapCut nella sua versione online per browser si può fare lo stesso e si possono anche personalizzare i sottotitoli nell'aspetto, selezionando uno degli stili disponibili, alcuni dei quali sono anche animati. Per utilizzare questo strumento occorre accedere con le credenziali di TikTok, Google o Facebook oppure creando un account con email e password. La possibilità di accedere con TikTok è dovuta al fatto che CapCut è stato pubblicato dalla ByteDance, la stessa azienda che ha rilasciato TikTok. Si può usare CapCut come programma desktop per computer, come applicazione per dispositivi mobili e appunto anche come applicazione per il browser.

Dopo l'accesso potremo usare le funzionalità gratuite del servizio mentre, sottoscrivendo un abbonamento mensile o annuale, rispettivamente al costo di 9,99€ e di 89,99, potremo utilizzare anche le funzioni della versione PRO.



Pubblicato il 05/02/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare banner animati con CapCut per iscriversi al Canale Youtube

Qualche tempo fa ho mostrato come nella libreria di risorse di ClipChamp ci fossero anche video con sfondo trasparente utilizzabili come banner per invitare alla sottoscrizione del nostro Canale Youtube.

Dei banner simili a quelli di ClipChamp sono presenti anche nella Galleria di CapCut come programma per computer. Ricordo che CapCut, oltre che come programma di video editing, può essere usato anche come applicazione online per browser e app per dispositivi mobili Android e iOS. La Galleria di risorse gratuite, e non, per gli utenti è accessibile soprattutto dal programma desktop ed a quello che farò riferimento nel seguito del post.

I video per creare banner animati per invitare alla sottoscrizione del Canale Youtube o di altri servizi sono tutti gratuiti. Per accedere alle risorse riservate a chi ha sottoscritto un abbonamento occorre avere un account PRO.



Pubblicato il 04/02/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Quattro Strumenti Magici di CapCut online per le foto

CapCut è un video editor disponibile in tre modalità: programma per computer, app per browser e app per il mobile. Le funzionalità non sono le stesse e da scheda del browser e da app per il mobile sono disponibili diversi strumenti anche per editare e migliorare le immagini. In un post di poco tempo fa abbiamo visto come aumentare la risoluzione dei video con CapCut online. Lo strumento per aumentare la risoluzione esiste anche per le foto.

Oggi vedremo quattro degli undici tool di CapCut online per editare e migliorare le immagini, anche con la intelligenza artificiale. Si tratta di strumenti automatici che non necessitano di configurazioni particolari.

Sarà sufficiente caricare le immagini dal computer per applicarne le modifiche. Tutti queste funzionalità sono fruibili anche con la versione gratuita di CapCut. La versione PRO si attiva tramite abbonamento mensile o annuale rispettivamente al costo di 9,99€ e 89,99€. Chi scaricherà il file per installare il programma per computer dal link del paragrafo precedente usufruirà di 7 giorni di versione PRO gratis senza condividere dati di carte di credito.



Pubblicato il 02/02/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare video circolari con bordo colorato e sfondo trasparente

Il formato WebM VP9 sviluppato da Google ci permette di salvare video con lo sfondo trasparente ed è utile se si vogliono salvare video di testi animati da posizionare su altri progetti ma anche nelle sovrimpressioni di video.

Tale formato è supportato da Shotcut ma non è supportato da DaVinci Resolve e da CapCut, né in importazione e né in esportazione. È invece supportato da ClipChamp, ma solo in importazione mentre in esportazione il solo formato disponibile è MP4. In questo post vedremo come creare dei video circolari con Shotcut per poi salvarli con lo sfondo trasparente per essere utilizzati in altri progetti, dello stesso Shotcut o di ClipChamp.

I video di forma circolare potranno anche avere un bordo di un colore a scelta e vi si potranno applicare i Fotogrammi Chiave per variare durante la riproduzione il raggio del cerchio, il colore e lo spessore del bordo.



Pubblicato il 01/02/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Aumentare la risoluzione dei video a 4K con la stessa qualità con CapCut

Continuo nel presentare le migliori funzionalità di CapCut, video editor fruibile come programma per computer desktop, come app per dispositivi mobili e come strumento da usare online in una scheda del browser.

Per utilizzarlo in una delle tre modalità bisogna loggarci con le credenziali di TikTok, di Google, di Facebook oppure creare un account con indirizzo email e password. Dopo l'accesso si può usare senza limitazioni la versione gratuita mentre per la versione PRO con più funzionalità occorre sottoscrivere un abbonamento.

Il suo costo è di 9,99€ al mese o di 89,99€ l'anno. Si può però ottenere la versione PRO in prova per 7 giorni scaricando e installando CapCut dal link precedente. Trascorsi i sette giorni ci sarà il downgrade automatico verso la versione gratuita e non sarà necessario fornire dati di carte di credito o di altri sistemi di pagamento.