Pubblicato il 30/09/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come convertire gli audio in documenti di testo con Google Drive

I giornalisti di carta stampata, quando intervistano qualcuno, sono quasi sempre muniti di registratori per non perdere nessun commento dell'intervistato. Possono essere dei registratori digitali o anche dei normali smartphone.

Nei corsi di laurea non STEM, dove quindi non ci sono da memorizzare formule e dove si usa poco la lavagna, molti studenti sono soliti registrare le lezioni con registratori appositi o con smartphone, per poi ascoltarle di nuovo a casa e eventualmente convertirle in testo. Stesso comportamento possono avere i partecipanti a riunioni, ad assemblee, a convegni e ad ogni evento in cui ci sia qualcuno che parla. In questo post vedremo come convertire audio in testo



Pubblicato il 29/09/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Scoprire le immagini generate con la AI per catturare click e Mi Piace

Se siete dei frequentatori di Facebook, anche solo occasionali, vi sarete certamente imbattuti in foto di ragazze belle ma non bellissime che fanno lavori pesanti e molto poco comuni per delle giovani donne. Queste immagini sono corredate di una didascalia di questo genere: "Non sono bella come Anjelina Jolie e non riceverò lo stesso numero di Like ma a me piace molto il mio lavoro". I Mi Piace poi arrivano numerosi e si contano in migliaia e migliaia.

C'è il sospetto, se non proprio la certezza, che si tratti di immagini create con l'intelligenza artificiale per generare empatia nei confronti di una giovane ragazza che sta raccogliendo i pomodori o che sta con il gregge al pascolo.



Pubblicato il 27/09/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Estrarre clip e eliminare parti interne di video con i PC Windows

Molti utenti di computer Windows preferiscono usare il PC senza installare nulla ma solo utilizzando le numerosissime funzionalità che sono già presenti. In questo post vedremo come effettuare due operazioni molto comuni nei video senza installare nulla ma usando una app del Microsoft Store che spesso è anche preinstallata.

Entrando nello specifico vedremo come estrarre delle clip da un video e come eliminare delle parti di un video, anche interne, con l'app ClipChamp che, oltre a essere disponibile come applicazione per il browser, è anche installabile dal Microsoft Store. Questa app, dopo il suo acquisto, è diventata il video editor di riferimento per la Microsoft.



Pubblicato il 26/09/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Spostarsi in avanti e indietro di frame in frame nei video con Shotcut

Chi crea progetti video ha spesso l'esigenza di trovare il frame giusto per delle modifiche alla Timeline. La scelta di tale fotogramma non è semplicissima se ci si affida solo alla riproduzione del player di anteprima del video editor.

Abbiamo visto per esempio come sopperire in questo senso quando si voglia frizzare un fotogramma sul video editor online ClipChamp. In questo post vedremo come spostarsi di fotogramma in fotogramma nei video per selezionare quello giusto con precisione. Dopo averlo trovato si potrà dividere il video in quel punto, si potrà frizzare quel frame oppure si potrà esportare come immagine per usarlo come base per creare una miniatura del video.



Pubblicato il 25/09/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Tradurre automaticamente con la AI video e podcast audio in 130 lingue

Uno degli obiettivi di chi si occupa di creare contenuti per il web è quello di raggiungere il maggior numero di persone. Ben presto quindi si sentirà l'esigenza di superare i confini geografici e soprattutto linguistici.

Se i contenuti sono testuali si possono creare siti multilingue o lasciare agli utenti l'onere di tradurre le pagine con gli  strumenti presenti nei comuni browser. Il discorso diventa decisamente più complicato se i contenuti sono dei podcast audio o dei video con un parlato. In questo post vedremo come con un tool che sfrutta l'intelligenza artificiale si possa tradurre il parlato dei video in 130+ lingue con la voce sintetica che sia un clone dell'originale.



Pubblicato il 24/09/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare video in MP4 con Shotcut con codec audio lossless ALAC

Nel post da poco pubblicato abbiamo visto come su Shotcut alleggerire il peso dei video esportati in MP4 utilizzando il formato HEVC. Sempre con Shotcut si può agire anche sull'audio per creare video in formato MP4 con un sonoro che sia stato compresso senza perdita di informazioni. Il fatto che i video con audio lossless si possano creare in MP4, formato molto supportato, ci permetterà di condividerli facilmente in tutti i social network.

Per avere un risultato ottimale bisognerà anche partire da un audio che sia esso stesso senza perdita di dati e quindi esportato nei formati WAV o FLAC. Ha ovviamente molta rilevanza anche l'hardware usato e quindi la qualità del microfono con cui si è registrato il sonoro. Nel mio test ho usato l'applicazione Hi-Q per registrare un audio con il mio smartphone in formato FLAC. Si tratta di un'applicazione per Android in versione Free e in versione PRO.



Pubblicato il 23/09/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Minimizzare il peso dei video con Shotcut esportandoli in HEVC

Il formato video più utilizzato, più supportato e più compatibile è senza dubbio quello MP4 che è l'abbreviazione di MPEG-4 Part 14. Si tratta di un formato contenitore multimediale usato per contenere video e audio digitali.

Anche se l'estensione più usata per questo formato è .MP4, ne esistono anche altre come .M4A e .M4P. L'audio viene solitamente codificato con il codec AAC mentre per il video si usa di solito il codec H.264.

In questo post vedremo come rendere meno pesanti i file video esportati con Shotcut, video editor open source e multipiattaforma e quindi installabile su Windows, MacOSX e Linux. La minimizzazione del peso del video avrà come vincolo il mantenimento della qualità predefinita. Vedremo le differenze di peso tra le diverse soluzioni.



Pubblicato il 22/09/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Convertire video in e da MOV, MKV e VOB con Shotcut

L'estensione MKV per i video è tipica del formato contenitore Matroska. Il suo nome deriva dalle bambole Matrioska e si tratta di un formato flessibile e multipiattaforma pensato per lo streaming. Tale formato contenitore supporta il codec audio FLAC ma anche altri codec compressi che non perdono qualità, oltre a codec lossy come MP3 e AAC. Supporta anche quasi tutti i codec video come MPEG-4, H.264, H.265, VP8 e VP9.

Invece l'estensione MOV fa riferimento al formato contenitore QuickTime (QTFF) della Apple. Infine l'estensione VOB si trova raramente nei filmati online perché è tipica dei DVD video. Quando si estraggono i video dai DVD mediante il ripping, si ottengono dei file VOB, abbreviazione di Video Object. Tali file contenitori possono avere al loro interno video, audio e anche sottotitoli. In questo post vedremo come convertire video del tipo più comune, come MP4, ma anche in altri formati, in MKV, MOV e VOB con il video editor Shotcut.



Pubblicato il 20/09/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come rimuovere automaticamente il rumore dall'audio dei video

Quando si registra un video, specialmente in esterno, l'audio potrebbe risultare inquinato da rumori estranei come quello del vento, quello della pioggia o anche da qualche problema di microfoni non di altissima qualità.

Nel web ci sono strumenti per rimuovere i rumori dagli audio e forse anche dai video però, come tutte le cose gratuite, hanno delle limitazioni nella pesantezza e nella durata dei file da processare. In questo post vedremo come eliminare completamente i rumori, più o meno omogenei, da un video con l'intelligenza artificiale in locale.



Pubblicato il 19/09/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare con una AI cinese canzoni in inglese, in italiano o solo strumentali

Oltre alle chat di domanda e risposta e alla generazione di immagini, gli strumenti di intelligenza artificiale stanno diventando sempre più utili anche per chi si occupa di musica. In questo sito abbiamo già visto come generare brani musicali mediante l'intelligenza artificiale con tool quali Voicemod, Beatoven.ai, BeatBoat, Loudly e Mubert.

Oltre ai precedenti merita una citazione Stable Audio, per creare musica e testo, e anche Audacity, che permette di generare musica in locale con il plugin OpenVINO. I due strumenti che al momento vanno per la maggiore sono Udio e il migliore di tutti che è Suno, in grado di creare musica anche da dispositivi mobili Android e iPhone.



Pubblicato il 18/09/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare video senza registrazione con la AI della cinese MiniMax

Mentre i modelli per la generazione di immagini da prompt hanno già raggiunto un elevato livello di qualità, per quanto riguarda i video al momento siamo in una fase che potremmo definire poco più che di sperimentazione.

Ci sono strumenti che promettono mirabilie come Sora di OpenAI o VideoFX di Google ma che sono fruibili dagli utenti solo come demo. Ci sono però tool già usabili come Lumen5 o Runway con cui animare le immagini.



Pubblicato il 17/09/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come liberare spazio nel PC dopo aver aggiornato CapCut

Anche se i computer Windows più nuovi hanno molto spazio a disposizione, è anche aumentata la pesantezza dei programmi che si usano e pure il loro numero. Tenere il computer efficiente con una buona percentuale di spazio libero è importante, soprattutto nella Unità C che è quella in cui arrivano gli aggiornamenti di Windows.

Nei sistemi operativi della Microsoft c'è anche la funzionalità del Sensore Memoria per liberare spazio automaticamente ma spesso dobbiamo agire manualmente per eliminare ciò che non serve più. Abbiamo già visto per esempio come risolvere il problema dopo aver scaricato file molto pesanti da una canale di Telegram.



Pubblicato il 16/09/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare playlist di audio e video con VLC e mandarle in loop

In questo articolo vedremo come si possa creare molto facilmente una playlist con VLC Media Player. Questo software gratuito e multipiattaforma può essere scaricato e installato dalla sua Pagina Ufficiale. Il metodo utilizzato è quello di aggiungere file multipli, audio o video, per poi salvare la scaletta, che altro non  è che la Playlist. Con lo stesso VLC, la playlist potrà essere riprodotta e navigata visualizzandone gli elementi da cui è composta e passando da un file all'altro anche manualmente. Infine può anche essere riprodotta in loop.

La procedura per creare playlist audio e video e la stessa. I formati audio e video possono anche essere diversi. L'unica condizione è che siano supportati da VLC. Non si possono però creare playlist miste di audio e di video.



Pubblicato il 15/09/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Salvare finestre aperte nel PC con PowerToys e aprirle con un click

Gli sviluppatori della Microsoft hanno da anni rilasciato una utility open source per aggiungere diverse funzionalità interessanti ai loro sistemi operativi Windows. Per usare questa utility bisogna avere un computer a 64bit.

PowerToys può essere scaricata gratuitamente da GitHub scorrendo la pagina linkata fono a Assets. Ci sono due opzioni di installazione, una per chi avesse un processore ARM e un'altra per chi non lo avesse. Ci sono anche due link diversi nel cui nome è presente o meno User. Nel momento in cui scrivo la versione più recente è la 0.84.1.



Pubblicato il 13/09/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Convertire video in più short e reel con la AI di CapCut per computer

L'avvento di TikTok ha costretto i grandi player del settore a modificare l'approccio e a consentire di pubblicare i video brevi, quadrati o in verticale, come alternativa ai video in orizzontale. Tali video hanno una durata massima variabile dai 60 sec per gli Short di Youtube e i Reel di Facebook ai 90 sec per i Reel di Instagram.

Viene anche consigliato, specialmente da Facebook, di creare uno o più video brevi dai video lunghi che vengono pubblicati nella piattaforma. In questo post vedremo come convertire in automatico dei video lunghi in più video brevi utilizzando una specifica funzionalità della AI di CapCut nella sua modalità per computer Windows



Pubblicato il 12/09/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare miniature per video di Youtube con la AI di Designer e Gimp

I navigatori che scorrono i video su Youtube decidono di sceglierne uno rispetto a un altro, a parità di pertinenza con l'argomento cercato, in funzione del titolo e della miniatura che viene mostrata. I creatori di video su Youtube possono personalizzare sia il titolo che la miniatura, anche se Youtube propone tre fotogrammi estratti dal video.

I video che catturano più click sono sicuramente quelli che creano emozione nel navigatore. Nelle miniature ci sono molto spesso persone con la bocca aperta come sentimento di stupore della eccezionale qualità del video e nel testo vengono promesse cose che spesso sono anche più fantasmagoriche di quelle mostrate in certi annunci pubblicitari.



Pubblicato il 11/09/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Audio Ducking: riduzione del volume della musica durante il parlato

I Disc Jokey, quando devono parlare mentre si sta riproducendo una canzone, agiscono sul cursore del volume per abbassarlo in modo da rendere più intellegibile quello che dicono. Quando si vuol aggiungere una narrazione vocale a un video che abbia già una musica di sottofondo, per poter abbassare il suo volume, bisognerebbe applicare i Fotogrammi Chiave e poi, manualmente, abbassare il livello del volume mentre c'è anche un audio parlato.

Si tratta quindi di una operazione piuttosto laboriosa, specialmente per video piuttosto lunghi. In questo post vedremo come ridurre automaticamente il volume di una canzone durante una narrazione vocale per poi tornare al livello normale di volume quando non c'è parlato. Questa funzionalità si chiama Audio Ducking. Vedremo come applicarla, a un video che abbia già una musica, con una funzionalità di Audacity usando anche Shotcut.



Pubblicato il 10/09/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come eliminare e sostituire con la AI persone e oggetti dalle immagini

Chi ha l'abitudine di scorrere i post pubblicati su X o su Thread si sarà accorto della moda di postare immagini per poi chiedere a volenterosi utenti bravi con Photoshop di togliere un oggetto o una persona o di cambiare sfondo.

In realtà queste operazioni non si fanno più con i classici programmi di grafica ma si usa l'intelligenza artificiale, che comunque è presente anche nelle ultime versioni di Photoshop. In questo post vedremo appunto come rimuovere uno o più oggetti o una o più persone da una immagine e, eventualmente, sostituire quello che si è tolto con altre persone o oggetti generati dall'intelligenza artificiale la cui descrizione sia stata inserita in un apposito prompt.



Pubblicato il 09/09/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come fare il mirroring dello schermo di Android nei PC Windows 11

Qualche giorno fa abbiamo visto come proiettare lo schermo di un computer Windows in un altro PC della Microsoft  connesso alla stessa rete internet. Il mirroring dello schermo può essere fatto anche con Android.

In altri termini se abbiamo il nostro smartphone o tablet Android collegato alla stessa sorgente internet del computer Windows, possiamo visualizzare il suo schermo nel PC senza installare applicazioni di terze parti.

Oltre alla connessione alla stessa sorgente internet, per il mirroring dello schermo Android, è condizione necessaria che nel PC Windows sia installata la funzionalità facoltativa dello Schermo Wireless.  Nei computer Windows 11 dovrebbe essere pre-installata mentre in quelli Windows 10 la si può installare dalle Impostazioni.



Pubblicato il 08/09/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come copiare CD e DVD

I CD e DVD che vengono venduti da aziende, siano film, giochi, album o altro ancora, hanno delle protezioni contro la copia per evitare la pirateria di contenuti soggetti a copyright. Queste protezioni in linea di massima non sono presenti nei CD e DVD creati da soggetti che li usano solo per il proprio divertimento e che possono essere copiati.

Se per esempio riceviamo un DVD di video girati in una vacanza da un parente o da un amico, possiamo copiarlo nel computer o in un supporto analogo come appunto un disco. Per copiarli nel computer possiamo creare delle immagini ISO che poi potranno essere montate su Windows per visualizzare lo stesso contenuto del disco.



Pubblicato il 06/09/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Visualizzare schermo dei PC Windows 11 in altri computer (mirroring)

La proiezione dello schermo viene anche chiamata Mirroring e può essere avviata in vari modi, anche tra dispositivi di tipo diverso. Una delle modalità più usate è quella della trasmissione dello schermo di uno smartphone in un televisore o in un computer. Anche in questo sito abbiamo visto come trasmettere lo schermo di Android in un computer Windows. Nel corso degli anni le funzioni e le applicazioni utilizzate sono cambiate parecchie volte.

In questo post vedremo come proiettare lo schermo di un computer Windows 11 in un altro computer Windows 11. Non escludo che con gli aggiornamenti più recenti queste funzionalità siano state aggiunte anche alle ultime versioni di Windows 10. La condizione imprescindibile per questa funzionalità è che entrambi i PC siano connessi allo stesso segnale internet. Si può condividere lo schermo anche tra computer molto distanti tra di loro, ma in questo caso occorre usare l'estensione Chrome Remote Desktop che credo funzioni solo con Windows PRO.



Pubblicato il 05/09/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

NotDiamond è un aggregatore di modelli AI tra cui scegliere

Nella home di NotDiamond spicca la scritta "The Future is multi-model" che non occorre tradurre. Infatti NotDiamond è un aggregatore di modelli sul tipo di altri che abbiamo già visto come Hugging Face, Fal.ai e Replicate. La particolarità di questo strumento è l'incredibile dotazione di numero di domande disponibili per gli utenti gratuiti che possono fare fino a centomila richieste al mese. Ci sono però anche due piani a pagamento.

Si clicca in alto a destra su Sign Up per accedere registrandoci con indirizzo email e password oppure con le credenziali di Google o di GitHub. Nel primo caso dovremo verificare l'account. Si va in alto a destra su Chat se non siamo sviluppatori e se non siamo interessati alle API. Si clicca sulla ruota dentata in alto a destra.



Pubblicato il 04/09/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

L'intelligenza artificiale di Perplexity sostituirà la ricerca di Google?

Sundar Pichai, il CEO di Google, convocò una riunione urgente del board dell'azienda all'indomani del rilascio di ChatGPT. Era chiaro da subito che il core business di Google, che è la ricerca, sarebbe stato insidiato massicciamente da queste nuove funzionalità basate sull'intelligenza artificiale. A quasi due anni di distanza non si è ancora vista una grande disaffezione verso Google ma il suo predominio nella ricerca inizia a scricchiolare.

Anche a Mountain View si sono gettati a capofitto nel business della AI senza però per il momento apportare significative modifiche al loro modo di fare ricerca. Se questo atteggiamento non cambierà ci sarà ben presto un ridimensionamento del numero delle ricerche su Google a vantaggio di interazioni con strumenti della AI.



Pubblicato il 03/09/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come usare Google Lens su Android e Chrome per investigare sulle foto

L'applicazione Google Lens è installata su un miliardo di dispositivi mobili Android. A questo numero altissimo di installazioni, che si deve al fatto che è preinstallata su Android, non corrisponde un numero altrettanto grande di utenti che la utilizzano in modo significativo. Questo è un peccato perché è sicuramente una delle app più utili.

Recentemente, oltre all'utilizzo di default su Android, Google Lens è stata implementata anche su Chrome. Sebbene si tratti di una applicazione da usare soprattutto in mobilità, in questo post vedremo anche qualche interessante utilizzo da browser. Ho postato su Youtube un video tutorial in cui illustro come usare Google Lens da Chrome e da Android. L'utilizzo nei dispositivi mobili non può prescindere dall'uso della fotocamera.



Pubblicato il 02/09/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Installare l'app ufficiale di Iliad su Android e iPhone con Chrome e Safari

L'azienda di telefonia fissa e mobile che ha avuto il maggiore sviluppo in Italia negli ultimi anni è stata senza dubbio Iliad. Si tratta di una compagnia francese fondata nel 1990 sulle ceneri di quello che era il Minitel, un fornitore di servizi telematici per adulti. Il suo successo in Italia si basa su una eccellente campagna pubblicitaria ma soprattutto sull'offerta di prezzi per i contratti telefonici altamente competitivi dovuti alla compressione dei costi di esercizio.

La gestione di un abbonamento di telefonia mobile con Iliad è molto più semplice se effettuata tramite dispositivo mobile. Però se si cerca sul Google Play Store e sull'App Store, le applicazioni di Iliad non si troveranno quelle ufficiali ma solo app di terze parti che fanno da tramite tra l'utente e Iliad. Se si utilizzano tali app per ricaricare il credito, o se si inseriscono i dati di una carta di credito come sistema di pagamento, c'è il rischio che tali dati possano finire tra le mani di estranei che non hanno nulla a che vedere con Iliad e che possono approfittarsi dalla situazione.



Pubblicato il 01/09/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

ElevenLabs per convertire da mobile testo in audio scegliendo la voce

ElevenLabs è uno strumento che utilizza l'intelligenza artificiale applicata soprattutto ai testi e agli audio. Per utilizzarlo da browser desktop si clicca su Go To App per poi accedere. Si può sottoscrivere un piano Free oppure uno dei tre piani a pagamento. Anche con la versione gratuita di Eleven Labs possiamo comunque isolare la voce da musica e altri rumori, creare effetti sonori da prompt, clonare voci italiane (solo a pagamento) e doppiare un video in altra lingua clonando la voce originale. Eleven Labs ha anche rilasciato una applicazione per dispositivi mobili completamente gratuita con cui convertire un testo in un audio scegliendo la voce con cui leggerlo.

L'applicazione in oggetto si chiama Eleven Labs Reader: AI Audio e si può installare su Android e su iPhone. Oltre ad essere completamente gratuita non presenta neppure annunci pubblicitari. Si può accedervi con l'account che abbiamo usato per ElevenLabs da browser desktop e il suo utilizzo è lo stesso a prescindere dal piano sottoscritto. Sono stati precaricati dei testi in inglese come demo ma si possono caricare anche testi in italiano e scegliere la voce con cui leggerli. Il file audio che si viene a generare non può essere scaricato direttamente ma vedremo come risolvere il problema e come registrare la riproduzione vocale con un'apposita app per Android.