Visualizzazione post con etichetta redirect. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta redirect. Mostra tutti i post

Pubblicato il 26/05/17 - aggiornato il  | 1 commento :

Come sanare gli Errori di scansione 404 Non Trovato su Blogger.

Quando un collegamento individua il dominio verso cui è diretto ma ha l'URL sbagliato si parla di Errore del Sito Non Trovato. Questi errori possono essere sostanzialmente di tre tipi che possono essere sanati come vedremo in modo diverso. Si può trattare di un errore di scansione del crawler di Google che rileva erroneamente un link rotto, un errore da parte dell'amministratore del sito che ha sbagliato a linkare una pagina interna del sito e infine un errore di un sito esterno che ha sbagliato a inserire l'indirizzo di una nostra pagina.

Faccio riferimento a un sito su piattaforma Blogger che viene automaticamente aggiunto a Search Console. Gli errori più gravi sono quelli determinati da noi visto che possiamo fare ben poco per quelli fatti dagli altri.

Per scoprire tutti gli errori trovati da Google nel nostro sito si accede a Search Console quindi si seleziona il sito in oggetto e si va su Scansione -> Errori di scansione -> Errori causati da URL.



Pubblicato il 03/07/16 - aggiornato il  | 49 commenti :

Come fare un redirect di un post o di tutto il blog in Blogger.

In questo articolo prenderò in considerazione tutte o quasi le esigenze degli webmaster che hanno deciso di abbandonare un post o tutto un sito che però vogliono mantenerne il traffico reindirizzandolo verso un'altra pagina o un altro dominio.

In linea di massima è sbagliato eliminare un post di Blogger o di qualsiasi altra piattaforma quando sia stato già indicizzato da Google. In questo caso infatti su Search Console verrà rilevato un Errore 404 Non trovato che potrebbe in qualche modo penalizzare l'autorevolezza del sito. La scelta migliore è quindi quella di effettuare un redirect verso la Homepage o verso la pagina della Etichetta più pertinente.



Pubblicato il 11/09/15 - aggiornato il  | 13 commenti :

Come impedire il redirect automatico da blogspot.com ai domini localizzati (.it, .fr, .de, ecc)

Sono ormai passati più di tre anni dal Marzo 2012 quando Blogger decise di creare i domini localizzati per i blog gratuiti ospitati su quella piattaforma. Questo significa che un sito con un dominio mioblog.blogspot.com se aperto con un browser impostato nella lingua italiana si aprirà con URL mioblog.blogspot.it mentre se viene aperto in Francia verrà visualizzato on URL mioblog.blogspot.fr, nel Regno Unito avrà indirizzo mioblog.blogspot.co.uk e così via.  La ragione di questa funzionalità fu spiegata da Google con l'esigenza di gestire localmente i contenuti. Viste le differenze culturali dei vari paesi e viste anche le molteplici richieste di rimozione di contenuti da parte di alcune autorità locali, il Team di Blogger con questa modifica può oscurare un dominio solo per le estensioni dei paesi che ne fanno richiesta lasciando il blog inalterato per  tutto il resto del mondo. Questo secondo Google sarebbe un buon compromesso tra l'esigenza di libertà di espressione e il rispetto della legislazione locale



Pubblicato il 07/04/15 - aggiornato il  | 38 commenti :

Come passare da un dominio personalizzato di Blogger a uno di Wordpress con Redirect 301 da post a post.

Questo articolo è un'appendice del post che ho pubblicato ieri sulla Migrazione da Blogger a Wordpress che per brevità avevo trattato limitatamente al passaggio da un dominio gratuito del tipo blogspot.com a uno acquistato in proprio da un Registrar.  

Vediamo adesso come si possa procedere per passare da un dominio personalizzato di Blogger a un dominio di Wordpress. Questa operazione è sempre possibile però non è sconsigliabile solo in certi casi. Innanzitutto va considerato che se si ha un dominio personalizzato di Blogger questo significa che già abbiamo impostato un redirect tra il dominio gratuito e quello che abbiamo acquistato. Inoltre non è la stessa cosa se si desidera passare da un dominio personalizzato di Blogger a un altro dominio di Wordpress oppure allo stesso dominio ma stavolta con Wordpress installato.



Pubblicato il 22/07/14 - aggiornato il  | 55 commenti :

Come effettuare un redirect 301 di una pagina web verso una qualsiasi altra pagina.

In articoli già pubblicati ho preso in esame diverse opzioni di redirect di singole pagine o anche di tutto un dominio. In questo post cercherò di organizzare meglio tutte le informazioni che al mom3ento sono consultabili in pagine diverse di questo sito.

Ricordo che il redirect più complesso vale a dire quello che porta ciascuna pagina di un sito verso una determinata pagina di un altro sito è cosa che non verrà trattata. Parlerò soltanto del redirect verso un'unica pagina web che può far parte dello stesso dominio, che fa parte della stessa piattaforma oppure no. 

I redirect sono essenzialmente di due tipi, quello denominato 301 che è permanente e quello 302 che è invece solo temporaneo. In  questo post sarà preso in esame il redirect permanente considerando comunque la possibilità che si potrà sempre tornare indietro cancellando il codice inserito nel modello.


Pubblicato il 08/04/14 - aggiornato il  | 14 commenti :

Come risolvere il loop di reindirizzamento nel redirect 301 di Blogger nella versione mobile.

Nel web ci sono molti casi in cui invece di andare in una pagina veniamo indirizzati ad altro URL. Questa operazione assolutamente lecita viene definita redirect o reindirizzamento e ce ne sono due diverse tipologie. Il redirect 302 quando il reindirizzamento della pagina è temporaneo che viene utilizzato per esempio con le pagine di manutenzione e il redirect 301 che invece è permanente e che viene usato anche per trasferire tutte le prerogative SEO (Page Rank) da una pagina all'altra.

Fin dal Marzo del 2012 anche su Blogger è possibile impostare sia il Redirect 301 sia quello 302. Si va su Impostazioni > Preferenze di Ricerca > Reindirizzamenti personalizzati > Nuovo reindirizzamento e nei campi Da e A si digitano la parte finale della pagina che vogliamo reindirizzare e di quella di arrivo. Il team di Blogger però non si è posto il problema della versione mobile del blog che è sempre più utilizzata dai lettori per accedere ai contenuti.



Pubblicato il 01/03/14 - aggiornato il  |

Redirect automatico di iframe dei blog aperti su OkNotizie, Bloglovin, NetworkedBlogs o siti simili.

Per testare questa personalizzazione ho postato un articolo di questo blog su OkNotizie dopo diversi anni che avevo smesso di farlo ma veniamo al nocciolo della questione. Ci sono servizi tipo appunto OkNotizie che solo apparentemente inviano i lettori nel nostro sito quando cliccano sul link che è stato postato. In realtà quella che si apre è una pagina dell'aggregatore o della applicazione che contiene solo un iFrame del post condiviso. Nella parte alta della pagina si può visualizzare che viene definita cornice mentre l'URL non è quello di un articolo del nostro sito. Se poi il visitatore cliccherà su un link di un widget allora aprirà effettivamente una pagina del nostro blog ma solo allora sarà rilevato dalle statistiche di Blogger o di Google Analytics.

OkNotizie è in buonissima compagnia tra i servizi che utilizzano questa tecnica per massimizzare le loro visite e per minimizzare quelle dei siti che vi sono stati condivisi. Ci sono esempi internazionali in tal senso sicuramente di rilevanza superiore. Tra gli altri ricordo StumbleUpon, Bloglovin e NetworkedBlogs che è una applicazione per ripubblicare automaticamente i post del blog sulla nostra pagina Facebook.



Pubblicato il 16/12/13 - aggiornato il  | 10 commenti :

Come selezionare i post da mostrare nella Home di Blogger.

Dopo aver visto le differenze principali tra Pagine Statiche e Post veniamo a un altro argomento molto gettonato nei commenti a cui si può dare una soluzione un po' estemporanea ma sicuramente efficace. Alcuni siti sono utilizzati per pubblicare contenuti molto diversi tra di loro e ci può essere l'esigenza di mostrare nella homepage solo quelli appartenenti a un determinato argomento.

Ho già parlato di come nascondere uno o più post nella Homepage di Blogger ma questa soluzione non può essere applicata in modo ottimale quando gli articoli da nascondere sono decine se non centinaia. Sulla falsariga del tema sulle differenze tra pagine statiche e dinamiche affrontato nel post precedente vediamo come in Blogger sia possibile creare una pagina dinamica che riguardi un determinato argomento. Tale pagina potrà per esempio essere costituita dalla parte iniziale di tutti i post con una determinata etichetta.



Pubblicato il 02/06/13 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come eliminare il redirect da Picasa a Google+ Foto.

Dall'inizio del mese di Marzo vi sarete accorti che accedendo a Picasa Web Album c'è un redirect verso Google Plus Foto > Album in cui sono visualizzabili gli stessi album che abbiamo su Picasa. La presentazione tramite Google+ è certamente più ricca perché nel menù a schede possiamo scegliere oltre a Album anche Novità, In evidenza, Foto e Altro. In quest'ultima voce ci sono le opzioni Backup automatico, Dai Post, Foto di te e Cestino. Le foto cancellate andranno a finire appunto nel Cestino dove verranno cancellate definitivamente dopo 60 giorni. Sulla destra è presente anche la sezione Carica foto per fare l'upload di immagini dal computer tramite il trascinamento del mouse.



Pubblicato il 11/03/13 - aggiornato il  | 7 commenti :

Come reindirizzare le pagine non trovate verso la homepage o un altro post.

Da poco meno di un anno su Blogger si possono configurare diverse opzioni con notevole impatto SEO. Questi tool si utilizzano tramite la scheda Preferenze di Ricerca che si trova su Impostazioni. Con questi strumenti si possono fare dei redirect permanenti di pagine eliminate per sanare gli errori di scansione o anche personalizzare l'aspetto delle pagine non trovate per errore 404.

Vediamo come unire queste due funzionalità per creare un redirect verso la homepage, o verso una qualsiasi altra pagina o post del blog, di tutte le pagine non trovate del sito. Non mi sbilancio su eventuali benefici SEO che sono sempre molto delicati da quantificare ma questo potrebbe essere un aiuto per tutti quei siti in cui ci siano parecchi errori di pagine non trovate.


Pubblicato il 15/10/12 - aggiornato il  | 10 commenti :

Redirect di un dominio senza www a quello canonico con Tophost

Nell'articolo precedente ho illustrato come effettuare il reindirizzamento di un dominio vuoto cioè del tipo esempio.com al dominio canonico che abbia URL www.esempio.com usando gli strumenti di Google Apps. Vediamo come si possa ottenere lo stesso risultato nel caso avessimo la disponibilità di un dominio acquistato con Tophost che è il Registrar italiano con i prezzi più contenuti.

Si accede al Pannello di Controllo con le nostre credenziali e si clicca sulla icona delle impostazioni a forma di ruota dentata che si trova a lato di tutti i siti che amministriamo con quel provider insieme a quella per visualizzare l'intestatario, a quella per recuperare la password e all'ultima a forma di lucchetto per ottenere l'auth-code nel caso in cui volessimo trasferire il dominio



Come fare il redirect dei domini senza www in Blogger.

I domini senza il www iniziale in inglese si chiamano domini nudi o vuoti ma non so se questa terminologia si usi anche in italiano. Tanto per fare un esempio ideepercomputeredinternet.com è un dominio vuoto o nudo mentre www.ideepercomputeredinternet.com non lo è.

Se si acquista un dominio personalizzato per un blog su Blogger è possibile reindirizzare il dominio vuoto verso quello con il www. Bisogna semplicemente creare 4 A Record nel pannello di controllo dei DNS. Sembra però che questa procedura ancora non funzioni dopo i problemi avuti con il blackout di GoDaddy. Da poco è stata però ripristinata la possibilità di acquistare un dominio direttamente da Blogger.



Pubblicato il 23/09/12 - aggiornato il  | 139 commenti :

Come impostare un dominio personalizzato in Blogger.

Da un paio di settimane i domini personalizzati di Blogger stanno dando un sacco di grattacapi a che li volesse acquistare, a chi li volesse nuovamente configurare e a coloro che fossero tornati all'URL blogspot. com dopo il blackout di GoDaddy e volessero fare il percorso inverso.

Come avevo già accennato in un post dedicato anche alla nuova Bacheca di Blogger, resa obbligatoria per tutti, adesso dobbiamo permettere a Google di verificare che si sia effettivamente i proprietari del sito in cui reindirizziamo il nostro blog. Non è più presente nella Bacheca l'opzione per acquistare il dominio direttamente da Google quindi per il momento se si vuole passare a un dominio personalizzato dobbiamo effettuare l'acquisto da soli. Le società che avevano accordi o joint venture con Google erano GoDaddy e Enom. Adesso non so se questi accordi continueranno, se cesseranno o se verranno rinegoziati.



Pubblicato il 25/03/12 - aggiornato il  | 59 commenti :

Come fare un redirect 301 con Blogger.

Continuo nella presentazione delle novità più interessanti lanciate da Blogger attraverso la nuova funzione sulle Preferenze di Ricerca. Dopo aver illustrato come creare una Pagina non trovata personalizzata passo a trattare l'importantissimo argomento dei reindirizzamenti.

Il redirect 301 fa parte di quelli che vengono definiti codici di stato ed è quella operazione che permette ai browser di passare da un indirizzo web a un altro. Viene quindi utilizzato per inviare i visitatori di un dato articolo in un altro sito o in un altro post.

Blogger adesso permette di impostare questi redirect limitatamente a pagine dello stesso sito. Non si può cioè fare un redirect verso una pagina di un altro blog anche della stessa piattaforma. Se avete questa esigenza vi consiglio di leggere l'articolo su come fare il redirect di un post di Blogger.


Pubblicato il 20/03/12 - aggiornato il  | 123 commenti :

Come fare il redirect di un blog o di un post su Blogger verso un altro sito o un altro URL.

Tutte le tematiche inerenti all'introduzione dei domini localizzati per Blogger con la realizzazione di relativi javascript che permettono di mostrare comunque l'URL canonico del blog a prescindere dall'ubicazione di chi lo apre, mi ha fatto venire in mente che potrebbero esserci dei casi in cui il redirect di un intero blog sia invece una necessità.

Poniamo di aver creato e gestito per diversi mesi un blog su Blogger e che successivamente, per varie motivazioni, si sia abbandonato e se ne sia creato un altro simile sempre su Blogger o su un'altra piattaforma. Il vecchio blog continua magari a avere i suoi bravi visitatori con cui però non possiamo interagire al meglio visto che abbiamo abbandonato il sito.



Domini gratuiti di Blogger: come fare il redirect automatico verso il dominio .com per tutti i Paesi del mondo.

Leggendo alcuni colleghi che pubblicano su piattaforma Blogger in varie parti del mondo, sembra che stia montando una forte irritazione contro la decisione di Google di mostrare una estensione del dominio in funzione della località da cui si apre una pagina di un sito del tipo Blogspot.

In Sudamerica si parla apertamente di "Indignatos" contro Blogger e si sta organizzando una forma di protesta collettiva per indurre Google a tornare sulle sue decisioni visto che queste modifiche hanno provocato problemi, grane, disservizi e non si vede nulla di positivo in questa nuova funzione.



Pubblicato il 19/03/12 - aggiornato il  | 51 commenti :

Redirect per i domini localizzati di Blogger.

L'introduzione dei domini localizzati per i blog gratuiti di Blogger sta comportando diversi problemi. Il supporto di Blogger ne aveva indicato solo uno, quello della possibile rilevazione di contenuti duplicati che sarebbe stato risolto attraverso l'introduzione di un URL Canonico (quello .com).

Nella realtà le difficoltà che stanno subendo in questo momento i blog su piattaforma Blogspot sono molte di più. Alcuni widget che funzionavano attraverso l'inserimento dell'URL della Homepage hanno smesso di funzionare perché tale indirizzo è cambiato. Questo vale per banner pubblicitari, per chat e per altri gadget che all'atto della loro configurazione hanno richiesto l'inserimento dell'URL del blog.



Pubblicato il 17/03/12 - aggiornato il  | 59 commenti :

I blog gratuiti di Blogger vengono da oggi rediretti al dominio blogspot.it (se aperti dall'Italia).

Come annunciato in un precedente articolo anche in Italia i blog su Blogger di tipo gratuito cioè con un URL del tipo mioblog.blogspot.com vengono da questa mattina reindirizzati a un dominio locale che dipende dalla zona del pianeta da cui è stato aperto il blog.

Per essere più chiari facciamo un esempio pratico. Un mio blog che uso per fare dei test ha questo URL

http://design-prova.blogspot.com

Se adesso verrà aperto da un navigatore situato in Italia, nella barra del browser si vedrà questo URL

http://design-prova.blogspot.it

Se invece venisse aperto da un utente che si trova in Spagna, sarebbe visualizzato con l'URL

http://design-prova.blogspot.es



Pubblicato il 01/02/12 - aggiornato il  | 35 commenti :

I blog di Blogger saranno reindirizzati a un dominio .it.

In queste ore sta destando grande rumore nell'ambiente degli utenti di Blogger di tutto il mondo la notizia che nelle prossime settimane ci sarà un reindirizzamento graduale dei siti del tipo mioblog.blogspot.com verso un ccTLD. I ccTLD sono i domini di primo livello nazionali (TLD è l'acronimo di Top Level Domain) che per l'Italia sappiamo bene essere .it, per la Francia .fr, per l'Inghilterra .uk, per la Spagna .es e così via.

All'atto pratico un blog con dominio miosito.blogspot.com sarà reindirizzato verso miosito.blogspot.it, se il lettore si trova in Italia, mentre sarà reindirizzato al dominio miosito.blogspot.au se il navigatore che ha aperto la pagina si trova in Australia.

Questo passaggio durerà mesi e non sappiamo quando interesserà anche l'Italia. Secondo Google la modifica radicale dei domini di Blogger "permetterà di continuare a promuovere la libertà di espressione e la pubblicazione responsabile fornendo, nel frattempo, una maggiore flessibilità nell'adeguamento di richieste di rimozione valide conformi alle leggi locali. Tramite l'utilizzo di ccTLD, la rimozione dei contenuti può essere gestita in base al Paese, ciò ne limiterà l'impatto sul numero di lettori. La rimozione dei contenuti dovuta a leggi specifiche del Paese verrà attuata solo sul ccTLD pertinente."



Pubblicato il 01/03/11 - aggiornato il  | 4 commenti :

Come reindirizzare un blog verso un altro sito o un'altra pagina web.

Credo sia capitato a molti blogger di iniziare a scrivere più o meno contemporaneamente su più siti, di portare avanti più progetti nello stesso tempo. Dopo un po' sarà però inevitabile che si finisca per preferirne uno agli altri che finiranno nel dimenticatoio. Nulla ci vieta di abbandonarli nel web lasciandoli al loro destino. Se qualche blog ha ancora qualche visita, forse è opportuno cercare di capitalizzare anche questi visitatori.

L'idea sarebbe quella di impostare un redirect del vecchio blog verso un altro sito ancora attivo o verso una singola pagina con contenuti simili agli argomenti che vi erano trattati. Per questo redirect permanente dobbiamo andare su Design > Modifica HTML e cercare la riga </head>. Subito sopra incollare questo blocco di codice

<meta name="robots" content="noindex" />
<script type="text/javascript"><!--//--><![CDATA[//><!--
var url = "URL DEL BLOG O DELLA PAGINA WEB"
(document.images) ? location.replace(url) : location.href = url;
//--><!]]></script>
<meta http-equiv="refresh" content="0;URL=URL DEL BLOG O DELLA PAGINA WEB" />

Salvare il modello. Al posto di URL DEL BLOG O DELLA PAGINA WEB inserire due volte l'indirizzo verso il quale vogliamo che sia rediretto il visitatore che arriva nel vecchio blog.

In Blogger non possiamo accedere ai DNS e quindi non si può usare il Redirect 301 attraverso il file htaccess come avviene in Wordpress. Qualche tempo fa presentai un altro sistema di redirect che può essere usato come alternativa anche soltanto per una singola pagina.