- Home
- Post archiviati in redirect
Pubblicato il 26/05/17 - aggiornato il | 1 commento :
Come sanare gli Errori di scansione 404 Non Trovato su Blogger.
Pubblicato il 03/07/16 - aggiornato il | 49 commenti :
Come fare un redirect di un post o di tutto il blog in Blogger.

Pubblicato il 11/09/15 - aggiornato il | 13 commenti :
Come impedire il redirect automatico da blogspot.com ai domini localizzati (.it, .fr, .de, ecc)

Pubblicato il 07/04/15 - aggiornato il | 38 commenti :
Come passare da un dominio personalizzato di Blogger a uno di Wordpress con Redirect 301 da post a post.

Pubblicato il 22/07/14 - aggiornato il | 55 commenti :
Come effettuare un redirect 301 di una pagina web verso una qualsiasi altra pagina.

Pubblicato il 08/04/14 - aggiornato il | 14 commenti :
Come risolvere il loop di reindirizzamento nel redirect 301 di Blogger nella versione mobile.

Pubblicato il 01/03/14 - aggiornato il |
Redirect automatico di iframe dei blog aperti su OkNotizie, Bloglovin, NetworkedBlogs o siti simili.

Pubblicato il 16/12/13 - aggiornato il | 10 commenti :
Come selezionare i post da mostrare nella Home di Blogger.

Pubblicato il 02/06/13 - aggiornato il | 2 commenti :
Come eliminare il redirect da Picasa a Google+ Foto.

Pubblicato il 11/03/13 - aggiornato il | 7 commenti :
Come reindirizzare le pagine non trovate verso la homepage o un altro post.

Pubblicato il 15/10/12 - aggiornato il | 10 commenti :
Redirect di un dominio senza www a quello canonico con Tophost

Come fare il redirect dei domini senza www in Blogger.

Pubblicato il 23/09/12 - aggiornato il | 139 commenti :
Come impostare un dominio personalizzato in Blogger.

Pubblicato il 25/03/12 - aggiornato il | 59 commenti :
Come fare un redirect 301 con Blogger.

Pubblicato il 20/03/12 - aggiornato il | 123 commenti :
Come fare il redirect di un blog o di un post su Blogger verso un altro sito o un altro URL.
Tutte le tematiche inerenti all'introduzione dei domini localizzati per Blogger con la realizzazione di relativi javascript che permettono di mostrare comunque l'URL canonico del blog a prescindere dall'ubicazione di chi lo apre, mi ha fatto venire in mente che potrebbero esserci dei casi in cui il redirect di un intero blog sia invece una necessità.
Poniamo di aver creato e gestito per diversi mesi un blog su Blogger e che successivamente, per varie motivazioni, si sia abbandonato e se ne sia creato un altro simile sempre su Blogger o su un'altra piattaforma. Il vecchio blog continua magari a avere i suoi bravi visitatori con cui però non possiamo interagire al meglio visto che abbiamo abbandonato il sito.

Domini gratuiti di Blogger: come fare il redirect automatico verso il dominio .com per tutti i Paesi del mondo.
Leggendo alcuni colleghi che pubblicano su piattaforma Blogger in varie parti del mondo, sembra che stia montando una forte irritazione contro la decisione di Google di mostrare una estensione del dominio in funzione della località da cui si apre una pagina di un sito del tipo Blogspot.
In Sudamerica si parla apertamente di "Indignatos" contro Blogger e si sta organizzando una forma di protesta collettiva per indurre Google a tornare sulle sue decisioni visto che queste modifiche hanno provocato problemi, grane, disservizi e non si vede nulla di positivo in questa nuova funzione.

Pubblicato il 19/03/12 - aggiornato il | 51 commenti :
Redirect per i domini localizzati di Blogger.
L'introduzione dei domini localizzati per i blog gratuiti di Blogger sta comportando diversi problemi. Il supporto di Blogger ne aveva indicato solo uno, quello della possibile rilevazione di contenuti duplicati che sarebbe stato risolto attraverso l'introduzione di un URL Canonico (quello .com).
Nella realtà le difficoltà che stanno subendo in questo momento i blog su piattaforma Blogspot sono molte di più. Alcuni widget che funzionavano attraverso l'inserimento dell'URL della Homepage hanno smesso di funzionare perché tale indirizzo è cambiato. Questo vale per banner pubblicitari, per chat e per altri gadget che all'atto della loro configurazione hanno richiesto l'inserimento dell'URL del blog.

Pubblicato il 17/03/12 - aggiornato il | 59 commenti :
I blog gratuiti di Blogger vengono da oggi rediretti al dominio blogspot.it (se aperti dall'Italia).


Pubblicato il 01/02/12 - aggiornato il | 35 commenti :
I blog di Blogger saranno reindirizzati a un dominio .it.
In queste ore sta destando grande rumore nell'ambiente degli utenti di Blogger di tutto il mondo la notizia che nelle prossime settimane ci sarà un reindirizzamento graduale dei siti del tipo mioblog.blogspot.com verso un ccTLD. I ccTLD sono i domini di primo livello nazionali (TLD è l'acronimo di Top Level Domain) che per l'Italia sappiamo bene essere .it, per la Francia .fr, per l'Inghilterra .uk, per la Spagna .es e così via.
All'atto pratico un blog con dominio miosito.blogspot.com sarà reindirizzato verso miosito.blogspot.it, se il lettore si trova in Italia, mentre sarà reindirizzato al dominio miosito.blogspot.au se il navigatore che ha aperto la pagina si trova in Australia.
Questo passaggio durerà mesi e non sappiamo quando interesserà anche l'Italia. Secondo Google la modifica radicale dei domini di Blogger "permetterà di continuare a promuovere la libertà di espressione e la pubblicazione responsabile fornendo, nel frattempo, una maggiore flessibilità nell'adeguamento di richieste di rimozione valide conformi alle leggi locali. Tramite l'utilizzo di ccTLD, la rimozione dei contenuti può essere gestita in base al Paese, ciò ne limiterà l'impatto sul numero di lettori. La rimozione dei contenuti dovuta a leggi specifiche del Paese verrà attuata solo sul ccTLD pertinente."

Pubblicato il 01/03/11 - aggiornato il | 4 commenti :
Come reindirizzare un blog verso un altro sito o un'altra pagina web.
Credo sia capitato a molti blogger di iniziare a scrivere più o meno contemporaneamente su più siti, di portare avanti più progetti nello stesso tempo. Dopo un po' sarà però inevitabile che si finisca per preferirne uno agli altri che finiranno nel dimenticatoio. Nulla ci vieta di abbandonarli nel web lasciandoli al loro destino. Se qualche blog ha ancora qualche visita, forse è opportuno cercare di capitalizzare anche questi visitatori.
L'idea sarebbe quella di impostare un redirect del vecchio blog verso un altro sito ancora attivo o verso una singola pagina con contenuti simili agli argomenti che vi erano trattati. Per questo redirect permanente dobbiamo andare su Design > Modifica HTML e cercare la riga </head>. Subito sopra incollare questo blocco di codice
<meta name="robots" content="noindex" />
<script type="text/javascript"><!--//--><![CDATA[//><!--
var url = "URL DEL BLOG O DELLA PAGINA WEB"
(document.images) ? location.replace(url) : location.href = url;
//--><!]]></script>
<meta http-equiv="refresh" content="0;URL=URL DEL BLOG O DELLA PAGINA WEB" />
Salvare il modello. Al posto di URL DEL BLOG O DELLA PAGINA WEB inserire due volte l'indirizzo verso il quale vogliamo che sia rediretto il visitatore che arriva nel vecchio blog.
In Blogger non possiamo accedere ai DNS e quindi non si può usare il Redirect 301 attraverso il file htaccess come avviene in Wordpress. Qualche tempo fa presentai un altro sistema di redirect che può essere usato come alternativa anche soltanto per una singola pagina.
