Visualizzazione post con etichetta masterizzare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta masterizzare. Mostra tutti i post

Pubblicato il 18/09/19 - aggiornato il  | Nessun commento :

10 programmi per masterizzare gratis CD, DVD e Blu Ray in Windows

La masterizzazione è una funzionalità che sta diventando sempre meno comune perché i CD e i DVD stanno lentamente scomparendo, sostituiti da altre modalità per fruire la musica e per guardare i video.

Infatti al posto di questi supporti digitali, vengono sempre più spesso usati hard disc esterni e chiavette USB. Inoltre per ascoltare un brano non è più necessario possedere il CD dell'album in cui è inserito, visto che si può scaricare da iTunes o da Google Play Music, senza contare i tanti servizi di streaming musicale sul tipo di Spotify.

Un discorso analogo vale per i video di film o di serie TV che possono essere guardati on demand gratis su RAI Play o con abbonamenti a servizi tipo Netflix. Molte persone però hanno ancora il lettore CD in auto con cui ascoltare la musica preferita mentre altri preferiscono ancora utilizzare il lettore DVD per mostrare a familiari e amici una presentazione di foto scattate in vacanza o in un viaggio.



Pubblicato il 31/07/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare immagini ISO di CD e DVD per copiare i dischi nel computer

Alcuni portatili moderni, e pure molti dei cosiddetti ultrabook, non hanno masterizzatore per riprodurre CD e DVD, per renderli ancora più sottili e maneggevoli. Vedremo come copiare nel computer CD e DVD, creando delle immagini del disco, per poi poter riprodurre i CD e i DVD direttamente dalla loro immagine, senza bisogno di avere il supporto fisico e quindi senza bisogno del masterizzatore.

La creazione di immagini di un disco serve anche per duplicare lo stesso disco, visto poi che potranno essere masterizzate. Il formato di immagine di dischi più usato è quello ISO, che è diventato uno standard e che è supportato da tutti i programmi di masterizzazione. Il formato ISO è sostanzialmente un formato di archivio, assimilabile ai più conosciuti formati ZIP e RAR. Infatti le immagini ISO possono anche essere aperte dal programma 7-ZIP o da altri software analoghi.

La creazione di immagini ISO di un disco è usata anche dal punto di vista commerciale. Quando si scarica il sistema operativo Windows o il programma Office, o meglio ancora quando si scaricavano qualche anno fa, veniva creata una immagine ISO che poi l'utente poteva masterizzare in un CD o in un DVD.

L'utilizzo di immagini ISO di dischi, oltre che come primo passaggio per una loro duplicazione, serve anche per creare un archivio dei CD e DVD che possediamo, e di cui possiamo creare una copia di backup da ospitare nel PC, nel cloud o in qualche hard-disc esterno. Infine le immagini ISO sono utili per condividere CD e DVD senza dover condividere il disco fisico del loro supporto.


Come cancellare e formattare CD-RW e DVD-RW riscrivibili

Quando si sono registrati dei CD-R e dei DVD-R, non si può fare più nulla, per eliminarne i contenuti già inseriti. Al limite si possono aggiungere altre cose, sempre che non si abbia utilizzato l'opzione DAO (Disc At Once), che impedisce una scrittura ulteriore in un disco, vale a dire che lo finalizza, come si usa dire.

Come è noto però esistono anche i dischi riscrivibili, che vengono indicati con le sigle CD-RW e DVD-RW, rispettivamente per i CD e per i DVD. Con tali supporti è possibile cancellare tutto quello che è presente, formattare il disco e masterizzarlo nuovamente con altri contenuti.

La sigla RW è infatti l'acronimo di Read Write, parole inglesi che non hanno bisogno di traduzione. Se si inserisce un disco RW nel masterizzatore per scrivervi dei contenuti, quasi tutti i software di masterizzazione, cancellano i dati preesistenti, prima di scrivervi nuovamente e avvertono l'utente che tali dati non saranno più recuperabili.



Pubblicato il 30/07/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come duplicare CD e DVD

Hai realizzato un bel CD con la tua musica preferita e vorresti regalarlo alla tua ragazza ma vorresti tenerne una copia per te? Hai creato un DVD con le immagini di una vacanza e sottofondo musicale e vorresti creare delle copie, per consegnarle agli amici che hanno condiviso con te quella esperienza? Un amico ti ha prestato un CD di una sua Playlist e prima di riconsegnarglielo vorresti crearne una copia?

Hai realizzato un DVD registrando le scene più divertenti di una festa di compleanno o di laurea e vorresti farne delle copie per parenti o amici? In questo post vedremo appunto come duplicare dei CD e dei DVD per crearne una copia esattamente identica all'originale.

La copia o la duplicazione di CD e DVD può essere fatta con diversi programmi anche gratuiti. In questo articolo illustrerò come procedere con un software per Windows, diventato gratuito da poco, che ci permette agevolmente di copiare CD e DVD. Oltre al software, occorre naturalmente avere un CD e/o un DVD vuoti, in cui copiare gli stessi contenuti presenti nei CD e DVD originali.



Pubblicato il 02/04/18 - aggiornato il  | 5 commenti :

Come copiare le canzoni di un CD audio in una chiavetta USB

Le automobili più moderne, al posto dei classici lettori per CD, spesso hanno una porta USB in cui mettere una chiavetta che contiene i file audio dei nostri brani preferiti per poi riprodurli.

Se avete una collezione di CD Audio i cui brani vi interesserebbe ascoltare in automobile, non vi resta che copiare i loro contenuti in una pendrive. Se i CD fossero in formato MP3, non ci sarebbero grossi problemi da risolvere. Basterebbe inserire il CD MP3 in un masterizzatore collegato al computer e la chiavetta in una porta USB.

Si va su Esplora File e si trascinano i brani dalla unità CD/DVD alla unità della chiavetta USB; questi verranno copiati automaticamente, mi riferisco ovviamente a un computer con un sistema operativo Windows. Questa procedura non funziona per i CD Audio perché contengono dei file nel formato .cda che non è possibile copiare con il drag&drop.

Per trasferire la musica da un CD Audio a una chiavetta USB dobbiamo quindi usare un metodo diverso, chiamato ripping, ovvero l'estrazione di file audio da un CD o di file video da un DVD. Per questa operazione useremo un software gratuito che ho già avuto modo di presentare.


Pubblicato il 21/02/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come masterizzare CD MP3 con Windows 10

I software di masterizzazione hanno perso progressivamente la loro importanza visto che i supporti fisici per canzoni, film e registrazioni varie sono sempre meno importanti. La musica si ascolta con Spotify, con iTunes o con Google Music e i film si possono vedere online con Netflix, Now TV, Infinity e altri servizi similari.

Il masterizzatore, che era un must fino a qualche anno fa, spesso non viene più neppure installato nei computer più moderni, visto che il suo utilizzo è molto diminuito. La masterizzazione di CD e DVD è comunque ancora una delle operazioni più comuni per chi possiede un computer. Serve per creare DVD di filmati girati durante un viaggio o un evento e per avere dei CD MP3 da usare magari in auto per ascoltare la musica preferita.

Ci sono moltissimi programmi a pagamento e gratuiti per masterizzare. Non è che ce ne sono alcuni che siano migliori di un altro. Personalmente però uso da tempo Ashampoo Burning Studio Free che può essere scaricato dalla sua Homepage cliccando su Download.

Verrà scaricato un file .exe su cui fare un doppio click per iniziare l'installazione. Nella prima schermata scegliamo la lingua italiana e andiamo su OK, mentre nella seconda finestra si va su Accetto e Procedo per l'accettazione dei Termini della Licenza. Alla fine del processo, verrà mostrata una schermata con un campo in cui digitare la chiave di attivazione, che però l'utente non possiede. Si deve quindi cliccare su Ottieni una chiave di attivazione gratuita. Verrà aperta una scheda del browser in cui digitare un nostro indirizzo email.


Pubblicato il 25/01/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare gratis un DVD video con menù con più filmati

In linea di massima quando si inserisce un DVD in un lettore o nel masterizzatore del computer, inizia immediatamente la riproduzione del filmato presente nel DVD. Probabilmente però vi sarete imbattuti in DVD che, prima di riprodurre un video, mostrano un menù con una scelta di opzioni che quasi sempre è quella di selezionare il filmato da riprodurre presentato con un titolo o con una miniatura insieme ad altri.

La creazione di un DVD video con un tale menù è resa possibile da molti programmi di masterizzazione che però sono quasi sempre a pagamento, magari con una versione di prova valida un paio di settimane.

Pochi giorni fa ho trovato un programma, gratuito e multipiattaforma, che svolge egregiamente questo compito ed è anche piuttosto semplice da utilizzare. Riesce a creare anche menù su due, tre o più livelli. Nel primo livello del menù possiamo per esempio inserire 2, 3 o 4 video tra cui scegliere mentre nel secondo livello, ciascun video può essere diviso in capitoli e selezionare quello da riprodurre.

Questa tipologia di DVD può essere particolarmente utile per chi voglia creare ricordi di viaggi o di eventi. Nel primo menù si inseriscono le località visitate mentre nel secondo livello, si può suddividere ciascuna tappa in capitoli. Un discorso simile lo si può fare per i filmati girati in un matrimonio o in una festa di laurea.



Pubblicato il 18/12/17 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come masterizzare CD MP3 con Windows

La masterizzazione ha perso un po' di importanza in questi ultimi anni perché musica, film e giochi non hanno più bisogno di un supporto fisico e possono essere creati, inviati, aperti o condivisi senza bisogno di archiviarli in un disco fisico.

I lettori CD/DVD però non sono scomparsi e sono tuttora presenti in molti modelli di auto. Nella mia per esempio uso ancora i CD per ascoltare musica anche se in auto più recenti basta inserire una chiavetta USB.

La masterizzazione solitamente viene associata a un disco ma in senso più generale si parla di masterizzazione quando si scrivono dati su un supporto qualsiasi come anche una chiavetta USB. L'operazione viene effettuata con dei supporti ottici tramite laser e può essere permanente o semipermanente.

La masterizzazione di un disco MP3 è cosa diversa dalla masterizzazione di un CD Audio. Mentre in un CD Audio in genere entrano da 12 a 15 brani musicali in un CD MP3 ne entrano molti di più, direi anche 150. La qualità è sicuramente migliore nei CD Audio ma anche il formato MP3 consente un ascolto molto buono.



Pubblicato il 20/11/17 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare, aprire e masterizzare i file .ISO con Windows 10.

I file in formato .ISO sono solitamente chiamati anche File Immagine visto che sono dei file che contengono dei dati nella struttura tipica di un dispositivo o di un supporto di memorizzazione come ad esempio un hard disk fisso o esterno, un CD/DVD, una chiavetta USB o una scheda di memoria.

Hanno anche una struttura simile a quella dei file archivio ZIP o RAR e d'altra parte i file .ISO possono essere anche aperti dal programma 7Zip. I file ISO servono soprattutto per copiare CD o DVD che possono contenere audio, video o programmi per poterli condividere senza bisogno di avere il supporto fisico di un disco.

Con i sistemi operativi precedenti per poter utilizzare un file ISO dovevamo masterizzarli o aprirli tramite una unità virtuale creata con programmi esterni come Daemons Tool Lite. Con Windows 8 e 10 si possono caricare i file ISO in una unità virtuale creata direttamente dal sistema senza usare programmi terzi.



Pubblicato il 11/08/17 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come masterizzare un CD Audio con Windows 10.

Quando si crea un CD audio si pensa quasi sempre a un CD pieno di brani in formato MP3 che è un formato che preserva la qualità delle canzoni in buona parte ma che comunque è un formato compresso con perdita di dati.

Praticamente tutti i lettori CD messi in vendita in questi ultimi tempi supportano il formato MP3 ma non è così per quelli che sono stati realizzati tempo addietro. I lettori CD che qualche anno fa venivano installati di serie nelle automobili spesso non riproducono i CD MP3 e lo fanno solo per quelli che vengono chiamati più semplicemente CD Audio. Un CD audio è formato da tante tracce in formato .CDA e può essere riprodotto automaticamente non solo dagli appositi lettori ma anche da un computer.

Lo si può fare con lettori come VLC Media Player, con Windows Media Player o con altro programma che supporta quel formato. Si può addirittura usare anche iTunes.



Pubblicato il 13/01/17 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come masterizzare un CD MP3 o un DVD video con Windows 10 e Ashampoo Burning Studio Free.

Nel precedente articolo ho recensito il programma Ashampoo Burning Studio Free che dopo diversi tentativi è l'unico per il momento con cui riesco a masterizzare con il computer Windows 10 senza danneggiare i dischi.

Questa difficoltà nella masterizzazione si era già manifestata anche con il Sistema Operativo Windows 8 ma con Windows 10 è diventata ancora più vasta coinvolgendo un gran numero di utenti. Prima di iniziare è meglio però provare a cambiare marca dei dischi utilizzati. Se questo non fosse possibile occorrerà diminuire la velocità di masterizzazione come vedremo in seguito.


AGGIORNARE IL DRIVER DI MASTERIZZAZIONE


Sia se  avete il masterizzatore incluso nel vostro computer sia che usiate un masterizzatore esterno è opportuno aggiornare il driver o provare a reinstallarlo. Si clicca sul pulsante Start e si digita Driver quindi si clicca sul risultato di ricerca Aggiorna driver di dispositivo del Pannello di Controllo. Si aprirà la Gestione dei dispositivi in cui cercare il masterizzatore in Unità DVD/CD-ROM



Come masterizzare gratis in Windows 10 con Ashampoo Burning Studio Free.

I software di masterizzazione sono diventati meno utili di qualche anno fa quando il supporto digitale di elezione per la musica erano i CD e per i film e i video erano i DVD. Adesso la musica spesso viene fruita online con applicazioni quali Spotify e i film vengono noleggiati o visti on demand da servizi quali Netflix senza contare il grande sviluppo del cloud in cui spesso finiscono brani musicali (Google Play Music) e file di video.

Addirittura in molti computer non vengono neppure più installati i masterizzatori per risparmiare spazio e creare dei prodotti più leggeri o sottili. Per masterizzare o per riprodurre un CD o un DVD spesso di deve usare un masterizzatore esterno da collegare al computer con una porta USB. In passato abbiamo già visto come masterizzare CD e DVD con Nero e come masterizzare con i tool nativi di Windows 10 e in questo post vedremo come procedere con un programma che può essere installato gratuitamente.


Pubblicato il 05/01/16 - aggiornato il  | 6 commenti :

Come masterizzare nativamente CD e DVD con Windows 10.

A partire da Windows 7 la Microsoft ha aggiunto al proprio sistema operativo una funzione per masterizzare senza bisogno di utilizzare applicazioni esterne quali Nero Burning Rom o Ashampoo Burning Studio Free. La grafica di Windows 10 è sostanzialmente diversa da quella di Windows 7 e il pulsante Masterizza che era visibilissimo nelle cartelle di Esplora Risorse a prima vista pare che sia scomparso da Windows 10.

La grafica di Windows 10 riprende quella classica di Office con gli strumenti organizzati in tre ribbon in cui cercare quelli giusti. Per fissare le idee su Windows 7 bastava aprire una cartella, selezionare i file che volevamo masterizzare quindi cliccare su Masterizza per scriverli su disco



Pubblicato il 18/09/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come estrarre (rippare) brani MP3 da CD Audio.

Avete dei vecchi CD che non ascoltate più ma con alcuni brani musicali che vi interessano ancora? Un vostro amico vi ha prestato un CD audio e volete estrarne una canzone che vi piace particolarmente? Questa operazione è molto comune e viene comunemente denominata con l'espressione derivata dall'inglese di "rippare". Se il supporto fosse un CD Dati o un CD MP3 non ci sarebbe alcun problema per estrarre una canzone.

Si andrebbe su Esplora File quindi si selezionerebbe il masterizzatore con il CD e si sceglierebbe di aprire la cartella con tutti i file che contiene. I vari brani musicali potranno così essere copiati nel disco rigido anche mediante un semplice drag & drop. Questa operazione non può essere fatta con i CD Audio e per ripparli bisogna utilizzare uno dei tanti software anche gratuiti disponibili.



Pubblicato il 16/09/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come masterizzare un CD MP3 o un CD Audio.

La masterizzazione di un CD MP3 consiste nel creare un CD in cui siano stati scritti dei file MP3 da riprodurre con un lettore CD magari quando siamo in automobile. Si tratta di una delle operazioni più scontate e probabilmente più semplici ma questo non significa che tutti la sappiano fare soprattutto se non hanno molta pratica con il computer. I CD Audio sono invece un formato meno compresso e sono utilizzati per quei lettori che non supportano il formato MP3.

Per la creazione di un CD naturalmente ci vuole questo supporto fisico che può essere acquistato anche nei supermercati a meno di un euro. C’è naturalmente differenza tra i CD scrivibili e quelli riscrivibili. I primi possono essere scritti una sola volta e sono quelli che ci interessano in questo contesto.


Pubblicato il 22/06/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come aprire i file ISO con 7Zip e Daemon Tools Lite.

In un precedente articolo abbiamo visto come creare i file ISO che sono immagini di un disco oppure un archivio di cartelle e/o di file. Sotto certi aspetti essendo file di archivio sono simili ai file ZIP e ai file RAR che sono i formati di archivio più comuni.

In pratica però per aprire i file ISO bisogna aver ben chiaro quello che intendiamo fare. Se l'immagine ISO è quella di un gioco oppure di un software aprirlo come fosse un archivio non ci permetterà di giocarci o di installare il programma. Aprire un file ISO come archivio può invece servire se abbiamo l'esigenza di estrarre dal detto file un particolare file o una data cartella. Se abbiamo a che fare con un software per poter usare i dati presenti sul file ISO o lo masterizziamo con uno dei tanti programmi e creiamo un disco dal file immagine oppure utilizziamo un emulatore che ci permette di usare il file ISO come un disco virtuale. Nel primo caso possiamo aprire gli ISO con 7ZIP mentre nel secondo dobbiamo usare un programma più specifico. Vediamo entrambe le opzioni.



Pubblicato il 21/06/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare file ISO da CD, DVD o da file del PC.

I file ISO sono chiamati anche file immagine perché in genere vengono creati con una masterizzazione virtuale che genera un archivio. Questo archivio potrà poi essere aperto con opportuni software di emulazione che vedremo in seguito oppure masterizzato in un disco.

I file ISO sono abbastanza comuni nel web e servono per condividere grossi archivi o CD o DVD. Possono anche essere usati per salvare una copia di backup un CD o di un DVD che come tutte le cose fisiche sono soggetti a usura. In linea di massima tutti i computer sono in grado di riconoscere i file immagini ISO e tutti i software di masterizzazione possono creare dei file ISO a partire da dischi CD o DVD oppure da un insieme di file o di cartelle. In  un post di qualche tempo fa ho elencato i migliori programmi gratuiti per la masterizzazione e in questa guida vediamo nello specifico come creare un file ISO con Nero Burning ROM, software non gratuito, copiando un CD insieme a tutti i metadati oppure generandolo da singoli file



Pubblicato il 20/05/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

I 12 migliori software gratuiti per masterizzare CD e DVD.

La masterizzazione è un processo che probabilmente scomparirà definitivamente tra qualche anno ma che per il momento è ancora utile in molte situazioni. Adesso si possono salvare dati, file audio o filmati anche in hard disc esterni o in chiavette USB ma i vecchi CD o DVD possono essere ancora necessari per  il lettore audio della automobile o per creare dei dischi di backup.

Nei computer di ultima generazione si privilegia inoltre la leggerezza alla completezza dei driver e quasi sempre il masterizzatore non è presente. Si può naturalmente ovviare a questa manchevolezza con un masterizzatore esterno dal costo variabile da 25 a 100 euro a seconda delle sue performance. Come programmi di masterizzazione a partire da Windows 7 c'è anche un tool nativo di Windows che può essere utilizzato a questo scopo ma che ha un sacco di controindicazioni.



Pubblicato il 18/04/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come masterizzare un CD Audio o un CD MP3 con Nero.

Nero Burning ROM è uno dei programmi più usati per masterizzare CD, DVD e Blu Ray, non è gratuito ma molto spesso lo troviamo già installato nei computer all'atto del loro acquisto. Si tratta probabilmente della soluzione migliore per masterizzare ma si possono usare anche programmi gratuiti nel caso non avessimo a disposizione Nero

Una delle operazioni classiche che vengono fatte con il PC è appunto quella della masterizzazione che serve per trasferire in un supporto di disco di file presenti nel nostro hard-disc. Questo processo serve nella maggior parte dei casi per creare un CD di canzoni da riprodurre con un lettore apposito. Per la mia esperienza i CD musicali sono utili soprattutto per quando siamo in auto e vogliamo ascoltare la nostra musica preferita.
 


Pubblicato il 19/05/14 - aggiornato il  | Nessun commento :

Cosa fare quando non si vede più l'icona del masterizzatore su Esplora File di Windows.

Il problema della mancata visualizzazione del masterizzatore è piuttosto comune tra gli utenti Windows e nonostante sia noto al team di sviluppatori della Microsoft non è stato ancora posto rimedio. Se non si vede il masterizzatore ci potrebbe essere stato un guasto dell'hardware e allora c'è poco da fare ma nella stragrande maggioranza dei casi il problema è esclusivamente del software. Magari un DVD corrotto che è stato inserito nel masterizzatore può aver provocato dei problemi così come l'installazione di un nuovo software che ha un programma di masterizzazione diverso da quello riconosciuto da Windows e che quindi genera conflitto o ancora una disinstallazione di un programma non riuscita perfettamente.