Visualizzazione post con etichetta iso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta iso. Mostra tutti i post

Pubblicato il 05/12/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Montare, aprire, riprodurre e masterizzare file ISO con Windows 10 e 11

I file in formato .ISO sono dei file di archivio che solitamente non sono altro che delle immagini di dischi CD o DVD, che possono contenere dei file multimediali come audio e video, ma anche dei programmi di installazione.

I computer Windows 10 e 11 hanno in Esplora File una funzionalità che ci permette di visualizzare quello che contiene un archivio ISO, o anche di riprodurlo se si tratta di file multimediali, ma anche volendo di masterizzare tale file per inserirlo in un supporto fisico di un CD o di un DVD. Sarà infatti lo stesso programma a creare l'unità virtuale in cui montare il file ISO come se fosse un lettore CD/DVD e il file ISO fosse un supporto.



Pubblicato il 02/12/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come montare e masterizzare i file ISO con Windows 11

I computer portatili più recenti non hanno più il masterizzatore per renderli più sottili e leggeri. D'altra parte il masterizzatore è sempre meno utilizzato visto che i brani musicali sono spesso sul cloud e i dati vengono archiviati nelle più capienti chiavette USB, se non addirittura negli hard disk. Comunque i masterizzatori possono essere sempre utilizzati comprandoli di tipo esterno e all'occorrenza collegabili al computer mediante una porta USB.

In questo post mi occuperò dei file ISO che tra l'altro servono anche per duplicare CD e DVD, per salvarli nella memoria del computer o sulla nuvola. I file ISO sono infatti degli archivi creati con immagini di dischi.

Si tratta in sostanza di formati assimilabili a quelli degli archivi ZIP e RAR. In effetti cliccando con il destro del mouse sui file ISO con Windows 11 si può scegliere Mostra altre opzioni per visualizzare il menù contestuale di Windows 10. Se nel nostro computer abbiamo installato 7-Zip o WinRAR visualizzeremo le opzioni che ci permetteranno di estrarre i contenuti dell'archivio ISO e di aggiungerli a una cartella con lo stesso nome del file.



Pubblicato il 14/08/21 - aggiornato il  | 1 commento :

Masterizzare DVD video con o senza menù passando da immagini ISO

In articoli passati ho recensito il sito DVDStyler con cui si possono creare DVD video partendo da filmati, immagini, musica. Ho mostrato come creare video con un solo filmato e come crearli con menù di scelta.

In almeno un paio di commenti mi è stato riferito che, nel momento in cui si cerca di masterizzare direttamente il DVD con DVDStyler, viene mostrato un messaggio di errore. Anche a me una volta è capitato una simile disavventura che non so da cosa dipende. Però ho risolto facilmente passando prima per la creazione del file ISO.

In questo post mostrerò quindi come creare dei DVD di un video, o di più filmati con menù, salvando i progetti in file ISO prima di  masterizzarli con un altro programma, nella fattispecie Ashampoo Burning Studio Free di cui ho parlato più volte. Ashampoo Burning Studio Free  è un programma solo per Windows mentre DVDStyler è disponibile anche per Mac, ha una versione stabile e una versione ancora in beta test.

Nella parte iniziale dell'articolo ricorderò come scaricare e installare questi programmi, per DVDStyler non ci sono soverchi problemi, mentre per Ashampoo Burning Studio Free bisogna registrarsi al sito con un account.



Pubblicato il 31/07/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come montare e masterizzare i file .ISO con Windows senza programmi

Il file in formato .ISO sono dei file di archivio che solitamente non sono altro che delle immagini di dischi CD o DVD, che possono contenere dei file multimediali come audio e video, ma anche dei programmi di installazione.

I computer Windows 10 hanno in Esplora File una funzionalità che ci permette di visualizzare quello che contiene un archivio ISO, o anche di riprodurlo se si tratta di file multimediali, ma anche volendo di masterizzare tale file per inserirlo in un supporto fisico di un CD o di un DVD. Qualche anno fa per aprire i file ISO occorrevano dei programmi specifici come Daemons Tool mentre adesso si fa tutto con Windows 10.

Sarà infatti lo stesso programma a creare l'unità virtuale in cui montare il file ISO esattamente come se fosse un lettore CD/DVD e il file ISO fosse un supporto di quel genere.  Essendo i file ISO dei file di archivio, molto simili agli ZIP e ai RAR, si può dare un'occhiata al loro contenuto anche con il programma gratuito 7-ZIP.



Pubblicato il 01/08/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come aprire e masterizzare i file ISO

I file ISO sono dei file di archivio che vengono creati come immagini di CD e di DVD. Lo si fa per creare una copia digitale di un disco, che è immateriale, e quindi molto più semplice da condividere di un supporto fisico. La creazione di file ISO è anche la prima parte di una procedura per creare una o più copie di un CD o di un DVD.

I file ISO, essendo degli archivi, possono anche essere aperti per visualizzare i loro contenuti. Si possono anche riprodurre, nel caso si trattasse di immagini di CD audio, CD MP3 o DVD video. L'operazione più comune però è quella della loro masterizzazione, cioè quella di copiare l'immagine in un disco fisico.

In questo post vedremo come procedere con tutte queste operazioni, con un computer Windows 10. All'inizio vediamo come aprire il contenuto di un file ISO, anche per vedere quello che contiene. Per farlo si può utilizzare un software gratuito, che consiglio a tutti di avere nel computer, e che si chiama 7-Zip.



Pubblicato il 31/07/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare immagini ISO di CD e DVD per copiare i dischi nel computer

Alcuni portatili moderni, e pure molti dei cosiddetti ultrabook, non hanno masterizzatore per riprodurre CD e DVD, per renderli ancora più sottili e maneggevoli. Vedremo come copiare nel computer CD e DVD, creando delle immagini del disco, per poi poter riprodurre i CD e i DVD direttamente dalla loro immagine, senza bisogno di avere il supporto fisico e quindi senza bisogno del masterizzatore.

La creazione di immagini di un disco serve anche per duplicare lo stesso disco, visto poi che potranno essere masterizzate. Il formato di immagine di dischi più usato è quello ISO, che è diventato uno standard e che è supportato da tutti i programmi di masterizzazione. Il formato ISO è sostanzialmente un formato di archivio, assimilabile ai più conosciuti formati ZIP e RAR. Infatti le immagini ISO possono anche essere aperte dal programma 7-ZIP o da altri software analoghi.

La creazione di immagini ISO di un disco è usata anche dal punto di vista commerciale. Quando si scarica il sistema operativo Windows o il programma Office, o meglio ancora quando si scaricavano qualche anno fa, veniva creata una immagine ISO che poi l'utente poteva masterizzare in un CD o in un DVD.

L'utilizzo di immagini ISO di dischi, oltre che come primo passaggio per una loro duplicazione, serve anche per creare un archivio dei CD e DVD che possediamo, e di cui possiamo creare una copia di backup da ospitare nel PC, nel cloud o in qualche hard-disc esterno. Infine le immagini ISO sono utili per condividere CD e DVD senza dover condividere il disco fisico del loro supporto.


Pubblicato il 20/11/17 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare, aprire e masterizzare i file .ISO con Windows 10.

I file in formato .ISO sono solitamente chiamati anche File Immagine visto che sono dei file che contengono dei dati nella struttura tipica di un dispositivo o di un supporto di memorizzazione come ad esempio un hard disk fisso o esterno, un CD/DVD, una chiavetta USB o una scheda di memoria.

Hanno anche una struttura simile a quella dei file archivio ZIP o RAR e d'altra parte i file .ISO possono essere anche aperti dal programma 7Zip. I file ISO servono soprattutto per copiare CD o DVD che possono contenere audio, video o programmi per poterli condividere senza bisogno di avere il supporto fisico di un disco.

Con i sistemi operativi precedenti per poter utilizzare un file ISO dovevamo masterizzarli o aprirli tramite una unità virtuale creata con programmi esterni come Daemons Tool Lite. Con Windows 8 e 10 si possono caricare i file ISO in una unità virtuale creata direttamente dal sistema senza usare programmi terzi.



Pubblicato il 22/06/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come aprire i file ISO con 7Zip e Daemon Tools Lite.

In un precedente articolo abbiamo visto come creare i file ISO che sono immagini di un disco oppure un archivio di cartelle e/o di file. Sotto certi aspetti essendo file di archivio sono simili ai file ZIP e ai file RAR che sono i formati di archivio più comuni.

In pratica però per aprire i file ISO bisogna aver ben chiaro quello che intendiamo fare. Se l'immagine ISO è quella di un gioco oppure di un software aprirlo come fosse un archivio non ci permetterà di giocarci o di installare il programma. Aprire un file ISO come archivio può invece servire se abbiamo l'esigenza di estrarre dal detto file un particolare file o una data cartella. Se abbiamo a che fare con un software per poter usare i dati presenti sul file ISO o lo masterizziamo con uno dei tanti programmi e creiamo un disco dal file immagine oppure utilizziamo un emulatore che ci permette di usare il file ISO come un disco virtuale. Nel primo caso possiamo aprire gli ISO con 7ZIP mentre nel secondo dobbiamo usare un programma più specifico. Vediamo entrambe le opzioni.



Pubblicato il 21/06/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare file ISO da CD, DVD o da file del PC.

I file ISO sono chiamati anche file immagine perché in genere vengono creati con una masterizzazione virtuale che genera un archivio. Questo archivio potrà poi essere aperto con opportuni software di emulazione che vedremo in seguito oppure masterizzato in un disco.

I file ISO sono abbastanza comuni nel web e servono per condividere grossi archivi o CD o DVD. Possono anche essere usati per salvare una copia di backup un CD o di un DVD che come tutte le cose fisiche sono soggetti a usura. In linea di massima tutti i computer sono in grado di riconoscere i file immagini ISO e tutti i software di masterizzazione possono creare dei file ISO a partire da dischi CD o DVD oppure da un insieme di file o di cartelle. In  un post di qualche tempo fa ho elencato i migliori programmi gratuiti per la masterizzazione e in questa guida vediamo nello specifico come creare un file ISO con Nero Burning ROM, software non gratuito, copiando un CD insieme a tutti i metadati oppure generandolo da singoli file



Pubblicato il 20/05/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

I 12 migliori software gratuiti per masterizzare CD e DVD.

La masterizzazione è un processo che probabilmente scomparirà definitivamente tra qualche anno ma che per il momento è ancora utile in molte situazioni. Adesso si possono salvare dati, file audio o filmati anche in hard disc esterni o in chiavette USB ma i vecchi CD o DVD possono essere ancora necessari per  il lettore audio della automobile o per creare dei dischi di backup.

Nei computer di ultima generazione si privilegia inoltre la leggerezza alla completezza dei driver e quasi sempre il masterizzatore non è presente. Si può naturalmente ovviare a questa manchevolezza con un masterizzatore esterno dal costo variabile da 25 a 100 euro a seconda delle sue performance. Come programmi di masterizzazione a partire da Windows 7 c'è anche un tool nativo di Windows che può essere utilizzato a questo scopo ma che ha un sacco di controindicazioni.



Pubblicato il 18/01/10 - aggiornato il  | Nessun commento :

Zip Genius per creare archivi compressi e aprire i file ACE, RAR, ISO, ZIP, CZIP, JAR, 7-ZIP, CAB, RPM, XPI, ecc.

Zip Genius è un programma gratuito sviluppato da un italiano (Matteo Riso), che è disponibile anche in inglese e che non ha nulla da invidiare a programmi a pagamento come WinZip e WinRar. Ha una notevole quantità di opzioni molte delle quali sono un po' nascoste. Dopo il download e l'installazione se si apre il programma, si presenta con questa interfaccia

 

zip-genius-1

Le possibilità sono veramente tante e per scoprirle vi conviene dare uno sguardo alla Guida di Zip Genius. Solitamente si usa poco la sua interfaccia e si preferisce operare attraverso il menù contestuale che si apre cliccando sul destro del mouse, questo nei sistemi operativi Windows. Ci sono due possibilità

  1. Si clicca con il destro del mouse su un file di archivio di quelli supportati da Zip Genius
  2. Si clicca con il destro del mouse su un qualsiasi altro file

Nel primo caso ecco come si presenta il menù contestuale

zip-genius-2

Faccio un elenco delle opzioni visualizzate se si va su Zip Genius > …

  1. Estrai qui: il contenuto all'interno del file viene estratto nella stessa cartella
  2. Estrai qui in …: il contenuto del file viene estratto in una cartella con lo stesso nome del file
  3. Estrai in…: il contenuto del file viene estratto in una cartella a nostra scelta da selezionare
  4. Converti in EXE: trasforma l'archivio ZIP in un archivio autoestraente SFX
    zip-genius-5        zip-genius-6
  5. Converti in file criptato CZIP: si aprirà una finestra e si dovranno scegliere tra quattro diversi metodi di crittografia. Il secondo presuppone l'inserimento di una password
     image
  6. Aggiungi ad un archivio ZIP: il file viene aggiunto ad un altro ZIP
  7. Comprimi in 7-zip: si crea un file del tipo 7-zip
  8. Apri con ZIP Genius: il file viene aperto con l'interfaccia vista all'inizio per fare tutte le operazioni al suo interno o per estrarne i singoli file

Con questo programma possono essere scompattati anche file di archivio di altra estensione come per esempio i file RAR. Il procedimento è lo stesso, si clicca con il destro del mouse e si sceglie l'opzione desiderata (per esempio Estrai qui).

Nel caso in cui si apra il menù contestuale cliccando su un file qualsiasi ecco quali sono le opzioni che si presentano con Zip Genius

image

Le opzioni sempre utilizzabili saranno

  1. Aggiungi a…: che serve per comprimere il file all'interno di un archivio ZIP
  2. Aggiungi a un archivio ZIP: inserisce il file in un altro ZIP già esistente
  3. Comprimi in 7-zip: comprime il file e crea un archivio 7-zip 

Chi ha un OS Windows e non ha questo programma nel computer farà bene a provvedere da subito.



Pubblicato il 12/10/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

ExtractNow per estrarre file da archivi di tipo ZIP, RAR, ISO, 7Z, ecc.

Se si vuole estrarre file da un archivio di tipo ZIP non ci sono grossi problemi perché possiamo utilizzare il programma gratuito ZIP Genius. Alternativamente è possibile anche utilizzare un estrattore online come WobZip; per i file in formato RAR, il programma di elezione, WinRAR, non è gratuito quindi potremmo avere delle difficoltà.

In questo caso e in molti altri si può usare una utility gratuita per estrarre file da un archivio con il metodo del drag & drop.

ExtractNow riesce a scompattare file di archivio nei seguenti formati:  ZIP, RAR, ISO, BIN, IMG, IMA, IMZ, 7Z, ACE, JAR, GZ, LZH, LHA, TAR, SIT. Le ulteriori caratteristiche di questo piccolo software sono

  1. Si possono trascinare con il drag & drop file o intere cartelle da scompattare
  2. Si può associare questo programma in Esplora Risorse a tutti i formati di file supportati
  3. Si può estrarre i file nella cartella corrente o in un'altra cartella a scelta
  4. Si integra con il menù contestuale di Windows Explorer cui si accede con il destro del mouse

      extractnow_1        extractnow_2

Si può scaricare dalla homepage del programma oppure da qui sotto



Pubblicato il 25/05/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

Aprire archivi in formato ZIP, RAR o ISO con ArchView, vedere l’anteprima di ciascun file e scaricarlo individualmente.

Se non sapete come fare per aprire file in formato ZIP, RAR o ISO c’è un’estensione di Firefox che fa al caso vostro. ArchView consente infatti di visualizzare l’anteprima di ciascun file presente nell’archivio. Se inoltre ipotizziamo che avete scaricato un archivio molto grosso e avete scoperto che qualche file è danneggiato invece di scaricare nuovamente l’archivio si possono selezionare e scaricare solo i file che ci interessano.

Il metodo di installazione è lo stesso di tutti gli add-on di Firefox. Si clicca su Add To Firefox, quindi su Installa adesso e si riavvia il browser.

Le sue caratteristiche sono

  1. Apre i file compressi
  2. Supporta gli archivi ZIP, RAR e le immagini ISO
  3. Supporta i protocolli HTTP e FTP
  4. E’ gratis e non necessita di registrazione

Si creerà questa icona nella barra di stato di Firefox

ARCHVIEW

Quando si cliccherà su un file ZIP, RAR o ISO ArchView mostrerà i singoli file e le cartelle presenti nell’archivio

archview

per poi gestirli come meglio si desidera.

Fonte | Makeuseof -



Pubblicato il 12/02/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come fare copie immagini di DVD con i titoli nell’hard disk rimuovendo anche le protezioni CSS, RC, ecc

In precedenti articoli ho parlato dli CloneCD e CloneDVD2 come software adatti a queste funzionalità.
Ho pure parlato di DVD Fab Platinum e DVD Fab HD Decrypter come alternative. Tutti questi software, escluso l’ultimo, sono a pagamento.
Vi voglio adesso parlare invece di un’alternativa gratuita: DVD Smith Movie Backup. Appena eseguito il download da questa pagina si installa il programma e quando si apre si ha la seguente finestra

image
Il funzionamento è semplicissimo. Le opzioni di scelta sono
  • Copiare l’intero disco (Full Disc) o solo il film principale (Main Movie)
  • Si inserisce il disco da copiare nell’unità del masterizzatore
  • In Output Folder si seleziona la cartella di destinazione dell’immagine
  • Si clicca su Start Backup per iniziare la copia
  • I due indicatori lineari Current e Total mostreranno lo spazio che richiederà il backup e quello a disposizione nell’hard disk.
Saranno rimossi i codici di protezione contro le copie, nel dettaglio le protezioni CSS, RC, RCE, APS, UOPs e Sony ARccOS.


Il disco o solo il film principale, se avete selezionato questa opzione, sarà salvato in immagine ISO. Se volete sapere come aprire questi tipi di file consultate questo articolo.
Enjoy!


Pubblicato il 18/01/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come copiare o masterizzare DVD protetti per uso personale con DVDFab. Si possono anche dividere i DVD e creare immagini ISO.

La legge vieta di copiare CD e DVD per poi darli ad altre persone anche a titolo gratuito. E' però consentito fare delle copie integrali dei supporti regolarmente acquistati a scopo cautelativo.

Se si è un grandi appassionati di videogiochi una cosa intelligente è fare una copia dei DVD dei giochi che ci piaccciono di più e usarla per divertirsi mentre gli originali se ne stanno integri nel porta CD. Un discorso analogo vale per i cinefili che amano vedere spesso un film. E' meglio che lascino l'originale al sicuro e utilizzino la copia per vederlo anche centinaia di volte. Questo discorso è valido a maggior ragione per i CD musicali che forse sono i più usati di tutti. Voglio adesso accennare ad una validissima alternativa per le stesse funzionalità, limitate però ai soli DVD. Anzi più che alternativa forse è la scelta migliore.

Il programma che si usa è DVDFab Platinum, si può anche usare DVDFab HD Decrypter programma più compatto. Di entrambi può essere scaricata una versione di prova.

Dallo stesso sito può essere scaricato gratuitamente anche FreeDVD un programma che rimuove le protezioni regionali dei dischi (RC, RCE, UOPs); deve essere usato prima di masterizzare normalmente un DVD.
L'interfaccia di DVDFab Platinum e DVDFab HD Decrypter sono simili e molto intuitive, si possono scegliere due diversi tipi di qualità DVD5 o DVD9

image

Dopo aver inserito il disco che si vuole copiare o comunque trattare in qualche modo si sceglie l'opzione e si clicca su Avvia. Le funzionalità di DVDFab Platinum sono in sintesi
  • 8 modi di convertire DVD in DVD : Full Disc, Main Movie, Split, Customize, Customize Split, Clone, Merge e Write Data.
  • Disco intero: Tutti i filmati, menu e simili vengono copiati su un DVD con un solo click .
  • Film principale:Copia il film principale con specifico audio / sottotitoli.
  • Divisione: Copia un DVD-9 su due dischi di DVD-5 (*) con 100% di qualità, e conserva i menu originali su entrambi i dischi.
  • Personalizzazione: Si può creare un DVD solo con le parti che ci interessano rimuovendo quello che non ci piace
  • Divisione personalizzata: Copiare un DVD) in due DVD5
  • Clonazione: Copiare un DVD facendone una copia identica bit per bit
  • Combinare: Si possono unire spezzoni di più DVD e unirli in uno solo
  • Scrivere dati:  Cioè masterizzare file immagine o convertire DVD in immagini ISO
  • Rimuove le protezioni: Bypassa le protezioni regionali come CSS, CPPM, RC, RCE, APS, UOPs, arccos, RipGuard, FluxDVD, CORE X2, ecc.
  • Supporta il NTSC e il Pal DVD

(*) - Ricordo che le dimensioni dei DVD di produzione industriale sono di quattro tipi:
   DVD-5: 4.7 GB Lato unico e singolo strato
     DVD-9: 8.5 GB Double layer Lato unico e doppio strato
    DVD-10: 9.4 GB Due lati e singolo strato
     DVD-18: 17 GB Due lati e doppio strato
I DVD "double layer" permettono una doppia incisione nello stesso lato. La capacità del supporto non raddoppia esattamente, perché una parte di memoria è dedicata alla creazione di un indice e al controlo della distribuzione dei dati.
Il double side o "doppio lato" è un supporto che può essere inciso o riscritto da tutti e due i lati.
Per il double layer occorre un particolare masterizzatore con tale funzionalità.




Pubblicato il 23/10/08 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare immagini di CD e DVD in formato ISO o NRG con Nero.

Nell'articolo precedente avevo parlato di come gestire i file immagine ISO. Adesso per completare l'informazione ecco una piccola guida di come crearli. Creare file immagine potrebbe essere importante se si hanno CD o DVD preziosi da conservare e nel loro normale supporto sono soggetti a degrado. Per creare file di questo tipo possono essere usati anche altri software come CloneCD che salva il file in formato CCD. Per farlo con Nero inserite il disco da copiare nel masterizzatore e aprite Nero Burning Rome. Ci sono due possibilità a seconda dell'edizione di Nero che avete. Se visualizzate una finestra generica di Nero Burning Rom senza finestre aggiuntive procedete così


iso1

Scegliete Masterizzatore>Seleziona Masterizzatore>Image Recorder quindi OK. Cliccate su Nuovo e apparirà un'altra finestra

iso2
iso3

Scegliete la scheda Scrivi che è la più a destra quindi, se non ci sono già, mettete il segno di spunta a Scrivi e Finalizza disco. A sinistra scegliete le varie opzioni tra l'immagine di un CD di dati, oppure CD Audio, o ancora CD Mixed Mode. In quest'ultimo caso la schermata successiva sarà divisa in due parti in cui trascinare rispettivamente i file di dati e quelli di audio. Ma noi occupiamoci essenzialmente di come fare l'immagine di un intero CD. Anche se è un CD pieno di musica in formato MP3 si sceglie CD ROM (ISO). Quindi si clicca ancora su Nuovo. Nella successiva schermata occorre trascinare i file che vogliamo copiare dalla destra alla sinistra con il drag & drop. Vedrete materialmente che tutti i file presenti verranno copiati, a seconda del tipo di disco ci vorrà un po' di tempo. Alternativamente potete aprire all'interno della schermata l'unità in cui avete il disco che presumibilmente è l'unità E, e trascinare nella parte sinistra solo i file di cui volete creare un'immagine. Alla fine del processo cliccare su Scrivi. Si aprirà una schermata in cui dovete scegliere
  • Il nome del file
  • la cartella di destinazione
  • il formato tra ISO e NRG (tipico di nero)
  • Terminare con Salva
iso5







Sarete avvertiti che la scrittura è stata correttamente eseguita.
Se avete una versione  recente di Nero non occorre fare tutto questo complicato procedimento. Infatti se il disco è nel masterizzatore quando aprite Nero Burning Rom avrete immediatamente una finestra per fare l'immagine, perché Nero ha capito che cosa volete fare. Basta procedere quindi nel modo seguente
  1. Inserire il disco da cui trarre l'immagine nel masterizzatore
  2. Aprire Nero Burning Rom
  3. Automaticamente si aprirà la seguente finestra con la scheda ISO già selezionata, se Nero non la avesse selezionata automaticamente fatelo voi, (questo potrebbe succedere se avete inserito un disco multisessione) 
image

In alto a sinistra scegliete il tipo di supporto (CD,DVD,ecc), in basso a sinistra il tipo di immagine (CD ROM, CD Audio, ecc.). Quindi cliccate su Nuovo, nella finestra successiva con il drag & drop spostate i file, le cartelle o l'icona dell'unità (se volete la copia di tutto il CD) dalla parte destra alla parte sinistra. Quindi attendete che i file vengano copiati, cliccate su Scrivi e scegliete la cartella di destinazione. Nello screenshot la freccia rossa indica come fare l'immagine di tutto il CD, la freccia blu invece come fare l'immagine di un gruppo di file.


image

Se adesso aprite la cartella in cui avete scelto di mettere il file vedrete che c'è l'immagine del disco che avete appena creata. Per poterla aprire si usa il programma Daemon Tools di cui ho parlato nel precedente post. Si clicca con il pulsante destro del mouse sull'icona posta in basso a destra Monta immagine

iso6

e si seleziona il file, che sarà aperto come fosse un vero e proprio CD (o DVD). Questo sistema di fare le immagini dei dischi è molto utilizzato dagli utenti di Emule e degli altri sistemi P2P.



Pubblicato il 22/10/08 - aggiornato il  | Nessun commento :

Copiare CD e DVD senza masterizzarli. I file ISO questi sconosciuti.

Una mia lettrice che aveva trovato un file nel formato ISO mi ha chiesto come poteva fare ad utilizzarlo. Questo mi dà modo di fare alcune considerazioni, la prima è chissà perché ho più lettrici che lettori, la seconda è che l'argomento invece di una semplice email di risposta forse si merita un post.
I file ISO non sono altro che delle immagini totali di un disco che si può leggere col lettore CD. Queste immagini conservano tutta la struttura del CD e possono essere create praticamente con tutti i software di masterizzazione esistenti. Anzi, visto che il supporto CD è soggetto a deterioramento, una copia in formato ISO dei dischi più preziosi sarebbe quantomai necessaria.
Per aprire un file con questa estensione occorre un programma specifico. Ne consiglio uno ottimo che si chiama Daemon Tools gratuito, multilingue e di facile installazione.
Durante l'installazione, nel caso abbiate Windows, vi verrà chiesto il riavvio del sistema, inoltre avete delle opzioni se installare toolbar, se fare di daemon tools la vostra pagina iniziale del browser; naturalmente tutte queste opzioni possono essere declinate ma servono agli sviluppatori del programma per mantenerlo gratuito. Daemon Tools è composto da una serie di strumenti che consentono di emulare i lettori cd e dvd. In poche parole sarà come se aggiungeste un nuovo lettore al vostro computer: funzionerà in tutto e per tutto come un vero lettore, ma sarà completamente virtuale. Si possono caricare fino a quattro lettori virtuali. Ecco come si presenterà Risorse del Computer

Ci sarà una nuova unità F virtuale sul quale montare un immagine ISO. Per farlo si va nella parte destra in basso dello schermo e si clicca con il pulsante destro del mouse sull'icona di Daemon Tools quindi su CD/DVD Virtuale>Unità F>Monta immagine e si seleziona il file da aprire. Quando si è aperto è come se si avesso aperto un disco nel masterizzatore e possiamo aprire le cartelle e i file che vi sono contenuti.