Visualizzazione post con etichetta presentazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta presentazioni. Mostra tutti i post

Pubblicato il 13/09/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Canva.com per creare presentazioni di foto con testo, effetti e musica

Questo è il periodo dell'anno in cui le persone tornano dalle vacanze portando i ricordi dei loro  viaggi e dei luoghi visitati. Questi ricordi sono spesso fissati in delle foto che, con l'avvento degli smartphone, diventa sempre più facile scattare. Naturalmente possono essere lasciate così come sono nelle cartelle dei dispositivi o organizzate in album.

Sono però in molti che, per condividerle con parenti e amici, convertono le immagini in video aggiungendovi dei testi di commento e anche della musica di sottofondo. I più esperti possono arricchire il video generato con effetti e transizioni. In questo post vedremo come creare una presentazione di immagini con lo strumento online Canva.



Pubblicato il 25/07/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

ClipChamp: creare presentazioni di foto con testo, transizioni e musica

In questo sito abbiamo già visto come con il video editor ClipChamp si possa zoomare nei dettagli, aggiungere transizioni, usare il Green Screen, mostrare oggetti sovrimpressi, convertire testo in audio con la sintesi vocale, regolare il volume, applicare 50 filtri, aggiungere testo animato anche con effetto digitazione e aggiungere sottotitoli in ogni lingua. Si può aprire ClipChamp dal browser o come app dal Microsoft Store.

Nel precedente post abbiamo visto anche come aggiungere grafica sovrimpressa ai video. Considerato che siamo in periodo di vacanze la maggior parte delle persone scatteranno delle foto ai luoghi che stanno visitando.

Con ClipChamp si possono importare nell'editor anche delle immagini direttamente dagli smartphone, sia Android che iPhone. Questo però lo vedremo in un prossimo articolo mentre in questo post mostrerò come con ClipChamp, e quindi senza l'aiuto di programmi di terze parti ma esclusivamente con una applicazione per il browser, si possa creare una presentazione di foto inserendo testo, transizioni e anche un sottofondo musicale.  



Pubblicato il 19/07/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare una presentazione di foto gratis con XnView.

Il programma gratuito per uso personale XnView di cui ho già recensito alcune funzionalità tra cui quella della ottimizzazione delle immagini, ha anche altre interessanti strumenti tra cui quello per creare delle presentazioni. Con XnView si può cioè creare un video o addirittura una applicazione partendo da delle foto aggiungendovi opzionalmente anche una musica di sottofondo
Deve essere già disponibile una serie di foto posizionate in una stessa cartella o anche in cartelle diverse. Si apre XnView con la visualizzazione Catalogatore quindi si selezionano le foto da inserire nella presentazione. Basterà cliccarci sopra tenendo premuto il tasto Ctrl.

Si va poi su Crea -> Presentazione



Pubblicato il 06/11/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

Vuvox per creare presentazioni, slideshow e mash-up con le nostre foto.

Vuvox permette di creare slideshow, presentazioni e molto altro ancora con le nostre foto e non solo. Per cominciare occorre registrarsi gratuitamente andando su Sign Up e inserendo username, password e indirizzo email. Vuvox Può essere utilizzato in tre modi distinti

  1. Modalità Collage per creare velocemente delle panoramiche con le nostre immagini attraverso il drag & drop e un editor WYSIWYG, acronimo dell'inglese "quello che vedi è quello che ottieni"
  2. Modalità Studio per creare delle presentazioni multimediali da piazzare p.e. nel Collage
  3. Modalità Express per generare presentazioni con contenuti dinamici ottenuti da feed RSS e da album online

Per iniziare a usare il servizio bisogna recarci in questa pagina e scegliere una delle precedenti opzioni

vuvox

I feed delle foto oltre che da una fonte specifica possono essere presi da servizi quali Flickr, Picasa e Buzznet. Per esempio possiamo inserire il nostro username su Picasa o Flickr, quindi selezionare l'album o gli album per la presentazione. Possiamo anche inserire una keyword per ottenere degli slideshow delle foto taggate con quella parola chiave.

In conclusione ecco le principali caratteristiche di Vuvox

  1. Crea dei mash-up da collezioni multimedia in un istante
  2. Si possono caricare le immagini o acquisirle dai nostri account su Picasa, Flickr o Buzznet.
  3. Si può navigare velocemente nelle nostre creazioni e modificarle come fossero delle presentazioni Powerpoint
  4. Si può condividere la nostra presentazione o inserirla nel nostro blog
  5. Molto utile per fotogiornalisti, rivenditori, fotoblogger, band musicali, artisti e per tutti coloro che vogliono condividere la loro vita
  6. Esiste anche un'applicazione per Facebook

Si possono incorporare nel blog anche le presentazioni create dagli altri utenti andando su Explore, quindi su Collage e cliccando su Share in basso della presentazione che si vuole postare, 

vuvox                   vuvox_2

quindi selezionare se aggiungerla al profilo di Facebook, inviarla per email ad un amico o incorporarla nel blog.



Pubblicato il 02/11/09 - aggiornato il  | 9 commenti :

Come mostrare un post sempre visibile all'inizio della Homepage ma non nei singoli articoli di Blogger.

In alcuni blog c'è la necessità di inserire una sorta di introduzione nella Homepage del blog che serva come presentazione dei temi del sito. Una specie di articolo che spiega di cosa tratta il blog e le cose che puoi trovare al suo interno.

In futuro sembra che Blogger darà la possibilità di creare delle pagine svincolate dalla periodicità così come accade in Wordpress; si potrà quindi creare una pagina statica da inserire come homepage fissa con un collegamento al blog vero e proprio. Per il momento questa funzione non è ancora disponibile quindi, se abbiamo una necessità di questo tipo, l'unica possibilità è quella della creatività.

Come cavia per testare questa personalizzazione ho usato il blog dell'Effetto Sfoglia Pagina in cui ho aggiunto un articolo di presentazione che sarà visibile solo in Homepage. Se anche voi volete inserire una presentazione sempre visibile all'inizio della homepage ma non visibile nei singoli post dovete procedere in questo modo.

Per prima cosa c'è da scrivere l'articolo e può essere fatto sia con l'editor classico di Blogger che con Windows Live Writer. Si possono inserire anche oggetti multimediali quali immagini, video, player musicali, oggetti in flash, ecc.

Se si inseriscono immagini bisogna avere l'accortezza di caricarle prima nel web su un hosting gratuito tipo SkyDrive o ImageShack, quindi di inserirle nel post tramite il copia/incolla dell'URL, altrimenti non si visualizzeranno. Eventuali video vanno inseriti andando in Modalità HTML ed inserendone manualmente il codice. L'articolo di presentazione può essere lungo e articolato come ci pare e avere anche tutti i link che vogliamo; eccone un esempio creato con l'editor aggiornato di Blogger

   

              articolo_presentazione                ARTICOLO PRESENTAZIONE

Passate alla modalità HTML, nel caso di WLW cliccate su Origine, selezionate e copiate il codice di tutto l'articolo.

Adesso andate in Layout > Elementi pagina > Aggiungi un gadget > HML/Javascript ed incollate il codice che avete copiato

image



Il codice va incollato in Sezioni del sito mentre in Titolo ne va inserito uno che ci permetta di ritrovare il widget con facilità. Nel mio test ho messo "PRESENTAZIONE". Cliccate su Salva e posizionate l'elemento pagina subito sopra l'area del post come mostrato dal seguente screenshot 

widget_presentazione
Salvate il modello.  Questo post di introduzione sarà adesso visibile in Homepage ma anche all'inizio di tutti gli articoli. Per fare in modo che sia visibile solo in Homepage bisogna rimettere mano al modello andando su Layout > Modifica HTML e mettere il segno di spunta a Espandi modelli widget.
Pigiando su F3 o su Ctrl+F cercate la parola PRESENTAZIONE, o un altro titolo da voi inserito
widget_presentazione

Sarà quindi immediatamente visibile il widget appena inserito che avrà un codice simile a questo

<b:widget id='HTML2' locked='false' title='PRESENTAZIONE' type='HTML'> 
<b:includable id='main'> 
  <!-- only display title if it's non-empty --> 
  <b:if cond='data:title != &quot;&quot;'> 
    <h2 class='title'><data:title/></h2> 
  </b:if> 
  <div class='widget-content'> 
    <data:content/> 
  </div>
  <b:include name='quickedit'/> 
</b:includable> 
</b:widget>

Ricordo che ciascun widget inizia con la riga <b:widget id=… e finisce con la riga </b:widget>. Sarà comunque inequivocabilmente individuato dal nome (in questo caso "presentazione") o dal numero (in questo caso "HTML2"). Adesso vanno inserite le due righe evidenziate di rosso

<b:widget id='HTML2' locked='false' title='PRESENTAZIONE' type='HTML'> 
<b:includable id='main'> 
<b:if cond='data:blog.url == data:blog.homepageUrl'>
  <!-- only display title if it's non-empty --> 
  <b:if cond='data:title != &quot;&quot;'> 
    <h2 class='title'><data:title/></h2> 
  </b:if> 
  <div class='widget-content'> 
    <data:content/> 
  </div>
  <b:include name='quickedit'/> 
</b:if>
</b:includable>
</b:widget>

Il codice del widget potrà anche essere diverso da questo, quello che conta è inserire le due righe rosse, rispettivamente subito sotto e subito sopra, le due righe evidenziate in verde. Ecco il consueto screenshot
presentazione_blog_modello

Non resta altro che Salvare il Modello. Adesso possiamo anche togliere il titolo "PRESENTAZIONE" al widget. Se si tratta di un breve messaggio di benvenuto può essere fatto andando su Layout > Elementi pagina e cliccando su Modifica nell'elemento. Per articoli più corposi è preferibile andare su Layout > Modifica HTML e dal codice togliere il titolo lasciando una riga di questo tipo
<b:widget id='HTML2' locked='false' title='' type='HTML'>
dove il numero del widget può anche essere diverso da 2 e title ha solo le virgolette senza nulla al suo interno. Se voi adesso andate nella Homepage del blog Effetto Sfoglia Pagina ne vedrete la presentazione ma se andate su uno dei post non la vedrete. Questo sistema può anche essere utilizzato per inserire un Messaggio di Benvenuto nel blog, magari con l'invito a sottoscriverne i feed, e non è detto che non lo faccia in futuro. 


Pubblicato il 26/10/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

Scaricare i documenti di Google Docs in un archivio ZIP.

Da poche ore è possibile scaricare documenti, fogli di calcolo presentazioni, PDF che sono presenti nel nostro spazio di Google Documenti in unico archivio in formato ZIP. Dopo essere entrati nel nostro account e essere andati in All Items non resta che selezionare i documenti che si vuole scaricare mettendoci un segno di spunta

documenti_zip

 

Occorre quindi cliccare sul destro del mouse e scegliere Export

       documenti_ZIP              documenti

quindi cliccare su Continue per scaricare i file. Una nuova opportunità che offre questo servizio di Google.



Pubblicato il 11/07/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

AShampoo offre una licenza gratuita per Office 2008 che permette di editare documenti di testo, fogli di calcolo e presentazioni oltre ad aprire i documenti creati con Microsoft Office.

Il software in questione costerebbe da $59.99 a $79.95 a seconda della versione ma è possibile ottenere un’originale chiave di attivazione semplicemente registrandosi al sito della casa di produzione.

AShampoo Office 2008 (Soft Maker Alternative 3.1) ha le seguenti caratteristiche

  1. Supporta i formati MSOffice, OpenOffice.org, RTF e HTML
  2. Controllo ortografico multilingua
  3. Supporto Thesaurus
  4. Traduzioni dirette interattive in cinque lingue (Inglese, Tedesco, Francese, Italiano e Spagnolo)
  5. Può mettere bordi e ombreggiature ad intere pagine
  6. Si possono stampare le diverse pagine indipendentemente
  7. Si possono importare ed esportare file dai programmi MSOffice
  8. Si possono leggere, importare ed esportare file da OpenOffice.org
  9. Molti modelli a disposizione per file predefiniti
  10. Anteprima di stampa a disposizione per tutti i file

Per ottenere la chiave di registrazione occorre recarsi nella pagina di registrazione

e compilare il modulo con i campi obbligatori ed inserendo l’indirizzo email. Dopo 5-10 minuti vi arriverà la email di attivazione che sarà di questo tipo

image

che conterrà il vostro codice personale di attivazione e spiegherà la procedura di download ed installazione del software che adesso riassumo.

  1. Scaricare i dizionari supplementari di  Svizzero Tedesco, Francese, Francese Canadese, Italiano, Spagnolo, Spagnolo dell’America Latina, Portoghese, Portoghese Brasiliano, Olandese, Danese, Svedese e Norvegese da
    http://www.softmaker.net/down/smw08dict.exe
  2. Scaricare Ashampoo Office 2008 dalla pagina di download o da questo link diretto
  3. Attivare il prodotto immettendo l’indirizzo email e il codice che vi è stato inviato nel momento in cui vi verrà chiesto dopo averlo aperto per la prima volta

L’attivazione va fatta nella finestra successiva a quella della scelta della lingua. Mettete nella stessa cartella i dizionari ed il programma per poter attivare la lingua italiana

ashampoo

AShampoo Office 2008 ha tre funzionalità

 image

Plan Maker 2008, Presentations 2008 e Text Maker 2008. Il primo serve come surrogato di Excel e ha questo aspetto

 image

In alto a destra indicate dalla freccia rossa ci sono due icone che permettono di aprire gli altri due programmi. Tali icone saranno presenti anche negli altri due software. Presentations 2008 ha invece questo aspetto e può essere utilizzato al posto di Powerpoint

image

Mentre Text Maker 2008 che sarà probabilmente il più utile, visto che potrà essere usato al posto del costoso Word si presenta con questa finestra iniziale

image

Come vedete l’interfaccia è molto ricca di funzioni e sarà assolutamente sufficiente per la creazione del 99% dei documenti. Manca solo la possibilità di inserire simboli e equazioni matematiche.



Pubblicato il 07/06/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come convertire immagini JPEG in una presentazione Powerpoint o creare uno slideshow.

Img2PPT consente di creare delle presentazioni tipo Powerpoint o anche degli slideshow. Per prima cosa si scarica il software da qui e si scompatta visto che è in formato ZIP. Quindi si installa facendo doppio click sul file Setup.exe.

La finestra del programma si presenterà così

img2ppt

 

Potranno essere inserite le dimensioni dell’immagine e le coordinate della loro posizione. Di default vengono posizionate in alto a sinistra ma si può cambiare posizione agendo sui dati di X e Y.

Nella presentazione le diapositive verranno tutte nominate in un modo tipo Image1, Image2 e così via.

Con questo software creato dall’Università di Washington si possono anche creare degli slideshow.

Fonte | nirmaltv -



Pubblicato il 06/06/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

E’ disponibile il download di OpenOffice versione 3.1 anche in italiano.

Da alcuni giorni si può scaricare l’ultima versione della celebre suite opensource OpenOffice.org che è una validissima alternativa ai programmi Microsoft Office. Per installare l’ultima versione cliccate su Procedi al download e quindi scegliete il vostro sistema operativo. Non essendo una versione di prova sono presenti tutte le lingue tra cui ovviamente anche l’italiano.

La dimensione del file è di 154MB per Windows, leggermente superiore per gli altri sistemi operativi. Rispetto alla precedente versione ecco le principali migliorie

  • Integrazione del correttore ortografico
  • Miglioramento delle note di commento
  • Aggiunta del cursore per l’ingrandimento nei fogli di calcolo
  • Rese più facili le funzioni di ordinamento sempre nei fogli di calcolo
  • Completamento automatico delle formule con visualizzazione della sintassi
  • Più flessibilità nella gestione dei grafici
  • Bottoni per le dimensioni dei caratteri nelle presentazioni
  • Maggiore possibilità di condivisione di documenti all’interno di un gruppo di lavoro anche multipiattaforma

La schermata iniziale è rimasta più o meno la stessa

openoffice.org

in cui si può selezionare la sezione del programma che si vuole utilizzare

  1. Documento  di testo – al posto di Word
  2. Presentazione – al posto di Powerpoint
  3. Database – al posto di Acces
  4. Modelli -
  5. Foglio elettronico – al posto di Excel
  6. Disegno -
  7. Formula - 

E’ un programma che non può mancare nell’hard-disk anche perché è in grado di aprire quasi tutti i documenti testuali e li può facilmente convertire in PDF o altro formato.



Pubblicato il 27/05/09 - aggiornato il  | 3 commenti :

Adobe Acrobat.com Presentation per creare online degli slideshow in stile Powerpoint.

Per usare Acrobat.com Presentation bisogna andare nei Labs di Acrobat e ottenere un account inserendo la email e una password quindi cliccando su Sign in. Successivamente bisognerà attivare l’account mediante la mail che ci verrà inviata.

Questo servizio è simile a Google Documenti, sezione presentazioni e a Zoho Show. La forza di questo tool è la collaborazione tra diversi utenti. Infatti più componenti della stessa squadra possono lavorare al progetto simultaneamente.

Mentre gli altri componenti del team stanno lavorando tu puoi vedere il numero delle slides che stanno visualizzando o editando.

L’interfaccia del tool è in Flash ed è simile a Buzzword che è lo word processor online di Adobe.

Ritornando a Acrobat.com quando si è entrati si vede la scritta Welcome to Presentation. Ci si clicca sopra per iniziare la nostra realizzazione

image

Si possono scegliere diversi tipi di slides e di layout. Si possono anche importare presentazioni realizzate con Powerpoint per poi modificarle online.Comunque prima di addentrarci nel lavoro è opportuno andare nella sezione Help per leggersi le istruzioni. Un manuale in PDF in inglese è pure consultabile qui.

Le nostre creazioni possono anche essere implementate nel blog utilizzando per esempio Slideshare.

Con lo stesso account creato per questa applicazione possiamo utilizzare anche il già citato Buzzword, Adobe Connect Now, Create PDF, Share e MyFile tutti servizi raggiungibili da Adobe Acrobate.com.