- Home
- Post archiviati in openoffice
Pubblicato il 19/05/17 - aggiornato il | Nessun commento :
Come creare fogli di carta intestata con Word e Libre Office.
Pubblicato il 26/05/16 - aggiornato il | 4 commenti :
Come creare un sommario automatico di un libro o di un ebook con Libre Office.


Pubblicato il 16/01/12 - aggiornato il | 13 commenti :
Office Images Extraction Wizard per estrarre delle immagini da documenti Office (Word, Excel e Powerpoint).
Se si ha la necessità di copiare una immagine da un documento editato con Office si può tranquillamente aprirlo e copiare l'immagine con lo strumento Copia messo a disposizione dal programma. Se non si ha installato Office si possono sempre usare alternative come Open Office o Libre Office. Poniamo però di avere un documento piuttosto corposo da cui si devono estrarre numerose foto. Copiarle una per una per poi incollarle in un progetto aperto su Paint.NET o Gimp può diventare una cosa davvero lunga e noiosa.
Office Image Extraction Wizard è un piccolo software freeware che permette di estrarre immagini da tutti i tipi di documenti Office. Basti dire che sono supportati più di 40 formati da Office 97 fino a a Office 2012. Possono inoltre essere estratte immagini anche da documenti OpenOffice, LibreOffice, StartOffice, NeoOffice, Apple iWorks, Electronic Publication Books (.EPUB) e Comik Book Archive (.CBZ).

Pubblicato il 06/09/11 - aggiornato il | 1 commento :
Come convertire gratis file PDF in documenti Word (DOC).
Ci sono molti tool gratuiti che consentono di convertire documenti in formato Office in PDF, non è così per il passaggio inverso cioè per la conversione di un PDF in un documento Word. Questa operazione si rende necessaria quando dobbiamo modificare il testo di uno di questi file in una sua parte. Lo strumento di elezione per questa operazione è Adobe X Pro che ha anche un portfolio PDF personalizzato, può esportare in Excel oltre che in Word, si integra con SharePoint e consente di aggiungere ai PDF anche risorse multimediali. Il suo costo però non è irrisorio ed è consigliabile solo a dei professionisti.
I tanti dilettanti che popolano il grande mare del web possono comunque riuscire ugualmente a convertire PDF in Word attraverso tutta una serie di strumenti gratuiti. Ne riporto alcuni che mi sembrano i più interessanti.
Free PDF to Word Converter - E' un programma freeware che permette la conversione di PDF in DOC mantenendo un grande qualità. E' in grado di convertire solo un documento alla volta e non ci sono opzioni di configurazione. Il programma ha una dimensione di poco più di 4MB ed è di facile utilizzo

Pubblicato il 18/03/10 - aggiornato il | Nessun commento :
Come creare un indice automaticamente in un libro o un ebook scritto con Word.

Pubblicato il 02/09/09 - aggiornato il | Nessun commento :
PDF Tools è lo strumento gratuito più completo per creare, unire, tagliare, crittografare, decriptare e stampare documenti in formato PDF.
Il formato PDF è stato creato da Adobe che ha prodotto anche una serie di software molto completi per la gestione di documenti di questo tipo. Se non si possiede Adobe Acrobat Professional una validissima alternativa può essere rappresentata da PDF Tools che ha una notevole quantità di funzioni. Per scaricare il programma si può utilizzare il seguente collegamento
Se volete usare anche la funzionalità di decriptare i PDF scaricate la versione più vecchia, la 1.2 perché nella più recente, la 1.3 non funziona. Le caratteristiche principali del programma sono
- Estrarre pagine da un documento PDF – può estrarre una singola pagina o un gruppo di pagine definite dal numero iniziale a quello finale
- Riunire più PDF in uno solo – Si selezionano più file PDF e si uniscono in uno soltanto
- Riunire pagine dello stesso PDF – In un documento si possono riunire due pagine in una soltanto per renderlo più compatto. Può essere interessante se si ha un documento di due pagine e si vuole convertirlo in uno di una sola pagina per inviarlo via fax per esempio con Faxator. Se si acquista un dominio dobbiamo inviare un fax esattamente di due pagine che può modificate in questo modo
- Si possono inserire dei background di testo o di immagine nei PDF – il tool consente anche di posizionare le aggiunte esattamente nel punto previsto attraverso l’inserimento delle coordinate x e y.
- Riorganizzare il documento PDF per risparmiare carta e cartucce durante la stampa -
- Crittografare e decriptare i PDF – attraverso l’inserimento di una password (la versione 1.3 in questo caso non funziona)
- Può creare PDF da file XML – questa è l’unica funzionalità che lascia perplessi perché in genere si ha la necessità di creare PDF da file di testo (.txt, .doc, .rtf). Comunque per questa funzionalità può essere utilizzato anche la suite gratuita OpenOffice, oltre a altri software free.
Ecco alcuni screenshot del programma
Un programma gratuito che insieme alla suite OpenOffice integrata con Sun PDF appena menzionata permette di sostituire totalmente i costosi programmi di Adobe.

Pubblicato il 26/08/09 - aggiornato il | Nessun commento :
Il miglior modo per editare e modificare file PDF è quello di usare OpenOffice.org con l’estensione Sun PDF Import Extension.
Se non avete nel vostro computer OpenOffice la potete scaricare gratis dalla
Siamo arrivati alla versione 3.1.0 ed è disponibile per Windows, Mac e Linux. Invece per installare l’estensione Sun PDF Import Extension, la dovete scaricare dal collegamento relativo al vostro OS cliccando sul pulsante Get It!. Fate doppio click sul file scaricato, si aprirà automaticamente OpenOffice, date l’OK per confermare la volontà di aggiungere l’estensione e cliccate su Accetto per quanto riguarda i Termini e le Condizioni. Contrariamente a Firefox non occorre riavviare il programma.
Se andate su File > Apri e aprite un documento in formato PDF questo sarà visionato in OpenOffice Draw, che è il programma per gestire le immagini della suite
Sulla sinistra saranno visibili le miniature delle singole pagine che compongono il documento mentre nel centro si vedrà ingrandita quella che è stata selezionata.
Si può editare sia del testo che delle immagini che sono presenti nella pagina. Se si fa doppio click su un elemento del testo si può aggiungere parole, modificarle od eliminarle
Ci si può aiutare anche con lo zoom per ingrandire il layout della pagina. Per modificare delle immagini eventualmente presenti nel documento PDF ci si clicca sopra con il destro del mouse
e si possono effettuare tutte le innumerevoli operazioni mostrate dal menù contestuale. Faccio notare che le equazioni sono considerate come delle immagini dai programmi di editor di testo. Alcune delle modifiche riguardano le possibili conversioni in poligono, contorno, 3D e in un solido di rotazione in 3D.
Quando si sono terminate le modifiche se si vuole salvare il documento nuovamente in PDF non dobbiamo andare su Salva con nome… ma su Esporta nel formato PDF
Sicuramente non esiste nessun tool gratuito in grado di modificare dei PDF con una tale varietà di funzioni e una così grande precisione.

Pubblicato il 22/07/09 - aggiornato il | Nessun commento :
Come proteggere dalle modifiche con una password i documenti editati con Word2003 o Word2007.
Nonostante l’avvento di OpenOffice i programmi Microsoft per editare dei documenti hanno sempre delle funzionalità difficilmente eguagliabili.
Poniamo che abbiamo un documento di tipo Word che non vogliamo che sia modificato da nessuno e vogliamo anche evitare che succeda accidentalmente. Vediamo come procedere nel caso di Word2003.
Innanzitutto si apre il documento con il programma quindi si va su Strumenti > Proteggi Documento
Si aprirà una sidebar nella parte destra della finestra, quindi sceglieremo Restrizione alle modifiche > Nessuna modifica (solo lettura)
Cliccare adesso su Applica protezione ed impostare la password che dovrà essere digitata due volte
Salvare il documento che non sarà più possibile modificare. Si possono anche selezionare solo alcune aree e renderle immodificabili proteggendole con questo metodo. Per tornare a modificare nuovamente il documento occorre andare sempre su Strumenti > Rimuovi protezioni documento
e digitare nuovamente la password.
In Word2007 le cose non sono troppo diverse visto che si apre il menù principale e si va su Prepara > Segna come finale
e sarà impostato come file di sola lettura. Con Word2007 è anche possibile crittografare un documento scegliendo Prepara > Crittografa documento.

Pubblicato il 06/06/09 - aggiornato il | Nessun commento :
E’ disponibile il download di OpenOffice versione 3.1 anche in italiano.
Da alcuni giorni si può scaricare l’ultima versione della celebre suite opensource OpenOffice.org che è una validissima alternativa ai programmi Microsoft Office. Per installare l’ultima versione cliccate su Procedi al download e quindi scegliete il vostro sistema operativo. Non essendo una versione di prova sono presenti tutte le lingue tra cui ovviamente anche l’italiano.
La dimensione del file è di 154MB per Windows, leggermente superiore per gli altri sistemi operativi. Rispetto alla precedente versione ecco le principali migliorie
- Integrazione del correttore ortografico
- Miglioramento delle note di commento
- Aggiunta del cursore per l’ingrandimento nei fogli di calcolo
- Rese più facili le funzioni di ordinamento sempre nei fogli di calcolo
- Completamento automatico delle formule con visualizzazione della sintassi
- Più flessibilità nella gestione dei grafici
- Bottoni per le dimensioni dei caratteri nelle presentazioni
- Maggiore possibilità di condivisione di documenti all’interno di un gruppo di lavoro anche multipiattaforma
La schermata iniziale è rimasta più o meno la stessa
in cui si può selezionare la sezione del programma che si vuole utilizzare
- Documento di testo – al posto di Word
- Presentazione – al posto di Powerpoint
- Database – al posto di Acces
- Modelli -
- Foglio elettronico – al posto di Excel
- Disegno -
- Formula -
E’ un programma che non può mancare nell’hard-disk anche perché è in grado di aprire quasi tutti i documenti testuali e li può facilmente convertire in PDF o altro formato.

Pubblicato il 07/04/09 - aggiornato il | 6 commenti :
YWriter5 è un programma gratuito per scrivere romanzi ma soprattutto sceneggiature cinematografiche, televisive e teatrali.
Se tra i lettori di questo blog ci sono scrittori, romanzieri, sceneggiatori veri od aspiranti tali il software che mi accingo a proporre certamente susciterà il loro interesse.
Naturalmente questi lavori si possono editare con una enorme varietà di programmi che spazia dal semplice Notepad ai più complessi Word e Open Office.
Nessuno di questi software però è concepito per le esigenze dello scrittore ma genericamente per chi scrive documenti o articoli di tipo generale.
Il programma free yWriter è compatibile sia con Windows che con Linux. Il software suddivide il romanzo (o la sceneggiatura) in capitoli e scene che vengono raggiunti con la stessa interfaccia. Ciascun capitolo può contenere una sola scena o scene multiple che possono essere editate con il normale testo ma anche con altre informazioni come personaggi, luoghi, oggetti, annotazioni e obbiettivi.
Il programma può essere scaricato da questo link
Durante la prima apertura dopo l’installazione viene visualizzato un documento in PDF di istruzioni per l’uso. La prima cosa da fare è scegliere la lingua italiana come interfaccia
C’è un wizard che aiuta nei primi passi della creazione del libro e permette di inserire il titolo dell’opera, il suo autore ed altre informazioni.
Ciascun capitolo viene mostrato nella colonna di sinistra insieme al titolo e ad informazioni aggiuntive. Cliccando sul capitolo vengono caricate tutte le scene con tutte le informazioni più importanti come il numero di parole, luoghi (locations), personaggi, viewpoint (liberamente tradotto in punto di vista ma gli sceneggiatori sanno cosa significa) ed altro
La parte alta del menù consente di intervenire in tutti i principali aspetti dell’opera. In Strumenti(Tools)>Storyboard c’è un link che processa tutte le informazioni che sono state digitate nelle applicazioni e le sistema in una linea del tempo (timeline).
L’editore di testo è simile a molti altri con l’aggiunta di funzionalità specifiche per gli sceneggiatori
come personaggi (characters), dettagli, immagine (picture).
Questo software sarà certamente apprezzato dagli scrittori professionisti di fiction. Se volessero saperne di più possono dare uno sguardo più approfondito al manuale d’uso che può essere scaricato da qui.
Gli ultimi screenshot sono stati presi da quel manuale in quanto la mia professionalità di blogger non arriva al punto di scrivere una pièce teatrale per testare un programma!

Pubblicato il 11/02/09 - aggiornato il | Nessun commento :
E’ disponibile la nuova versione di Open Office 3.0.1, suite gratuita che non ha nulla da invidiare a Office di Microsoft.
Per scaricare il software bisogna andare nella pagina ufficiale della suite. Automaticamente verrete inviati nella sezione italiana. Nell’ottobre del 2008 i download della suite in versione italiana erano uno ogni sette secondi, il doppio di quelli dell’anno precedente.
Con questo nuovo aggiornamento è probabile che aumentino ulteriormente. Il file compresso da scaricare è di 145MB quindi utilizzate per il download un gestore come DownThemAll, estensione di Firefox, per evitare di perdere i dati.
Nel momento dell’installazione vi verrà chiesto in quale cartella decomprimere i file
Quando l’avete scelta cliccate su Decomprimi. L’installazione non sarà lunga; alla fine vi verrà chiesto di inserire i vostri dati
e se volete registrarvi subito, in seguito o mai al sito ufficiale. Se scegliete la prima ipotesi dovrete riempire un modulo come questo
Quindi si aprirà il browser per la registrazione, che consiglio per avere a disposizione eventuali aggiornamenti automaticamente. Con questa suite è comunque sempre tutto gratis.
Per default si apre all’avvio del sistema e appare un’icona in basso a destra del desktop. Questa opzione può essere disabilitata togliendo il segno di spunta
Dallo screenshot si possono vedere tutte le opzioni di creazione disponibili
- Documento di testo (può sostituire Word)
- Foglio elettronico (può sostituire Excel)
- Presentazione (può sostituire PowerPoint)
- Disegno (può sostituire Autocad o Corel Draw)
- Database (può sostituire Access)
- Formula (può sostituire Equation Editor che è un sottoprogramma di Word usato per creare formule scientifiche)
- Da modello – si può creare da modello prestabilito. Eventuali modelli possono essere scaricati da questa pagina. Volendo possiamo condividere anche un nostro modello caricandolo sul sito.
Non mi dilungo su tutte le potenzialità della suite che sono immense. Vi mostro solo lo screenshot del Documento di testo rammentando che si possono aprire i documenti editati con Word (con estensione doc) e che possono essere modificati e salvati nello stesso formato.
Per salvare un documento in PDF basta cliccare sull’icona o scegliere File>Esporta nel formato PDF. Ci sono praticamente tutte le funzionalità di Word. E’ interessante la Gallery per inserire oggetti tipo clip art per arricchire il testo
Il formato di default in cui vengono salvati i documenti editati con Open Office è odt , ma queste sono tutte le altre opzioni
E interessante notare che può anche essere inserita una password nel momento del salvataggio
In questo caso quando si apre il documento bisogna digitarla per poterlo visionare
