VLC è sicuramente il riproduttore multimediale più usato perché è gratuito e supportato da Windows, Mac e Linux. Visti i numerosi codec che ha implementati riesce a riprodurre quasi tutti i formati video e audio.
L'installazione di VLC è particolarmente semplice. Si clicca sulla freccia a destra del pulsante Scarica VLC per poi scegliere il link giusto per il nostro sistema operativo. Un utente Windows potrà scegliere la versione classica e quella per 64-bit del peso di 40,7MB, quindi neppure tanto pesante. Lo stesso utente dovrà effettuare un doppio click sul file in formato .exe scaricato per poi seguire le finestre di dialogo per completare l'installazione.
VLC ha come tutti i programmi delle impostazioni predefinite che in linea di massima soddisfano la gran parte delle esigenze degli utilizzatori. Però ovviamente queste impostazioni possono essere cambiate. Abbiamo già visto per esempio come nascondere il nome del file che viene mostrato sovrapposto all'avvio della riproduzione.