Visualizzazione post con etichetta firefox. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta firefox. Mostra tutti i post

Pubblicato il 17/03/19 - aggiornato il  | Nessun commento :

Abilitare e disabilitare notifiche di Chrome e Firefox da desktop e mobile

Chrome rimane aperto in background anche quando viene chiuso e, per chiuderlo completamente, bisogna andare nella Barra delle Applicazioni (Windows 10), cliccare sulla freccetta che punta verso l'altro, per visualizzare il tooltip Mostra icone nascoste, per controllare se è presente anche quella di Chrome. Se lo fosse, significa che Chrome sta ancora girando in background e che è in grado di inviare notifiche desktop.

Si può chiudere definitivamente Chrome, e quindi non ricevere più notifiche, andando su Esci. È pure disponibile l'opzione Lascia Google Chrome in esecuzione automatica in background, per mantenere attivata questa funzionalità. Le notifiche desktop sono utilizzate da molti siti e possono essere attivate anche su un blog di Blogger, con OneSignal, che ci permette anche di avere notifiche push sul cellulare, tramite i feed, e registrandoci al servizio Zapier.

Le notifiche desktop e push da parte dei siti sono disponibili anche su Firefox. In questo post vedremo come attivarle per specifici siti e come bloccarle per altri. Vedremo inoltre come procedere da browser desktop e da browser per dispositivi mobili. Anche Edge e Safari hanno questa funzionalità ma non me ne occuperò.



Pubblicato il 19/11/17 - aggiornato il  | 5 commenti :

Come configurare Firefox Quantum il nuovo browser di Mozilla.

Qualche anno fa Firefox era diventato il browser più utilizzato del pianeta superando il vetusto Internet Explorer. Questa posizione di preminenza però era durata poco visto che Google Chrome ha continuato a guadagnare utenti e Firefox a perderne.

In casa Mozilla sono però pronti alla riscossa e con la nuova versione 57 di Chrome hanno apportato modifiche tali da renderlo il più veloce tra tutti i concorrenti. Chi volesse provare il nuovo Firefox senza averlo nel computer può andare nella pagina di Firefox Quantum per poi cliccare su Scarica ora.

Ci sarà il download del file Firefox Installer.exe su cui fare un doppio click per poi seguire il wizard di installazione. Chi invece avesse già Firefox nel computer lo dovrà semplicemente aggiornare andando nel menù in alto su Aiuto -> Informazioni su Firefox. Verrà visualizzata la versione installata e, se non fosse l'ultima, partirà il processo di aggiornamento che si concluderà con la richiesta di riavvio. La versione denominata Quantum è la numero 57 ed era già stata rilasciata in Beta Tester.



Pubblicato il 18/04/17 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come attivare la Modalità Scuro di Youtube in Chrome e Firefox.

La maggior parte dei siti di video-sharing hanno lo sfondo scuro. Fa eccezione Youtube che da sempre riproduce i video in uno sfondo bianco. Non so se sono state fatte delle ricerche su quale sia il colore di sfondo ottimale per vedere dei video e intuitivamente penso dipenda anche dai colori prevalenti del filmato in riproduzione.

Google abiliterà l'opzione dello sfondo scuro anche per Youtube dando la possibilità agli utenti di scegliere. In realtà già adesso si potrebbero personalizzare gli stili dei vari siti utilizzando l'estensione Stylish per Chrome.

Se leggerete questo post dopo qualche giorno che è stato pubblicato potreste avere la modalità dark già attivata di default. Per controllare aprite Youtube e loggatevi con il vostro account. Cliccate sul vostro avatar posto in alto a destra. Nel menù che si apre controllate che si visualizzi Modalità Scuro: Disattivata.


Pubblicato il 16/12/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come sincronizzare i Segnalibri di Chrome e Firefox con il cellulare.

I dispositivi mobili stanno diventando sempre più simili ai computer e la navigazione avviene ormai con gli stessi browser anche della medesima versione. Usando la funzionalità della sincronizzazione possiamo avere nello smartphone o nel tablet tutte le cartelle di Preferiti o Segnalibri.

Una stella messa a una pagina web per aggiungerla nei Preferiti su Desktop la mostrerà anche nei dispositivi mobili dopo che si sia completata la sincronizzazione. Chrome ha anche una cartella specifica per archiviare i Preferiti dei dispositivi mobili.

In questo articolo mi limiterò a mostrare come attivare la sincronizzazione tra desktop e mobile con Chrome e Firefox ma un procedimento analogo vale anche per Opera.

COME IMPOSTARE LA SINCRONIZZAZIONE SU CHROME DESKTOP


Chrome permette l'accesso con un nostro account Google per salvare Preferiti, Estensioni, Cronologia e Password nel cloud in modo da avere le stesse impostazioni se operassimo l'accesso da un altro computer.  Si va in alto a destra sul menù quindi si clicca su Impostazioni. Verrà aperta una scheda in cui cliccare su Accedi



Pubblicato il 22/11/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come eliminare i dati di navigazione su Chrome, Firefox e Opera nei cellulari e nei tablet.

Quando si apre una pagina con il browser senza utilizzare la navigazione in Incognito rimane traccia nella Cronologia dello stesso browser. La maggior parte dei siti depositano nel browser anche dei cookie che sono utili per memorizzare i login o altri aspetti che permettono di velocizzare la navigazione.

I dati di navigazione presenti nei vari browser web possono essere cancellati facilmente tutti insieme. Su Chrome si va su Menù -> Impostazioni -> Mostra Impostazioni avanzate -> Privacy -> Cancella dati di navigazione mettendo la spunta a quello che si vuole eliminare (Cronologia, Cookie, Password salvate, ecc). Su Firefox si clicca sul menù il alto a destra quindi si sceglie Opzioni -> Privacy per poi rimuovere la cronologia o rimuovere i singoli cookie.  Infine su Opera si va sul menù in alto a sinistra quindi si sceglie Impostazioni -> Riservatezza & Sicurezza -> Riservatezza -> Elimina dati della navigazione.



Pubblicato il 11/11/16 - aggiornato il  | 3 commenti :

Come aggiungere motori di ricerca personalizzati al browser.

I maggiori browser hanno tutti un sistema di gestione dei motori di ricerca. La maggior parte delle ricerche vengono fatte con Google che è il motore di ricerca predefinito per la quasi totalità degli utenti del web. 

In determinate circostanze però può essere utile fare una ricerca su Wikipedia, su Yandex, su Bing o altro motore con più privacy come Startpage.com o DuckDuckgo.com.

In questa guida vedremo come aggiungere motori di ricerca ai vari browser e come cercare parole chiave direttamente dal browser.

COME AGGIUNGERE NUOVI MOTORI SU GOOGLE CHROME


Per gestire i motori di ricerca si va su Menù -> Impostazioni -> Cerca -> Gestisci i motori di ricerca. Alternativamente si può aprire la pagina chrome://settings/searchEngines che aprirà una finestra popup con tutti i motori di ricerca già disponibili



Pubblicato il 20/09/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Salvare una pagina web in PDF con Chrome, Firefox e Edge.

Mi ricordo quando agli albori della mia esperienza come blogger scrivevo dei post su come inserire nei blog di Blogger un pulsante per salvare l'articolo in formato PDF. Questa personalizzazione era utile soprattutto per i blog di cucina quando i lettori dovevano salvare la ricetta e eventualmente stamparla.

Giusto un anno fa su questo tema ho pubblicato un articolo che giudico molto interessate sempre a beneficio soprattutto dei blog di cucina che volessero far stampare le loro ricette senza immagini, banner ma solo con Ingredienti e istruzioni sulla Preparazione.

Chi volesse stampare o salvare in un file PDF una pagina web senza preoccuparsi di tutto quello di superfluo che c'è nella pagina può usare un normale browser senza ulteriori configurazioni. Tengo unite le due funzionalità di stampare la pagina e di salvarla in PDF perché si tratta sostanzialmente della stessa operazione visto che la creazione di un PDF si fa con l'utilizzo di una stampante virtuale.



Pubblicato il 17/09/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come leggere gli ebook con Chrome e Firefox.

I libri elettronici sostituiranno progressivamente quelli cartacei anche se non totalmente. Nessuna tecnologia infatti potrà mai sostituire il piacere di sfogliare le pagine di un libro e di sentire l'odore della carta e dell'inchiostro. Nel web ci sono moltissimi siti che vendono ebook e anche molte risorse in cui trovare libri elettronici gratuitamente.

Il formato gratuito più utilizzato è il PDF che è un formato aperto sviluppato della Adobe. Chiunque può creare applicazioni che leggono e scrivono file PDF anche se lo strumento di elezione per questa operazione è il costoso Adobe Acrobat.

Non è però l'unico formato per gli ebook. Ci sono applicazioni gratuite come Calibre che sono in grado di organizzare, aprire e convertire praticamente tutti i formati di ebook. Oltre al PDF i formati utilizzati per i libri elettronici sono EPUB, FB2, LIT, LRF, MOBI, PDB, PDF, PMLX, RB, RTF, TCR, TXT. Il formato però più utilizzato a parte il PDF è sicuramente EPUB.


Pubblicato il 15/09/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Estensioni di Firefox e di Chrome per ricordare il punto della pagina web in cui si è interrotta la lettura.

Se siete soliti leggere delle pagine web piuttosto lunghe a più riprese vi sarete certo trovati nella difficoltà di ricordare il punto preciso in cui siete arrivati nella lettura. Con un libro ci sono i Segnalibri o il classico occhiello che si fa alla pagina in cui abbiamo interrotto la lettura.

Per una pagina web questa soluzione è impossibile e si può tentare per esempio di salvare in un file il testo della ultima riga che si è letta per poi ricercarla con la scorciatoia da tastiera Ctfl+F o F3. Si tratta però di una soluzione piuttosto macchinosa per chi si appresta a dare un esame universitario o a scrivere la tesi consultando delle risorse online.

Sia su Firefox che su Chrome ci sono delle estensioni appositamente create per chi abbia queste esigenze. Il trucco è quello di creare un Segnalibro virtuale per poi richiamarlo all'occorrenza.



Pubblicato il 13/09/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come installare le estensioni in Firefox per Android.

I componenti aggiuntivi che ancora mancano al browser Chrome per Android sono invece già presenti in Firefox per Android. Ancora non sono così numerosi come quelli per il desktop ma permettono già di aggiungere interessanti funzionalità al browser.

Dopo aver installato Firefox per Android, prima di pensare alle estensioni, è bene occuparsi della Sincronizzazione tra dispositivo mobile e desktop. Per sincronizzare i Preferiti e altre impostazioni in Firefox occorre creare un account. Si va nel menù del browser per desktop e si sceglie Strumenti -> Sincronizzazione di Sync. Si accede se abbiamo già un account oppure lo creiamo sul momento digitando un indirizzo email e una password per poi andare su Registrati.



Pubblicato il 12/08/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come ripristinare le ultime schede chiuse su Chrome, Firefox, Opera, Internet Explorer e Edge.

Credo che sia capitato a tutti di chiudere una scheda in modo troppo precipitoso e quindi cercare di ritrovarla. In alternativa può capitare di aver aperto una pagina web interessante anche una settimana prima dimenticandoci però di metterla nei Preferiti e quindi di avere il desiderio di ritrovarla.

In questo articolo mostrerò come riaprire l'ultima scheda che si è chiusa e come accedere alla Cronologia per riaprire pagine web che si sono navigate anche diversi giorni prima. Per ottenere risultati occorre non aver cancellato i dati di navigazione e che le pagine che si vogliono ritrovare non siano state aperte con una scheda in Incognito.

GOOGLE CHROME


Per riaprire una scheda appena chiusa in Chrome si va in alto a destra nel menù quindi con il mouse si sceglie Cronologia -> Chiuse di recente per poi scegliere una delle schede in elenco



Pubblicato il 08/03/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come selezionare del testo con le scorciatoie da tastiera su Chrome, Firefox e Microsoft Edge.

Mel precedente articolo abbiamo visto come usare le keyboard shortcuts o scorciatoie da tastiera per selezionare parole o porzioni di testo in documenti Word e Libre Office.  Questa operazione è utile anche durante la navigazione con i normali browser per una selezione più rapida e più precisa di parole, righe e caratteri presenti in una pagina web.

Chrome e Firefox hanno delle scorciatoie da tastiera abilitate di default per operare tali selezioni. Non è così invece per Microsoft Edge per il quale dovremo abilitare la Caret Browsing o Navigazione con Cursore come vedremo alla fine dell'articolo.

SCORCIATOIE DA TASTIERA PER SELEZIONARE TESTO PER CHROME E FIREFOX

Le keyboard shortcuts per Chrome e Firefox sono le stesse già viste per Word e Libre Office anche se solo alcune di queste sono utilizzabili visto che non si può inserire il cursore in una pagina 



Pubblicato il 03/03/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come bloccare l'apertura di popup da tutti i browser.

La pubblicità è fondamentale per l'economia e lo è ancora di più nel web visto che la gratuità di moltissimi siti anche molto utili è dovuta alle entrate derivanti da affiliazioni pubblicitarie. Soltanto che come spesso succede c'è chi se ne approfitta e inserisce nei propri siti delle pubblicità invasive che danneggiano la navigazione.

Mi riferisco soprattutto a banner e popup pubblicitari che si aprono senza nessun azione da parte del navigatore. Se durante la navigazione notate spesso questo fenomeno non è però detto che dipenda dai siti visitati ma potrebbe essere anche un virus che si è installato nel vostro computer. Se si esclude la presenza di malware si può pensare di impostare i vari browser per impedire l'apertura dei popup.



Pubblicato il 18/02/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come monitorare il posizionamento dei post nella SERP di Google e Bing per date parole chiave.

Il desiderio di tutti gli webmaster è quello di posizionarsi sempre meglio nei risultati di ricerca di Google rispetto alle parole chiave più pertinenti per il proprio sito. Anche se siete dei blogger dilettanti sono sicuro che almeno qualche volta avete controllato se un vostro post avesse guadagnato o perso posizioni nell'elenco dei risultati di ricerca.

Come abbiamo visto nel precedente articolo la posizione dei post nella SERP non è oggettiva ed è influenzata da fattori esterni all'algoritmo di Google in senso stretto come la geolocalizzazione e la cronologia del browser. Per avere dei dati il più possibile oggettivi è quindi opportuno effettuare le varie ricerche in una pagina in Incognito (Chrome) o a Navigazione Anonima (Firefox).



Pubblicato il 02/01/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

uBlock è un addon di Chrome, Firefox e Safari per bloccare la pubblicità nel web.

La pubblicità sul web ha una importanza straordinaria, superiore a quella che ha nella televisione e nella carta stampata. Se la stragrande maggioranza delle risorse che si cercano su internet sono gratuite lo dobbiamo proprio alla pubblicità che permette a molti siti di rientrare almeno delle spese di gestione.

Purtroppo insieme a pagine web con un numero modesto di unità pubblicitarie ci sono siti che se ne approfittano soprattutto con l'installazione di pubblicità particolarmente invasiva come i popup che si aprono praticamente a ogni click fatto sulla pagina.



Pubblicato il 07/11/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Nuova navigazione anonima in Firefox per una maggiore sicurezza e protezione della privacy.

Con l'aggiornamento alla versione 42.0 Firefox ha introdotto una modalità di navigazione anonima ancora più severa e personalizzabile. Ricordo che per iniziare una navigazione anonima con Firefox occorre andare su File > Nuova Finestra Anonima oppure utilizzare la scorciatoia da tastiera Ctrl+Maius+P. Si può anche andare nel menù a forma di tre righe orizzontali in alto a destra per poi cliccare su Finestra Anonima.

Firefox è multipiattaforma disponibile per Windows, Linux e Mac e rispetto alla vecchia versione della navigazione anonima a partire dalla 42.0 non solo vengono bloccati cookie e file temporanei ma anche pubblicità e pulsanti di condivisione dei social network che come è noto riescono a tracciare gli utenti e a rallentarne la navigazione.



Pubblicato il 04/11/15 - aggiornato il  | 5 commenti :

Come usare i tool Ispeziona Elemento e Analizza Elemento per personalizzare la versione mobile di Blogger.

I browser più usati hanno già configurati degli strumenti per gli sviluppatori in grado di aiutare gli webmaster a personalizzare il layout dei loro siti. Il tool di Chrome si chiama Ispeziona Elemento mentre quello di Firefox è denominato Analizza Elemento.

Per accedere a questi strumenti bisogna aprire la pagina da investigare quindi cliccare con il destro del cursore e scegliere appunto Ispeziona Elemento in Chrome e Analizza Elemento in Firefox. In questo articolo vediamo come sia possibile personalizzare la versione mobile di un blog su piattaforma Blogger. Innanzitutto bisogna già aver attivato la versione mobile andando su Modello > Cellulare per poi cliccare sulla icona della ruota dentata, mettere la spunta a Sì. Mostra il modello per cellulari nei dispositivi mobili e selezionare Personalizza tra tutti i modelli disponibili.



Pubblicato il 29/10/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

DownThemAll per gestire e accelerare i download su Firefox.

Se si utilizza Chrome come browser predefinito e se si apre la scheda del Download si visualizzerà sotto a ciascuno di essi la possibilità di interromperlo per poi riprenderlo o annullarlo o rimuoverlo. Su Chrome quindi un gestore di download è meno fondamentale di quanto non lo sia su Firefox.

Un Download Manager è appunto uno strumento che permette all'utente di scaricare file in tutta sicurezza anche accelerandoli. I file saranno scaricati nella cartella di Download che abbiamo scelto per Firefox. Il gestore di Download più efficace per Firefox è sicuramente DownThemAll che è una delle estensioni consigliate per il browser di casa Mozilla.

Dopo aver aperto la pagina dell'addon si va su +Aggiungi a Firefox, si conferma la volontà nella finestra successiva, quindi alla fine della installazione si deve riavviare il browser.



Come cambiare la cartella di download su Chrome, Firefox e Internet Explorer.

Quando si scarica un file dal browser questo finisce nella cartella di default usata per i download. La maggior parte degli utenti lascia le impostazioni di download native di ciascun browser e questo comporta talvolta la difficoltà di ritrovare i file scaricati.

Si tratta naturalmente di un piccolo problema che non preoccupa i più esperti del web ma che può essere fastidioso per chi esperto ancora non lo è. Tutti i principali browser hanno nelle Impostazioni delle sezioni in cui modificare la cartella di download per selezionare quella che usiamo abitualmente. Nei sistemi operativi Windows esiste una cartella denominata appunto Download che solitamente ha questo percorso

     C:\Users\nomeutente\Downloads



Pubblicato il 05/10/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come catturare una regione dello schermo di Chrome e Firefox e aggiungervi testo e grafica.

Chi frequenta abitualmente il web si trova spesso nella esigenza di fare una fotografia della pagina web che sta visitando per inviarla a un amico, per salvarla a futura memoria o per pubblicarla in un blog come faccio io in questo sito. Questa istantanea della pagina o di una sua regione viene chiamata screenshot ed è una delle operazioni più importanti e più naturali che si fanno in internet. Lo screenshot di default finisce negli Appunti del PC ma si può salvarlo come file in una determinata cartella del computer.

Spesso è fondamentale anche aggiungere della grafica allo screenshot per indicare con una freccia un particolare dettaglio o per aggiungervi un testo esplicativo. Per creare gli articoli personalmente utilizzo Snagit 11 che è un programma a pagamento di sui si può anche scaricare una versione di prova e che certamente è la scelta che offre il maggior numero di funzionalità.