- Home
- Post archiviati in google
Pubblicato il 16/09/25 - aggiornato il | Nessun commento :
Creare video gratis con dialoghi in italiano con Veo 3 Fast su AI Studio
Pubblicato il 15/09/25 - aggiornato il | Nessun commento :
Creare immagini con Nano Banana e trasformarle gratis in video con Veo3


Pubblicato il 14/09/25 - aggiornato il | Nessun commento :
12 esempi di Nano Banana da desktop e mobile per editare le immagini


Pubblicato il 11/09/25 - aggiornato il | Nessun commento :
Creare fiabe illustrate da prompt e foto con la AI di Gemini Storybook


Pubblicato il 10/09/25 - aggiornato il | Nessun commento :
Sottotitoli e traduzioni automatiche per audio, video e streaming


Pubblicato il 27/08/25 - aggiornato il | Nessun commento :
Editare immagini da prompt con Gemini 2.5 Flash Image aka Nano-Banana


Pubblicato il 25/08/25 - aggiornato il | Nessun commento :
Creare un traduttore simultaneo con l'app Gemini


Pubblicato il 23/08/25 - aggiornato il | Nessun commento :
Creare tre video gratis con dialoghi in italiano con Gemini Free e Veo3


Pubblicato il 13/08/25 - aggiornato il | 2 commenti :
Come cancellare, ridimensionare e spostare oggetti e persone dalle foto


Pubblicato il 12/08/25 - aggiornato il | Nessun commento :
Come editare le immagini con la AI di Google Foto su Android


Pubblicato il 31/07/25 - aggiornato il | Nessun commento :
Creare video anche in italiano con Overview Video di Google NotebookLM


Pubblicato il 12/07/25 - aggiornato il | Nessun commento :
Come usare lo SOS Satellitare dei Pixel 9


Pubblicato il 11/07/25 - aggiornato il | Nessun commento :
Come creare immagini e video con la AI di Whisk di Google Labs


Pubblicato il 30/06/25 - aggiornato il | Nessun commento :
Generare immagini con testo con Imagen4 e Image4 Ultra di Google


Pubblicato il 13/06/25 - aggiornato il | Nessun commento :
Come creare video con Veo3 di Google con l'audio dei dialoghi


Pubblicato il 23/05/25 - aggiornato il | Nessun commento :
Aggiunte nuove straordinarie funzioni per la AI su Google AI Studio
Nelle funzioni sperimentali di Google AI Studio si può adesso generare audio da un testo (Text-To-Speech) e da un dialogo a più voci, generare immagini, creare video da prompt e da immagini, creare musica con strumenti in tempo reale. Si accede a Google AI Studio con un account Google in modo assolutamente gratuito.


Pubblicato il 21/05/25 - aggiornato il | Nessun commento :
App NotebookLM per Android e iPhone per ricerche da mobile e podcast
Tutorial in cui si mostra come usare NotebookLM come app per Android e iPhone per sincronizzare i Notebook creati da desktop, per creare altri Notebook da fonti e generare Podcast anche in italiano.


Pubblicato il 18/05/25 - aggiornato il | Nessun commento :
Creare gratis podcast in più lingue con la AI di NotebookLM di Google
Tutorial in cui si mostra come generare podcast in tutte le lingue supportate da Google con la AI di NotebookLM a cui accedere con un account Google. Si possono creare gratis fino a tre podcast, o Overview Audio, ogni giorno.


Pubblicato il 23/01/25 - aggiornato il | Nessun commento :
Rimuovere oggetti e persone con la Gomma Magica di Google Foto
Google Foto è un servizio che può essere utilizzato da desktop e da app per il mobile. Da desktop si apre in una scheda del browser mentre da mobile occorre installare le rispettive applicazioni dal Play Store e dall'App Store.
Oltre a funzionare come archivio di immagini, con Google Foto si possono anche editare. Gli strumenti presenti nella versione desktop sono però meno interessanti rispetto a quelli della versione mobile. In questo post vedremo come usare la Gomma Magica per rimuovere oggetti e persone indesiderati dalle immagini con la AI di Google.


Pubblicato il 25/11/24 - aggiornato il | Nessun commento :
Come usare i modelli sperimentali di Google AI Studio
Google AI Studio è progettato per rendere lo sviluppo dell'IA più accessibile ed efficiente per tutti. Questa potente piattaforma combina un'interfaccia intuitiva con strumenti avanzati, consentendo agli utenti di creare, gestire e distribuire prodotti di AI senza soluzione di continuità sia che siano principianti o sviluppatori esperti, Google AI Studio offre qualcosa per tutti. Si può accedere a Google AI Studio digitandolo nel motore di ricerca oppure cliccando sul link all'inizio del post. Dopo aver accettato i termini e le condizioni si accede con un account Google.
La prima cosa da fare è scegliere il modello che vogliamo testare selezionandolo sulla destra dell'interfaccia. I modelli disponibili sono Gemini 1.5 PRO, Gemini 1.5 Flash, Gemini 1.5 Flash 8B. Ci sono poi i modelli sperimentali LearnLM 1.5 PRO Experimental, Gemini Experimental 1114, Gemini Experimental 1121.

