Visualizzazione post con etichetta google. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta google. Mostra tutti i post

Pubblicato il 16/09/25 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare video gratis con dialoghi in italiano con Veo 3 Fast su AI Studio

Tutorial in cui si mostra come generare video gratis con il modello Veo 3 Fast disponibile su Google AI Studio con cui generare 10 video con gli account gratuiti, inserendo dei prompt in italiano e anche dei dialoghi nella nostra lingua. Veo 3 Fast non è ancora arrivato in tutti gli account. Si accede a Google AI Studio con un account Google.


Pubblicato il 15/09/25 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare immagini con Nano Banana e trasformarle gratis in video con Veo3

Guida per creare modelli in 3D con Nano Banana di Gemini usando un prompt postato dallo stesso Google. Le immagini del modello così create poi potranno essere trasformate in video con un apposito movimento di camera usando Google AI Studio e il modello Veo 3 Fast. Opzionalmente si potranno espandere le immagini con Adobe Firefly per renderle con aspect ratio 16:9. Ecco il prompt di Google in inglese: 

"Create a 1/7 scale commercialized figurine of the characters in the picture, in a realistic style, in a real environment. The figurine is placed on a computer desk. The figurine has a round transparent acrylic base, with no text on the base. The content on the computer screen is a 3D modeling process of this figurine. Next to the computer screen is a toy packaging box, designed in a style reminiscent of high-quality collectible figures, printed with original artwork. The packaging features two-dimensional flat illustrations."



Pubblicato il 14/09/25 - aggiornato il  | Nessun commento :

12 esempi di Nano Banana da desktop e mobile per editare le immagini

Raccolta di dodici esempi di come usare Nano Banana di Gemini da desktop e da mobile, per Android e iPhone, per editare le immagini. Si carica una o più foto e si chiede di modificarla digitando un prompt di testo con linguaggio naturale.


Pubblicato il 11/09/25 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare fiabe illustrate da prompt e foto con la AI di Gemini Storybook

Guida per usare Storybook di Google Gemini con cui creare fiabe illustrate mediante intelligenza artificiale. Le fiabe si possono generare da un prompt di un'idea, direttamente da un testo di una fiaba e si possono anche caricare una o più foto dei protagonisti della fiaba che saranno convertite in stile illustrativo. Le fiabe illustrate vengono create della lunghezza di 9-12 pagine, si possono ascoltare con la sintesi vocale, si possono condividere e si possono scaricare in formato PDF o stampare consentendo la visualizzazione dei popup sulla pagina di Gemini.


Pubblicato il 10/09/25 - aggiornato il  | Nessun commento :

Sottotitoli e traduzioni automatiche per audio, video e streaming

Tutorial per attivare i sottotitoli generati automaticamente con Chrome scaricando i pacchetti delle lingue che ci interessano e attivare la loro traduzione da una icona del browser. Si possono anche visualizzare i sottotitoli di file audio e video presenti nel computer e attivarne la loro traduzione in tempo reale in tutte le lingue. Si attivano i sottotitoli su Chrome dalla scheda Accessibilità su Impostazioni.


Pubblicato il 27/08/25 - aggiornato il  | Nessun commento :

Editare immagini da prompt con Gemini 2.5 Flash Image aka Nano-Banana

Google ha rilasciato il modello Gemini 2.5 Flash Image, già conosciuto con il nome in codice di Nano-Banana, utilizzabile già su Google AI Studio ma anche già disponibile su molti account Gemini Free. La comunicazione ufficiale di Google si può leggere in questa pagina. Con questo modello si possono modificare immagini da prompt in italiano con linguaggio naturale, fondere due immagini e convertire un'immagine nello stile di un'altra.


Pubblicato il 25/08/25 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare un traduttore simultaneo con l'app Gemini

Creare un traduttore simultaneo con l'app Gemini da dispositivo mobile. L'input da usare è il seguente: "Tu sei un traduttore simultaneo. Ascolterai delle frasi in italiano e delle frasi in inglese. Quando la frase è in inglese traducila in italiano. Quando la frase è in italiano traducila in inglese. Non aggiungere commenti o rispondere a eventuali domande." Al posto di inglese e italiano si possono usare altre lingue.


Pubblicato il 23/08/25 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare tre video gratis con dialoghi in italiano con Gemini Free e Veo3

Google permette fino alle 22.00 di Domenica 24 Agosto 2025 di creare con Veo3 Fast tre video anche con gli account gratuiti di Gemini. I video avranno la durata di otto secondi e potranno avere i dialoghi anche in italiano. Per generare i video si potrà usare l'app di Gemini da desktop o quella per dispositivi mobili. Si può anche leggere il tweet di Google Gemini che ha dato la notizia.


Pubblicato il 13/08/25 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come cancellare, ridimensionare e spostare oggetti e persone dalle foto

Magic Editor è uno strumento potente di Google Foto che sfrutta l'intelligenza artificiale generativa per consentire modifiche complesse alle immagini. Si può usare da Android ma anche da iPhone e iPad. Originariamente, Magic Editor era un'esclusiva dei dispositivi Google Pixel. Dopo aver aperto una foto con questo strumento si possono selezionare oggetti e persone presenti nell'immagine per spostarli, eliminarli o ridimensionarli.


Pubblicato il 12/08/25 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come editare le immagini con la AI di Google Foto su Android

Guida in cui si mostrano gli strumenti di Google Foto, alcuni basati sulla IA, per editare le immagini con i dispositivi Android. Prima queste funzioni erano esclusive dei Pixel ma adesso sono accessibili da tutti gli Android di fascia alta. Ecco alcune funzioni utilizzabili in tutti gli Android: Eliminare Sfocatura, Ritratto, Dinamico, Migliora, Regola, Ritaglia, Filtri, Linee Segni e Testo, Gomma Magica, Cambiare Prospettiva, Cambiare il Cielo, Scopri con Google Lens. Qui puoi leggere il report completo creato con Gemini Deep Research.


Pubblicato il 31/07/25 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare video anche in italiano con Overview Video di Google NotebookLM

NotebookLM è una funzionalità di Google con cui si possono creare quaderni aggiungendo fonti di diverso genere come PDF, video di YouTube, URL, ecc... Con queste fonti era possibile creare un podcast audio. Da poco è possibile arricchire questo podcast creando un video usando l'audio del podcast insieme a una presentazione dell'argomento con delle slide esemplificative. Gli account gratuiti possono creare fino a 3 OverView Video al giorno mentre quelli a pagamento fino a 20. Per accedere a NotebookLM occorre un account Google.


Pubblicato il 12/07/25 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come usare lo SOS Satellitare dei Pixel 9

Sui Google Pixel 9 è stata introdotta la funzionalità di SOS Satellitare, disponibile anche in Italia e gratuita per i primi due anni, con cui accedere ai servizi di emergenza anche senza connessione Wi-Fi o connessione dati. Lo smartphone si connette con un satellite che poi invia la richiesta di aiuto alle autorità preposte. Per farlo bisogna essere all'aperto. L'utente verrà informato come indirizzare lo smartphone. Per il momento è una funzione esclusiva dei Pixel 9 ma tutti gli Android 15 hanno il software utilizzabile a questo scopo. Dipenderà dai produttori se aggiungere un hardware compatibile.


Pubblicato il 11/07/25 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare immagini e video con la AI di Whisk di Google Labs

Guida all'utilizzo dello strumento Whisk di Google Labs con cui si possono generare immagini da prompt anche caricando immagini per specificare soggetto, scena e stile. Le immagini poi possono essere animate creando dei video e perfezionate aggiungendo dei dettagli. Al momento per accedere dall'Europa occorre una VPN. Si può usare quella gratuita del browser Opera seguendo queste istruzioni.


Pubblicato il 30/06/25 - aggiornato il  | Nessun commento :

Generare immagini con testo con Imagen4 e Image4 Ultra di Google

Tutorial in cui si mostra come generare immagini con l'intelligenza artificiale dei modelli Imagen4 e Imagen4 Ultra che possono essere usati gratuitamente su Google AI Studio a cui accedere con un account Google. Imagen4 Ultra crea delle immagini più aderenti al testo del prompt. Per saperne di più su questi modelli si può leggere la loro descrizione su Google forelopers.


Pubblicato il 13/06/25 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare video con Veo3 di Google con l'audio dei dialoghi

Video tutorial in cui si mostra come usare il modello Veo3 di Google per generare video che hanno la particolarità anche di avere audio. È supportato anche l'italiano e le labbra dei protagonisti del video sono sincronizzate con le parole che pronunciano. I video si possono realizzare dall'Italia con piattaforme che usano le API di Veo3 come Replicate e Fal AI. Si può accedere a questi strumenti con un account GitHub.


Pubblicato il 23/05/25 - aggiornato il  | Nessun commento :

Aggiunte nuove straordinarie funzioni per la AI su Google AI Studio

Nelle funzioni sperimentali di Google AI Studio si può adesso generare audio da un testo (Text-To-Speech) e da un dialogo a più voci, generare immagini, creare video da prompt e da immagini, creare musica con strumenti in tempo reale. Si accede a Google AI Studio con un account Google in modo assolutamente gratuito.



Pubblicato il 21/05/25 - aggiornato il  | Nessun commento :

App NotebookLM per Android e iPhone per ricerche da mobile e podcast

Tutorial in cui si mostra come usare NotebookLM come app per Android e iPhone per sincronizzare i Notebook creati da desktop, per creare altri Notebook da fonti e generare Podcast anche in italiano.



Pubblicato il 18/05/25 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare gratis podcast in più lingue con la AI di NotebookLM di Google

Tutorial in cui si mostra come generare podcast in tutte le lingue supportate da Google con la AI di NotebookLM a cui accedere con un account Google. Si possono creare gratis fino a tre podcast, o Overview Audio, ogni giorno.



Pubblicato il 23/01/25 - aggiornato il  | Nessun commento :

Rimuovere oggetti e persone con la Gomma Magica di Google Foto

Google Foto è un servizio che può essere utilizzato da desktop e da app per il mobile. Da desktop si apre in una scheda del browser mentre da mobile occorre installare le rispettive applicazioni dal Play Store e dall'App Store.

Oltre a funzionare come archivio di immagini, con Google Foto si possono anche editare. Gli strumenti presenti nella versione desktop sono però meno interessanti rispetto a quelli della versione mobile. In questo post vedremo come usare la Gomma Magica per rimuovere oggetti e persone indesiderati dalle immagini con la AI di Google.



Pubblicato il 25/11/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come usare i modelli sperimentali di Google AI Studio

Google AI Studio è progettato per rendere lo sviluppo dell'IA più accessibile ed efficiente per tutti. Questa potente piattaforma combina un'interfaccia intuitiva con strumenti avanzati, consentendo agli utenti di creare, gestire e distribuire prodotti di AI senza soluzione di continuità sia che siano principianti o sviluppatori esperti, Google AI Studio offre qualcosa per tutti. Si può accedere a Google AI Studio digitandolo nel motore di ricerca oppure cliccando sul link all'inizio del post. Dopo aver accettato i termini e le condizioni si accede con un account Google.

La prima cosa da fare è scegliere il modello che vogliamo testare selezionandolo sulla destra dell'interfaccia. I modelli disponibili sono Gemini 1.5 PRO, Gemini 1.5 Flash, Gemini 1.5 Flash 8B. Ci sono poi i modelli sperimentali LearnLM 1.5 PRO Experimental, Gemini Experimental 1114, Gemini Experimental 1121.