- Home
- Post archiviati in allegati
Pubblicato il 21/07/15 - aggiornato il | 2 commenti :
Come scaricare tutti gli allegati di Gmail.
Pubblicato il 10/03/11 - aggiornato il | Nessun commento :
Come creare i file ZIP, perché crearli, come aprirli e come proteggerli con una password.
Il formato ZIP è diffusissimo e serve per comprimere file e cartelle per renderli meno pesanti e più facili da inviare e condividere. Aprire i file in formato ZIP è cosa molto semplice se si ha un computer con un OS Windows o un OS X della Apple. Dopo che si è scaricato, ci si clicca sopra con il destro del mouse e si sceglie Estrai tutto… (se si ha Windows). Nella finestra successiva non resta che scegliere la cartella di destinazione del file estratto. Potrà essere di qualsiasi tipo come una immagine, un documento, un video e potrà anche essere una cartella di file.
Anche la creazione di file ZIP non desta particolari problemi se si utilizza il software gratuito 7-Zip. Il programma è stato recensito in questo articolo e può essere scaricato dalla Homepage di 7-Zip. Dopo l'installazione si verrà a creare una nuova voce nel menù contestuale (destro del mouse) che permetterà di effettuare tutte le operazioni con i formati compressi più comuni quali ARJ, CAB, CHM, CPIO, CramFS, DEB, DMG, FAT, HFS, ISO, LZH, LZMA, MBR, MSI, NSIS, NTFS, RAR, RPM, SquashFS, UDF, VHD, WIM, XAR e Z.

Pubblicato il 28/01/11 - aggiornato il | Nessun commento :
I nuovi messaggi di Facebook: ecco come funzionano la email, gli allegati e la chat.
Dopo la richiesta di attivazione di questa nuova funzione messaggi è giunto finalmente il giorno in cui mi è stato possibile aggiornare a questa nuova funzionalità. Ecco lo screenshot del messaggio che ho visto non appena entrato in Facebook
Ho cliccato su Scopri le novità e, nella schermata successiva, in Effettua subito l'aggiornamento

Pubblicato il 26/06/10 - aggiornato il | Nessun commento :
In GMail si possono aprire e modificare con Google Documenti gli allegati in formato doc senza bisogno di scaricarli.
Sarà certamente capitato a tutti di ricevere come allegato a un messaggio su GMail un file editato con Microsoft Word. Per poterlo vedere dovevamo scaricarlo e aprirlo con Word 2003, Word 2007 o Office Starter 2010 ammesso che li avessimo nel computer visto che, escluso l'ultimo, sono tutt'altro che gratuiti.
Da ieri 25 Giugno 2010 è possibile visualizzare i documenti direttamente su GMail con un semplice click. Questo vale per i formati .doc, .docx, .pdf, .ppt, e .tiff che saranno visibili in una finestra dell'account Google Docs associato a quello GMail dal quale stiamo operando.
E' sufficiente cliccare su Visualizza nella parte bassa del messaggio dove è presente l'allegato

Pubblicato il 19/05/10 - aggiornato il | Nessun commento :
Come attivare e iniziare a usare la PEC (Posta Elettronica Certificata).
Dopo aver illustrato come registrare il nostro account alla Posta Elettronica Certificata vediamo quali altri passi bisogna compiere, le prime schermate esplicative e i primi test. Come avevo già detto bisogna recarsi in un Ufficio Postale con il documento di identità, il codice fiscale, le due fotocopie degli stessi e il codice cliente. Se non si ha il codice ID, l'impiegato della posta può comunque entrare nell'account attraverso il solo codice fiscale. L'attivazione allo sportello è gratuita è dura un paio di minuti.
Da quel momento si può iniziare a usare il nostro nuovo account di posta. Per accedere occorre andare sul sito Posta Certificat@ e, in alto a sinistra, inserire il nostro User-ID che sarà del tipo nome.cognome@postacertificata.gov.it e la password che abbiamo scelto in fase di registrazione. Si clicca su Accedi per entrare

Pubblicato il 16/04/10 - aggiornato il | Nessun commento :
GMail adesso gestisce anche gli inviti ad eventi e permette il drag & drop degli allegati.
Non passa praticamente giorno che GMail non introduca nuove funzionalità. Sono sicuro che saranno in pochissimi coloro che conoscono tutte le caratteristiche nel dettaglio di questo servizio di posta elettronica. E' veramente difficile stargli dietro.
Ieri le novità introdotte sono state addirittura due.

Pubblicato il 09/07/09 - aggiornato il | 3 commenti :
TwitterContd permette di superare il limite dei 140 caratteri su Twitter, di creare shortcut e allegare file.
TwitterContd è un servizio veramente utile per i patiti di Twitter in quanto consente di superare quella che è la sua più grande limitazione ovvero il numero massimo di caratteri da poter twittare.
Il limite infatti usando questo sito passa da 140 a 1250. Ci si può registrare ma basta ovviamente accedere con l’account di Twitter
Su Status possiamo inserire il tweet nell’apposito modulo oltre a allegare file audio, video e documenti fino a 100MB. Invece su Shortcuts possiamo creare delle scorciatoie da tastiera per delle espressioni che siamo soliti usare spesso. Per esempio posso contrassegnare $ICE al posto di Idee per Computer ed Internet e $P al posto di Parsifal32
Se ne possono creare fino a cinque, quindi quando digiterò $ICE il servizio posterà come Idee per Computer ed Internet, un bel risparmio di tempo! Per inserire il tweet nel nostro stato occorre cliccare su Tweet It! Ecco come questo tweet molto lungo
appare in Twitter dopo essere stato postato
in pratica il tweet viene diviso in più parti che vengono postate separatamente, in questo caso 5 parti.
Le features non si fermano qui, infatti esiste anche la possibilità di accorciare al volo un URL inserendolo in Shorten URL.
