- Home
- Post archiviati in telefonino
Pubblicato il 18/10/19 - aggiornato il | Nessun commento :
Come ricaricare la SIM Iliad dal cellulare
Pubblicato il 02/08/17 - aggiornato il | Nessun commento :
Come trasferire le chiamate da fisso e da cellulare.

Pubblicato il 18/01/12 - aggiornato il | 20 commenti :
Samsung Galaxy Nexus con Android 4.0: come funziona e le 16 migliori applicazioni.
Era molto tempo che volevo acquistare uno smartphone di fascia alta e tre giorni fa ho investito 599 euro nel nuovissimo Galaxy Nexus, un prodotto realizzato in joint venture dalla Samsung e da Google che ha installato l'ultimo aggiornamento del sistema operativo Android denominato Ice Cream Sandwich. Non starò a elencare tutte le caratteristiche tecniche che potete comunque trovare nella scheda del produttore o in numerosissimi siti che lo hanno recensito.
Avendo un vecchissimo telefonino Symbian, il mondo Android mi era pressoché sconosciuto. Ho preferito il Galaxy Nexus al Galaxy Note per le dimensioni più piccole e poi perché, in questo secondo smartphone, Android 4.0 sarebbe arrivato come aggiornamento ma non è ancora presente come impostazione di fabbrica. Una donna che mette il cellulare in borsetta può anche permettersi di averne uno lungo 15 centimetri come è appunto il Galaxy Note ma per un uomo è difficile tenerlo in una tasca dei pantaloni.
Quasi quattro anni fa quando iniziai a pubblicare questo blog non sapevo neppure che cosa fosse l'HTML, poi a forza di informarmi e sperimentare sono diventato piuttosto bravino facendo diventare questo sito un punto di riferimento per chi ha un blog su Blogger. La ragione della buona accoglienza ricevuta dai miei articoli credo che stia proprio nell'approccio semplice da neofita a questioni tecniche anche piuttosto complicate.
Non è che voglia fare lo stesso con gli smartphone Android ma credo di fare cosa gradita a tutti coloro che hanno appena acquistato un Galaxy Nexus o che hanno intenzione di farlo, se ne illustro le operazioni basilari e le applicazioni essenziali che si possono compiere o installare in questi gioiellini della tecnologia.
Il Galaxy Nexus ha innanzitutto una risoluzione di 1280x720 pixel che è paragonabile a quella di un netbook e superiore a quella di un iPhone 4 o 4S e quindi permette di aprire e vedere pagine web quasi come nello schermo del computer. Ha inoltre una sensibilità al tocco che rende semplicissimo navigare, spostarsi nelle pagine, fare gli zoom e accedere ai menù.

Pubblicato il 28/09/11 - aggiornato il | 2 commenti :
Come sapere a quale operatore di telefonia mobile appartiene il numero che si chiama.
Sono ormai diversi anni che non è più possibile risalire immediatamente all'operatore telefonico dal prefisso di un cellulare. Da quando è stata introdotta la portabilità del numero nulla vieta di acquistare una scheda TIM di passare poi a Vodafone, quindi a Wind e magari di tornare a TIM di nuovo. Questo mantenendo sempre lo stesso numero e ovviamente lo stesso prefisso. Una delibera del Consiglio di Stato del Settembre 2009 accolse un ricorso dell'AgCom sulla portabilità del numero che doveva al massimo avvenire in 3 giorni. Tutti noi sappiamo che tale limite è ampiamente superato e che per passare da un operatore all'altro ci vuole una settimana, cinque giorni se va bene.
Tale portabilità è stata attivata anche per i numeri fissi. L'Agenzia ha fissato in 5 giorni il termine per il completamento della procedura di migrazione del numero. Se si è interessati si può consultare
I gestori di telefonia mobile stanno facendo delle campagne di marketing basate sul concetto che se tu telefoni a un altro cellulare che fa parte della stessa azienda risparmi. Ci sono delle promozioni in cui vengono addirittura azzerati i costi per telefonate tra utenti che usano lo stesso gestore telefonico.

Pubblicato il 08/09/11 - aggiornato il | 4 commenti :
Come creare delle suonerie per il cellulare.
Praticamente tutti i cellulari di nuova generazione supportano la creazione di una suoneria con un brano in formato MP3. Si possono quindi caricare le nostre canzoni preferite e selezionarle come nuova suoneria. Se non si possiede l'applicazione giusta, non sarà però possibile estrarre la parte del brano musicale da riprodurre. Abbiamo bisogno di un tool che ritagli la parte della canzone che vogliamo utilizzare come suoneria. Ci sono dei pezzi che hanno una introduzione particolarmente lunga e il ritornello, che è in genere la parte più orecchiabile, si ascolta solo dopo diversi secondi.
Free Ringtone Maker è un piccolo software freeware che consente appunto di personalizzare dei brani per poi caricarli sul cellulare. Si tratta di effettuare tre semplici passaggi, il primo dei quali riguarda la selezione del brano dal computer. Ecco l'interfaccia del programma

Pubblicato il 03/05/10 - aggiornato il | Nessun commento :
Lookout offre antivirus e protezione gratis dal phishing per Smart Phones quali Android, Blackberry e Windows Mobile.
I dispositivi mobili sono sempre più usati, oltre che per la classiche telefonate, anche per la connessione a internet. La maggior parte delle persone li usano come puro divertimento allo scopo di socializzare o scaricare file. Il loro utilizzo si sta però sempre più evolvendo fino a toccare operazioni molto delicate quali messaggi, email, shopping online, servizi bancari, ecc.
La navigazione porta con sé inevitabilmente rischi di infezioni che sono ovviamente molto pericolose quando si usano questi dispositivi per esempio per gestire il nostro conto corrente o i nostri investimenti finanziari.

Pubblicato il 06/01/10 - aggiornato il | Nessun commento :
E' stato presentato Nexus One il nuovo dispositivo mobile di Google.
Il nuovo telefonino Nexus One sarà prodotto dalla HTC e sarà per il momento disponibile solo per gli utenti USA. Ne ha dato notizia il Google Italia Blog ed ecco, nelle loro parole, quali sono le principali caratteristiche
Prodotto da HTC, Nexus One offre la funzionalità di riduzione dinamica del rumore di Audience Inc., un ampio display OLED da 3,7” con contrasto elevato e colori brillanti e un processore ad altissima velocità Qualcomm Snapdragon™ da 1GHz. Basato su Android 2.1, la più recente versione di Eclair, il software include innovazioni come in una tastiera a comando vocale che consente la dettatura di qualsiasi tipo di testo, divertenti sfondi animati, una photo gallery 3D per esperienze multimediali ancora più ricche e molto altro. Naturalmente Nexus One integra anche molte tra le più popolari applicazioni di Google, come Gmail, Google Voice e Google Maps Navigation.
Il costo in America è di poco superiore ai 500 dollari, pari a poco più di 300 euro. Non sarà dato in esclusiva a un solo operatore mobile e si baserà sul software opensource Android. In attesa dello sbarco in Italia ecco una raccolta di video di presentazione del prodotto
Ecco la funzionalità Camera e Galleria 3D
Per vedere tutti gli altri video sulle funzioni di Nexus One caricati su Youtube potete andare sul canale Google Nexus One.

Pubblicato il 08/10/09 - aggiornato il | Nessun commento :
HTC HD2 è il primo telefonino con sistema operativo Windows Mobile.
Credo che la HTC sia stata la prima azienda a implementare il sistema operativo Windows Mobile 6.5 in uno smarthphone. Le applicazioni presenti fanno invidia ad un computer (Microsoft Office, PDF, Windows Media Player, ecc). Come browser ha integrato Opera Mobile (Opera Mini) e ha un display touch screen di 4,3 pollici con risoluzione 480x800 pixel.
La Memoria RAM è di 448MB mentre il processore è uno Snapdragon da 1GB. Detto di Windows Media Player integrato possono essere riprodotti file audio- video in formato .wmv, .asf, .mp4, .3gp, .3g2, .m4v, .avi, .aac, .amr, .m4a, .mid, .mp3, .mp4, .qcp, .wav e .wma
E' stata inserita anche una presentazione video di sicuro effetto

Pubblicato il 06/10/09 - aggiornato il | 2 commenti :
Come sapere il livello di radiazioni emesse dal nostro telefono cellulare e conoscere quelli più sicuri.
L'emissione di onde elettromagnetiche da parte dei dispositivi mobili e l'incidenza che queste possono avere nello svilupparsi di gravi malattie è fonte di ampio dibattito tra gli studiosi. Allo stato attuale mi risulta che non sia stata ancora detta una parola definitiva sui rischi reali che si corrono tenendo il cellulare troppo tempo vicino agli orecchi e quindi anche al cervello.
Visto che è comunque meglio essere prudenti anche in assenza di risultanze scientifiche certe, ecco che è nato un sito in cui si può stabilire che quantità di radiazioni sono emesse dal nostro cellulare.
E' nata anche un'organizzazione, la EWG Environmental Working Group, che è il punto di riferimento per tutti coloro che sono preoccupati delle onde elettromagnetiche che quotidianamente ci bombardano il cervello dai cellulari. Un discorso analogo vale anche per gli iPhone e tutti i dispositivi che emettono onde radio ad alta frequenza vicino alla nostra persona. Ci sono correnti di pensiero che sono convinti che anche i router abbiano un effetto nefasto sulla nostra salute
E' stato stilato l'elenco dei cellulari con le radiazioni più basse e quelli con le radiazioni più alte. Nell'a lista dei virtuosi primeggiano i Samsung mentre in quello a più alto tasso di onde elettromagnetiche sono presenti molti prodotti Motorola.
Nel sito sono presenti più di 1000 modelli di cellulare e per conoscere il livello di radiazione del vostro andate in questa pagina ed inserite il nome del provider o meglio della marca e modello del vostro telefonino. Si può anche scaricare un widget da inserire nel blog per effettuare la ricerca in modo ancora più semplice.

Pubblicato il 16/07/09 - aggiornato il | 2 commenti :
Suonerie gratis per cellulari che squillano come telefoni veri.

Pubblicato il 17/05/09 - aggiornato il | Nessun commento :
Come postare da cellulare con una email su un blog nella piattaforma Blogger.
Se si possiede un cellulare, o comunque un dispositivo mobile di ultima generazione, e si ha una connessione ad internet con tariffa flat o comunque che ci consenta di avere tutto il tempo che si vuole per scrivere un articolo, ovviamente possiamo entrare nel nostro sito e scrivere un articolo come al solito.
Prendiamo invece in esame queste condizioni
- Si ha un blog su Blogger che tratta di temi di attualità con grande attenzione a elementi multimediali
- Si possiede un cellulare normale che ha la possibilità di fare foto, registrare video, inviare email ma che non sia stabilmente connesso ad internet
In questo caso se ci troviamo per esempio ad un concerto musicale o siamo testimoni live di un avvenimento attraverso il nostro cellulare possiamo postare immagini o video direttamente nel nostro blog con un click.
Per prima cosa dobbiamo abilitare l’opzione andando in Bacheca e cliccando sull’icona Imposta il post via email
Nella finestra successiva occorre scegliere la parola chiave che contribuirà a formare l’indirizzo email al quale dobbiamo inviare i nostri post e cliccare su Salva
L’indirizzo di posta al quale dobbiamo inviare i nostri articoli sarà del tipo
mioindirizzo.password@blogger.com
e sarà bene salvarlo subito sul telefonino per non dimenticarcelo.
E’ tutto fatto! Nel momento in cui fate una foto o registrate un video col videofonino potete postarlo con un click inviandolo all’indirizzo personale del vostro blog.
Per testare il servizio ho spedito una foto di due ragazzine mie vicine di casa nel mio blog di supporto ed il post è arrivato in un paio di secondi.
C’è un’altra possibilità offerta da Blogger ma in questo caso dobbiamo avere un dispositivo mobile in grado di supportare l’invio di email selezionando proprio l’indirizzo che abbiamo usato per creare il nostro blog su Blogger. In altri termini dobbiamo avere un cellulare con un client di posta elettronica che possa inviare foto o video con un mittente di questo tipo
mionome@gmail.com
Se si possiede un dispositivo mobile con questa funzionalità allora, nella Bacheca, scegliamo l’icona del telefonino
Per impostare l’invio degli articoli dal cellulare dobbiamo registrare il nostro dispositivo mobile spedendo il codice di verifica a go@blogger.com
finché non saremo avvertiti via email della registrazione del dispositivo.
Quando vogliamo inviare un articolo col cellulare basterà inviarlo a go@blogger.com.
Per prova ho inviato la stessa foto di prima e la cosa ha funzionato egregiamente.

Pubblicato il 13/05/09 - aggiornato il | Nessun commento :
Come chiamare gratis qualsiasi numero di telefono fisso con VoipStunt in qualsiasi parte d’Italia e del mondo.
Il servizio offerto da VoipStunt è veramente di quelli da acchiappare al volo soprattutto da chi è abituato a fare costose telefonate interurbane o addirittura internazionali.
Non si tratta del solito collegamento tra due computer via Messenger o altro servizio analogo. Si chiama gratis proprio il numero che viene digitato e chi risponde lo fa attraverso il telefono normale. Chi chiama deve avere ovviamente installato un microfono e un’uscita audio con cuffie o altoparlanti.
Il software necessario può essere scaricato da questa pagina ed è per clienti Windows, Linux e Macintosh. Sono necessari solo 128MB di RAM.
I paesi in cui è possibili telefonare gratuitamente a telefoni fissi sono
Argentina, Australia, Austria, Belgium, Canada, Denmark, Estonia, Finland, France, Germany, Hong Kong(+mobile) ,Ireland, Italy, Japan, Liechtenstein, Luxembourg, Malaysia, Netherlands, New Zealand, Norway, Portugal, Puerto Rico (+mobile), Russian Federation [moscow], Russian Federation [st Petersburg], Singapore (+mobile), South Korea, Spain, Sweden, Taiwan, United Kingdom, United States (+mobile).
Quando è indicato mobile significa che, in quel paese, è possibile farlo anche a cellulari.
Durante l’installazione sarà testato l’hardware del computer
Per telefonare basta digitare il numero preceduto dal prefisso internazionale. Quindi cliccare sull’icona verde che si trova a lato. Eventuali numeri chiamati possono anche essere salvati come contatti.
Per prova ho chiamato il mio telefono di casa e funziona alla grandissima. Le telefonate sono gratuite anche verso i molti Paesi elencati precedentemente
C’è anche il vantaggio che il programma è in italiano e se vi chiede di fare degli aggiornamenti fateli pure perché aggiungeranno nuove opzioni.
Se volete conoscere le istruzioni nel dettaglio leggetevi questa pagina. All’atto dell’installazione o della prima telefonata vengono richiesti nome utente e password per la registrazione
Si può anche telefonare ai cellulari ad un costo bassissimo ma per far questo bisogna acquistare dei crediti e questo esula un po’ dall’argomento di questo articolo e di questo blog che si occupa prevalentemente di servizi gratuiti.

Pubblicato il 30/04/09 - aggiornato il | Nessun commento :
TP2 Location per trovare l’indirizzo di qualsiasi numero di telefono nazionale e internazionale.
TP2 Location è pensato per gli USA ma funziona anche con tutti gli altri Paesi del mondo. Il sistema è semplicissimo visto che basta inserire il numero di telefono (con il prefisso nazione se non è USA) per ottenere non dico l’indirizzo preciso ma la zona e l’operatore telefonico a cui corrisponde.
Ho fatto la prova con il mio cellulare e con il telefono fisso. Nel primo caso ha dato delle risposte generiche ma nel secondo è riuscito a centrare esattamente la zona di provenienza
Certo che conoscendo il prefisso di un numero si può naturalmente risalire al distretto telefonico ma come la mettiamo con numeri di telefono di altri Paesi?
Può essere istruttivo sapere in quale zona del mondo sono allacciati alla rete. Si digita il numero nella barra di ricerca e si clicca su International se non è americano o canadese
Cliccando su Map si visualizza la zona in una carta geografica. In basso c’è il collegamento al sito Cellphoneregistry.org che ha la pretesa di catalogare tutti i telefoni cellulari del mondo. Coloro che non hanno problemi di privacy possono inserire il proprio nome e cognome insieme al numero di cellulare per essere più facilmente rintracciati.

Pubblicato il 31/03/09 - aggiornato il | Nessun commento :
I migliori siti per fare telefonate internazionali gratis.
Se la persona a cui si vuole telefonare ha un computer con accesso a internet il sistema di fare telefonate gratuite è risolto perché possiamo usare Messenger o Skype o altri servizi analoghi. Però non è sempre così ed è per questo che sono nati dei siti che permettono di fare telefonate internazionali in modo gratuito. Ecco i migliori
EvaPhone è il più semplice e permette di fare telefonate dal PC senza fare nessun download . Basta inserire il Paese ed il numero di telefono da chiamare. A questo servizio ho già dedicato questo articolo. Occorre una registrazione gratuita. Le maggiori funzionalità sono
- Si possono fare breve chiamate sia a telefoni fissi che a cellulari
- La durata massima dipende dalla località
- Le destinazioni disponibili ed il tempo disponibile per le telefonate possono essere viste qui.
PokeTalk consente di fare telefonate all’interno della propria nazione o internazionali in 55 paesi diversi.
Le principale caratteristiche del servizio sono
- Occorre la registrazione
- Si può chiamare in 55 paesi diversi sia telefoni fissi che cellulari
- La telefonata non può essere superiore a 10 minuti
- Non occorre microfono
Ecco il video-tutorial su questo servizio implementato con Apture
Video con le istruzioni per PokeTalk -
FreeRinger consente di fare chiamate gratuite in 30 paesi senza dover installare niente essendo sufficiente una semplice registrazione
- Inserire il numero di telefono dell’amico con il codice del paese e premere su Call
- Chiedere al tuo amico di richiamarti al numero che appare sul suo telefono. Ci sono dieci secondi a disposizione
- Stare in linea ed aspettare che il tuo amico abbia composto il numero ed iniziare la telefonata
Le caratteristiche principali sono
- Telefonate a telefoni fissi e mobili in più di trenta Paesi
- Nessuna restrizione sul numero delle telefonate
- Le chiamate si svolgono localmente nel senso che viene chiamato un numero vicino a chi effettua la chiamata
- Il costo è quello di una chiamata urbana
- I Paesi in cui è presente il servizio sono elencate in questa pagina con i relativi prefissi
- Si può generare un codice per implementare il servizio nel nostro blog e dare la possibilità ai nostri lettori di fare chiamate internazionali gratuite
FlaPhone è un interessantissimo servizio per telefonate gratuite. Per utilizzarlo occorre una semplice e rapida registrazione con successiva attivazione via email
Questo servizio permette non solo di fare telefonate gratuite ma anche di fare telefonate con gli utilizzatori di Skipe. In questo caso possiamo anche attivare l’opzione video-telefonata. In questo caso occorre Adobe Player e consentire l’accesso alla webcam
Fonte | Makeuseof -

Pubblicato il 07/09/08 - aggiornato il | 1 commento :
LetsCall.Me un servizio gratuito per filtrare le telefonate gradite da quelle che gradite non sono e che permette di tenere contatti telefonici senza dare il numero ma solo l'indirizzo di un sito.

Questo mantenedo l'anonimato sul vostro numero di telefono! Vediamo più nel dettaglio quali sono le sue funzionalità e i suoi benefici
- Accetta anche chiamate anonime senza rivelare il vostro numero
- Blocca chiamanti indesiderati
- Un sito è più facile da ricordare e salvare di un numero di telefono
E' molto interessante per chi è utente di Graig List e siti simili- Il numero telefonico non si dà a nessuno oltre al sito.
- Scegliere l'URL ad esempio http://letscall.me/parsifal32
- Invece di dare il numero di telefono dai l'URL del sito
- Le persone che vogliono chiamare lasciano il proprio numero di telefono nel sito che poi si preoccupa di chiamarle e di connetterle con voi.
- Chi vuol chiamarvi non può ragionevolmente dare numeri falsi
- Parli con l'altra persona tutto il tempo che desideri
- Si può bloccare la chiamata non appena veniamo a conoscenza del numero se è persona con cui non vogliamo parlare.
Via KillerStartup


Pubblicato il 03/09/08 - aggiornato il | Nessun commento :
Con Android i programmatori possono diventare ricchi.
Android, come è noto, è il telefonino di nuova generazione che sta sperimentando Google e che in futuro potrebbe fare concorrenza all'IPhone. Il suo sito ufficiale è
Sono a disposizione le versioni per Windows, Linux e Mac OS.
Scaricando quella del proprio sistema operativo è possibile far girare sul proprio PC un simulatore di Android che ci permetterà di vedere la sua interfaccia, le applicazioni già presenti ed, eventualmente di testarne o crearne di nuove. Per farlo basta scaricare l'archivio e scompattare i file quindi aprire il file emulator.exe contenuto all'interno della directory tools. Google ha messo a disposizione 10 milioni di dollari per le migliori applicazioni sviluppate per Android. I primi premi sono stati già assegnati alle prime 50 applicazioni per un ammontare di 25.000$ cadauna. Si possono visualizzare in formato PDF a http://code.google.com/android/adc.html. Da adesso i premi saranno di $275.000 per le prime 10 applicazioni ed altri $100.000 per le successive 10. I programmatori italiani si diano una smossa!


Pubblicato il 02/09/08 - aggiornato il | 1 commento :
Suonare la chitarra con l'IPhone.
Molte cose non si possono fare con l'IPhone ma se ne possono fare molte altre di insospettabili. Non ci credete? Guardate questo video che ho trovato in un sito spagnolo. Non so se tale funzionalità sia di default o occorra un plug-in

Pubblicato il 01/09/08 - aggiornato il | 5 commenti :
Jaxtr un sito che promette SMS gratis e non solo

Arrivati sul sito ci si registra gratuitamente. Il concetto è di trasportare nel web ogni messaggio o chiamata telefonica.
Gli SMS arrivano, non istantaneamente, ma arrivano con un mittente che è diverso dal vostro. E' inoltre possibile, per chi ha un blog, acquisire un codice HTML da implementare. Una volta fatto per il visitatore al vostro sito che vuole contattarvi non resta altro che inserire il proprio numero telefonico e scegliere se chiamarvi o inviarvi un messaggio sia vocale che di testo. All'atto della connessione una voce dirà al chiamante di attendere il completamento del contatto.
Per registrarsi bisogna verificare il proprio numero di telefono facendosi chiamare dal sito quindi si può immettere il numero della persona a cui inviare il messaggio.


Pubblicato il 30/08/08 - aggiornato il | 1 commento :
Creare online gratis una suoneria personalizzata.
Il sito Audiko consente di creare la vostra suoneria a partire da un pezzo o da un file audio presente nel PC. Questo è già possibile farlo anche con i cellulari naturalmente. Non tutti i cellulari però danno la possibilità di scegliere il frammento della canzone che si vuole mettere come suoneria.
Dopo aver fatto l'Upload del nostro pezzo preferito si sceglie il miglior segmento
Quindi scegli Create Ringtone quindi Done nella schermata successiva che riepilogherà la vostra suoneria. Successivamente si può scegliere se scaricare la suoneria nel Desktop (o in altra cartella preselezionata), se scaricarla per l'IPhone o se si vuole utilizzare in vecchi modelli di telefonini con il formato AMR


Pubblicato il 30/06/08 - aggiornato il | Nessun commento :
E' nato Pinger, strumento fantastico per mandare gratis messaggi vocali da cellulare.
Con Pinger puoi mandare messaggi vocali con qualsiasi telefono mobile in oltre 20 paesi. È migliore del voicemail perché non ci sono squilli o istruzioni lunghe. È più personale degli sms di testo perché sarà proprio la vostra propria voce ad essere ascoltata. In oltre potete trasmettere un messaggio di Pinger ad un gruppo di persone con appena una chiamata. Pinger è gratuito e funzione in 20 paesi (ovviamente anche l'Italia)
È possibile rispondere o inoltrare messaggi vocali Pinger con un semplice pulsante del telefonino.
Basta chiamare il numero locale Pinger, dire i nomi delle persone a cui si desidera inviare il messaggio e parlare! È possibile inviare messaggi vocali ad uno o a tutti i tuoi amici con una sola chiamata. Puoi lasciare un messaggio anche di 5 minuti.I destinatari possano rispondere premendo un solo pulsante quindi è veloce.
E' capitato a tutti mandare un messaggio ditesto ed essere fraintesi.Gli sms non trasmettono la personalità e sono limitati da 160 caratteri.Con Pinger poi mandare messaggi di 5 minuti! Inoltre Pinger è gratuito. Pinger non addebita nulla per inviare o ascoltare i messaggi. Si spenderà solo quello che si spende con il proprio tariffario di telefonia mobile. Quando può essere utile questo servizio? Ecco alcune idee:
* Volete avvertire mamma ma non volete parlarci direttamente.
* Non si vuole perdere tempo con una lunga conversazione
* Avete bisogno di parlare con qualcuno in un fuso orario diverso, ma non siete sicuri che siano svegli.
* La persona a cui si vuole inviare il messaggio è a dormire, in classe, in biblioteca o in una riunione e non si desidera interrompere.
* Si desidera recitare un sonetto ai vostri cari? Che è più lungo di 160 caratteri ...
* Auguri di Buon compleanno originali fatti cantando
* Mai telefonato sperando che ci sia la segreteria telefonica inserita, perché non si vuol parlare direttamente?
