- Home
- Post archiviati in radio
Pubblicato il 13/02/19 - aggiornato il | Nessun commento :
Come creare una radio online
Pubblicato il 05/09/17 - aggiornato il | Nessun commento :
Come ascoltare tutte le radio con Android e iPhone.

Pubblicato il 31/08/15 - aggiornato il | 2 commenti :
Cosa sono i podcast e come riprodurli con iTunes.

Pubblicato il 27/01/12 - aggiornato il | 6 commenti :
Come ascoltare la radio con l'iPhone i telefonini Android.
Nella ricerca di una applicazione sufficientemente valida per ascoltare le stazioni radio con il telefonino mi sono imbattuto in TuneIn Radio che è una applicazione gratuita per Android e che costa 79 centesimi nell'App Store (versione Pro) anche se c'è pure la versione free. La versione Pro per Android costa invece 70 centesimi, in ogni caso delle spese decisamente abbordabili.
Le versioni Pro sono identiche a quelle gratuite con la sola differenza che non mostrano banner pubblicitari. Ricordo che si può sempre recedere da un acquisto online nell'Android Market entro i 15 minuti successivi al checkout. La schermata iniziale di TuneIn Radio per Android è in italiano e mostra subito un menù per indirizzare l'utente

Pubblicato il 17/01/11 - aggiornato il | 19 commenti :
Come inserire una radio con un player musicale in un blog di qualsiasi piattaforma.
Dopo aver presentato un metodo per inserire una musica di sottofondo e aver presentato il player My Flash Fetish vi illustro come inserire una sorgente radio in un blog di qualsiasi piattaforma. Ci si basa sul sito inglese Internet Radio che offre un servizio particolare che forse merita di essere spiegato, sia pure brevemente. Nei suoi server sono presenti delle emissioni di playlist musicali suddivise in generi musicali. L'utente clicca sull'icona del suo player preferito per scaricare un piccolo file che può essere aperto facendo doppio click.
Le radio sono ordinate in ragione del numero di persone che stanno ascoltandole in quel momento. E' visibile anche il dato riguardante la velocità di connessione e quindi la qualità della emissione in numero di Kilobyte per secondo. I player che possono essere usati per ascoltare la musica sono tra gli altri Flash, Windows Media Player e Real Player.

Pubblicato il 22/05/10 - aggiornato il | Nessun commento :
Come mettere una radio con musica di sottofondo in un blog con Radio Online V3.
Coloro che volessero inserire una playlist di brani musicali come sottofondo audio del blog possono leggersi il post su MyFlashFetish che,secondo la mia esperienza, è tuttora il miglior sistema per inserire un sottofondo musicale nel blog. Se invece si vuole offrire ancora di più ai nostri lettori, cioè se gli vogliamo far ascoltare la radio mentre stanno navigando nel nostro sito, ecco che abbiamo a disposizione il gadget Radio Online V3.

Pubblicato il 25/02/10 - aggiornato il | 2 commenti :
SocialTiVu per guardare e registrare in streaming i canali della RAI, di Mediaset e di altre centinaia di emittenti televisive e radiofoniche.
In passato avevo parlato di StreamRAI che permetteva di guardare e registrare i programmi della RAI e di Mediaset. Lo stesso autore (Fabio Ciotoli) ha adesso pronto un nuovo progetto ancora più ambizioso visto che ci consente di vedere in streaming oltre ai canali RAI e Mediaset anche quelli di molte altre emittenti.
SocialTV funziona solo in associazione con Videolan VLC che può comunque essere scaricato gratis. Il programma è fornito nella versione per Windows, per Mac e in quella universale che può essere usata anche con Linux. Esiste anche la possibilità di scaricare il programma in versione portatile da usare insieme a VLC anch'esso nella medesima versione. Nel computer occorre aver installato il JRE, che comunque si può scaricare gratis.
Dopo aver aperto il programma occorre una piccola configurazione
Bisogna andare su Preferenze > Sfoglia e selezionare il file vlc.exe nel nostro hard-disk. Sarà probabilmente in una posizione tipo C:\Program files\VideoLAN\VLC\vlc.exe. Con il secondo Sfoglia dobbiamo scegliere la cartella di uscita del file nel caso decidessimo di registrarlo.
Per vedere un canale basta farci sopra un doppio click e, se si vuole anche registrarne lo streaming, bisogna mettere il segno di spunta
Il canale si apre su VLC e può anche essere visto a tutto schermo. Se si decide di registrare, i formati di uscita supportati sono ts, mpg, sf e mp4. Oltre che allo streaming delle televisioni è anche possibile accedere a quello di numerose radio. In Aggiornamenti è possibile accedere ai canali aggiunti recentemente; gli utenti possono inoltre contribuire a una migliore fruizione segnalando gli streaming non funzionanti.

Pubblicato il 22/02/10 - aggiornato il | Nessun commento :
Come trovare migliaia di radio su internet con RadioTuna inserendo genere musicale o nome del cantante.
Adesso la possibilità di creare delle playlist offerte da molti siti agli utenti ha personalizzato la fruizione della musica. Però ci saranno sempre coloro che, a una lista di pezzi musicali preparata da soli, preferiscono la sorpresa di ascoltare musica scelta da altri, ma vicina ai propri gusti. E' l'essenza stessa delle radio, con i DJ che scelgono i brani musicali per gli ascoltatori.
Se preferiamo questo approccio, la ricerca dal brano sarà subalterna a quella della radio attraverso delle parole chiave che riguardano il genere, gli autori o altre keyword che riportano a delle canzoni che in quel momento ci va di ascoltare.
RadioTuna è un servizio in Beta che ci permette di scoprire la radio online piuttosto che i singoli pezzi
Le keyword possono essere inserite nella casella di ricerca oppure si possono trovare le stazioni disponibili navigando tra le opzioni già presenti nella sidebar di sinistra. Alternativamente si può cliccare sulle canzoni più gettonate, nella sidebar di destra per visualizzare in tempo reale quali sono le radio che le stanno trasmettendo
Se si clicca su una radio si apre immediatamente il suo streaming audio. Vengono forniti i dati del tipo di musica trasmessa in percentuale e, se disponibile, anche la copertina del CD della canzone che in quel momento è "on air".Le radio che ci piacciono possono essere contrassegnate con un bookmark per essere più facilmente ritrovate in seguito. In questo caso è consigliabile la registrazione anche se si può usufruire del servizio in modo immediato senza l'inserimento di dati o email. Il motore di RadioTuna, perché di questo si tratta, è calibrato per la ricerca di musica ed è inadatto a trovare radio di news o comunque che trattano un argomento diverso da quello musicale.
Se oltre che ascoltare le radio vi piace scaricare le canzoni, ricordate che il più grande archivio di musica è Youtube e che scaricare la musica da lì non è assolutamente vietato. Qualche tempo fa ho postato un articolo sui metodi per scaricare MP3 da Youtube che vi consiglio di leggere.

Pubblicato il 04/05/09 - aggiornato il | Nessun commento :
Nexus Radio per cercare, ascoltare, registrare e scaricare 15 milioni di canzoni.
Nexus Radio è un’applicazione gratuita che mette a disposizione 8000 stazioni radio con più di 15.000.000 di pezzi musicali. Il programma può essere scaricato da qui e durante l’installazione bisogna stare attenti a non includere anche la toolbar proposta
Per potere utilizzare il programma bisogna riempire un modulo con nick, email e altre informazioni. Tutti i campi sono obbligatori. Un’icona del programma sarà visualizzata nella parte bassa del desktop a forma di cuffia. Per iniziare ad ascoltare musica bisogna scegliere Stations quindi il nostro genere preferito e quindi selezionare la stazione con un doppio click nella finestra principale
Ci sono una quantità notevolissima di possibili opzioni. Per ciascuna radio possiamo registrare con un click, aggiungerla ai preferiti, fare delle ricerche su artisti e canzoni che sono in riproduzione.
Per cercare pezzi musicali o artisti che non stai ascoltando bisogna andare su On-Demand. Digiti l’artista o il pezzo cercato nel modulo Search come da screenshot seguente
Cliccando su Save Song si può effettuare il download del pezzo in pochi secondi. Il formato di scarico è l’MP3. Per canzoni di respiro internazionale è un sistema più efficiente e rapido di Emule!
Si possono anche aggiungere effetti speciali e personalizzare l’equalizzatore. In Options possiamo personalizzare il programma. Sono importanti soprattutto due punti
- Scegliere se farlo partire all’avvio di Windows
- Selezionare la cartella in cui saranno inseriti i download dei pezzi e le registrazioni
- I due punti precedenti sono indicati dalle frecce nello screenshot
Funziona in tutti i sistemi operativi Windows a partire da Windows 2000 fino a Windows 7.

Pubblicato il 21/04/09 - aggiornato il | Nessun commento :
Conviva LivePass un plugin per ascoltare la musica con il P2P.
Conviva ha messo a punto una tecnologia che permette alle televisioni e alle radio di andare online con un sistema tipo P2P.
Per saperne di più potete leggervi questa pagina su come opera effettivamente. Nella sostanza si tratta di aggiungere un’estensione a Firefox che consente di visualizzare contenuti multimediali che vengono immessi in rete con questa tecnologia e che hanno una maggiore qualità rispetto ai tradizionali.
L’add-on per Firefox si può installare da questo collegamento
successivamente occorre riavviare il browser.
Questo plug-in permette di ascoltare e contemporaneamente di vedere lo studio p.e. di Radio Capital in alta qualità.
