Visualizzazione post con etichetta iphone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta iphone. Mostra tutti i post

Pubblicato il 12/12/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come usare la ricarica wireless su Android e iPhone

La ricarica wireless, nota anche come ricarica a induzione, è una tecnologia che consente di ricaricare dispositivi elettronici senza l'uso di cavi fisici. Questa tecnologia si basa sul principio dell'induzione elettromagnetica, scoperto da Nikola Tesla negli anni '90 dell'Ottocento, che permette il trasferimento di energia attraverso campi magnetici.

Un sistema di ricarica wireless è composto da due bobine: una nel caricabatterie (trasmettitore) e l'altra nel dispositivo da caricare (ricevitore). Quando il dispositivo è posizionato sulla base di ricarica, il caricabatterie genera un campo magnetico alternato che attraversa l'aria e viene captato dalla bobina del ricevitore nel dispositivo.



Pubblicato il 10/12/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Aggiungere le versioni digitali di Patente e Tessera Sanitaria a IT Wallet

IT Wallet è un nuovo portafoglio digitale lanciato in Italia, integrato nell'app IO, che consente ai cittadini di conservare e gestire documenti personali in formato digitale. Questo servizio è stato reso disponibile a tutti gli italiani a partire dal 4 dicembre 2024. Attualmente sono supportati Patente di Guida e Tessera Sanitaria.

Coloro che la posseggono possono caricarvi anche Carta Europea della Disabilità. In futuro si potranno caricare altri documenti come la Carta di Identità e la Tessera Elettorale. IT Wallet non è al momento una app a sé stante ma si può usare all'interno dell'app IO installabile gratuitamente su dispositivi mobili Android e su iPhone.

  1. App IO per Android;
  2. App IO per iPhone.

Con IO si interagisce in modo semplice e sicuro con diverse pubbliche amministrazioni italiane, sia nazionali che locali. Per utilizzarla occorre accedere con una identità digitale verificata tramite SPID, CIE + PIN o CieID.



Pubblicato il 12/05/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come usare Android e iPhone come telecamera dei PC Windows

Nei computer Windows portatili è preinstallata almeno una fotocamera per scattare foto e girare video. In alcuni modelli, come i Surface, le fotocamere installate sono addirittura due, una frontale e una posteriore. In tutti i PC Windows si possono installare altre telecamere esterne, solitamente basta il plug-and-play cioè si collegano le fotocamere esterne tramite una porta USB e il computer ci chiede quale telecamera usare per lo streaming.

Una soluzione particolarmente interessante è quella di usare provvisoriamente la fotocamera di un cellulare per catturare lo streaming e visualizzarlo nel computer. Questa soluzione è utile quando sia necessario spostare in modo rapido la fotocamera per cambiare inquadratura. È inoltre utilissima per chi voglia riprendersi e visualizzare la propria immagine nello schermo nel momento in cui in tale schermo sta realizzando e registrando un video tutorial.



Pubblicato il 02/10/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come farsi leggere i PDF da dispositivi mobili Android e iOS

In questi ultimi anni si è assistito a un grande sviluppo degli audiolibri, sviluppo che è ulteriormente accelerato con l'aumento della qualità della sintesi vocale. Anche un normale utente può convertire ebook di qualsiasi formato, e anche in italiano, in audiolibro mediante un programma gratuito. Naturalmente si sfrutta la sintesi vocale.

Tale strumento è presente non solo nei computer ma anche nei dispositivi mobili e viene utilizzato per farsi leggere gli ebook. Lo possiamo fare con l'applicazione Google Play Libri e con quella Amazon Kindle. Ci sono però delle limitazioni. Per esempio con Google Play Libri non si possono leggere i libri con la sintesi vocale da desktop.



Pubblicato il 27/08/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Importare ebook su Google Play Libri e leggerli da PC e smartphone

In questo post vedremo come utilizzare Google Play Libri per organizzare le nostre letture, come acquistare e caricare gli ebook nel nostro account da computer e infine come leggere gli stessi ebook da PC e da cellulare.

Il lettore di Play Libri da dispositivo mobile non ha nulla da invidiare a quello Amazon Kindle con la differenza non di poco conto che sui dispositivi Kindle in teoria non si potrebbero caricare ebook con l'unica eccezione dei file MOBI mentre su Google Play Libri si possono caricare ebook in PDF e nel formato canonico dell'EPUB.

Nell'articolo vedremo anche come leggere gli ebook dalla scheda del browser del computer e dalle applicazioni per il mobile. In quest'ultime ci sono delle funzionalità che sono del tutto paragonabili a quelle presenti sul Kindle.



Pubblicato il 09/06/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Installare localizzatori Bluetooth o GPS per ritrovare oggetti o animali

Da qualche tempo esistono in commercio dei localizzatori che agiscono in sinergia con gli smartphone e che ci permettono di ritrovare più facilmente oggetti, animali domestici, o anche bambini, ai quali siano stati applicati.

Quelli per uso personale hanno un raggio di azione limitato che non supera i 100 metri, funzionano a pila di litio che è compresa nella confezione e che può essere sostituita dall'utente quando si fosse esaurita.

Quando si accende il localizzatore questo viene rilevato dal dispositivo mediante il Bluetooth e dalla applicazione associata. Nel momento in cui si sia perso l'oggetto a cui è stato applicato, si apre l'app e si fa suonare l'allarme.



Pubblicato il 06/09/22 - aggiornato il  | Nessun commento :

Scansionare libri e documenti cartacei con app per Android e iPhone

Nel precedente post abbiamo visto come digitalizzare le foto con i dispositivi mobili per salvarle in modo immateriale e mantenerne la qualità. In questo articolo vedremo come fare la stessa operazione con i documenti e soprattutto con i libri. Chi frequenta l'Università deve consultare diversi libri spesso presi in prestito dalla biblioteca della Facoltà. Se solo alcuni capitoli del testo sono utili per il corso, ecco che è naturale farne delle fotocopie utilizzando il servizio che è presente in tutti gli istituti universitari. Vediamo come evitarlo con le app per il mobile.

Con un semplice smartphone si possono infatti scansionare le pagine che ci servono di un testo cartaceo per poi ritagliarle, riordinarle e effettuare altre modifiche prima di salvarle in formato PDF nell0 stesso cellulare.

La scansione non è come quella che si effettua con lo scanner delle stampanti multifunzione ma si tratta sostanzialmente di una istantanea catturata con la fotocamera. Si potranno catturare le pagine del libro, anche due per volta, e addirittura con la cattura automatica potremo catturarle in serie con una sola azione da parte nostra.



Pubblicato il 25/01/22 - aggiornato il  | Nessun commento :

Dissolvenze e transizioni nei video con VN app per Android e iPhone

In un precedente articolo abbiamo visto come unire due o più video con la dissolvenza incrociata utilizzando una applicazione per dispositivi mobili. Si parla di dissolvenza incrociata, ovvero di Fade In & Out, quando il video che sta per terminare e quello che sta per iniziare vengono mostrati sovrapposti per un certo tempo.

In quel lasso di tempo il video in uscita diventerà sempre più trasparente mentre quello in entrata diminuirà progressivamente la trasparenza per diventare totalmente opaco. In questo post mi occuperò invece della dissolvenza pura e semplice in entrata e in uscita senza sovrapposizione ad altro video ma a uno sfondo di colore bianco o nero.

Anche questa funzionalità è presente nella app di cui il tutorial linkato all'inizio, ha il vantaggio di essere nativa e di non dover essere realizzata con escamotage come quelli utilizzati nella guida già citata. Contestualmente alla dissolvenza si potranno aggiungere pure transizioni in entrata e in uscita che saranno sempre da o verso il nero.



Pubblicato il 17/01/22 - aggiornato il  | Nessun commento :

Nascondere volto o oggetto in video con app per Android e iPhone

A mio parere il metodo migliore e più semplice per nascondere un volto, una targa o un altro elemento di un video, anche in movimento, è sicuramente l'Editor messo a disposizione degli utenti da Youtube Studio.

Oltre alle facce possono essere nascosti anche altri oggetti in movimento e non occorre che i video poi vengano pubblicati; basta caricarli come privati, o non in elenco, per poi scaricarli dal nostro account Youtube.

La censura degli elementi ottenuta con gli strumenti automatici di Youtube consiste nell'applicazione di una sfocatura sulle aree del video individuate dall'utente o sui volti del filmato rilevati direttamente da Youtube.

Per nascondere volti e altri oggetti si possono usare anche dei video editor per computer come Shotcut e DaVinci Resolve. Operare questa personalizzazione direttamente da smartphone e tablet è invece più complicato.



Pubblicato il 07/01/22 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come unire video con transizioni in dissolvenza con Android e iPhone

Dopo aver presentato l'applicazione VN Editor Video e Foto, che permette all'utente di lavorare su più tracce nella Timeline, ho ricevuti diversi commenti per approfondire le conoscenze su questa applicazione installabile su Android e su iOS. In un articolo di un paio di giorni fa ho mostrato come con la funzionalità della Opacità si possa mostrare un video sopra un altro in semitrasparenza, in un rettangolo oppure anche fonderlo a tutto schermo.

Seguendo la falsariga di quel post illustrerò come con VN si possano unire due o più video creando delle transizioni in dissolvenza quando si passa da un filmato all'altro. In sostanza ci sarà una sovrapposizione dei due video, per una certa durata scelta dall'utente, con il video uscente che diventerà sempre più trasparente mentre quello entrante inizierà a mostrarsi progressivamente fino a raggiungere la completa opacità.



Pubblicato il 05/01/22 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come mostrare un video su un altro in trasparenza e come fondere due filmati con l'app VN per Android e iPhone

Un paio di giorni fa ho presentato l'applicazione VN Editor Video e Foto che può essere installata su Android e su iOS. Si tratta senza dubbio della migliore applicazione per l'editing video disponibile per dispositivi mobili.

Nella guida pur lunga che ho pubblicato e nel video tutorial di quasi 25 minuti che vi ho incorporato non ho potuto illustrare in dettaglio tutte le funzionalità e le impostazioni di questa fantastica applicazione che tra l'altro è gratuita.

In un commento su Youtube relativo a un video su Shotcut in cui spiegavo come mostrare un video trasparente sopra un altro, mi è stato chiesto se fosse possibile realizzare un progetto simile anche con lo smartphone.

Ho risposto che con l'app VN era certamente possibile. Leggendo la successiva risposta del commentatore mi sono però reso conto che non aveva capito come fare. Visto che la richiesta potrebbe interessare anche altri utenti che mi seguono sul sito o in altri modi nei vari social ho quindi pensato di pubblicare un tutorial specifico su questo tema.



Pubblicato il 09/12/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Eliminare imperfezioni o clonare oggetti nelle foto con Android e iPhone

Solitamente le foto si catturano con lo smartphone, a meno che non si abbia a disposizione sul momento una fotocamera digitale. Se l'immagine non è perfetta, nel senso che mostra oggetti o persone indesiderate o comunque che sia da migliorare, la scelta più comune è quella di trasferire il file in un computer per editarlo con un programma di grafica come Photoshop o Gimp o addirittura con uno dei tanti strumenti gratuiti online.

Se non abbiamo la possibilità di farlo perché vogliamo condividere subito la foto, ecco che ci vengono in aiuto delle applicazioni specifiche per la rimozione di imperfezioni, la eliminazione di oggetti e/o persone e anche per la clonazione di aree della immagine. Con quest'ultima funzionalità si può clonare uno sfondo per nascondere un oggetto ma si può anche clonare un elemento della foto per moltiplicarlo e mostrarlo due o più volte.

Tra tutte le applicazioni disponibili per i dispositivi mobili la mia scelta è caduta sulla app TouchRetouch che è gratuita con annunci per Android, ha una versione a pagamento per iPhone e iPad e una versione a pagamento per Android senza pubblicità. Le versioni a pagamento però hanno un costo irrisorio alla portata di tutti.



Pubblicato il 02/08/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Controllare la validità del Green Pass con l'app VerificaC19

Dal 6 Agosto 2021 il Green Pass o Certificato Verde Covid-19 sarà necessario per accedere ad alcuni locali o eventi per evitare il rischio di contagi da assembramenti. Per il momento sono state lasciati fuori dall'obbligo del Green Pass la scuola, i trasporti e i luoghi di lavoro ma un decreto e atteso a breve dopo che le forze di maggioranza si siano messe d'accordo. Però già si conoscono alcuni luoghi o eventi in cui sarà necessario mostrarlo.

Nella prima stesura veniva assegnato il Certificato Verde anche a coloro che si fossero inoculati la prima dose di vaccino. Pare però che nella nuova versione per avere il Green Pass occorrerà aver completato il percorso vaccinale.

Coloro che non si vogliono vaccinare possono ottenerlo ugualmente sottoponendosi a un tampone molecolare o antigenico. In questo caso la validità del Green Pass sarà di 48 ore mentre per i vaccinati la scadenza si avrà dopo che siano trascorsi 9 mesi. Invece chi ha contratto il Covid-19 potrà avere il Green Pass per i successivi 6 mesi.



Pubblicato il 29/06/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

FaceApp per cambiare età, sfondo e sesso ai volti nelle foto

I selfie sono diventati un vero e proprio genere artistico e sono stati sviluppati strumenti specifici per abbellirli, personalizzarli e anche per modificarli radicalmente. Lo si può fare con i programmi di grafica per computer come GIMP e Photoshop, con applicazioni online per il browser come Pixlr ma anche con app per dispositivi mobili.

In questo articolo vedremo come usare FaceApp, disponibile per Android e per iOS, che ci permette di effettuare delle modifiche alle immagini utilizzando l'intelligenza artificiale. Le foto vengono caricate nel cloud della app per poi essere elaborate aggiungendo gli opportuni filtri. Alcuni di questi sono gratuiti e altri a pagamento.

Si tratta di una applicazione scaricata da più di 500 milioni di persone e usatissima dai creatori di Instagram. Inoltre ha una eccellente valutazione media di 4,6 stelle. Con un tocco si visualizzerà l'anteprima del filtro che viene applicato per poi decidere se annullare o salvare la modifica. Tra le funzionalità presenti in FaceApp sono particolarmente interessanti quelle per ringiovanire il volto di una persona, quelle per invecchiarlo, quelle per cambiare lo sfondo di una foto e quello di cambiare il genere mostrando come maschio una femmina e viceversa.



Pubblicato il 25/06/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Tradurre PDF con il cellulare mantenendo immagini e formattazione

Niente paura se vi capita di scaricare nello smartphone Android e iPhone una guida in cinese o un ebook in russo e volete tradurlo in italiano, senza però perdere le immagini presenti e mantenendo la formattazione del testo.

Lo si può fare molto semplicemente anche senza installare applicazioni ma utilizzando un tool online accessibile anche da browser per il mobile. Sarà solo necessario avere nel dispositivo mobile un visualizzatore di PDF.

Il tool che vado a illustrare non funziona solo con i PDF ma ci consente di tradurre anche i documenti in Word, sebbene questo formato sia poco utilizzato nei tablet e soprattutto negli smartphone. Inoltre un visualizzatore specifico per i PDF non è neppure strettamente necessario perché i documenti in questo formato possono essere aperti anche con Amazon Kindle, con il visualizzatore di PDF di Dropbox, con il visualizzatore di PDF di OneDrive, con il visualizzatore di PDF di Google Drive e con la stessa applicazione Word, gratuita per il mobile.



Pubblicato il 08/06/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Copiare più parti di testo sul cellulare con Gboard e incollarle in altre app

Negli Editor di Testo formattato più evoluti, come Word e Documento Writer di LibreOffice, è possibile effettuare una selezione multipla di testo per poi procedere alla loro copia. Basterà selezionare le parti non adiacenti tenendo premuto il tasto Ctrl. Per copiare tali selezioni si può usare la scorciatoia Ctrl + C e quindi l'altra hotkey Ctrl + V per incollare una dietro l'altra tutte le parti che sono state selezionate e copiate.

Questa funzionalità non è applicabile alle pagine web che vengono aperte con il browser, nel senso che, se si prova a selezionare una seconda parte di un testo, verrà deselezionata la prima. Abbiamo già visto come si possa risolvere con una estensione di Chrome chiamata Clipboard History Pro che ha pure delle app per Android e iOS

In questo articolo vedremo come selezionare più porzioni di testo senza utilizzare ulteriori applicazioni ma solo una funzionalità di Gboard, tastiera di Google, installabile dal Play Store e da App Store per iPhone e iPad.



Pubblicato il 26/04/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Cambiare volto in foto e video con Reface, app per Android e iPhone

Se frequentate i social network vi sarà sicuramente capitato di vedere delle clip, tratte da film o da video famosi, con il volto del protagonista sostituito con quello di un vostro amico o di un altro personaggio famoso.

Questi filmati vengono realizzati utilizzando delle applicazioni che sfruttano l'intelligenza artificiale e che, oltre ai video, possono essere usate anche per cambiare i volti alle foto e alle immagini animate in formato GIF.

Una delle più famose app che sfruttano queste nuove tecnologie è Reface - Face Swap e GIF, disponibile per Android sul Google Play Store e per iPhone nell'App Store. Tale app si può installare gratuitamente, però contiene annunci pubblicitari e le clip con la faccia cambiata verranno scaricate con l'aggiunta di un watermark.

Ogni giorno la galleria di video, foto e GIF della app viene aggiornata con nuovi contenuti e si possono aggiungere dei profili di noi stessi, caricando dei selfie, oppure delle foto già presenti nella Galleria del dispositivo. Si possono aggiungere anche volti di amici o di personaggi famosi. All'interno della app è presente uno strumento per ritagliare il volto dalle immagini per avere dei risultati migliori. I video e le immagini presenti nella libreria della app sono tratti da film e serie TV, ma anche da realizzazioni artistiche e da gag più o meno famose.



Pubblicato il 09/04/21 - aggiornato il  | Nessun commento :

Eliminare sfocatura da foto e video con app Remini per Android e iPhone

Il recupero di immagini sfocate si può tentare anche con editor grafici, come Gimp, ma soprattutto Photoshop. Esistono infatti in questi programmi degli strumenti appositi per aumentare la nitidezza delle immagini.

Un grande passo in avanti nello sviluppo di questi strumenti è stato fatto grazie agli approcci al problema tramite l'intelligenza artificiale. Il miglioramento delle immagini, e anche dei video, spesso lo si deve ad appositi algoritmi che processano i file in modo automatico. Abbiamo già visto diversi esempi dell'impiego della AI in ambito grafico quale lo Strumento Seleziona Soggetto di Photoshop e dei tool online per scontornare una foto.

Un altro interessante esempio di algoritmo applicato alle immagini è quello usato per colorare foto in bianco e nero con degli strumenti online. In questo post mostrerò come rimuovere la sfocatura dalle immagini con una applicazione per dispositivi mobili, disponibile nel Play Store per Android e nell'App Store per iPhone e iPad.



Pubblicato il 14/10/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Copiare i contatti Android in altro account Google, in Outlook e su iPhone

In un post di due giorni fa abbiamo visto come trasferire o esportare la rubrica telefonica a un account Google, per salvarla nei server e poterla avere già pronta nel momento in cui si acquista un nuovo telefono e vi si accede con lo stesso account. In un commento mi è stato chiesto se fosse possibile esportare i contatti in altro account Google.

Ovviamente lo si può fare e i contatti di un Android possono anche essere esportati in un account della Microsoft tramite l'applicazione Outlook di Office e pure su un iPhone. Questo sarà l'argomento trattato in questo articolo.

Non potrò mostrare direttamente come importare i contatti Android in un iPhone perché non lo possiedo ma, come succede con Google, anche i contatti dell'iPhone possono essere sincronizzati con un account Apple. Vedremo quindi importare i contatti Android (Google) nella sezione Contatti di iCloud, servizio della Apple.



Pubblicato il 30/07/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Accedere dal PC nei cellulari Android e iPhone e visualizzarne lo schermo

La connessione dello smartphone con il computer è una delle operazioni più comuni quando si vogliano editare con i programmi del PC dei contenuti multimediali del telefonino o quando si vogliano importare nello smartphone dei brani musicali o delle nuove suonerie realizzate con il PC. La maggior parte delle società produttrici mettono a disposizione degli utenti dei driver per accedere alle cartelle del dispositivo con collegamento a una porta USB.

Ci sono anche altri sistemi per connettere PC a cellulari. Tra i molti ricordo quello nativo di Windows 10, mediante l'app Connetti che però, con l'ultimo aggiornamento, ha peggiorato performance e usabilità. Sono disponibili anche delle applicazioni specifiche, come AirDroid, per Android e iPhone, che consente di accedere allo smartphone dal computer dopo aver creato un account, con delle limitazioni per quelli gratuiti.

Recentemente ho scoperto una app gratuita e senza annunci, per Android e iPhone, che ha tutte le funzionalità di AirDroid, senza averne però le limitazioni. Il modello di business di questa app prevede che, insieme agli strumenti per gestire il telefonino dal PC, importandone e esportandone file e app, ci siano collegamenti a strumenti online e a software desktop della stessa società produttrice della app, che possono essere opzionalmente usati dagli utenti. Il collegamento tra cellulare e computer avviene tramite Wi-Fi e la scansione di un codice QR.