Visualizzazione post con etichetta windows8. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta windows8. Mostra tutti i post

Pubblicato il 11/05/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come abilitare la modalità provvisoria in Windows 8 e 10.

Fino a Windows 7 quando non si riusciva a aprire correttamente un PC Windows era pratica comune tenere premuto il tasto F8 durante l'avvio del computer per poi selezionare la Modalità Provvisoria nel menù che si apriva. In alcuni prodotti il tasto F8 era sostituito da F2 ma in ogni caso esisteva questa funzione fondamentale utile per esempio per disinstallare l'ultimo programma se come spesso capitava era proprio quello l'origine dei problemi.

Con Windows 8 e Windows 8.1 questa funzione non esiste più o meglio si può accedere alla modalità provvisoria ma solo dopo che si è accesso Windows rendendo quindi pressoché inutile questa funzione. La ragione di questa scelta è che alla chiusura di Windows negli OS più recenti il computer non viene totalmente spento ma viene attivata quella che in passato veniva chiamata Ibernazione.



Pubblicato il 26/09/14 - aggiornato il  | 6 commenti :

Come passare da Google Chrome a 32-bit alla versione a 64-bit.

Con la versione 37 il browser Chrome di casa Google ha reso disponibile per i suoi utenti anche la versione stabile a 64 bit che prima di adesso era solo in Beta. Mentre la versione di Chrome a 32 bit può essere installata indifferentemente nei sistemi operativi a 32 o a 64 bit, la versione del browser a 64 bit è supportata solo dagli OS a 64 bit. Se si possiede un PC con un sistema operativo a 64 bit è consigliabile passare a questa versione in quanto offre migliori prestazioni di quella a 32 bit.

Le migliorie riguardano la velocità, la stabilità e la sicurezza. Per quello che riguarda la velocità i 64-bit permettono di ottimizzare e gestire i parametri di più funzioni portando a un incremento medio della velocità del 25%. La percentuale dei crash del 64-bit si è invece dimezzata rispetto al 32-bit portando a un significativo miglioramento della stabilità. Infine Chrome a 64-bit ha anche migliorato la sicurezza visto che il maggior numero di bit aiuta il sistema a difendersi meglio dalle tecniche di intrusione.



Pubblicato il 30/08/14 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come creare un collegamento al Pannello di Controllo nello schermo di Windows 8.1.

La grafica di Windows 8 non è piaciuta molto agli utenti a partire dalla mancanza del pulsante Start. Con l'aggiornamento a Windows 8.1 la Microsoft è parzialmente venuta incontro alle esigenze degli utenti. Ancora però si sono funzionalità che erano subito accessibili con le vecchie versioni di Windows che invece ora è più difficile e non immediato utilizzare.

Una di queste è il Pannello di Controllo di cui non esiste un modo intuitivo per creare un collegamento e per visualizzarne l'icona sul Desktop in modo da poterlo aprire con un semplice click o un tap se si utilizza uno schermo touch. Certo si può andare con il destro del mouse sul pulsante che ha preso il posto dello Start e selezionare Pannello di Controllo



Pubblicato il 19/07/14 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come installare anche su Windows 8 un programma compatibile con Windows 7, Vista o XP.

Ci sono programmi a cui siamo affezionati, che usiamo da anni e che siamo interessati a installare anche nel nostro nuovo computer, portatile o ultrabook con OS Windows 8 nonostante siano stati progettati per le precedenti versioni di Windows. Questo può accadere perché i software in questione non sono stati aggiornati o perché essendo a pagamento e ancora in linea con le nostre esigenze non vediamo la ragione di spendere altri soldi per acquistare delle versioni più recenti.

Su Windows 8 ci sono delle funzionalità che permettono di installare un software secondo le compatibilità di OS delle precedenti versioni. Prima della loro installazione occorre cliccare con il destro del mouse sul file di installazione e scegliere Risoluzione dei problemi relativi alla compatibilità



Pubblicato il 04/06/14 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come aggiornare i driver dei dispositivi su Windows 8.

La nuova versione Windows 8.1 del sistema operativo di Windows ha la particolarità di installare automaticamente di default tutti gli aggiornamenti di driver, di applicazioni, di icone e di informazioni. È comunque opportuno controllare che questa impostazione sia effettivamente attivata.
Si va su Cerca e si digita Windows Update quindi si clicca sopra all'icona relativa.  Nella finestra che si apre nel caso in cui il PC non sia configurato per l'Installazione automatica degli Aggiornamenti si clicca su Cambia Impostazioni nel menù della colonna di sinistra



Pubblicato il 09/04/14 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come effettuare l'aggiornamento a Windows 8.1 Update.

Dopo le molte lamentele la Microsoft ha deciso di ripristinare il pulsante Start anche su Windows 8 così come eravamo abituati ad averlo su Windows 7. Questa funzionalità però sarà aggiunta solo nei prossimi mesi. Dalle ore 19.00 dell'otto Aprile è disponibile anche per gli utenti italiani un ponderoso aggiornamento di Windows 8.1 che tra l'altro è obbligatorio per ricevere update successivi e che è stato denominato Windows 8.1 Update.

Dopo essere andati sulla casella Cerca puntando il cursore in alto a destra si digita Windows Update e si clicca sulla relativa icona. Nella finestra che si apre si va su Controlla aggiornamenti. Se il PC è configurato per gli aggiornamenti automatici sarebbe anche inutile fare questa operazione perché gli aggiornamenti verranno scaricati e installati automaticamente. Però in questo caso è meglio farlo manualmente visto che l'update ha bisogno di diverso tempo ed è quindi preferibile scegliere quando effettuarlo. Dopo che il PC avrà controllato gli aggiornamenti dovremo cliccare su Aggiornamenti importanti e lasciare la spunta a tutti quelli che riguardano il sistema e andare in basso su Installa



Pubblicato il 18/01/14 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come cancellare determinate reti wireless da Windows 8.1.

Nei forum dedicati al relativamente recente aggiornamento Windows 8.1 dell'ultimo sistema operativo di casa Microsoft molti utenti si lamentano delle difficoltà di collegarsi a certe reti wireless. Alcuni hanno notato che Windows 8.1 non riesce a rilevare il segnale WiFi che esce da router di determinate case produttrici. In compenso Windows 8.1 come Windows 8 tiene in memoria tutte le reti a cui ci siamo collegati.  Può essere utile eliminare dalle impostazioni Windows quelle reti che siamo sicuri non utilizzeremo più in modo da rendere più semplice collegarsi a quelle che effettivamente ci servono.

Incredibilmente su Windows 8 sembra proprio che non esista un modo intuitivo per poterlo fare come succede per esempio su Android con il comando "Dimentica questa rete". Questo è particolarmente scocciante quando ci sia da ripristinare un profilo. Il sistema migliore sarebbe quello di cancellarlo per poi fare rilevare la rete nuovamente dal portatile e ripristinarlo.



Pubblicato il 19/10/13 - aggiornato il  | 8 commenti :

Come aprire Windows 8.1 nel Desktop e altre funzioni.

Dopo aver mostrato come effettuare l'aggiornamento da Windows 8 a Windows 8.1 vediamo un po' più in dettaglio alcune funzionalità aggiuntive di quello che si può chiamare un nuovo sistema operativo più che un semplice update. Durante l'installazione di Windows 8.1 la Microsoft chiede email e password per accedere allo Windows Store. In sostanza si tratta dello stesso meccanismo usato da Google per il Google Play e da Apple per iTunes.

È da rimarcare anche la richiesta di autorizzazione all'utilizzo dell'account SkyDrive collegato. Tale opzione viene consigliata per memorizzare in modo più o meno automatico i file o i documenti realizzati con le varie applicazioni che vi potranno accedere direttamente o attraverso le cartelle di SkyDrive presenti nel computer. In una delle schermate di installazione viene altresì notificato che su SkyDrive verranno fatti i backup delle impostazioni  scelte dall'utente per il PC in modo da poter recuperare i dati. La ricerca diventa omnicomprensiva visto che con una sola query e una sola digitazione possiamo fare ricerche contemporaneamente nei file del PC, nelle applicazioni installate, nelle varie utilità di sistema di Windows, nelle ricerche web di Bing, nei file di Skydrive anche solo condivisi con il nostro account. La ricerca viene fatta con l'apposita icona che appare spostando il mouse in alto o in basso a destra.


Pubblicato il 18/10/13 - aggiornato il  | 2 commenti :

Applicazione di Facebook per Windows 8.1.

Sono noti gli ottimi rapporti tra la Microsoft e Facebook instaurati da tempo specialmente in chiave anti Google. Le sinergie sono talmente strette tanto che l'applicazione ufficiale di Facebook per Windows 8.1 era già pronta ancora prima che fosse iniziato il roll out dell'aggiornamento.

Per la sua installazione occorre andare nello Store e digitare "Facebook"su Cerca App ammesso che non si veda subito la tile relativa tra le applicazioni in evidenza. Per accedere dovremo digitare le nostre credenziali. Nel caso avessimo abilitato la verifica in due passaggi dovremo inserire anche il codice di accesso che ci verrà immediatamente inviato via SMS e consentire la sua esecuzione in background



Come aggiornare da Windows 8 a Windows 8.1

Da ieri è possibile effettuare l'aggiornamento da Windows 8 alla nuova versione Windows 8.1. Si può decidere anche di passare da Windows Vista o Windows XP ma in questo caso occorre acquistare una licenza e scaricare l'intero programma a partire da oggi. Ne da notizia tra gli altri il Blog di Windows con tutti i link nel caso di una installazione standalone. Chi abbia già nel computer Windows 8 può fare l'update gratuito attraverso lo Store esattamente come si farebbe per una semplice applicazione.

Dopo essere entrati nello Store di Windows 8 si cerca la tile che dovrebbe essere in evidenza con l'aggiornamento a Windows 8.1. Detta tile avrà questo aspetto


Pubblicato il 03/09/13 - aggiornato il  | Nessun commento :

Adios Amigos app di Windows 8 per scoprire che ti toglie l'amicizia da Facebook.

L'estensione UnFriendFinder che era installabile su tutti i principali browser e che permetteva di sapere in tempo reale chi ti toglieva l'amicizia su Facebook sembra sia stata eliminata perché diffondeva del malware. Tale addon era molto utile perché ci forniva anche l'elenco delle richieste di amicizia che avevamo inviato e che potevamo cancellare quando fossero state in attesa da troppo tempo.

Se avete un computer equipaggiato con Windows 8 o un tablet con OS Windows RT allora potete utilizzare l'applicazione Adios Amigos che svolge un compito analogo a UnFriendFinder. Tale componente aggiuntivo non credo abbia nulla a che vedere con l'applicazione videochat Ciao Amigos. Si apre il link di Adios Amigos nello Store di Windows 8 o RT e si passa alla sua installazione. Dopo averla aperta si procede con il login su Facebook inserendo le nostre solite credenziali



Pubblicato il 05/03/13 - aggiornato il  | 5 commenti :

Come installare SkyGo e Sky On Demand su Windows 8.

SkyGo non ha certo bisogno di presentazioni per gli utenti di Sky. Si tratta di infatti di un servizio gratuito offerto a tutti gli abbonati che possono seguire i canali Sky anche da altri dispositivi sia fissi sia mobili. Oltre al televisore su cui siamo soliti guardare le trasmissioni Sky possiamo abilitare fino a due dispositivi per seguire i nostri programmi preferiti da postazione fissa come potrebbe essere un computer desktop o anche da mobile come un iPhone, un iPad un tablet o un Galaxy S3. Non è ancora disponibile l'applicazione per gli smartphone Android su Google Play ma può essere scaricata quella della Samsung che è compatibile con Galaxy Note 1 e 2, Galaxy S2, S3 e LTE, Galaxy XCover2 e Galaxy Express.

Abbiamo già visto come attivare SkyGo e come effettuare l'installazione di SkyGo su Android. Fino a pochi giorni fa era possibile visualizzare SkyGo su PC con OS Windows 7 ma non con OS Windows 8. Fortunatamente da poche ore è possibile fare zapping sui canali a cui siamo abbonati su Sky anche da un PC equipaggiato con Windows 8. Occorre andare su Sky e loggarci con i nostri dati oppure registrarci se non lo si fosse ancora fatto. Sulla destra sarà visibile l'icona di SkyGo


Pubblicato il 16/02/13 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come accedere al BIOS per ripristinare Windows 7 e Windows 8.

Con questo articolo concludo il breve excursus su tutte le precauzioni da prendere per tenere in sicurezza il PC e per farlo ritornare perfettamente funzionante in caso di problemi di configurazione o di software. E' chiaro che se il computer ha dei guasti all'hardware che potrebbero riguardare per esempio la scheda madre che si è rotta o il processore che è partito allora non c'è niente da fare e bisogna portarlo da un tecnico o meglio ancora ricomprarlo visto che i prezzi dei PC nuovi sono compatibili con quelli di una riparazione di una certa importanza. Nei precedenti post mi sono occupato solo dei computer Windows che sono nettamente i più usati e limitatamente ai sistemi operativi Windows 7 e Windows 8 visto che gli OS Windows XP e Windows Vista perderanno presto il supporto della casa madre.

Negli articoli dedicati a questo tema abbiamo visto come creare un punto di ripristino, come creare una unità di ripristino, come creare un backup dei file personali e come creare una immagine del sistema. Il punto di ripristino serve per salvare una configurazione precedente del registro di Windows che può essere ripristinata nel caso un programma appena installato abbia provocato dei malfunzionamenti come per esempio la scomparsa dell'audio. Il backup dei file e delle cartelle personali può essere fatto una volta per tutte oppure essere impostato periodicamente per essere sicuri che tutti i contenuti che abbiamo archiviato nel computer non subiscano cancellazioni accidentali o modifiche indesiderate.



Pubblicato il 15/02/13 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare una immagine di sistema in Windows 7 e Windows 8.

I computer sono soggetti a problemi di vario tipo che possono essere risolti in proprio, da un tecnico oppure che ci costringono a buttare il PC e a comprarne uno nuovo. In caso di un virus, di una configurazione sbagliata o di un guaio che comunque non comprometta l'hardware del PC, l'utente anche meno esperto può risolvere da solo senza bisogno di rivolgersi a tecnici che poi spesso non è che ne sappiano molto e che finiscono per fare le stesse operazioni che potremmo fare noi da casa.

La soluzione più drastica in caso di problemi gravi è quella del ripristino delle impostazioni di fabbrica. Si può cioè tornare ad avere un computer esattamente come il primo giorno che lo abbiamo acquistato. Per Windows 7 si va su Pannello di Controllo > Backup e Ripristino e in fondo alla pagina si sceglie Ripristina le impostazioni di sistema o l'intero computer > Metodi di Ripristino avanzati > Ripristina impostazioni del produttore del computer.



Pubblicato il 11/02/13 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come fare il backup completo dei file in Windows 7 e Windows 8.

Un blogger che si rispetti deve avere molta cura di quelli che potremmo definire gli strumenti di lavoro e che, per quello che riguardo quelli materiali, si limitano a computer e smartphone con l'aggiunta opzionale di stampanti o altri device. Ci sono anche tool immateriali che sono rappresentati dagli account delle società e dei servizi più importanti che devono essere protetti con la stessa efficacia. Dopo aver mostrato come creare un punto di ripristino e un disco di ripristino del sistema sia per Windows 7 sia per Windows 8 vediamo come si fa a creare un backup dei file presenti nel computer.

Il backup dei file personali non riguarda il sistema operativo e serve solo per mettere in sicurezza i documenti e gli altri file che abbiamo immagazzinato nel PC. E' una operazione diversa dalla creazione di una immagine del sistema che invece consiste nel clonare il disco rigido. Su Windows 8 si pigia sul tasto Windows per aprire il Menù Start quindi si digita Ripristino file di Windows > Configura backup



Come creare una unità di ripristino per Windows 7 e 8.

Dopo aver visto come creare un punto di ripristino per Windows 7 e 8 continuo negli articoli che servono per mettere in sicurezza tutti i computer Windows che utilizziamo. Mentre il punto di ripristino in sostanza salva i dati del registro di sistema e serve per tornare indietro se abbiamo installato un programma che ci abbia procurato dei problemi al PC, la creazione di un disco di ripristino serve nei casi più gravi in cui non si riesce proprio ad aprire l'OS Windows in modo tradizionale e neppure in modalità provvisoria. Benché le istruzioni della Microsoft siano piuttosto chiare vediamo nel dettaglio cosa fare.

Su Windows 8 andiamo nel Menù Start pigiando il tasto Windows quindi digitiamo Ripristina i file di Windows. Selezioniamo Applicazioni quindi Crea un'unità di ripristino. Su Windows 7 andiamo su Start > Pannello di Controllo > Backup e Ripristino > Crea un disco di ripristino del sistema



Pubblicato il 19/12/12 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare un punto di ripristino per Windows 7 e per Windows 8.

Il cosiddetto punto di ripristino è una configurazione dei file del computer che viene salvata e che può essere ripristinata se necessario. Si differenzia dalla immagine del sistema che invece serve per ripristinare tutto il contenuto del disco rigido. Sotto certi aspetti si può dire che creare un punto di ripristino per Windows equivale a salvare il template mentre creare una immagine del sistema è equivalente a fare il backup di tutto il blog

Ripristinare il computer a una situazione precedente può essere utile quando si sono installati programmi che hanno provocato dei malfunzionamenti e, qualche volta, si possono anche risolvere problemi di infezioni da virus anche se per quelli più aggressivi fare il backup di tutto il computer in condizioni di assenza di virus è certamente più risolutivo.

COME CREARE UN PUNTO DI RIPRISTINO SU WINDOWS 8

Windows 8 non è altro che una evoluzione touch di Windows 7 e quindi contiene gli strumenti già visti nelle precedenti versioni dei sistemi operativi Microsoft. Per creare un punto di ripristino su Windows 8 si preme sul tasto Windows per aprire la schermata iniziale. Si digita quindi ripristino, si seleziona Impostazioni e si clicca su Sistema > Crea un punto di ripristino


Pubblicato il 17/12/12 - aggiornato il  | 3 commenti :

Come abilitare il Menù Start su Windows 8 senza installare software aggiuntivi.

Windows 8 è un OS che è stato creato per il touch e quindi alcune caratteristiche di Windows 7 tipiche di chi usa il mouse sono state disabilitate. La mancanza che più si è fatta sentire tra gli utenti di Windows è certamente quella del Menù Start. Bastava cliccarci sopra per accedere a tutti i programmi del computer.

Gli sviluppatori hanno ben presto creato dei programmi che possono essere installati da chi era abituato a usare il computer con il classico cursore e che sono in grado di mostrare nuovamente il Menù Start come su Windows 7. Ricordo tra gli altri StartW8 e Classic Start 8. Vediamo come ripristinare un pulsante che ci mostri tutti i programmi installati sul computer utilizzando soltanto i tool di Windows 8.

Si apre Esplora File, ex Esplora Risorse, si va sulla scheda Visualizza e si mette la flag a Elementi nascosti quindi si chiude Esplora File.


Pubblicato il 18/11/12 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come copiare il testo dai PDF con il Lettore di Windows 8.

Il sistema operativo Windows 8 ha tra le sue applicazioni native quella chiamata Lettore e che serve per aprire i file PDF se non esistono programmi specifici per farlo come potrebbe essere Adobe Reader. Chi mastica un po' di computer sa che ci sono diversi programmi gratuiti per la creazione di PDF a partire da file di testo o creati con suite da ufficio quali Word o Libre Office.

E' invece più complicato estrarre del testo da un file PDF visto che non si può selezionare e copiare come si fa di solito senza l'utilizzo di Adobe Acrobat o di un programma analogo. Adesso con il Lettore di Windows 8 possiamo invece farlo in modo semplicissimo.

Per aprire un PDF con Lettore ci si clicca sopra con il destro del mouse e si sceglie Apri con > Lettore



Come aprire Windows 8 senza password e schermata di blocco.

Windows 8 è certamente un sistema operativo molto veloce che si apre e si chiude in un tempo molto più breve dei precedenti OS di casa Microsoft. Parte del tempo guadagnato si perde però perché come configurazione di base su Windows 8 viene mostrata quella che viene definita la Schermata di Blocco. Bisogna cliccarci sopra con il mouse o pigiare su Invio per accedere al nostro account Microsoft in cui digitare poi la password di accesso.

Vediamo come sia possibile disabilitare entrambe queste impostazioni per accedere immediatamente al Menù Start. Ovviamente questa operazione è consigliabile solo nei computer usati solo da noi visto che togliendo questi blocchi chiunque potrebbe accedere al nostro account Hotmail o Live per visionare la posta o i file che abbiamo caricato su SkyDrive.