Pubblicato il 30/06/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare gratis un blog in due minuti

Pur essendo più di 10 anni che pubblico articoli, la maggior parte dei quali sono tutorial per come creare e gestire un blog o un sito, ritengo sia giusto riprendere i concetti basilari della creazione di un sito o di un blog, a beneficio di coloro che si stanno avvicinando in questo momento alla attività del blogging, che può essere puramente ludica ma che può anche diventare semiprofessionale o addirittura professionale.

Vedremo come sia molto semplice creare in modo gratuito quello che viene definito un blog. L'espressione blog deriva da WebLog. I blog  sono un tipo di sito web dinamico, i cui contenuti vengono visualizzati in forma anti-cronologica, con quegli pubblicati per ultimi, posizionati prima di quelli precedenti.

I contenuti possono essere pubblicati in modo non sistematico con una frequenza a discrezione del proprietario del sito. Ci sono blog che pubblicano più contenuti ogni giorno, quelli che lo fanno solo una volta la settimana e altri che invece rimangono senza nuove pubblicazioni per mesi interi.

Il singolo contenuto di un blog viene definito post o articolo, prendendo a prestito una parola della tipografia. In effetti un blog è come un giornale o se si vuole come un diario, in cui vengono pubblicate informazioni, idee o considerazioni sugli argomenti più svariati.



Pubblicato il 29/06/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare gratis dei collage di forme con le foto

Se non si è dei fotografi professionisti, la quasi totalità delle foto che scattiamo vengono realizzate con la fotocamera del nostro smartphone. Nello stesso dispositivo sono disponibili moltissime applicazioni per creare dei collage in grado di raggrupparle.

In un precedente articolo ho elencato circa 70 app per creare collage con i dispositivi mobili Android. Ci sono applicazioni per tutti i gusti e in grado di soddisfare praticamente tutte le esigenze.
In questo post vedremo come realizzare dei collage di foto con tre programmi gratuiti per Windows che ci permetteranno di mostrare le immagini in forme veramente accattivanti. Si potranno settare molti parametri dei collage, usare un numero indefinito di immagini, regolarne l'allineamento e la dimensione.

Si tratta di programmi per creare dei collage di forme, quindi sostanzialmente diversi dalle applicazioni a cui siamo abituati con le applicazioni per dispositivi mobili.



Come bypassare gli URL accorciati con pubblicità tramite estensioni per Chrome e Firefox

Gli URL accorciati all'inizio erano stati concepiti come un modo per risparmiare il numero di caratteri nelle condivisioni su Twitter. In seguito sono diventati un modo per monitorare e conteggiare il numero di click o di download che riceve un determinato link. 

Ben presto però si sono appropriati di questa funzionalità anche alcune società pubblicitarie che, prima di inviare il lettore all'URL originale, mostrano una pagina di attesa (p.e. adf.ly) o addirittura una pagina con sondaggi o richieste da iscrizioni a improbabili servizi per continuare nella navigazione.

Questo metodo di monetizzazione dei contenuti non mi è mai piaciuto, perché non è basato sul concetto di volontarietà ma su quello della obbligatorietà. Se vuoi usufruire di un contenuto devi attendere o cliccare su uno degli sponsor. In questo articolo vedremo quali siano i maggiori attori di questa tipologia di affiliazioni pubblicitarie e come bypassare questi servizi di accorciamento di URL, andando subito al contenuto cercato.



Pubblicato il 28/06/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Convertire file audio in tutti i formati

La digitalizzazione consiste nel associare un valore binario a un elemento. Per le cifre e i caratteri dell'alfabeto è stata creata la tabella ASCII che poi si evoluta nella codifica Unicode organizzata in consorzio.

La codifica delle immagini invece passa attraverso la codifica dei colori, poi ogni immagine viene suddivisa in pixel e a ciascuno di essi viene associato un colore. Successivamente sono stati creati dei formati di grafica vettoriale molto più leggeri.

La codifica di un file audio passa attraverso i concetti di frequenza di campionamento, per misurare l'ampiezza della forma dell'onda, e di profondità di bit, per misurare i valori digitali. La frequenza di campionamento indica quanti campioni di suoni vengono memorizzati in un secondo. La profondità di bit o bit depth è la quantità di bit di informazioni presenti in ogni campione e ne determina la risoluzione. In un DVD Audio la frequenza di campionamento arriva a 192KHz e la profondità fino a 24 bit.

In sostanza un suono analogico viene convertito in una sequenza di bit che potrà riprodurre lo stesso suono in modo più o meno realistico. I parametri del campionamento dei suoni determinano la dimensione del file. I diversi formati audio si dividono in formati lossy e lossless. I formati lossless non hanno subito alcun processo di compressione e di perdita dati mentre i formati lossy sono stati compressi. Hanno quindi una qualità inferiore ma sono più leggeri. Il formato MP3 è compresso (lossy) ma è un buon compromesso tra leggerezza e qualità.



Pubblicato il 27/06/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come trovare il luogo da cui è partita una telefonata

Avete trovato una chiamata in entrata a cui non avete risposto e siete curiosi di sapere almeno da che luogo sia partita? Vi ha telefonato una persona sconosciuta e, per avere maggiori informazioni, volete scoprire da che zona geografica vi ha chiamato?

Non sempre è possibile riuscirci ma in questo post vedremo alcuni trucchi per trovare la località associata a un determinato numero telefonico. Dico subito che la ricerca è molto più semplice se il numero è associato a una utenza di telefono fisso mentre è più complicato se si tratta di un cellulare.

Purtroppo qualche volta i numeri di telefono possono diventare dei veri e propri incubi, se i loro proprietari sono degli stalker o comunque delle persone che irritano chi riceve le loro telefonate. Mi è venuta la voglia di scrivere questo post perché negli ultimi tre giorni ho ricevuto 5 telefonate al mio telefono fisso partite da uno stesso numero. Due volte non ho risposto perché non ero in casa mentre, le tre volte che l'ho fatto, dall'altra parte hanno subito riattaccato il telefono. Mi è presa quindi la curiosità di sapere chi sia la persona che mi chiama o comunque il luogo da cui proviene la telefonata.


Come creare un video affiancando 4 filmati agli angoli dello schermo

Durante le partite del campionato di calcio, vi sarà certamente capitato di vedere il regista che mostra nello schermo contemporaneamente più streaming video, provenienti dai campi di gioco, per poter visualizzare live più partite contemporaneamente.

In questo post illustrerò come fare una cosa simile, ovviamente non partendo da degli streaming, ma da dei filmati, che potranno essere riprodotti simultaneamente nello schermo visualizzandoli in una piccola area. Per fare le cose più semplici possibili, ho preso come test 4 video che verranno visualizzati nei quattro angoli dello schermo.

In sostanza a partire da 4 video se ne realizzerà uno soltanto, in cui visualizzarli tutti e quattro. Mi sono già occupato di una personalizzazione simile a questa, quando ho spiegato come realizzare una intervista doppia sullo stile delle Iene.



Pubblicato il 26/06/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come aumentare il volume di Android - 8 app

Uno dei problemi di Android fin dalla sua nascita è stato quello di avere il volume troppo basso. I modelli più recenti di alta gamma hanno quasi tutti risolto questa problematica che però persiste in alcuni smartphone Android di fascia media e bassa.

Se stiamo ascoltando musica, avere un adeguato volume è necessario, per non dover sempre stare nei pressi del telefonino per ascoltarla. In questo post vedremo come risolvere con le stesse impostazioni di Android o rivolgendosi ad applicazioni esterne specifiche per questa funzionalità.

In alcuni modelli di cellulare è disponibile di default un equalizzatore, ovvero uno strumento per settare il volume delle diverse bande di frequenza. Con un equalizzatore si può per esempio aumentare il volume delle note più basse, necessario per ascoltare in modo più appropriato alcuni generi musicali.



Come verificare se la carta di identità elettronica (CIE) è da sostituire

Dall'anno scorso nella maggior parte dei comuni italiani rilascia la Carta di Identità Elettronica, spesso denotata con l'acronimo CIE. Si tratta di una tessera in policarbonato con un chip che ricorda le carte di credito, il bancomat, le fidelity card dei negozi e la nuova forma delle patenti di guida.

Con la tecnica del laser engraving, all'interno della tessera vengono inseriti la foto e i dati del cittadino e viene inoltre corredata da elementi di sicurezza come ologrammi, sfondi di sicurezza, micro scritture, ecc. Il cuore della carta di identità elettronica è costituito da un microprocessore a radio frequenza che ha una componente elettronica per la protezione contro la contraffazione di foto, dati anagrafici e impronte del titolare.

Ci sono anche strumenti predisposti per consentire l'autenticazione in rete del cittadino per fruire dei servizi erogati dalla Pubblica Amministrazione e per ulteriori servizi a valore aggiunto in Italia e Europa. La CIE è anche un fattore abilitante per l'acquisizione dello SPID, ovvero il Sistema Pubblico di Identità Digitale.