- Home
- Post archiviati in word
Pubblicato il 14/08/25 - aggiornato il | Nessun commento :
Numerare le espressioni scientifiche con Word capitolo per capitolo
Pubblicato il 21/11/24 - aggiornato il | Nessun commento :
Creare e personalizzare con Word fogli uso bollo, a righe e a quadretti
I ragazzi delle scuole, specie nelle aule delle elementari, vengono forniti di quaderni a righe e a quadretti, usati rispettivamente per le materie letterarie e per quelle scientifiche. L'applicazione Word di Microsoft Office è sicuramente quella più utilizzata per creare documenti di testo formattato. Con i suoi modelli predefiniti si possono anche creare altri tipi di pubblicazioni come biglietti da visita, ma anche curriculum vitae, tesi di laurea e romanzi.
Word, oltre a creare documenti, può servire anche per stampare fogli a quadretti e fogli a righe utilizzabili in diverse circostanze. In questo post vedremo appunto come usare dei modelli per questo scopo e anche come creare fogli uso bollo che servono soprattutto per creare documenti con valore legale. In tutti e tre i casi si prenderà come base un foglio di tipo A4 che ha dimensioni 297 x 210 mm che sono i valori standard per tutti i documenti cartacei.


Pubblicato il 28/10/24 - aggiornato il | Nessun commento :
Creare una lettera con Word da PC e online con firma e logo
Il programma di elezione per confezionare documenti testuali di ogni genere è sicuramente Word che può essere usato come programma desktop della suite Office o anche online come applicazione per il browser di OneDrive.
Ho già avuto modo di parlare della possibilità di usare i programmi di Office gratis mediante la versione free di Microsoft 365. In questo post vedremo come realizzare una lettera con aspetto professionale con Word.


Pubblicato il 04/06/24 - aggiornato il | 2 commenti :
Tradurre PDF e Word da PC e da cellulare mantenendo immagini e stili
I servizi di traduzione online sono conosciuti da tutti. Quello più utilizzato è il Traduttore di Google che ci permette di incollare un testo in una lingua sconosciuta, o comunque di cui non conosciamo l'esatto significato, per poi tradurlo in un'altra lingua a nostra scelta. Le lingue supportate solo più di cento e aumentano di continuo.
Con Google Traduttore si possono anche tradurre dei documenti. Si apre la pagina del traduttore di Google, e si clicca sul link Traduci un documento, che si trova immediatamente sotto al campo in cui incollare il testo da tradurre. Si visualizzerà il pulsante Scegli File con cui selezionare il documento da tradurre.
Il limite del Traduttore di Google è quello di non mantenere la formattazione e di non tenere conto delle immagini. Facciamo l'esempio pratico, che è anche piuttosto comune, di aver scaricato un ebook, un manuale, o comunque un documento in una lingua che non padroneggiamo completamente. Averne la traduzione in testo piano senza capitoli, sezioni, titoli e immagini è sicuramente frustrante e ne limita la comprensione.


Pubblicato il 11/12/23 - aggiornato il | Nessun commento :
Come tradurre PDF con Word mantenendo formattazione e immagini
I servizi di traduzione online sono conosciuti da tutti i navigatori. Quello più utilizzato è il Traduttore di Google con cui incollare un testo in una lingua sconosciuta, o comunque di cui non conosciamo l'esatto significato, per poi tradurlo in un'altra lingua a nostra scelta. Le lingue supportate solo più di 130 e aumentano di continuo.
Con Google Translator si possono anche tradurre dei documenti e ebook. Si apre la pagina linkata e si clicca sul pulsante Documenti, che si trova immediatamente sopra al campo in cui incollare il testo da tradurre. Si visualizzerà un campo con la scritta Trascina in cui aggiungere il documento da tradurre con il drag&drop.


Pubblicato il 03/04/23 - aggiornato il | Nessun commento :
Creare e stampare una busta con Word da modello o da documento vuoto
Se si desidera inviare una lettera dall'aspetto professionale, bisogna evitare che la prima cosa che il destinatario veda sia una busta scritta a mano in modo disordinato. È quindi fortemente consigliabile editare il contenuto della busta con Microsoft Word per poi stamparlo e inserirvi la corrispondenza da inviare a uno o più destinatari.
In questo articolo vedremo come editare una busta con Word a partire da uno dei tanti modelli predefiniti o addirittura da un documento vuoto. Nel momento in cui scrivo questo post non mi risulta sia possibile creare una busta con l'applicazione mobile di Word. Dopo aver digitato il contenuto e scelto le impostazioni della busta, vedremo come stamparla scegliendo le dimensioni della stessa busta e la modalità di inserimento nella stampante.
Word conosce le dimensioni della gran parte degli standard delle buste ma si possono anche stampare buste di dimensioni personalizzate. Si fa andare questo programma per desktop o si utilizza la versione a pagamento di Microsoft 365 online. Su Word ci sono molti modelli di buste, più o meno come abbiamo già visto per i modelli di biglietti da visita. Nella Home di Word si clicca quindi sulla destra nel link Altri Modelli.


Pubblicato il 02/03/23 - aggiornato il | Nessun commento :
Come creare moduli editabili con Word
Quando si ha necessità di dialogare con la Pubblica Amministrazione solitamente veniamo invitati a scaricare un modulo editabile in PDF per poi restituirlo compilato sotto forma sempre di PDF o di foglio stampato.
Sta prendendo sempre più piede la compilazione di moduli online per rendere più snelle tutte le procedure. Però anche semplici cittadini possono creare dei moduli compilabili per le finalità più diverse. Si possono creare moduli di iscrizione a una organizzazione, moduli per effettuare sondaggi, moduli per valutare prodotti e così via.
In un paio di articoli precedenti abbiamo visto come creare dei moduli editabili in PDF con il servizio online PDF Escape o con Documento Writer di LibreOffice. In questo post vedremo invece come creare moduli compilabili in formato DOCX che è quello di Word. Tali moduli però potranno essere compilati solo con l'app Word nella sua versione di programma desktop della suite Microsoft oppure nella versione a pagamento online di Office 365.


Pubblicato il 04/12/22 - aggiornato il | Nessun commento :
Effetti artistici alle foto con Word per scaricarle o usarle come sfondo
Quando si parla di effetti per le immagini si pensa subito a programmi come Gimp e Photoshop o a qualche tool online specifico. In realtà anche con Word, il celebre editor di testo formattato della Microsoft, si possono applicare filtri alle foto per renderle diverse da quello che sono come uno schizzo a matita o un acquerello.
Prima di applicare un effetto potremo visualizzarlo in anteprima passando sopra al pulsante relativo. Inoltre sarà possibile scaricare le immagini modificate in PNG o JPG per usarle in altri progetti. Infine le foto artistiche potranno essere usate anche sfondo dei documenti che stiamo creando, modificando o che creeremo con Word.
Ricordo che anche nella applicazione Documento Writer di LibreOffice sono disponibili alcuni effetti per le immagini ma che non sono paragonabili come efficacia a quelli di Word. La procedura per applicare gli effetti alle immagini inserite in Word è particolarmente semplice come quelle per scaricarle e per usare come sfondo.


Pubblicato il 27/11/22 - aggiornato il | Nessun commento :
Come inserire nei documenti di Word Modelli 3D e animazioni in GIF
L'inserimento di immagini statiche in formato JPG è cosa comunissima in tutti i processori di testo. Nei più importanti programmi di Office è possibile anche aggiungere immagini animate in formato GIF e pure dei modelli in tre dimensioni presi dalla libreria della Microsoft ma anche caricati dal computer dopo averli trovati online.
In questo post vedremo come aggiungere questi elementi a documenti di Word ma la procedura è identica anche con Excel e Powerpoint. Specie le GIF stanno vivendo un periodo di grande interesse dopo anni di oblio dovuti alla loro pesantezza. Sono supportate praticamente da tutti i social e sono alla base di molti Meme.
Il procedimento per aggiungere GIF a un documento di Word non differisce da quello per inserire immagini statiche. Dopo averle aggiunte si potranno ridimensionare, posizionare e ruotare come le altre foto. La differenza sostanziale sta nel fatto che si potranno anche riprodurre all'infinito e mettere in pausa con pulsanti sovrimpressi.


Pubblicato il 20/11/22 - aggiornato il | Nessun commento :
Creare e salvare espressioni matematiche e scientifiche con Word
L'editor di testo Word che fa parte della suite Office della Microsoft non è usato solo da romanzieri o comunque solo da chi utilizza i soli caratteri della tastiera per editare i documenti. Viene per esempio utilizzato dai laureandi in materie scientifiche per creare le loro tesi, così come anche dai professori per poi pubblicare le dispense dei corsi.
L'inserimento di espressioni scientifiche in un documento testuale ha bisogno di strumenti specifici per editare questa simbologia. Ci sono funzionalità appositi su Google Drive e su Libre Office ma non sono paragonabili in quanto a varietà di strumenti e simboli con quelle esistenti su Word nella sua versione completa.
Purtroppo la versione online di Word, accessibile gratuitamente come applicazione di OneDrive, non dispone delle stesse funzionalità di quella a pagamento standalone per desktop o in abbonamento a Office 365.


Pubblicato il 22/10/22 - aggiornato il | Nessun commento :
Adattare i documenti di Word e LibreOffice ai vari formati di carta
Se avete creato un documento con Word della Suite Office o con Writer di Libre Office, o anche se lo avete scaricato da internet, non sempre è adattabile al formato della carta in cui si vuole stampare, o del sito web su cui pubblicarlo. La difficoltà sta anche nelle diverse unità di misure usate per documenti e per fogli di carta.
In questo articolo vedremo di fare chiarezza su questo tema e mostrare come procedere per un adattamento il più fedele possibile di un file .DOCX o .ODT alle dimensioni della pagina. Lo standard ISO 216 proposto inizialmente in Germania, e che si basa su larghezza e lunghezza della pagina con un rapporto di uno rispetto alla radice quadrata di 2, che è circa 1,4142, quindi 1:1,4142, è diventato uno standard quasi universale.
Ce ne sono anche altri come quello ISO 5457 riservato ai formati allungati in stile tabloid e lo standard DIN 476 che è alla base oltre che dello standard ISO 216 anche della serie B con il B1 che si trova tra A0 e A1 della serie A. C'è poi anche una serie C dedicata quasi esclusivamente alle buste che è stata creata con lo standard ISO 269.


Pubblicato il 26/08/22 - aggiornato il | Nessun commento :
Come leggere con la sintesi vocale i documenti di Word e LibreOffice
Sono ormai diversi anni che i computer Windows hanno implementato la funzione della sintesi vocale per convertire testo in audio e viceversa per ricevere comandi vocali rilevati tramite microfono.
La funzionalità che trasforma testo in audio è chiamata sinteticamente text-to-speech ed è usata anche da diversi altri servizi. Ricordo tra gli altri OneNote e i PDF della Adobe. In questo articolo vedremo come utilizzando i tool nativi di Windows si possano leggere con la sintesi vocale i documenti aperti in Word, LibreOffice, Excel e Outlook.
Nel caso dei programmi della suite Office della Microsoft sarà sufficiente aggiungere un comando al piccolo menù che sta sopra a quello principale mente con Writer di LibreOffice dovremo installare una estensione.


Pubblicato il 22/08/22 - aggiornato il | Nessun commento :
Come proteggere un documento Word da modifiche o con password
Ricordo che ciascun file può essere criptato con password utilizzando il programma gratuito 7-ZIP. Alcuni software però hanno delle funzionalità specifiche per proteggere i loro progetti. È il caso dei programmi della suite Office della Microsoft. In questo post vedremo come proteggere un documento di Word ma la procedura può essere applicata nello stesso modo anche ai documenti creati con le applicazioni Excel e Powerpoint.
Su Word ci sono vari livelli di protezione. Si va dalla protezione più blanda che riguarda lo stile di eventuali modifiche a quella della apertura in sola lettura, da quella della firma digitale a quella della cifratura.
Nei documenti di Word è anche possibile nascondere una parte del documento a chi non sia un proprietario del documento stesso. La parte nascosta non potrà essere stampata e potrà essere resa nuovamente visibile.


Pubblicato il 18/06/22 - aggiornato il | Nessun commento :
Disattivare il trascinamento del testo in Word e in Powerpoint
Gli editor di testo formattato come Word consentono di selezionare il testo e di spostarlo nel layout della pagina mediante il drag&drop. Non ho mai capito l'utilità di questa funzione che non ho mai usato mentre è sicuramente importante quando la si applica a una immagine o a un oggetto grafico per posizionarlo al meglio nel layout.
Specialmente se usate il touchpad vi sarà capitato piuttosto spesso di
trascinare testo involontariamente. Se ne siamo subito consapevoli, si può
tornare indietro andando su
File -> Annulla spostamento oppure digitando la
combinazione di tasti universale


Pubblicato il 11/05/22 - aggiornato il | Nessun commento :
Come incorporare file nei documenti di Word (audio, video, PDF, ecc...)
Word è sicuramente l'applicazione più utilizzata tra quelle della suite Office della Microsoft. Si tratta dell'editor di testo formattato più usato al mondo. In un precedente post abbiamo visto come sia possibile includere nei documenti di Word anche delle famiglie di font quando queste non siano presenti di default nei computer.
Se nei file Word è possibile includere i file TTF delle famiglie di caratteri sarà possibile incorporare anche altri tipi di file? La risposta è positiva e costituirà l'argomento di questo articolo. Vedremo come incorporare file video, file audio, file PDF o anche altri file di Word ma non escludo che possano essere supportati anche altri formati.
L'inserimento dei file in un documento di Word avviene nel punto in cui è posizionato il cursore di input. Si può scegliere di implementare il file nel documento, in modo da renderlo disponibile da chiunque acceda al file di Word, oppure di collegarlo a un percorso. In questo caso il file implementato potrà essere aggiornato ma non potrà essere aperto in altri computer visto che i percorsi dei file incorporati non saranno più accessibili.


Pubblicato il 04/12/21 - aggiornato il | Nessun commento :
Aggiungere testo sopra immagini con Word e con Writer di LibreOffice
Gli Word Processor, quali Word della Microsoft e Writer di LibreOffice, di default non consentono di aggiungere testo formattato sovrimpresso a immagini presenti in un documento. Esistono però vari metodi per ovviare e quindi posizionare del testo sopra a una immagine per spiegarne il significato o come didascalia.
In questo post mostrerò come procedere mediante tre metodi con entrambi i software. In realtà con LibreOffice i metodi sarebbero due ma ne ho inserito un terzo come esercizio di stile per aggiungere del testo disegnato e non digitato. Illustrerò anche come spostare simultaneamente immagine e testo nel layout della pagina.
Word fa parte della Suite Office della Microsoft che può essere installato nel computer ma che può anche essere usato online con un abbonamento a Office 365. Documento Writer è invece una delle app di LibreOffice ed è un'alternativa gratuita a Word per creare documenti di testo formattato arricchito di immagini e grafica.


Pubblicato il 05/10/21 - aggiornato il | 2 commenti :
Come aggiungere una intestazione ai documenti Word e salvarla
Word è l'editor di testi della suite Office della Microsoft che recentemente ha rilasciato la sua versione 2021. Si tratta presumibilmente del programma più usato a livello mondiale per la creazione e la modifica di documenti di testo formattato, insidiato in questo primato solo dal software gratuito e open source LibreOffice.
In questo sito abbiamo già visto come nei documenti creati con Word si possa aggiungere il cosiddetto Piè di Pagina, alla fine del layout, per inserire citazioni, note, fonti, bibliografia. In questo articolo mostrerò come con Word si possa inserire anche l'Intestazione, ovvero aggiungere testo e immagini nella parte alta del layout.
L'Intestazione o Header è utile per mostrare loghi aziendali, timbri, indirizzi e numeri di telefono di recapito oltre ad altre informazioni. Con Word le intestazioni che sono state create possono essere salvate singolarmente e utilizzate nei documenti successivi, senza bisogno di crearle nuovamente. È quindi possibile creare diverse intestazioni in funzione del loro utilizzo, una per le lettere commerciali, una per documenti di uso interno a una azienda, una per la corrispondenza personale, una per la corrispondenza con l'estero e così via.


Pubblicato il 18/09/21 - aggiornato il | Nessun commento :
Attivare la Lettura Immersiva su Word, Outlook e OneNote
I maggiori browser web hanno introdotto da tempo la Modalità di Lettura che permette al navigatore di concentrarsi sui contenuti della pagina web nascondendo annunci, colonne, widget, header e footer.
Tale funzionalità è attivabile su Chrome, Edge, Firefox e Opera tramite un click su un pulsante. La modalità di lettura risulta molto utile anche a chi voglia stampare delle pagine web in modo da tralasciare tutto il superfluo.
Anche nei lettori degli ebook e nelle applicazioni che ci permettono di aprirli ci sono delle funzioni per visualizzare solo il testo delle pagine e null'altro. In questo post mostrerò come pure in alcune applicazioni di Office sia possibile attivare lo Strumento della Lettura Immersiva, utile specie se il documento da leggere è molto lungo.


Pubblicato il 07/09/21 - aggiornato il | Nessun commento :
Creare fogli a quadretti, a righe e uso bollo con Word
L'applicazione Word di Microsoft Office è sicuramente quella più utilizzata per creare documenti di testo formattato. Con i suoi modelli predefiniti si possono anche creare altri tipi di pubblicazioni come biglietti da visita, depliant, poster ma anche curriculum vitae, tesi di laurea, romanzi, sceneggiature e chi ne ha più ne metta.
In occasione della riapertura delle scuole, specie nelle aule delle elementari, ma non solo, vengono utilizzati quaderni a righe e a quadretti, usati rispettivamente per le materie letterarie e per quelle scientifiche. In questo post vedremo appunto come creare fogli a righe e fogli a quadretti che poi eventualmente possono essere salvati o stampati.
Mi sono già occupato di come realizzare documenti a quadretti con Word e Libre Office utilizzando degli appositi modelli. In un altro post ho anche mostrato come creare fogli uso bollo sempre con Word. In questo articolo riprenderò il tema seguendo un procedimento più semplice per queste stesse realizzazioni.


Pubblicato il 04/09/21 - aggiornato il | Nessun commento :
Convertire PDF in Word con Android e iOS
Creare dei PDF da documenti editabili è piuttosto semplice. Lo si può fare p.e. anche con un PC Windows, senza programmi aggiuntivi da installare, utilizzando la stampante virtuale Microsoft Print to PDF.
Invece la conversione da PDF in documenti modificabili, come quelli in formato DOCX di Word, è più difficoltosa anche se esistono molti strumenti online per effettuarla, tool però che pongono delle limitazioni di peso per i file.
La conversione da PDF a DOCX può essere svolta con l'applicazione Word di Microsoft Office che però non è gratuita. La sua versione online accessibile da OneDrive non possiede infatti questa funzionalità.
I programmi Microsoft Office sono però anche distribuiti sotto forma di applicazioni per dispositivi mobili in modo del tutto gratuito. Si può quindi avere Word per Android e per iOS nei nostri smartphone e tablet senza pagare nulla. In questo post vedremo come con tale applicazione sia possibile convertire PDF in DOCX editabili.

