Visualizzazione post con etichetta suoneria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta suoneria. Mostra tutti i post

Pubblicato il 20/12/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Mettere una canzone come suoneria personalizzata su Android

Anche gli smartphone Android di bassa fascia hanno una libreria di suonerie abbastanza vasta, in cui gli utenti possono scegliere quella da utilizzare e questo vale anche per i suoni per i toni di notifica. Ci sono poi applicazioni specifiche per selezionare suonerie di brani più o meno famosi che però, per questioni di copyright, o non sono gratuite oppure hanno della pubblicità fastidiosa. In questo post vedremo come creare una nostra suoneria.

Ricordo che si possono usare più suonerie e selezionare una particolare suoneria per ciascun contatto. La suoneria solitamente dura pochi secondi, 20 al massimo, mentre i brani musicali hanno durata intorno ai tre minuti.

Quindi la prima operazione da compiere è quindi quella di estrarre dalla canzone una clip di qualche secondo da usare come suoneria. In questo articolo prenderemo in esame due ipotesi. La prima è quella che il file della canzone in oggetto si trovi nel nostro computer e la seconda che invece il brano da tagliare si trovi già nel cellulare.



Pubblicato il 12/11/17 - aggiornato il  | 3 commenti :

Come scaricare gratis suonerie MP3 per Android.

Dopo aver preso confidenza con il cellulare e aver armeggiato per scegliere toni di notifica e suonerie presenti di default molti utenti Android sentono l'esigenza di avere suonerie personalizzate diverse da quelle disponibili nel proprio telefonino.

Ci sono molti modi per scaricare suonerie, lo si può fare rivolgendosi a siti con suonerie già predisposte oppure usare brani musicali e file audio per poi estrarne un pezzo da impostare come suoneria o come tono di notifica.

In questo post vedremo alcune delle soluzioni più semplici ma nello stesso tempo più efficaci per crearsi una suoneria personalizzata.

Su internet ci sono una miriade di siti in cui scaricare gratis suonerie come ci sono anche applicazioni che si permettono di scegliere suonerie da applicare allo smartphone. In linea di massima sia i siti che le applicazioni sono gratuiti ma in alcuni casi ci possono essere anche dei contenuti a pagamento che comunque nessuno è obbligato a utilizzare.



Pubblicato il 11/02/17 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come personalizzare le suonerie dei contatti su Android.

Su tutti i modelli di cellulare Android sono presenti delle suonerie di default, alcune sono comuni a tutti i dispositivi e altre sono invece tipiche di quel modello e di quella marca.

È però molto semplice aggiungere altri brani da usare come suoneria o come tono di notifica. Visto che i brani musicali solitamente prescelti come suoneria hanno una lunghezza che varia dai tre ai quattro minuti il primo passo da compiere è quello di estrarre una clip di pochi secondi da usare come suoneria.

Lo si può fare tagliando il file MP3 con applicazioni apposite oppure usando dei programmi specifici come Audacity. Dopo aver creato il file nel computer, solitamente in formato .MP3, da aggiungere come suoneria dobbiamo caricarlo sul cellulare. Se la audio-clip viene creata con una app dello smartphone non c'è ovviamente questa necessità.


Pubblicato il 07/09/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come scaricare le suonerie di vecchi telefoni per cellulari Android e per iPhone.

Le suonerie dei telefoni cellulari vengono solitamente scelte con suoni digitali e alcune di queste sono caratteristiche della casa di produzione dello smartphone. Gli squilli telefonici dei vecchi apparecchi hanno però un loro fascino immutabile nel tempo. Mi viene in mente a tal proposito il film C'era una volta in America di Sergio Leone quando il continuo squillo di telefono fa da suono conduttore per tutta la trama del film.

Abbiamo già visto come sia piuttosto semplice creare una suoneria personalizzata e installarla in un cellulare Android. Basta entrare nel File Manager del telefonino con una app come AirDroid per poi caricare i file MP3 delle nuove suonerie nella cartella Ringtones e i file dei toni di notifica nella cartella Notifications.  I file aggiunti saranno visibili quando si dovranno scegliere le suonerie da Impostazioni -> Dispositivo -> Audio e Notifiche -> Suoneria telefono e/o Suoneria predefinita notifiche.



Pubblicato il 14/08/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Aggiungere suonerie e/o toni di notifica ai cellulari Android.

Ci sono alcuni modelli di cellulare che hanno degli strumenti specifici per aggiungere file audio come opzioni per nuove suonerie o per suoni di notifica. Ci sono anche molte applicazioni che permettono di scegliere tra le suonerie proposte. In questo post vediamo come possiamo fare da soli e aggiungere magari un audio registrato da noi o un estratto della nostra canzone preferita.

Il primo passaggio è appunto quello di creare o scaricare i suoni di notifica e/o le suonerie che vogliamo aggiungere. Se si tratta di un estratto di un brano musicale possiamo utilizzare una app come Ringroid. Alternativamente possiamo estrarre la clip da soli usando un programma gratuito come Audacity.

ESTRARRE LA CLIP AUDIO


Dopo aver aperto Audacity si va su File -> Apri e si seleziona il pezzo da cui estrarre la clip. Si clicca sul pulsante I per selezionare la parte dello spettro grafico da estrarre. Si va quindi su File -> Esporta audio selezionato per poi selezionare la cartella di uscita, dare un nome al file della selezione dell'audio, scegliere il formato MP3



Pubblicato il 22/06/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare una suoneria per cellulari Android o iOS.

Le suonerie personalizzate sono da sempre una delle funzionalità più ricercate nei cellulari. In questo post non mi occuperò direttamente delle applicazioni utilizzabili a questo scopo sia per Android sia per iPhone ma illustrerò il procedimento generale che può essere usato per ricavare una suoneria da una canzone ma anche da un semplice file audio presente nel PC o nel dispositivo mobile.

La cosa più ovvia da fare è quella di tagliare il brano o la registrazione audio per estrarre una clip della durata di qualche secondo visto che le suonerie che durano 3 minuti sono indubbiamente fastidiose. Questa operazione non è sufficiente perché dovremo caricare la clip audio nella giusta cartella del cellulare.

APPLICAZIONI DA USARE PER CREARE SUONERIE DAL CELLULARE


Se non volete perdere troppo tempo dietro la creazione di una suoneria potete usare una delle tante applicazioni presenti su Google Play o su AppStore.


Pubblicato il 28/09/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

6 Applicazioni online per tagliare MP3 e creare suonerie.

Ci sono molte applicazioni che permettono di scaricare gratis suonerie sia per Android sia per iOS ma molti utenti preferiscono fare da soli e crearsi delle suonerie in proprio estraendo il ritornello o altra parte da un brano musicale. Si può anche creare una suoneria con una registrazione della nostra voce o di quella di un conoscente.

Tutte le manipolazioni dei file audio possono essere fatte con programmi come Audacity o con Audition ma per una operazione così semplice come l'estrazione di una parte di un brano si può anche decidere di utilizzare una applicazione online creata appositamente con quell'obiettivo. Naturalmente ci sono anche moltissime applicazioni per Android o iOS che possono essere installate per questo scopo e che magari vedremo in un prossimo post.



Pubblicato il 14/04/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare una suoneria da un file audio con iWisoft.

Ieri abbiamo visto come si possano convertire praticamente tutti i formati video e audio con iWisoft Free Video Converter che però ha anche numerose altre funzioni. Vediamo per esempio come si possa creare una suoneria per smartphone a partire da una canzone o da un qualsiasi brano audio che in generale sono troppo lunghi per questa funzionalità. Bisogna quindi estrarre solo un numero adeguato di secondi presi magari dal ritornello del brano.
 
Dopo l'installazione di iWisoft Free Video Converter si apre il programma e si va su Add per selezionare il file audio da processare. Il software supporta moltissimi formati ma in uscita è opportuno scegliere il formato MP3 che è letto sia dagli iPhone sia dagli Android.



Pubblicato il 06/01/13 - aggiornato il  | 5 commenti :

Ringroid per creare suonerie personalizzate con Android.

Negli smartphone Android si possono selezionare un brano musicale o un file audio presente nel dispositivo per configurarlo come suoneria. Il problema è che una suoneria così impostata riproduce il brano dall'inizio mentre quasi sempre si vorrebbe utilizzare un altro estratto della canzone.

Ringdroid è una applicazione per Android che fa esattamente quello che promette. Inoltre oltre a suonerie personalizzate si possono creare dei suoni per gli allarmi e le notifiche. Dopo aver aperto l'applicazione saranno automaticamente rilevati tutti i brani musicali presenti nel cellulare per poterli selezionare manualmente. Si aprirà un semplice Editor con due cursori per fissare il punto di inizio e quello finale della suoneria. Sarà possibile ascoltare l'anteprima andando sul pulsante Play e salvare l'estratto facendo tap sull'icona del floppy disc in alto



Pubblicato il 08/09/11 - aggiornato il  | 4 commenti :

Come creare delle suonerie per il cellulare.

Praticamente tutti i cellulari di nuova generazione supportano la creazione di una suoneria con un brano in formato MP3. Si possono quindi caricare le nostre canzoni preferite e selezionarle come nuova suoneria. Se non si possiede l'applicazione giusta, non sarà però possibile estrarre la parte del brano musicale da riprodurre. Abbiamo bisogno di un tool che ritagli la parte della canzone che vogliamo utilizzare come suoneria. Ci sono dei pezzi che hanno una introduzione particolarmente lunga e il ritornello, che è in genere la parte più orecchiabile, si ascolta solo dopo diversi secondi.

Free Ringtone Maker è un piccolo software freeware che consente appunto di personalizzare dei brani per poi caricarli sul cellulare. Si tratta di effettuare tre semplici passaggi, il primo dei quali riguarda la selezione del brano dal computer. Ecco l'interfaccia del programma 



Pubblicato il 30/05/10 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come scaricare suonerie per cellulari generate con gli algoritmi matematici del creatore di Wolfram Alpha.

Stephen Wolfram è una delle menti più brillanti del mondo: fisico e matematico inglese ha svolto lavori accademici nell'ambito della fisica delle particelle, della teoria della complessità, degli automi cellulari e dell'algebra simbolica. Coloro che hanno un po' di dimestichezza con queste discipline si renderanno conto dell'ampiezza e dell'ecletticità dei suoi interessi e delle sue conoscenze. Ma non finisce qui, perché il contributo che ha dato al mondo dei computer e della rete in generale è ancora più grande.

E' infatti anche il creatore di Mathematica, il più completo software per effettuare calcoli di tutti i tipi. Personalmente preferisco Maple 12, solo perché è un programma più intuitivo, ma è opinione comune che il software di Stephen Wolfram sia più potente.

Un'altra sua creatura, il Wolfram Reserch, è anche alla base di Wolfram Alpha, un motore di ricerca particolarissimo che, se avete interessi scientifici, vi consiglio caldamente di provare.



Pubblicato il 16/04/10 - aggiornato il  | 1 commento :

Online MP3 Cutter per creare gratis delle suonerie da brani musicali.

Le suonerie per cellulari hanno in genere una durata di pochi secondi mentre le canzoni durano tre minuti e anche di più. Se si vuole estrarre un pezzo da un brano musicale ci sono diversi tool online che permettono di farlo. Uno tra i più semplici che non richiede alcuna conoscenza tecnica è Cut MP3 che consente di tagliare la canzone attraverso l'inserimento del punto di inizio e quello di fine.

online-mp3-cutter 



Pubblicato il 28/02/10 - aggiornato il  | Nessun commento :

Tube2Tone per creare gratis suonerie con la musica dei videoclip di Youtube.

Dopo aver visto come sia facilissimo scaricare la musica MP3 da Youtube vediamo come è altrettanto facile creare una suoneria dal videoclip del nostro pezzo preferito.

Tube2Tone è un'applicazione web che consente di creare delle suonerie di una durata di 40 secondi dalla musica di un video di Youtube. Dopo aver individuato il brano bisogna incollarne l'URL nell'apposito campo. Alternativamente si può digitare una keyword per cercare il video direttamente da Tube2Tone.

tube2tone

Si seleziona la parte del brano che vogliamo diventi la nostra suoneria oppure possiamo "sfruttare il lavoro" già fatto da altri utenti e scaricare le suonerie già estratte da quella canzone andando su Download Pre-Recorded Ringtone

tune2tone-2

Si può effettuare il download diretto, farsi spedire la suoneria per email o per SMS se abbiamo un cellulare che ce lo consente. I formati supportati sono MP3, AAC, WMV, MMF e il formato per iPhone.

In puro stile social si può anche condividere la suoneria online acquisendone l'URL oppure postarla su MySpace, Twitter o Facebook per averla sempre a disposizione e per farla conoscere agli amici.

Non capisco perché esistano persone talmente maniaci delle suonerie, da abbonarsi a dei servizi super pubblicizzati e anche decisamente esosi, quando potrebbero avere tutte le suonerie che vogliono in modo assolutamente gratuito.



Pubblicato il 25/01/10 - aggiornato il  | Nessun commento :

MP3 Cut per estrarre spezzoni audio da un file musicale da utilizzare anche come suoneria per il cellulare.

Se si desidera estrarre solo una determinata parte da un pezzo musicale ci sono molti tool a disposizione ma MP3 Cut certamente li batte tutti per facilità d'uso. Sono necessari tre passaggi

  1. Si carica il file andando su Upload MP3
  2. Si scelgono il punto di inizio e quello di fine nell'apposito cursore
  3. Si taglia il brano e si scarica il file così modificato cliccando su Split and Download

mp3-cut

E' un servizio gratuito senza registrazione che può essere utile a coloro che vogliono crearsi delle suonerie personalizzate senza buttar via soldi con gli abbonamenti che vengono incessantemente pubblicizzati in televisione.

Se siamo interessati a creare delle suonerie da degli MP3 potrebbero anche essere utili Make Your Own Ringtones, SmartMP3Splitter o Audiko.



Pubblicato il 26/10/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come convertire file audio, video, immagini, estrarre filmati da DVD e canzoni da CD con Format Factory.

Format Factory è un programma gratuito e nonostante questo è certamente il miglior programma di conversione che esista; personalmente ormai uso solo Format Factory e ho abbandonato tutti gli altri software di conversione. Riesce anche a fare molto di più che convertire come vedremo in seguito. Ecco i link
Supporta tutti i sistemi operativi Windows e le sue caratteristiche in sintesi sono
  1. E' disponibile in 50 lingue tra cui anche l'italiano
  2. Converte tutti i più conosciuti formati video, audio, immagini e altro
  3. Ripara i file audio-video danneggiati
  4. Riduce la dimensione dei file multimediali
  5. Supporta i formati dell'iPhone, dell'iPod, della PSP e del BlackBerry.
  6. La conversione di immagini supporta la rotazione, lo zoom, il ribaltamento, ecc
  7. E' in grado anche di rippare i DVD estraendone dei videoclip e i CD estraendone i singoli pezzi
  8. Aggiornamento automatico del software quando esce una nuova versione, attualmente siamo alla 2.15
L'interfaccia del programma si presenta in questo modo

image
Nella barra di sinistra sono presenti le diverse sezioni di conversione

  1. Video - Si possono convertire tutti i video nei formati MP4 / 3GP / MPG / AVI / WMV / FLV / SWF / GIF / MKV / VOB / RMVB
  2. Audio - Si possono convertire tutte le tracce audio nei formati MP3 / WMA / AMR / OGG / AAC / WAV
  3. Immagine - Si possono convertire tutte le immagini nei formati JPG / BMP / PNG / TIF / ICO / GIF / TGA
  4. Dispositivi ROM/DVD/CD/ISO - Si possono estrarre pezzi di film da DVD e brani musicali da CD
  5. Avanzata - Per veri appassionati visto che ci sono le opzioni di adattatore video, adattatore audio, Mux e Mediafile Info per adattare la qualità e la dimensione dei video e dei file audio. In Mux possiamo anche operare sui flussi video e audio stereo
Facciamo un esempio di conversione che è il più tipico. Se scarichiamo un video da Youtube, questo sarà in formato FLV e quindi supponiamo che lo vogliamo convertire in AVI, il formato più usato e più efficiente. Scegliamo la sezione Video e andiamo su Tutti verso AVI. Si aprirà una finestra come questa

image
Andando su Aggiungi File si seleziona il file che si vuole convertire, in basso si sceglie la cartella di destinazione. Si possono inserire anche più file contemporaneamente. Se si clicca su Opzioni è anche possibile estrarre e convertire solo uno spezzone del video operando sugli orari di inizio e fine filmato
image
In questo caso in Imposta intervallo saranno visualizzati l'inizio e la fine del videoclip. Dopo la configurazione si deve cliccare su OK e si ritorna alla finestra principale. Per iniziare la conversione bisogna cliccare su Vai e sarà possibile vederne l'andamento

image
Il filmato sarà ora a disposizione nella cartella di output che si è scelta. 
Il funzionamento è simile se, invece dei video, si utilizzano dei file audio o delle immagini. Nel caso dei pezzi musicali, dopo averne selezionato uno, si può andare su Imposta Intervallo per estrarne il ritornello e creare una suoneria di un numero appropriato di secondi
suoneria
Nel caso delle immagini se si va su Imposta destinazione si può ridimensionarle, ruotarle, aggiungere del testo come etichetta o come watermark. Possiamo anche scegliere la dimensione, i colori e i font dei caratteri nonché la posizione del testo.
Nella trattazione mi fermo qui perché mi rendo conto che sto scrivendo un romanzo. Vi consiglio solo di avere questo programma, sembra di provenienza cinese, a portata di mouse sul vostro desktop perché, pur essendo gratis, fa il lavoro di dieci software contemporaneamente.


Pubblicato il 20/10/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

PureSolo per registrare canzoni online accompagnati da strumenti a nostra scelta e salvarle in un CD, in un lettore MP3, in un iPod o usarle come suonerie.

Con PureSolo si può registrare la nostra versione di più di 20.000 canzoni popolari, salvarle e condividerle per email, in un CD, in un lettore MP3 o in un iPod. Si può postare la realizzazione in social tipo Facebook, creare una suoneria personalizzata oppure semplicemente cantare il pezzo mediante karaoke.

pure_solo

Andando su Get Started occorre la solita registrazione gratuita con successiva attivazione (email e password da inserire due volte ciascuna). Ci sono a disposizione tre schede: Sheet Music, Guitar Tab, Karaoke per tre diversi metodi di utilizzare il servizio.

E' disponibile una casella di ricerca per trovare pezzi o artisti che ci piacciono. Si clicca su First Track per iniziare la nostra prima performance; insieme al nome della canzone si può selezionare anche lo strumento di accompagnamento. Si può scegliere, per esempio, di avere una base esclusivamente di chitarra o di sassofono, di clarinetto o di oboe.

Si può salvare la realizzazione in formato MP3 e utilizzarla anche come suoneria del cellulare. Altri metodi per realizzare suonerie musicali sono Make Your Own Ringtones e Mad Ringtones.



Pubblicato il 20/09/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare suonerie personalizzate con Make Your Own Ringtones.

Make Your Own Ringtones permette di creare delle suonerie personalizzate sfruttando le tracce audio di qualche canzone o di qualche file audio che abbiamo nel computer.

suonerie_ringtones

Appena entrati ci si trova di fronte a tre opzioni possibili, quella facile, quella avanzata e quella per esperti. Mi occuperò solo della modalità più semplice perché non credo convenga spendere troppe energie per una cosa di questo tipo. Cliccate quindi su Upload e selezionate il file con cui creare la suoneria

upload_file_audio

questo impiegherà qualche secondo (o minuto, dipende dalla connessione) per caricarsi. Una volta terminato il caricamento si vedrà una timeline con il nostro pezzo musicale

suonerie_porzione

Con il mouse possiamo selezionare la porzione del file con cui creare la suoneria. Sarà mostrata sia la durata che il punto di partenza e quello finale della musica.

Dopo aver anche selezionato

  1. Il formato del file - MP3, AAC, MP4, M4R, MPC, OGG, QCP
  2. Il bitrate - potremmo dire la qualità
  3. La modalità di download - computer, cellulare, email

si può finalmente cliccare su Make a Ringtone per generare la suoneria. Saremo avvertiti del completamento del processo da una finestra simile a questa

download_ringtone

Nel collegamento posto in basso (Download Ringtone) se clicchiamo su Play si riprodurrà il file creato. Per scaricare la suoneria dobbiamo invece cliccare con il destro del mouse sul link e scegliere Salva destinazione con nome

 scaricare_suoneria

nominare il nostro file e scegliere la cartella di destinazione. Se invece del computer avete scelto altre opzioni di download saranno presenti le relative possibilità di scelta. 

Altri programmi online per creare suonerie sono Mad Ringtones, SmartMP3Splitter, IRinger.



Pubblicato il 14/09/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

MP3 Splitter per dividere file audio in più parti o estrarne un pezzo per farne una suoneria.

La divisione dei file MP3 è un'attività più comune di quanto non si pensi visto l'enorme fascino delle suonerie personalizzate, specie tra i giovanissimi. SmartMP3 Splitter è un tool per creare online delle suonerie ma se si vuole dividere i file con un programma gratis direttamente sul computer possiamo utilizzare MP3 Splitter che possiamo scaricare cliccando su Downloads in alto a destra. Per funzionare è richiesto  .NET Framework 2.0 o superiore.

Dopo aver scaricato il file ZIP e averlo scompattato aprite il file MP3SplitterGui.exe che avrà questa interfaccia

mp3-splitter

Attraverso i due pulsanti Select, scegliete eventualmente la cartella di destinazione del file e il file da dividere. Aprendo la scheda Setting possiamo ricodificare i file audio in uscita con differenti bitrate o frequenza campione.

mp3-splitter

Possiamo anche rinominare i file e modificare  Titolo, Artista e Album. Quando abbiamo settato le impostazioni andiamo su Start Splitting che dividerà la canzone in parti della durata che avete selezionato in Enable Splitting.

Per default i singoli pezzi della canzone saranno inseriti nella cartella C:\tmp\mp3_split, in cui potranno poi essere ritrovati

estratti-canzoni-mp3-splitter



Pubblicato il 02/08/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

I 10 siti migliori per creare gratis suonerie per cellulari e iPhone.

Ho già illustrato diversi metodi per creare suonerie telefoniche da soli senza bisogno di scaricare quelle a pagamento. Audiko, Old Fashion, Ultrasuoni ne sono un esempio; altre le potete trovare qui o qui. Ecco un ulteriore elenco di siti web2.0 in cui creare le nostre suonerie personalizzate attraverso un file audio da trattare

Zedgesi possono creare suonerie da un nostro brano o scaricare quelle estratte da canzoni famose

AudikoL’ho già trattato

MP3MerOltre ad estrarre brani per creare suonerie si possono anche inserire effetti come il coro, l’eco, il basso, l’alto, ecc

Mobicious – Estrae 20 secondi dal tuo brano preferito

Mobile24Si possono creare suonerie o scaricare le ultime o le più popolari create dagli altri. Occorre dare un nome alla suoneria creata

MakeOurRingtoneSupporta formati di tutti i tipi come MMF, AAC, MP3, MP4, QCP, OGG. La suoneria creata può essere inviata con una email al dispositivo mobile.

CellseaSi può scegliere il punto di partenza e quello finale della suoneria e supporta praticamente tutti i file audio quali mp3, mp4, m4A, flv, midi, aac, ogg, wav, aiff, wma, ecc

PlayScreenSi può creare la nostra suoneria e si può anche vendere la nostra creazione

MixerTonesIl sito offre una gran varietà di suonerie suddivise in categorie quali avvisi, allarmi, rock, jazz, artisti popolari, commedie, ecc. Si possono scaricare le suonerie anche nel nostro iPhone.

ToneBeePer creare suonerie in tre semplici passi, si carica l’MP3, si crea la suoneria e si scarica nel cellulare



Pubblicato il 16/07/09 - aggiornato il  | 2 commenti :

Suonerie gratis per cellulari che squillano come telefoni veri.

I telefoni di qualche decina di anni fa avevano delle suonerie standard che variavano a seconda dei periodi storici o delle nazioni. Esisteva la suoneria tipica della compagnia telefonica britannica e quella di quella francese, adesso questi squilli non sono ovviamente più soggetti a copyright e possono essere scaricati ed utilizzati come una suoneria molto originale da inserire nei vari dispositivi mobili.

Ecco un breve elenco di quelle più famose; per scaricarle premete nell’icona del file nella pagina che si apre dopo aver cliccato su Scarica


Universal Phone Ring – molto usata nei fil hollywoodiani 

AscoltaScarica Universal Phone Ring



Black Rotary Phone Ring – tipica degli uffici 

AscoltaScarica Black Rotary Ring



Candlestick Phone Ring – tipica dei telefoni a candela 

AscoltaScarica Candlestick Phone Ring



French Rotary Phone – telefoni francesi 

AscoltaScarica French Rotary Phone






Classic British Phone – telefoni inglesi 

AscoltaScarica Classic British Phone







Higher Tone UK Phone – telefoni inglesi con un tono più elevato 

AscoltaScarica Higher Tone UK Phone



Maxwell Smart Phone – E’ la suoneria dell’agente Smart, celebre serie di telefilm degli anni settanta, teneva il telefono nella scarpa! 

AscoltaScarica Smart Phone



Our Man Flint Phone – suoneria tratta dal celebre film “Il nostro agente Flint” con James Coburn      
AscoltaScarica Our Man Flint Phone



Counter Terrorist Unit Phone – suoneria tratta da una serie televisiva con Jack Bauer 

AscoltaScarica Counter Terrorist Unit Phone


Se siete interessati e volete scegliere su una gamma più vasta di suonerie di questo tipo date uno sguardo a Vintage Phone Ringtones, non ve ne pentirete. 

Fonte | Makeuseof -