- 0xxxx corrisponde a Lazio, Umbria, Sardegna e alla Città del Vaticano;
- 1xxxx corrisponde a Piemonte (escluse Novara e Verbano-Cusio-Ossola), Valle d'Aosta e Liguria;
- 2xxxx corrisponde a Lombardia (esclusa Mantova), Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Piacenza;
- 3xxxx corrisponde a Veneto (esclusa Rovigo), Friuli Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige;
- 4xxxx corrisponde a Emilia-Romagna (esclusa Piacenza), Mantova, e San Marino;
- 5xxxx corrisponde alla Toscana;
- 6xxxx corrisponde a Marche e Abruzzo;
- 7xxxx corrisponde a Puglia e provincia di Matera;
- 8xxxx corrisponde a Campania, Calabria, Molise e provincia di Potenza;
- 9xxxx corrisponde alla Sicilia
- Home
- Post archiviati in indirizzo
Pubblicato il 02/09/16 - aggiornato il | Nessun commento :
Come trovare il CAP o codice postale di un indirizzo.
Pubblicato il 11/02/12 - aggiornato il | 1 commento :
Come creare fino a 50 account email con un dominio personalizzato di Blogger.
Se si decidesse di passare dal dominio gratuito di Blogger che ha un indirizzo del tipo mioblog.blogspot.com a un dominio personalizzato come è per esempio il caso di questo blog, otterremo da Google automaticamente anche un account Google Apps che ci consentirà di fare diverse cose interessanti, il tutto senza spese aggiuntive oltre a quella sostenuta per acquistare il dominio.
In un precedente articolo ho parlato della possibilità di creare un indirizzo di posta personalizzato. E' indubbio che dà un certo tono avere un indirizzo email del tipo mionickname@miodominio.com. In realtà Google Apps ci dà la possibilità di crearne fino a 50 di questi indirizzi sempre con lo stesso dominio. Per questo sito per esempio posso creare fino a 50 account del tipo xyzt@ideepercomputeredinternet.com. Questo serve indubbiamente alle aziende per diversificare gli indirizzi email a seconda della tipologia del contatto. Ci possono essere gli account info@… quello clienti@…. , quello supporto@… e altri ancora.
Vediamo nel dettaglio come fare per creare questi account. Accediamo a Google Apps mediante le credenziali (username e password) che abbiamo creato a seguito del link di configurazione che ci è stato inviato per email all'atto dell'acquisto del dominio. Andiamo in alto sulla scheda Organization & users, quindi su Create a new user

Pubblicato il 18/05/11 - aggiornato il | 2 commenti :
Scan Mail Checker per verificare se un indirizzo email è valido o meno.
Tutti i giorni riceviamo un numero più o meno alto di messaggi di posta elettronica da mittenti più o meno sconosciuti, inoltre ci vengono comunicati con diversi strumenti una quantità di indirizzi email che non sappiamo se siano validi o meno. Possiamo certo fare un test inviando un messaggio di prova. Se non ritorna indietro vuol dire che l'indirizzo era valido. Se si hanno delle mailing list molto lunghe non è che possiamo fare questo controllo singolarmente.
Scan Mail Checker è un programma diventato gratuito da poco che permette di effettuare controlli contemporaneamente su vaste liste di indirizzi. Le sue caratteristiche principali sono
- Si possono importare elenchi salvati in file di testo, fogli Excel, documenti Access, file CSV, fogli di calcolo Open Office
- Elimina gli indirizzi ripetuti per evitare di mandare doppie o triple email alla stessa persona
- Controlla se il dominio è corretto
- Controlla se l'indirizzo di posta esiste veramente

Pubblicato il 03/03/11 - aggiornato il | 15 commenti :
Email Me per un semplice bottone come modulo di contatto senza registrazione.

Pubblicato il 18/11/10 - aggiornato il | 3 commenti :
Come volare dal satellite sulla nostra casa con Google Earth.
Google Earth è già alla versione numero 5 e può essere scaricata gratuitamente. Si può considerare come una sorta di Google Maps resa molto più realistica. Ho già illustrato come se ne possano inserire i widget nel blog, si possa esplorare l'Oceano o viaggiare nell'Antica Roma.
Il programma ha una quantità notevolissima di funzioni che si possono scoprire accedendo alla guida di Google Earth. Ci sono anche delle esercitazioni per prendere più confidenza con questo mezzo straordinario. Dopo aver aperto il programma la schermata che ci appare è simile a questa

Pubblicato il 04/08/10 - aggiornato il | 1 commento :
DomainTools Whois per conoscere nome, cognome e indirizzo del proprietario di un dominio.
In fase di acquisto di un dominio veniamo informati se si vuole che i nostri dati compaiano o meno nel cosiddetto Whois cioè nel registro dei domini di tutto il mondo. Non tutti i provider danno la possibilità di rimanere anonimi, inoltre per i domini .it non è mai possibile. In ogni caso a ciascun dominio sarà comunque sempre associato un indirizzo email in modo obbligatorio e che eventualmente servirà per il trasferimento dello stesso nel momento in cui ci siamo stancati del servizio dell'hosting.
Si può quindi accedere ai dati del proprietario del sito in modo non sempre totale, comunque un indirizzo email sarà sempre visionabile.
Ci sono molti servizi in cui effettuare questa operazione. Consiglio Domain Tools che ha anche molte alte opzioni oltre al whois: suggerimenti, ricerca domini, domini in vendita.

Pubblicato il 01/07/10 - aggiornato il | Nessun commento :
Le Pagine Bianche per risalire al proprietario di un numero telefonico e per molto altro ancora.
Le Pagine Bianche sono uno strumento potentissimo messo a disposizione degli utenti molti dei quali sono ignari delle potenzialità offerte. Le scede di ricerca sono le seguenti
- Ricerca: per trovare il numero telefonico di una persona, di un'azienda o di un esercizio commerciale. Occorre digitare per esempio Nome e Cognome e Località (solo se si conosce)
- Ricerche speciali: forse la sezione più interessante perché permette di trovare il nome dell'intestatario di un numero telefonico, il nome di un residente in un determinato indirizzo e il numero verde di una certa azienda o organizzazione
- CAP e Prefissi: si digita la località e, cliccando su Trova, si visualizza immediatamente il CAP e il prefisso telefonico
- Numeri utili: i numeri di emergenza (Polizia, Carabinieri, Vigili del Fuoco, Emergenza sanitaria), quelli di servizi particolarmente utili (Telefono Azzurro, ecc.), e i numeri di pubblica utilità (Guardia di Finanza, Corpo Forestale, ecc.)
- Codice Fiscale: Se sul momento non ve lo ricordate o non ricordate quello di un vostro familiare basta inserirne i dati anagrafici per ottenerlo in un attimo. Servono Nome, Cognome, Comune di nascita (o Stato Estero), Sesso e Data di nascita. Molto utile e affidabile. Può anche essere un modo per valutare la correttezza e la corrispondenza di dati anagrafici con il codice fiscale di persone su cui si nutrono dubbi.
- Curiosità: è l'aspetto ludico del servizio visto che si può conoscere con un click: il significato del nome, l'origine del cognome, l'onomastico, l'affinità di coppia (per chi crede all'astrologia), il numero fortunato, il contacognome (per sapere in quanti si chiamano come te) e altre curiosità sui nomi e cognomi italiani.

Pubblicato il 16/03/10 - aggiornato il | 3 commenti :
Whspr per creare un modulo dei contatti senza rivelare il nostro indirizzo email.
Whspr.me crea un account di comodo in cui far transitare tutti i tuoi messaggi e ti dà anche un URL in cui possono essere digitati

Pubblicato il 23/01/10 - aggiornato il | Nessun commento :
10 Minute Mail per un indirizzo email usa e getta che ti permette di evitare lo spam.
Quando faccio una recensione di un sito per cui occorre la registrazione fino a poco tempo fa inserivo un account email specifico che usavo per queste operazioni. Il risultato era che comunque mi arrivavano e continuano ad arrivare numerosissime mail assolutamente indesiderate. Da qualche tempo uso invece dei servizi che permettono di dare degli indirizzi email senza pericolo di ricevere in cambio tonnellate di spam.
10 Minute Mail è un'ottima opzione per inserire un indirizzo di posta elettronica che si userà una sola volta. Come fa intuire il nome l'account avrà una durata di dieci minuti che possono diventare anche venti cliccando su "Dammi altri dieci minuti". Il servizio ha il pregio di essere multilingue e di supportare anche l'italiano
All'atto dell'apertura della pagina sarà visualizzato il tuo account di posta elettronica che potrà essere copiato e inserito in un modulo che lo richiede. Se accedi alla pagina puoi anche ricevere e leggere email che ti sono state inviate.
E' utile per la registrazione a servizi in cui occorre anche l'attivazione se questa è sufficientemente rapida.
Attraverso l'account del blog ho inviato una email all'indirizzo provvisorio su 10 Minute Mail ed è arrivata in pochissimi secondi. Cliccando sopra all'Oggetto si può leggere il messaggio.
Un servizio veramente utile che si unisce ad altri simili come MeltMail, Mail Expire, Incognito Mail, Malinator, Note2Email e NoSPM.

Pubblicato il 07/10/09 - aggiornato il | 14 commenti :
SpamBox per creare degli indirizzi email provvisori ed evitare lo spam.
Quando recensisco un sito per il quale occorre la registrazione bisogna che inserisca un indirizzo email. Qualche volta la cosa finisce lì ma altre volte, l'indirizzo che ho dato, potrebbe diventare l'obbiettivo di numerose email di spam.
Se si considera che non so neppure più a quanti servizi mi sono registrato, la mia casella di posta elettronica dovrebbe essere perennemente piena di spam. Non è così perché, soprattutto per quanto riguarda siti sospetti, ho l'accortezza di non inserire un mio vero account ma solo uno creato in quel momento.
SpamBox è un'estensione di Firefox che consente di creare un account della durata di dodici ore. Per installarlo su Firefox si clicca su Add to Firefox e si riavvia il browser.
Nella parte bassa dello stesso apparirà un'icona sulla quale cliccare per far apparire una finestra nella quale inserire l'indirizzo email che volete proteggere
Dopo aver cliccato su OK riceverete un messaggio con l'indirizzo email temporaneo che vi è stato assegnato e che è stato copiato automaticamente negli appunti. Quindi se dovete inserire un indirizzo in un modulo di iscrizione ad un servizio non vi resta altro che cliccarci sopra con il destro del mouse e selezionare Incolla. Ecco lo screenshot del messaggio
Tutta la posta che riceverete a questo account creato sul momento sarà reindirizzata all'indirizzo che avete digitato per primo. Quindi sarà possibile effettuare anche eventuali attivazioni di account cliccando sui link che vi verranno inviati.
Coloro che volessero approfondire l'argomento email consiglio

Pubblicato il 22/09/09 - aggiornato il | Nessun commento :
123People ha ora la sua versione italiana per cercare informazioni su celebrità o persone comuni di casa nostra.
Nell'articolo dedicato alla ricerca di informazioni su persone famose e non famose avevo recensito il servizio 123People a cui, tra l'altro avevo già dedicato un altro post per scovare i dati personali online.
Adesso è nata la versione italiana, 123Peolple.it con una veste grafica decisamente spartana
Questo motore locale oltre a sfruttare i dati che riceve da quello centrale può utilizzare le fonti di notizie aggiunte specificatamente per il nostro Paese.
Si riesce a trovare ovviamente solo quello che per qualche ragione è accessibile dalla rete. Digitando il mio nome non ho trovato niente di più del profilo su Facebook e tutti una serie di link a questo blog visto che è presente il collegamento allo stesso Facebook.
Servizi di questo genere non è che possono trovare quello che non c'è! Per gli amanti dei gossip e dei VIP può essere particolarmente utile per trovare indirizzi, numeri telefonici, residenze, indirizzo email e altre informazioni di questo tipo.

Pubblicato il 01/09/09 - aggiornato il | 4 commenti :
Come vengono caricate le immagini su Blogger e come può essere utilizzata questa funzionalità da utenti Wordpress per non intasare i propri domini.
E’ evidente che chi ha un blog del tipo www.miosoto.it ed ha installato Wordpress può gestire molte più cose che con un blog su Blogger. Ci sono però anche delle controindicazioni riguardo le immagini. Il database del sito nel quale vengono caricate non ha capienza infinita e varia molto da servizio a servizio. Questo può provocare qualche problema che può essere minimizzato postando le foto su servizi terzi come Flickr, Photobucket oppure Skydrive.
I primi due danno dei problemi di larghezza di banda, se si ha un account gratuito, mentre il terzo qualche volta è estremamente macchinoso.
Vediamo cosa succede quando carichiamo un’immagine attraverso l’editor di Blogger. Cliccando sull’icona del caricamento immagine, si seleziona il file da caricare che dà un’anteprima simile a questa
Pubblichiamo la foto e, successivamente, andiamo su Modifica > Modifica HTML. Possiamo vedere un codice di questo tipo
Per maggiore chiarezza lo riporto qui di seguito
<div class="separator" style="clear: both; text-align: center;">
<a href="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEip-YkY9bk-gs5WqJ17Am9qgBaniwSuSBWzG4_LAHzzyHo3kjvLXwT94ARnyfUsSwyLD_dDn4CjSN7E1566qDuGRgm3l3meWxCwFB6QGcD0ssDc_6OXQWyy0rxVs7u5d0UEgq-HrP_n5gw/s1600-h/berlusconi-joker.jpg" imageanchor="1" style="margin-left: 1em; margin-right: 1em;"><img border="0" src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEip-YkY9bk-gs5WqJ17Am9qgBaniwSuSBWzG4_LAHzzyHo3kjvLXwT94ARnyfUsSwyLD_dDn4CjSN7E1566qDuGRgm3l3meWxCwFB6QGcD0ssDc_6OXQWyy0rxVs7u5d0UEgq-HrP_n5gw/s320/berlusconi-joker.jpg" /></a></div>
Come vedete ci sono due URL dell’immagine che sono stati evidenziati in rosso e in verde. Sono anche molto simili ma solo il secondo è il link diretto all’immagine.
Se infatti provate ad inserire il primo URL in rosso nella barra degli indirizzi questo vi porterà effettivamente alla foto ma se tentate di inserirlo in un articolo attraverso Windows Live Writer, il programma vi avvertirà che il link non è funzionante. Inoltre se cliccate sulla foto di questo post di prova il link cui sarete indirizzati sarà quello in rosso e quindi non utilizzabile.
Come detto questo link è molto simile al link diretto o hotlink e ne differisce per la presenza di una parte che contiene la lettera “h”
/s1600-h/ nel caso del link non funzionante
/s320/ nel caso del link diretto
Nel caso di blogger che abbiano un sito di proprietà con delle limitazioni nella dimensione e nella larghezza di banda del database possono crearsi un blog su Blogger specificatamente per caricare immagini da pubblicare nel proprio sito. In Blogger non mi risulta esistano limitazioni di banda.
Vediamo invece come fare per ripubblicare un’immagine trovata in un articolo di un blog di tipo Blogspot senza scaricarla e ricaricarla nel nostro editor.
Naturalmente è semplicissimo perché basta cliccare con il destro del mouse sull’immagine e scegliere Copia Indirizzo immagine. L’URL ottenuto può quindi essere inserito in un articolo scegliendo l’opzione di caricare l’immagine dal web invece che dal computer. Questo ovviamente può essere fatto sempre a prescindere dalle considerazioni che ho fatto in precedenza. Nel caso di Blogger c’è però un’ulteriore sottigliezza.
Se in questo post di prova si clicca con il destro del mouse sulla foto si ottiene in Copia Indirizzo Immagine questo URL
https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEip-YkY9bk-gs5WqJ17Am9qgBaniwSuSBWzG4_LAHzzyHo3kjvLXwT94ARnyfUsSwyLD_dDn4CjSN7E1566qDuGRgm3l3meWxCwFB6QGcD0ssDc_6OXQWyy0rxVs7u5d0UEgq-HrP_n5gw/s320/berlusconi-joker.jpg
mentre se si clicca prima sulla foto, questa si ingrandirà e con il destro del mouse otterremo quest’altro URL
https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEip-YkY9bk-gs5WqJ17Am9qgBaniwSuSBWzG4_LAHzzyHo3kjvLXwT94ARnyfUsSwyLD_dDn4CjSN7E1566qDuGRgm3l3meWxCwFB6QGcD0ssDc_6OXQWyy0rxVs7u5d0UEgq-HrP_n5gw/s1600/berlusconi-joker.jpg
che come vedete differiscono di pochissimo. La loro diversità sta nelle dimensioni in quanto il primo URL porta all’immagine ridimensionata mentre il secondo a quella a dimensioni originali.

Pubblicato il 22/08/09 - aggiornato il | 3 commenti :
MailTo Encoder per rendere difficile ai robot estrarre il tuo indirizzo email e sommergerti di spam.
Nel momento in cui si rende visibile nel sito il nostro recapito email questo può essere carpito da degli “spam bot spider” per inondarti la casella di posta di messaggi indesiderati. Un buon sistema per eliminare questo inconveniente è quello di generare un’immagine dell’indirizzo in modo che possa essere letta facilmente dai navigatori ma non dai robot estrattori. Un elenco di siti web-based che permettono di creare immagini da account di posta lo potete trovare nell’articolo
Un metodo alternativo può essere quello messo a punto da MailToEncoder che riesce a codificare il tuo indirizzo rendendo difficile se non impossibile la sua estrazione da parte degli spider.
Non occorre nessuna registrazione, è sufficiente incollare il nostro indirizzo e cliccare su Encode. Nel campo sottostante verrà generato un codice Javascript da incollare nel punto in cui vogliamo far comparire la email.
Il sistema funziona con tutti i browser e l’indirizzo sarà sempre leggibile dagli utenti ma non dai creatori di spam. Comunque non da tutti perché è specificato che possono esserci degli spider talmente intelligenti da riuscire a farlo comunque. Io ormai non ho più speranze, sono da sempre ricoperto di spam .

Pubblicato il 16/07/09 - aggiornato il | 2 commenti :
I Poken sono dei biglietti da visita tecnologici, l’ultima frontiera dello scambio di contatti e informazioni tra persone
I Poken sono dei piccoli gadget tecnologici della grandezza di un pollice che possono essere portati in tasca o in una borsetta. Hanno forme diverse ma li accomuna una grande mano che permette di scambiare informazioni semplicemente con un tocco di un altro Poken a cui si dà il cinque.
Le informazioni sul Poken personale vengono immesse tramite l’inserimento in una presa USB. Si possono inserire indirizzi, numeri di telefono, mail, siti personali, blog, curriculum, account di servizi come Skype, Google Talk, MSN
Come detto, tramite un semplice contatto fisico, vengono scambiati attraverso una trasmissione ad infrarossi tutti i dati che si sono immagazzinati in precedenza e funzionano come veri e propri biglietti da visita tecnologici.
Questi gadget possono essere acquistati anche online in varie forme che sono a disposizione; il prezzo è di 15 euro più IVA. Successivamente ci si registra al sito Do You Poken? e si inseriscono tutti gli account che vogliamo condividere. Oltre ai già citati sono supportati anche Facebook, Flickr, MySpace, Twitter, Netlog, Orkut e molti altri.
Se siete interessati all’acquisto date uno sguardo al sito ufficiale italiano Poken.it. I modelli disponibili sono Alieno, Baby, Ape, Volpe, Geisha, Ninja, Fantasma, Panda, Drago, Tigrotto, Tigrotta, ecc
L’idea di questo oggettino l’hanno avuta in Svizzera e è risultata vincitrice del The TechCrunch Europe Awards 2009 per la categoria Best Gadget.
Immaginate che siate ad un evento di qualunque tipo, da un convegno ad una discoteca, in un attimo potete scambiare i vostri dati con un collega di lavoro o semplicemente con una ragazza/o che vi piace

Pubblicato il 10/07/09 - aggiornato il | 9 commenti :
Come usare un solo account GMail per gestire tutta la posta elettronica anche del tipo Hotmail, Alice, Yahoo, ecc.
Questo pur ottimo programma ha però due difetti sostanziali
- Un editor di email molto povero che non consente praticamente di fare nulla visto che non si possono inserire né immagini e neppure mettere il grassetto. Addirittura per comunicare un URL bisogna incollarlo per esteso visto che non è presente la funzione per inserire un collegamento
- Si può controllare la posta senza aprire il browser ma non si hanno comunicazioni in tempo reale di eventuali email arrivate almeno di non tenere costantemente aperto il programma
COME INSERIRE GLI ACCOUNT DA CUI POTER INVIARE EMAIL
Per poter aggiungere altre opzioni di invio di messaggi, vale a dire per poter inviare email con diversi mittenti dobbiamo andare su Impostazioni > Account > Aggiungi un altro indirizzo email di tua proprietà
meglio anche mettere il segno di spunta a Rispondi dallo stesso indirizzo al quale il messaggio è stato inviato per non fare confusione. Si inserisce il nome con il quale vogliamo comparire in questo mittente e ovviamente l’indirizzo, quindi si clicca su Passaggio Successivo
quindi si pigia nuovamente su Invia Verifica. GMail ti invierà a quell’indirizzo una email con un codice che dovrai inserire nella successiva finestra
infine cliccare su Verifica. Questo lo puoi fare con tutti gli account che possiedi in modo da poter utilizzare sempre l’editor di GMail per scrivere messaggi qualunque sia il mittente. Sarà visualizzato l’elenco di tutti gli account aggiunti e i pulsanti per modificare le impostazioni o eliminarli
Quando scrivi un messaggio potrai scegliere quale identità usare
Come vedete dallo screenshot le funzionalità di questo editor sono paragonabili a quelle di un editor per blog visto che si possono usare grassetto, corsivo, scegliere tipo e dimensione dei caratteri, colore, si può anche evidenziare del testo in diversi colori. Inoltre esiste anche la possibilità di
- Inserire emoticon scelte in una galleria vastissima
- Inserire immagini
- Collegamenti
- Elenchi puntati e numerati
- Aumentare o Ridurre i Rientri
- Inserire citazioni
- Allineare il testo a sinistra, destra o giustificato
- Controllare l’ortografia
- Tradurre automaticamente le email nella nostra lingua
COME INSERIRE GLI ACCOUNT DA CUI SI VUOLE SCARICARE LA POSTA
Si procede in modo simile a prima andando su Impostazioni > Account > Scarica la posta da altri account quindi Aggiungi un altro account email di tua proprietà
Si inserisce l’indirizzo e si clicca su Passaggio Successivo
Potremo anche personalizzare ulteriormente ma lo possiamo fare anche in seguito, quindi lascerei solo la flag a Usa sempre una connessione protetta, infine clicchiamo su Aggiungi account
L’account sarà aggiunto immediatamente e sarà subito scaricata l’eventuale posta presente. E’ superfluo dire che questi account possono essere sempre modificati o eliminati.
L’unica funzionalità di GMail inferiore a Windows Live Mail sta proprio nel fatto che si possono inserire solo cinque indirizzi da cui scaricare la posta oltre a quello originario mentre il WLM non c’era nessun limite. Ha anche un sistema di configurazione decisamente più complesso rispetto a Gmail.
VISUALIZZARE IN TEMPO REALE LE EMAIL IN ARRIVO
Se avete scaricato Gogle Talk, anche senza mettere il badge nel blog, avrete anche la possibilità di vedere le email che arrivano in tempo reale. Infatti se si apre Google Talk viene a installarsi nella parte destra del desktop una piccola icona a forma di fumetto, che nel momento in cui arriva posta mostra una M rossa e un breve riassunto della mail che è appena arrivata
Credo che tornerò spesso su GMail perché le cose che si possono fare sono veramente un’infinità.

Pubblicato il 25/05/09 - aggiornato il | 2 commenti :
Come scoprire il luogo da dove è partita una email e il proprio indirizzo IP con What Is My IP Address.
Che cosa è l’indirizzo IP e come trovarlo l’avevo già spiegato in questo articolo.
What Is My IP Address compie un ulteriore passo in avanti. Quando si va sul sito immediatamente vediamo quali sono i 4 numeri che individuano il nostro IP. Oltre a questo è visualizzata la mappa della nostra geo-localizzazione
Sono presenti però anche dei tool indicati dalle frecce che consentono di avere molte altre informazioni. In Visual Traceroute possiamo inserire l’IP, cliccare sul bottone
e visualizzare altre informazioni
Si può anche scoprire da dove è partita una email. Basta copiare l’header della mail. Per sapere come fare a seconda del servizio leggetevi questa pagina. Per esempio in GMail basta cliccare su Mostra originale
Occorre copiare tutto l’header del messaggio ricevuto nell’apposito modulo in questa pagina
quindi cliccare su Get Source per identificare la zona di invio della mail. In certi casi di dubbia provenienza di un messaggio può essere una cosa molto utile.
Altri servizi interessanti sono
- Change IP – come cambiare l’IP
- Hide IP – come nascondere l’IP
- IP Look UP – informazioni addizionali sull’IP
- IP Tools – strumenti vari

Pubblicato il 21/03/09 - aggiornato il | 1 commento :
Come trovare informazioni su persone famose e non famose.
- nome
- località
- parola chiave

Pubblicato il 19/02/09 - aggiornato il | Nessun commento :
Cosa sono e come scoprire gli indirizzi IP del computer e della connessione.
In un precedente articolo ho parlato dell’indirizzo IP di una pagina web e dell’estensione che serve per rilevarlo. Adesso parliamo di quelli personali. Ne abbiamo di due tipi. Quello del computer che non cambia ed è univocamente determinato e quello della connessione che in genere vara di continuo. Se si ha un router abbiamo anche più indirizzi IP che vengono associati alle varie porte.
L'indirizzo IP (Internet Protocol) viene utilizzato per identificare una specifica rete TCP/IP e gli host o i sistemi che la compongono.
Si tratta di un indirizzo numerico a 32 bit contenente quattro numeri compresi tra 0 e 255, separati da punti (ad es., "82.57.143.241"). I colori, come è noto, nel sistema RGB sono invece determinati da una terna di numeri che però viene indicata in altro modo, p.e. (12,138,214), cioè racchiusa tra parentesi e non separata da punti.
All'interno di una rete isolata, ciascun nome di computer deve avere un indirizzo IP univoco, a volte assegnato in modo casuale.
Su Internet, ogni computer deve invece disporre di un indirizzo IP registrato per evitare le duplicazioni.
Gli indirizzi IP di Internet possono essere statici o dinamici.
I primi non cambiano e rappresentano sempre la stessa posizione o lo stesso sistema su Internet.
Gli indirizzi IP dinamici cambiano e vengono solitamente assegnati da un ISP a quei computer che si trovano su Internet solo temporaneamente (ad esempio, quando un utente accede a Internet mediante un account di accesso remoto).
Per saperne di più sugli indirizzi IP si può consultare questa voce di Wikipedia.
In pratica tutte le volte che ci connettiamo ad internet ci viene assegnato un indirizzo IP che cambia tutte le volte. Quando dico connettiamo mi riferisco all’accensione del modem o chi per esso e non all’accensione del computer.
Ci sono servizi in rete che consentono di visualizzare immediatamente tale indirizzo semplicemente accedendo alla pagina. Ne riporto due italiani
Per modificare il proprio indirizzo IP senza scollegare e ricollegare il modem esistono vari metodi. In questo blog ne ho elencati diversi
Utilizzando questi sistemi vediamo come cambia l’indirizzo IP senza scollegarsi dalla rete
Per conoscere invece l’IP del computer, per Windows Vista, andare in Pannello di Controllo>Centro di connessione di rete e condivisione. In Connessione fare click su Visualizza Stato quindi su Dettagli. L’IP del computer è accanto alla riga IPv4 -Indirizzo IP
