Visualizzazione post con etichetta halloween. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta halloween. Mostra tutti i post

Pubblicato il 20/10/16 - aggiornato il  | 3 commenti :

Suoni paurosi casuali che si riproducono automaticamente nel blog per Halloween.

La festa di Halloween è entrata da anni a far parte anche dalla nostra cultura e viene festeggiata regolarmente anche in Italia nella notte del 31 Ottobre. La simbologia prevalente prevede zucche intagliate a forma di facce horror, fantasmi, zombie con uno sguardo tra l'impaurito e lo scherzoso verso il mondo dei morti che tra l'altro si festeggeranno di lì a poco.

Nel mondo anglosassone è uso tra i più piccoli bussare alle porte delle case per poi rivolgere il classico dilemma trick or treat? che è stato italianizzato in dolcetto o scherzetto? Non faccio parte della schiera di blogger che sono soliti adattare il layout al periodo dell'anno con esplosioni floreali in Primavera e Estate o cadute di foglie o di neve in Autunno e Inverno però la richiesta di effetti speciali e particolari abbellimenti è sempre presente in ogni festività particolarmente sentita.



Pubblicato il 21/10/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come riprodurre suoni paurosi nel blog per Halloween.

Tra una decina di giorni sarà il giorno di Halloween, festività pre-cristiana di origine britannica esportata negli USA e in Canada, che però viene ormai ricordata in gran parte del mondo. Anche in Italia vengono organizzate feste a tema in occasione di questa ricorrenza.

La parola Halloween corrisponde al nostro Ognissanti ed è entrata a far parte del lessico corrente l'espressione "dolcetto o scherzetto" che è la traduzione italiana dell'inglese "trick or treat" con cui i ragazzi minacciano di scherzi chi non li omaggerà di dolci leccornie.

Halloween viene festeggiato anche nel mondo del web e non solo da parte dei siti che trattano argomenti affini. È abitudine di molti webmaster abbellire il blog con immagini, video e effetti speciali. Quattro anni fa in occasione di questa festività presentai un effetto molto divertente e poco invasivo. Tutti coloro che avessero aperto una pagina del sito avrebbero ascoltato un suono pauroso casuale della durata di pochi secondi.  Tale effetto purtroppo non funziona più perché il player di riproduzione audio era stato creato da uno sviluppatore francese che si era appoggiato a Google Code, tra l'altro prossimo al ritiro, e che ora non è più disponibile. Però sono riuscito comunque a risolvere tramite l'HTML5



Pubblicato il 26/10/14 - aggiornato il  | 1 commento :

Gioco della Ragnatela da inserire nel blog per Halloween.

In un post di pochi giorni fa ho pubblicato tutta una serie di effetti per abbellire il blog per la Festa di Halloween che voglio integrare con un effetto che però è anche un gioco scoperto su Ciudad Blogger. Si tratta di una sorta di divertissement pubblicato su Sub Protocol con il nome di Verlet Spiderweb. In sostanza si potrà inserire una ragnatela con al suo interno il ragno che si muoverà in modo casuale. La ragnatela è stata creata mediante funzioni sinusoidali e la particolarità sta nel fatto che il visitatore della pagina web potrà interagire con la ragnatela e con il ragno tentando di portarlo fuori dalla ragnatela

Questo gioco può essere incollato in qualsiasi pagina web e si basa su due file javascript che ho caricato su Google Drive ottenendone il link diretto.



Pubblicato il 20/10/14 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come abbellire il blog per Halloween.

Faccio parte di quella categoria di blogger che non amano modificare il layout del sito in funzione dell'avvicendarsi delle stagioni e delle varie festività. Ci sono però molti lettori di questo sito che aspettano il post che sono solito pubblicare sugli effetti speciali relativi al periodo dell'anno che sta arrivando o alla festa incombente. Tra 11 giorni  sarà Halloween che non è propriamente una ricorrenza italiana visto che è stata importata dagli Stati Uniti dopo che questi ultimi l'avevano ereditata dalle popolazioni anglosassoni ivi immigrate ma che è stata ampiamente adottata anche da noi. La notte del 31 Ottobre verranno organizzate feste a tema Halloween con zucche intagliate in stile horror, con simbologia rivolta all'occulto e con i bambini che si esibiranno nel classico trick or treat o nell'italianizzato dolcetto o scherzetto.

Per quello che riguarda il blog si può pensare di inserire degli effetti speciali di Halloween che riguardino immagini animate paurose, suoni raccapriccianti o altri widget sullo stesso tema. In questo periodo sono piuttosto impegnato quindi ho pensato di ripubblicare dei gadget che avevo già presentato in passato ma che magari i nuovi lettori non conoscono oppure che anche i vecchi lettori non si ricordano. Come considerazione comune a tutte le personalizzazioni ricordo di salvare il template prima di qualsiasi modifica del Modello di Blogger e che i gadget che non abbiano al loro interno i tag specifici di Blogger potranno essere installati anche in blog appartenenti ad altre piattaforme. 



Pubblicato il 14/10/13 - aggiornato il  | 10 commenti :

Fantastici Effetti speciali da inserire nel blog per Halloween.

Halloween è una festività sviluppatasi principalmente negli USA che trae origine da tradizioni celtiche e anglosassoni. La festa si svolge la notte del 31 Ottobre con diverse modalità. Si va dai bambini che girano le case del vicinato chiedendo dolcetto o scherzetto (traduzione dell'inglese trick or treat) alle sfilate in costume dei più adulti. L'elemento comune delle celebrazioni di Halloween è la simbologia legata all'occulto. Si tratta di una festa a metà tra il religioso e il profano dove sono mescolati il culto dei defunti in concomitanza con la festa cristiana di Ognissanti e le zucche intagliate con forme macabre in puro stile horror.

Halloween ha attecchito anche in Italia e la notte del 31 Ottobre vengono organizzate feste a tema mentre i bambini si vestono con gli abiti dei loro mostri preferiti. Anche nel mondo del blogging Halloween è riuscita a piazzarsi rapidamente ai primissimi posti degli eventi festaioli subito dopo feste storiche come Natale, Pasqua, Carnevale e Capodanno ma prima di San Valentino e Ferragosto.



Pubblicato il 09/10/12 - aggiornato il  | 1 commento :

Zucche animate da mettere nel blog per Halloween.

Dopo aver letto un commento sull'effetto dei Fantasmi di Halloween ho pensato di presentare un nuovo widget per inserire una serie di zucche animate che si librano nel blog. E' tradizione che per Halloween vengano intagliate delle zucche a forma di volto con l'inserimento di una candela o comunque di una sorgente luminosa al loro interno. 

Ai fiorentini fa venire in mente sia pure lontanamente la Festa della Rificolona che si svolgeva il 7 Settembre anche con un evento fluviale e che adesso si cerca di riportare agli antichi splendori. Tornando alle nostre zucche, ho semplicemente sostituito i loro URL a quelli dei fantasmi nello script precedente.



Pubblicato il 08/10/12 - aggiornato il  | 7 commenti :

Fantasmi animati da inserire nel blog per Halloween.

Mancano ancora tre settimane prima di arrivare alla festività di Halloween che pur non facendo parte della nostra cultura ha ormai preso decisamente campo anche nel nostro paese.

Come mio solito in occasione delle feste più importanti pubblico delle proposte per abbellire il blog. E' sempre piuttosto difficile trovare qualcosa di originale che non sia stata già presentata negli anni scorsi. Ho pensato a dei fantasmi animati che svolazzano nel blog. Per questo effetto ho usato uno script di MaxxBlade in cui si possono inserire anche 5 oggetti che cadono. Ho però trovato solo due immagini in GIF che si prestavano ottimamente per questo effetto. Se ne possono però aggiungere altre come illustrato alla fine dell'articolo.



Pubblicato il 26/10/11 - aggiornato il  | 11 commenti :

Pipistrelli volanti nel blog per la Festa di Halloween.

Mi sono divertito a mostrare diversi effetti da mettere nel blog per la festa di Halloween: dal sangue che cola alle fiamme infernali, dai fantasmi ai suoni raccapriccianti. E' la volta dei pipistrelli svolazzanti che per il loro colore nero sono più adatti a blog con sfondo chiaro di quanto non lo fossero i fantasmi. Ho postato i pipistrelli insieme agli effetti sonori per Halloween in una pagina statica di prova

  -  Demo dei pipistrelli che volano -
Li ho inseriti insieme agli effetti sonori di Halloween per dare un'aria sinistra a tutta la pagina. Passo velocemente alle istruzioni per l'installazione. Dopo aver salvato il modello completo per un backup di sicurezza, si va su Modello > Modifica HTML > Procedi e si cerca la riga </head>. Subito sopra si incolla il


Pubblicato il 23/10/11 - aggiornato il  | 2 commenti :

Effetti sonori per Halloween.

Halloween è una festa di origine pre-cristiana che è nata nelle isole britanniche e che è stata successivamente esportata negli USA e in Canada dagli abitanti di quelle zone che vi si erano trasferiti nei secoli scorsi. La parola è la traduzione della nostra Ognissanti e la festa si celebra proprio il giorno che precede questa ricorrenza religiosa. Ci sono origini ancora più antiche che sembra facciano risalire Halloween alla transumanza del bestiame visto che nel periodo tra Ottobre e Novembre era necessario ricoverarlo in un luogo chiuso per garantirgli la sopravvivenza invernale.
Nel resto d'Europa furono le popolazioni celtiche a introdurre questa festività sui generis ma il suo grande sviluppo si è avuto solo in questi ultimi decenni attraverso l'influenza della cultura made in USA. Sono stati soprattutto i bambini a impossessarsi della festa che per loro è vissuta come una forma di divertimento combinata con una certa trasgressione alle regole precostituite.
Anche nella rete ci sono numerosissimi riferimenti a Halloween e, quando si avvicina il fatidico giorno, è tutto un fiorire di ricerche di wallpaper, immagini, fotomontaggi e altre amenità riferite a mostri, travestimenti, scene horror che formano il background figurativo di questo avvenimento. Non starò a indicarvi dove scaricare sfondi per computer, siti in cui creare fotomontaggi in tema e cose simili. Basta fare una ricerca su Google per avere una sovrabbondanza di informazioni. Mi limiterò a indicare alcuni trucchetti per abbellire il blog con widget e personalizzazioni in stile Halloween. Ho già presentato due  tre hack che mi pare abbiano riscosso un certo successo tra i lettori:
  1. Come inserire sangue e fiamme nel blog -
  2. Come visualizzare dei fantasmi animati sul sito
  3. Pipistrelli volanti nel blog -


    Pubblicato il 22/10/11 - aggiornato il  | 18 commenti :

    Effetti per Halloween: fantasmi animati nel blog.

    Dopo aver mostrato gli effetti del sangue e delle fiamme continuo a presentare trucchi per abbellire il nostro blog su Blogger in occasione della Notte di Halloween. E' la volta dei fantasmi. L'effetto forse rende meglio nei blog con sfondo scuro ma l'ho testato anche su background bianchi ed è ugualmente affascinante. Viene visualizzata tutta una serie di fantasmi che fluttuano e poi scompaiono. Ho postato in rete una dimostrazione:

        - Effetto dei fantasmi per Halloween -
    L'immagine del fantasma è stata caricata su Picasa a questo indirizzo e ha il seguente aspetto

    fantasma


    Effetti per Halloween: fiamme e sangue nel blog.

    Inizio la pubblicazione di tre effetti per Halloween con una personalizzazione molto semplice. Si tratta di visualizzare in fondo alla pagina delle fiamme per dare un aspetto sinistro al sito in linea con la tradizione. Nella parte alta invece si vedrà del sangue che cola. Si tratta di due codici distinti che possono essere inseriti insieme o anche uno soltanto. Il concetto è quello di utilizzare l'attributo position:fixed; per mettere il sangue in alto e le fiamme in basso.

    Ecco il codice delle fiamme da posizionare nella parte bassa del blog

    <img border='0' src='https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiKEZIosO5z097WglxmMlXCXoYSk7UoXIJReoIyacV4zaxarrKbgNSTll0siSgkeePpu-5XIRv6lUEGqj_8Qx5EjNT3xOSAUuifHLC7tzSqRzHx5PCiOtoCUruo-w1hjRKPy90RVqMpK2E/s338/fiamme.gif' style='position:fixed; bottom:0; left:0; width:100%; height:100px;'/>

    L'immagine utilizzata produce questo effetto 



    Pubblicato il 30/10/10 - aggiornato il  | Nessun commento :

    Sleepy Hollow un modello per Blogger in stile Halloween.

    Sleepy Hollow è una realizzazione della blogger britannica Amanda Kennedy autrice di Blogger Buster uno dei siti più seguiti da chi si occupa della piattaforma Blogger. L'ha ultimato e messo in rete appena in tempo per il 31 Ottobre.

    Guarda la Demo di Sleepy Hollow -

    Scarica il template di Sleepy Hollow in formato ZIP -

    Si tratta di un template con le immagini di sfondo progettate da Iaroslav Lazunov. Si possono personalizzare i font dei titoli e dei caratteri, inoltre ha la prerogativa di essere modificabile come i nuovi template presenti nel nuovissimo Designer Modelli.

    Ecco gli screenshot del modello



    Pubblicato il 31/10/09 - aggiornato il  | 1 commento :

    My Halloween è un sito in cui puoi trovare tutto su Halloween dai video alle decorazioni, dai costumi alla musica, dal trucco alle ricette.

    Non ho mai amato la festa di Halloween perché non fa parte della nostra cultura e risale ad usanze celtiche che ci sono estranee. Sta però sempre più prendendo piede soprattutto nei giovanissimi che vi trovano una specie di anticipo di Carnevale sia pure in chiave mostruosa anche se giocosa.

    My Halloween è un sito italiano in cui si può trovare quasi tutto quello che può servire per questa festività

    my_halloween

    Il sito è diviso in sezioni nelle quali si possono trovare

    1. Costumi e maschere - che contiene tutorial per realizzare dei costumi, delle maschere, per truccarsi da diavoletta, per avere il make-up adatto o per creare un costume ispirato a Michael Jackson che quest'anno va molto di moda
    2. Decorazioni - con tutorial per creare la classica zucca, altri giochi per bambini, disegni da colorare, idee per la tavola, ecc
    3. Halloween oggi e l'evoluzione di Halloween che sono sezioni di informazioni
    4. La Zucca - con i trucchi per intagliarla
    5. Musica - per le colonne sonore per la notte delle streghe
    6. Ricette di Halloween - con ricette spettrali e divertenti tra le quali ricordo: ossa di meringa, muffin fantasmi, mummie di sfoglia, zucca al forno, teschi e fantasmi di cioccolato bianco (Sono ricette vere e presumo anche buone ma con aspetto horror)
    7. Tradizioni e Storie - ripercorre le tradizioni della festa che è molto sentita soprattutto in USA e Canada
    8. Video - Raccolta di video sul tema

    Vi propongo la "Zucca Magica"

    Avevo già trattato l'argomento Halloween dal lato immagini animate e glitterate.



    Pubblicato il 27/10/09 - aggiornato il  | 2 commenti :

    Come creare oggetti in flash o immagini glitterate da inserire nel blog per Halloween.

    La sezione Halloween di Pyzam è fornita di parecchi strumenti per la realizzazione di oggetti in flash da inserire nel blog in occasione di tale festività. Ci sono delle sottosezioni più particolareggiate

    1. Halloween Flash Toys -
    2. Halloween Graphics -
    3. Halloween Layouts -
    4. Halloween Funny Pictures -

    Ci si può registrare gratuitamente e creare le cose più strane. Sarebbe impossibile recensire tutte le possibilità offerte mi limiterò quindi a fare degli esempi.

    Se andiamo in Pumpkin Carving Toy possiamo realizzare un'animazione in flash su una zucca che è un elemento tipico di Halloween. Con il mouse si scrive una frase su una zucca e poi acquisiamo il codice da inserire nel blog










    Ci sono anche delle realizzazioni grafiche già pronte in Happy Halloween Graphics come per esempio questa

    Happy Halloween

    Se ci vogliamo sbizzarrire ulteriormente possiamo anche inserire un countdown scegliendolo tra quelli proposti

    halloween_countdown