- Home
- Post archiviati in gimp
Pubblicato il 25/06/25 - aggiornato il | Nessun commento :
Rimuovere oggetti di grandi dimensioni dalle foto con Gimp 3
Pubblicato il 21/06/25 - aggiornato il | Nessun commento :
Aumentare la risoluzione delle foto con Gimp migliorando la nitidezza


Pubblicato il 12/06/25 - aggiornato il | Nessun commento :
Trasformare foto in un'altra con una animazione di Gimp


Pubblicato il 05/03/25 - aggiornato il | Nessun commento :
Come unire due o più PDF con Gimp
Il PDF è uno dei formati più utilizzati per gli ebook, anche se in questi ultimi tempi si preferisce il formato EPUB, che è molto più leggero. Se abbiamo la necessità di estrarre solo alcune pagine da un ebook o da un documento, non occorre installare programmi, ma sono sufficienti le funzionalità di Windows. Basterà stampare il PDF e, nella finestra successiva, scegliere la stampante Microsoft Print To PDF che è installata di default negli OS Windows.
Anche l’unione di PDF può essere effettuata gratuitamente però in questo caso non sono sufficienti le funzionalità native di Windows ma bisognerà rivolgersi a Gimp che è un software di grafica open source e multipiattaforma.


Pubblicato il 17/12/24 - aggiornato il | Nessun commento :
Applicare la maschera veloce di GIMP per cambiare sfondo alle foto
Ci sono molti tool gratuiti che ci consentono di rimuovere automaticamente lo sfondo dalle immagini. Si tratta di strumenti basati sull'intelligenza artificiale e molti di questi non aggiungono watermark che impedirebbero il riutilizzo dell'immagine risultante. Tra i vari tool ricordo il programma Paint preinstallato su Windows.
Quando però vogliamo estrarre due o più persone e/o soggetti da una stessa foto, lo strumento di intelligenza artificiale non ci aiuta perché elimina tutto lo sfondo. Si può usare il tool Cancellazione Generativa di Microsoft Designer ma anche in questo caso non è detto che il risultato sia quello che desideriamo. Si tratta infatti di uno strumento per cancellare oggetti e persone e non per evidenziare e salvare aree della foto e eliminare tutto il resto.


Pubblicato il 11/12/24 - aggiornato il | Nessun commento :
Unire gratis due o più PDF con GIMP scegliendo l'ordine
Il programma di elezione per gestire i PDF è Adobe Acrobat PRO che però è piuttosto costoso. Abbiamo però già visto come in molti casi si possa risolvere utilizzando funzionalità native di Windows o programmi gratuiti.
Per esempio si possono creare PDF da documenti e da immagini usando la stampante virtuale di Windows. Se abbiamo l'esigenza di unire due o più PDF in un unico file possiamo utilizzare il programma gratuito Gimp.


Pubblicato il 10/11/24 - aggiornato il | Nessun commento :
Come installare Gimp 3.0.0 RC1
Nel 2018 ci fu l'ultimo grande aggiornamento di Gimp con il rilascio della versione 2.10. Tale update arrivò dopo sei anni dall'ultimo importante aggiornamento. Probabilmente per gli sviluppatori di Gimp esiste una regola dei sei anni perché adesso, nel 2024, è stata rilasciata le versione 3.0 di Gimp, anche se solo come Release Candidate.
La Release Candidate è un qualcosa che potrebbe essere già la versione definitiva di Gimp 3.0 ma, per evitare eventuali problemi che si presentassero, prima di rilasciare ufficialmente la versione stabile, vengono offerte agli utenti le Release Candidate. Quella rilasciata lo scorso 6 Novembre 2024 è la RC1 e non si può escludere che le succeda una RC2 prima della versione stabile. Dopo il feedback degli utenti sui bug, gli sviluppatori si adopereranno per risolverli prima di pubblicare la versione definitiva di Gimp 3.0.0. Si può installare tale versione già da adesso.


Pubblicato il 12/09/24 - aggiornato il | Nessun commento :
Creare miniature per video di Youtube con la AI di Designer e Gimp
I navigatori che scorrono i video su Youtube decidono di sceglierne uno rispetto a un altro, a parità di pertinenza con l'argomento cercato, in funzione del titolo e della miniatura che viene mostrata. I creatori di video su Youtube possono personalizzare sia il titolo che la miniatura, anche se Youtube propone tre fotogrammi estratti dal video.
I video che catturano più click sono sicuramente quelli che creano emozione nel navigatore. Nelle miniature ci sono molto spesso persone con la bocca aperta come sentimento di stupore della eccezionale qualità del video e nel testo vengono promesse cose che spesso sono anche più fantasmagoriche di quelle mostrate in certi annunci pubblicitari.


Pubblicato il 27/06/24 - aggiornato il | Nessun commento :
Trasformare un'immagine in un disegno a matita con Gimp e CapCut
Partendo da una foto a colori si può generare un disegno che ne estrapoli i tratti essenziali. Lo si può fare con il programma di grafica multipiattaforma e open source Gimp ma anche con CapCut, come app per computer.
Entrambi i programmi sono installabili gratuitamente ma il secondo è supportato solo dagli OS Windows. Il disegno creato con Gimp sarà personalizzabile in molti aspetti mentre, quello creato con CapCut, sarà creato immediatamente con l'ausilio della intelligenza artificiale ma con minori possibilità di scelta dello stile.


Pubblicato il 23/06/24 - aggiornato il | Nessun commento :
Creare firma digitale autografa e salvarla in PNG con sfondo trasparente
Anche per questioni di tutela ambientale i documenti cartacei vengono progressivamente sostituiti da quelli digitali che tra l'altro hanno anche ingombro zero visto che in una semplice chiavetta USB può essere archiviata la Treccani.
Quando vi arrivano documenti dalla Pubblica Amministrazione vi sarete accorti che in calce c'è quasi sempre la firma autografa del dirigente responsabile. Ovviamente non è che firmi materialmente tutti i documenti ma più semplicemente è stata creato una immagine con la sua firma che poi viene aggiunta alla fine di ogni documento.


Pubblicato il 31/05/24 - aggiornato il | Nessun commento :
Creare GIF con sfondo trasparente con GIMP e posizionarle nei video
In un precedente articolo ho mostrato come creare animazioni partendo da delle immagini ciascuna, delle quali poi sarebbe diventata un fotogramma. In questo post completerò il discorso sulle GIF illustrando come crearle disegnando su un progetto per poi salvarle con lo sfondo trasparente e quindi adatte a essere posizionate sui video.
Si fa andare Gimp quindi si clicca nel menù su File → Nuova per aprire la finestra in cui impostare le dimensioni del foglio di lavoro. Nel mio test ho supposto di creare una scritta animata orizzontale da posizionare sopra ai video con l'invito a iscriversi al nostro canale su Youtube. Come dimensioni ho quindi scelto 1000x300 pixel.


Pubblicato il 28/05/24 - aggiornato il | Nessun commento :
Come creare immagini animate con GIMP nei formati GIF, MNG e APNG
Aspettando la tanto attesa versione 3.0 di Gimp, che dovrebbe essere in grado di supportare anche plugin basati sulla intelligenza artificiale come OpenVINO, i suoi sviluppatori intanto hanno rilasciato la versione 2.10.38.
L'argomento di questo post però non è a esclusivo beneficio di quest'ultimo aggiornamento ma può essere sviluppato anche con le vecchie versioni di questo eccellente programma di grafica che è la migliore alternativa a Photoshop.
Vedremo come creare delle immagini animate a partire da delle foto che ne costituiranno i fotogrammi. Potremo anche impostare il tempo di permanenza di ciascun frame e l'animazione creata potrà essere salvata nel formato più usato, che è il GIF, ma anche nei formati più pesanti ma di migliore qualità come MNG e APNG (Animated PNG).


Pubblicato il 06/03/24 - aggiornato il | Nessun commento :
Aggiungere alle foto cornici interne e esterne personalizzate con GIMP
Su Gimp c'è una libreria piuttosto fornita di pattern, cioè di motivi, che possono essere usati come alternativa ai colori per riempire aree di un progetto grafico. Non è difficile per un utente creare dei motivi personalizzati.
Lo si può fare colorando una tela pixel dopo pixel oppure cercando i pattern su internet. Si può per esempio cercare nei motori con la query free pattern per avere nei risultati delle pagine web in cui scaricare i pattern.
Più semplicemente si può aprire il sito Pexels e in foto cercare pattern per visualizzare immagini che possono essere scaricate e usate gratuitamente anche senza bisogno di link di attribuzione. Le immagini così ottenute poi possono essere aggiunte a Gimp come motivi. Prima però vanno ritagliate per farle diventare di forma quadrata.


Pubblicato il 10/11/23 - aggiornato il | Nessun commento :
Come funziona il nuovo strumento Gradiente di GIMP
In matematica il Gradiente di un campo scalare è una funzione vettoriale. In un campo scalare si crea la funzione vettoriale del gradiente derivandolo nel verso della sua massima variazione. Abbiamo esempi di gradiente anche nella vita di tutti i giorni. Nelle mappe delle previsioni del tempo, le isobare sono le curve dei luoghi alla stessa pressione. La maggiore o minore vicinanza tra di esse determina il gradiente della differenza di pressione.
Anche dalle curve di livello delle mappe geografiche si può risalire al loro gradiente, che non sarà altro che la pendenza media tra due punti su diverse curve di livello. Il termine Gradiente viene usato anche nella grafica e sta ad indicare il passaggio più o meno graduale da un colore a un altro. Per questa ragione al posto di Gradiente si usa talvolta l'espressione Sfumatura. Su GIMP il gradiente può essere aggiunto a un progetto, a una immagine o, come accade più spesso, a una selezione come un'area di una immagine o a un testo su un progetto.


Pubblicato il 04/10/23 - aggiornato il | Nessun commento :
Aumentare la nitidezza delle immagini con GIMP
Quando una foto è venuta leggermente sfocata si può provare a migliorarla aumentandone la nitidezza. In un precedente post abbiamo visto come si possa precedere con Photoshop che però è un software commerciale e non presente in tutti i computer. Si possono però ottenere gli stessi risultati anche con Gimp, gratuito e open source.
Si tratta di un software per progetti grafici che è anche multipiattaforma e quindi installabile su Windows, MacOS e Linux. Vedremo come procedere con due sistemi che fanno parte della stessa sezione Miglioramenti, presente nei Filtri di Gimp. L'incremento della nitidezza può essere regolato con vari parametri e vedremo le modifiche apportate alla foto in tempo reale nell'anteprima della foto stessa. I due metodi che andrò a illustrare possono essere usati in alternativa o anche applicati uno dietro l'altro per un aumento della nitidezza più marcato.


Pubblicato il 03/09/23 - aggiornato il | Nessun commento :
Eliminare lo sfondo dalle foto con Gimp e la AI di Clipdrop
La rimozione dello sfondo da una immagine è una delle operazioni di grafica che vengono effettuate con maggiore frequenza. Lo sviluppo della intelligenza artificiale ha rappresentato una svolta per gli utenti che adesso possono eliminare lo sfondo senza grandi perdite di tempo e senza dover selezionare manualmente il contorno da preservare.
Tra gli strumenti online più interessanti per la rimozione automatica dello sfondo dalle immagini ho già recensito l'eccellente Clipdrop che offre gratuitamente ben 10 tool per editare le immagini con l'intelligenza artificiale.
Ho mostrato anche come procedere praticamente in un video tutorial pubblicato su Youtube. Chi utilizza Clipdrop con un account gratuito però può scaricare le foto editate con una risoluzione massima SD e non in HD.


Pubblicato il 28/08/23 - aggiornato il | Nessun commento :
Sovrapporre foto sopra altre immagini anche in trasparenza con Gimp
Nella realizzazione di fotomontaggi con i programmi di grafica, l'operazione più comune è quella di sovrapporre immagini ad altre foto, per poi ridimensionarle e posizionarle, oltre eventualmente a modificarne trasparenza, luminosità ed altri parametri. In questo articolo vedremo appunto come procedere in questo senso con GIMP.
Gimp è l'acronimo di GNU Image Manipulation Program dove a sua volta GNU è l'acronimo ricorsivo di "GNU's Not Unix". Si tratta di un software open source alternativo a programmi commerciali come Adobe Photoshop e Corel Photo Paint, utilizzato dagli utenti Linux m anche da quelli di Windows e MacOS.
Per la sua installazione si clicca sul pulsante Download con il numero dell'ultima versione stabile, in questo momento la 2.10.34. Un utente Windows sceglierà di scaricare Gimp direttamente come file in formato .exe.


Pubblicato il 02/08/23 - aggiornato il | Nessun commento :
Abilitare il disegno simmetrico su Photoshop e su Gimp
Quando si disegna su un progetto o su una foto con lo strumento del Pennello, su Photoshop o su Gimp, viene mostrato un solo tratto. In determinati circostanze è però utile disegnare più tratti di pennello contemporaneamente.
L'esempio classico è quello del cuore. È infatti molto difficile disegnare la parte destra identica a quella sinistra e viceversa. Applicando invece una simmetria verticale si potrà disegnare una sola parte del cuore per poi essere riprodotta specularmente anche nell'altro lato del foglio. Questa è una simmetria verticale ma nei programmi di grafica si possono attivare anche la simmetria orizzontale, quella diagonale, quella circolare e addirittura a spirale.
In questo articolo vedremo appunto come usare gli strumenti di simmetria presenti nei due programmi di elezione per la grafica. Si possono anche creare simmetrie molto complesse per creare un disegno in una piccola area del progetto e poi estenderlo a tutto il foglio. Le funzionalità della simmetria non sono identiche in Gimp e Photoshop ma in entrambi i programmi ci sono delle caratteristiche utili per determinate tipologie di progetti.


Pubblicato il 13/03/23 - aggiornato il | Nessun commento :
Cambiare la prospettiva delle immagini con Gimp e DaVinci Resolve
La prospettiva in senso lato è una disciplina della geometria analitica e che in alcune sue parti viene applicata al disegno tecnico, e pure alle pitture e architetture, fin dal primo Rinascimento ad opera di Filippo Brunelleschi.
Anche nelle lezioni di disegno della scuola media inferiore ai ragazzi viene insegnato come usare la prospettiva a partire dai cosiddetti punti di fuga in cui confluiscono tutte le rette che partono dagli spigoli presenti nei disegni.
Quando si fotografa una lunga strada o un lungo colonnato, la loro parte finale sembra che confluisca in un punto. In questo post vedremo come modificare il punto di fuga di una foto prospettica con Gimp e DaVinci Resolve.
Gimp è un editor grafico mentre DaVinci Resolve è un video editor. Entrambi possono essere installati gratuitamente. Gimp è infatti un programma open source rilasciato con la licenza GNU mentre DaVinci Resolve è un programma commerciale che però viene rilasciato anche in una versione gratuita mancante di poche funzioni.


Pubblicato il 21/02/23 - aggiornato il | Nessun commento :
Cambiare ratio alle foto con Gimp in 16:9, 4:3, 21:9, 1:1 e altri rapporti
Il rapporto tra la larghezza di un video e la sua altezza viene di solito chiamato aspect ratio, o semplicemente ratio, ed è soggetto a degli standard specifici. Diversi anni fa lo standard più usato era quello 4:3 con la larghezza che stava all'altezza come 4 stava a 3. Da molto tempo gli schermi si sono allargati e lo standard più diffuso è quello 16:9. Praticamente tutti i laptop, tutti i monitor e quasi tutte le televisioni in vendita adesso hanno questo rapporto.
Si sta già sperimentando anche nel mondo digitale lo standard 21:9 che è già molto utilizzato soprattutto per le pellicole cinematografiche. Se si riproduce un video con un aspect ratio diverso da quello dello schermo del dispositivo, verranno mostrate delle barre nere orizzontali o verticali. Non ci sono soluzioni facili e risolutive per eliminare tali barre nere se non quella di ritagliare il video in modo da adattarlo all'aspect ratio del dispositivo.
Abbiamo già visto come cambiare risoluzione e ratio dei video da riprodurre nel computer e in TV e negli smartphone Android. In genere questa problematica non si presenta per le immagini visto che il loro utilizzo è diverso rispetto a quello dei video. Se però con delle immagini vogliamo creare una presentazione ecco che avere uno stesso rapporto tra le dimensioni di larghezza e altezza delle varie foto è importante per evitare le solite barre nere.

