Visualizzazione post con etichetta openlivewriter. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta openlivewriter. Mostra tutti i post

Pubblicato il 06/10/20 - aggiornato il  | 5 commenti :

Open Live Writer e Blogger: soluzione per login e immagini

Ho iniziato a pubblicare post su siti di piattaforma Blogger nel lontano 2008 e quasi da subito l'ho fatto tramite l'editor offline Windows Live Writer, che aveva molti vantaggi rispetto all'editor ufficiale di Blogger.

Anche per pubblicare articoli su siti Wordpress ho sempre utilizzato WLW al posto dell'editor nativo della piattaforma, preferendolo anche agli editor più completi che possono essere installati mediante plugin.

Nel 2015 la Microsoft ha deciso di interrompere lo sviluppo del software con grande disappunto dei suoi utilizzatori sparsi in tutto il mondo. Con una decisione indubbiamente generosa però rese pubblico e open source il codice sorgente del programma. Si venne quindi a creare una associazione di sviluppatori che si prese carico dello sviluppo del software che fu rinominato Open Live Writer. Dopo le prime settimane di entusiasmo si è però assistito a un progressivo disimpegno da parte della maggior parte dei componenti della fondazione.

La libreria dei plugin, che era il fiore all'occhiello di WLW, è rimasta desolatamente vuota e si sono avute diverse difficoltà per adeguare OLW alle normative di accesso di Google per poterlo utilizzare su piattaforma Blogger.



Pubblicato il 19/01/19 - aggiornato il  | 4 commenti :

Bad Request 400 con Open Live Writer per Blogger - come risolvere

A partire dallo scorso 16 Gennaio tutti gli utenti di Blogger che utilizzavano Open Live Writer sono impossibilitati a pubblicare post con il loro Editor preferito, se negli articoli sono presenti delle immagini. 

Questa situazione si era già verificata nel Maggio del 2017 con lo stesso Error 400. Fu trovata abbastanza rapidamente una soluzione che consisteva nel creare manualmente un nuovo album su Picasa con il nome Open Live Writer, in cui sarebbero poi finite le immagini caricate con OLW. Era stato infatti messo il limite di 2000 immagini per ogni album e, arrivati a quel numero, Picasa non creava più gli album automaticamente.

Stavolta la situazione è diversa perché si tratta di una conseguenza del ridimensionamento di alcuni servizi, in primis di Google+, che ha portato alla modifica di alcune impostazioni. Nella fattispecie sono state deprecate le API di Picasa, storico servizio in cui finivano gli album delle foto caricate su Blogger.



Pubblicato il 13/03/18 - aggiornato il  | 3 commenti :

Come trasferire la bozza di un post creato con Open Live Writer da un computer all'altro

Dopo che è stato ritirato Windows Live Writer dalla Microsoft, ho preso a usare Open Live Writer per creare i post da pubblicare su Blogger e Wordpress. Si tratta di un Editor offline che preferisco a quelli ufficiali per alcune caratteristiche che lo rendono unico.

Si può scaricare e installare Open Live Writer dal sito ufficiale oppure come applicazione dallo Windows Store della Microsoft.  Si può impostare Open Live Writer per poterne sfruttare tutte le possibilità che ci permettono tra l'altro di inserire le immagini in modo molto più naturale che nell'Editor di Blogger.

Con OLW si possono direttamente aggiungere watermark nelle foto e creare dei collegamenti automatici a determinate parole chiave per linkare i vecchi post senza dovere andare a cercarne l'indirizzo. Inoltre è possibile inserire tabelle, apici e esponenti, scegliere tutte le famiglie di font presenti nel computer. Le immagini possono essere incollate nell'Editor dopo averle copiate dal computer o nel web.



Pubblicato il 13/05/17 - aggiornato il  | 9 commenti :

Open Live Writer per Blogger: Error (400) Bad Request. Come risolvere.

Se siete degli utenti di Open Live Writer saprete certamente che questo programma open source è nato dopo che la Microsoft ha ritirato il progetto Windows Live Writer e rilasciato il suo codice sorgente a beneficio di un team di sviluppatori indipendenti che lo hanno messo a disposizione della comunità del web.

Su Open Live Writer si possono usare quasi tutte le funzionalità che erano presenti su WLW. L'unica pecca al momento è quella del mancato sviluppo dei plugin. Se ancora non usate questo programma per Windows lo potete scaricare dal sito ufficiale di Open Live Writer.

Si fa un doppio click sul file .exe quindi alla prima schermata si sceglie la piattaforma di blogging con cui pubblichiamo il nostro sito. Per un blog su Blogger si accede con il nostro account Google quindi si sceglie il blog su cui pubblicare da quelli del nostro account.



Pubblicato il 21/02/17 - aggiornato il  | 16 commenti :

Come configurare le impostazioni di Open Live Writer.

Open Live Writer è un programma open source realizzato da un team di sviluppatori volontari dopo che la Microsoft ha rilasciato il codice sorgente di Windows Live Writer che non viene più aggiornato dal 2012. Si tratta di un Editor specifico per pagine web di siti dinamici come quelli delle piattaforme di blogging quali Blogger e Wordpress.

Anche questo articolo lo sto creando con OLW che ritengo sia la migliore soluzione per creare dei post. Ci sono delle funzionalità specifiche come l'inserimento delle immagini, l'aggiunta dei tag alt e title nelle stesse, la creazione dei link automatici per collegare un testo predefinito a vecchi post, anteprime automatiche degli articoli, che non si trovano negli Editor di Blogger e Wordpress.



Pubblicato il 29/09/16 - aggiornato il  | 7 commenti :

Open Live Writer installabile come app dal Windows Store.

Dopo aver cessato lo sviluppo di Windows Live Writer con il mancato adeguamento alle nuove API di Google per il login delle applicazioni, la Microsoft ne ha rilasciato il codice sorgente che un gruppo di sviluppatori ha utilizzato per il progetto di Open Live Writer nato dalle ceneri di WLW.

Sono entrambi dei software di Editor per blogger che possono essere usati per la creazione e la pubblicazione di post in piattaforme Blogger, Wordpress, TypePad, Moveable Type, DasBlog, ecc. Possiamo dire che WLW prima e OLW adesso sono per un blog quello che è Word per i documenti. Con questi software si possono creare dei post anche offline con delle funzionalità che non sono supportate dagli Editor che si aprono con il browser.

È molto più semplice ed efficiente l'inserimento di immagini che vengono pubblicate in automatico nel proprio account Google Foto. Le si possono allineare a sinistra, destro o al centro personalizzando anche i pixel dei margini. Inoltre si possono inserire senza link, per non farle aprire con il Lightbox nativo o con il collegamento alla immagine di origine. Si possono aggiungere o selezionare anche le categorie o etichette che dir si voglia e si può anche programmare la data di pubblicazione.



Pubblicato il 20/08/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come aggiungere watermark a una foto con Open Live Writer.

Gli watermark o filigrana sono dei testi o dei loghi con cui fotografi o blogger rivendicano la paternità delle foto. Per non penalizzare troppo l'immagine il watermark dovrebbe essere posizionato nelle regioni esterne ma in questo modo l'immagine potrebbe essere facilmente riutilizzata da altri tramite un semplice ritaglio. Il posizionamento centrale è più efficace ma deve essere fatto in modo da non oscurare troppo la foto. Il sistema ottimale è quindi quello di sistemare la filigrana in posizione centrale ma con un notevole livello di trasparenza.

Nel post precedente abbiamo visto come creare un watermark con Photoshop mentre in questo articolo vedremo una soluzione più semplice che prevede l'utilizzo di Open Live Writer che è un software open source solo per Windows che molti blogger usano per confezionare articoli di maggiore qualità estetica e pure migliori in ambito SEO. Ricordo che OLW è nato dalle ceneri di Windows Live Writer e che può essere scaricato gratis dalla sua pagina ufficiale (Installa Open Live Writer).  Il programma si aggiorna automaticamente e attualmente è alla versione 0.6.0.0. Le mancanze di OLW rispetto a WLW sono quella della lingua italiana nella interfaccia e soprattutto quella dei plugin che non sono stati ancora rilasciati dagli sviluppatori volontari del progetto.



Pubblicato il 19/07/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come sincronizzare Open Live Writer su due o più computer.

Ci sono blogger che utilizzano un solo computer e una sola postazione ma ce ne sono altri che invece si spostano non solo da un PC all'altro ma anche da una postazione a un'altra. Magari iniziano a scrivere il post in ufficio e poi lo terminano a casa o viceversa.

Queste operazioni sono semplici da fare qualora si usino gli Editor ufficiali di Blogger o Wordpress ma sono  più complessi per chi come me usa come Editor il programma Open Live Writer che è nato dalle ceneri di Windows Live Writer. WLW continua comunque a vivere nel computer ed è il programma predefinito dei post e delle bozze salvate localmente con estensione .wpost.



Come impostare Open Live Writer come programma predefinito per i file di estensione .wpost.

Se utilizzate Open Live Writer per creare i vostri post da pubblicare sulla piattaforma Blogger o Wordpress allora avete nel computer i file non solo delle bozze salvate ma anche degli ultimi articoli pubblicati. Questi post possono essere aperti direttamente da Open Live Writer andando su File -> Open Recent Post. Si può cliccare su uno degli elementi presentati in elenco oppure proprio su Open Recent Post per richiamare tutti gli articoli pubblicati. Questa ultima operazione la si può però fare solo se siamo connessi a internet. Sul PC rimangono invece le tracce solo di 75 elementi che comunque sono parecchi.

I post e le bozze salvate si trovano in una apposita sottocartella di Documenti. Tale cartella è denominata My Weblog Posts e ha al suo interno le due sottocartelle Drafts e Recent Posts. In Drafts ci sono le Bozze mentre in Recents Posts si possono visualizzare gli ultimi 75 post pubblicati con OLW. Se si facesse un doppio click su uno di questi elementi o anche su uno di quelli presenti su Drafts non si aprirebbe però OLW ma Windows Live Writer perché è questo programma quello predefinito per aprire i file di estensione .wpost. Questa situazione potrebbe essere considerata irrilevante visto che sia post sia bozze possono essere caricate direttamente da OLW.



Pubblicato il 07/04/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Le scorciatoie da tastiera di Open Live Writer.

Dopo che Windows Live Writer ha cessato il suo supporto a Blogger dalle sue ceneri come novella Araba Fenice è stato rilasciato il progetto open source Open Live Writer chiamato anche OLW con il suo acronimo. Gli sviluppatori che gratuitamente si stanno facendo carico di Open Live Writer hanno già realizzato parte del progetto. Sono state implementate le etichette e anche la correzione ortografica automatica funziona con tutte le lingue supportate. I prossimi passi saranno quelli del supporto alle lingue diverse dall'inglese e soprattutto l'implementazione della Galleria di Plugin che ha fatto al fortuna del programma della Microsoft.

Questo Editor di post che può essere usato anche per Blogger oltre che per Wordpress si installa dalla sua pagina ufficiale in versione stabile oppure anche da questo link

https://olw.blob.core.windows.net/nightly/Releases/OpenLiveWriterSetup.exe

per avere la versione nightly che implementa le funzionalità più recenti ancora in beta test. Si tratta di uno strumento che aumenta significativamente la produttività per chi pubblica articoli nel web e che inoltre permette di creare post di maggiore qualità. Ci sono infatti degli strumenti per l'inserimento di immagini negli articoli decisamente migliori di quelli di Blogger. Inoltre si possono creare dei collegamenti automatici che sono importanti per una migliore usabilità da parte dei lettori e pure in ottica SEO. 



Pubblicato il 11/03/16 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come impostare il salvataggio automatico in Word, Excel, Powerpoint e Open Live Writer.

La perdita di qualcosa di importante su cui si stava lavorando è paragonabile a una piccola tragedia. Pensate a un documento Word o Excel che stavamo editando da ore che per un tasto digitato in modo sbagliato, per un movimento del mouse non preciso o per un blackout elettrico non saremo più in grado di recuperare.

Nelle impostazioni dei programmi di Office come Word e Excel ci sono delle funzionalità per il salvataggio automatico che possono essere impostate per evitare questi problemi.

IMPOSTARE IL SALVATAGGIO AUTOMATICO IN WORD, EXCEL E POWERPOINT


Vediamo come prima funzionalità quella della impostazione del salvataggio automatico sia in Word sia in Excel. Dopo aver iniziato a creare un documento su Word o dopo averne aperto uno da modificare si va su File > Opzioni che aprirà una finestra in cui scegliere Salvataggio



Pubblicato il 06/02/16 - aggiornato il  | 6 commenti :

Open Live Writer aggiunge l'elenco delle etichette, il Read More e il controllo ortografico anche per Blogger.

Come probabilmente saprete Windows Live Writer non supporta più dal 15 Dicembre l'accesso con gli account Google quindi gli utenti di Blogger non possono usarlo più da quella data e non lo potranno fare neppure in futuro. Però se avete questo programma della Microsoft nel PC Windows non vi conviene disinstallarlo. Infatti contestualmente alla cessazione del supporto per Blogger ha rilasciato Windows Live Writer come progetto open source che è stato denominato Open Live Writer ed è stato preso in carica da un team di sviluppatori che lo hanno reso disponibile agli utenti. Il nuovo software nella versione stabile può essere installato dalla pagina ufficiale Open Live Writer.

Alcuni problemi iniziali sono stati risolti come quelli dell'accesso con Blogger e quello dell'inserimento delle Categorie.  Altre funzionalità verranno aggiunte in futuro fino ad arrivare alla distribuzione del programma in tutti i linguaggi che supportava WLW e al rilascio dei plugin più usati dagli utenti e supportati da WLW.



Pubblicato il 15/01/16 - aggiornato il  | 4 commenti :

Come pubblicare un post con Open Live Writer e Blogger secondo le regole SEO.

Probabilmente siete già a conoscenza del fatto che Windows Live Writer non funziona più con Blogger per il passaggio a un diverso sistema di autenticazione da parte di Google. Sulle ceneri di quel programma però è nato Open Live Writer che può essere scaricato dalla sua pagina ufficiale e che è open source. Dopo vari problemi iniziali adesso ci può connettere con il nostro account Blogger e possiamo anche inserire le etichette purtroppo senza ancora visualizzare tutto l'elenco.

Tramite questo programma possiamo pubblicare gli articoli direttamente nel nostro sito ma per questioni SEO questo non è conveniente. Dalla introduzione delle Preferenze di ricerca e dei Permalink personalizzati è necessario salvare come Bozza gli articoli creati con Open Live Writer per poi terminare la loro configurazione direttamente nell'Editor di Blogger.



Pubblicato il 20/12/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come aggiungere le etichette ai post di Blogger pubblicati con Open Live Writer.

Continuo nell'aggiornamento sulla aggiunta di funzionalità a Open Live Writer  dopo che il team di sviluppatori ha risolto un altro problema per gli utenti di piattaforma Blogger. Di questo passo se riusciranno a implementare una nuova funzione tutti i giorni ben presto non avremo nostalgia del vecchio Windows Live Writer che comunque al momento è bene sempre mantenere installato nel computer.

Ieri abbiamo visto come risolvere il problema del login con l'account Blogger  e oggi vedremo come aggiungere la funzionalità delle categorie (o etichette) come pure la possibilità di pubblicare le pagine statiche. Come si evince da questa discussione sul Forum di Blogger  risulta che del software OLW vengono attualmente rilasciate due versioni. La prima è quella stabile ed è denominata Release che può essere scaricata dal sito ufficiale OpenLiveWriter.org mentre la seconda denominata Nightly può essere scaricata incollando nel browser questo indirizzo web


Pubblicato il 19/12/15 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come risolvere il problema di accesso a Open Live Writer.

Il nuovo Editor di Post open source Open Live Writer che è nato dalle ceneri di Windows Live Writer ha ancora un sacco di problemi irrisolti. Bisogna considerare che gli sviluppatori che si occupano di questo progetto sono dei volontari dopo che la Microsoft ha concesso lo status di open source al vecchio Windows Live Writer. Non possiamo quindi pretendere un servizio utenti rapido e esaustivo. 

Un problema che non ha ancora soluzione è quello delle categorie che non vengono visualizzate nella interfaccia di Open Live Writer quando si accede con un account Blogger. Le categorie vengono invece correttamente visualizzate negli account Wordpress. In uno screenshot del post di Scott Hanselman in cui è stato annunciato Open Live Writer è tuttavia presente il campo Set Categories a sinistra del campo Set post date


Pubblicato il 17/12/15 - aggiornato il  | 20 commenti :

Open Live Writer ora supporta Blogger e il login con Google.

Nei giorni scorsi mi sono occupato più volte delle notizie in merito a Windows Live Writer che dal 11 Dicembre non supporta più l'accesso agli account Google e che è stato rilasciato come open source dalla Microsoft

Dalle ceneri di WLW è quindi nato Open Live Writer che può essere scaricato dalla pagina ufficiale. Una delle ragioni dell'abbandono del progetto da parte della Microsoft risiede nella modifica del sistema di autenticazione degli account Google. Pare infatti che WLW non fosse compatibile con il procedimento di accesso OAuth 2 in funzione dal 11 Dicembre anche per Blogger. Il team che si occupa dello sviluppo nel nuovo software aveva promesso di risolvere la situazione in tempi brevi e in effetti poco fa ho ricevuto un tweet da parte di Scott Hanselman che mi avvertiva del ripristino della funzionalità.


Pubblicato il 11/12/15 - aggiornato il  | 18 commenti :

Windows Live Writer non funzionerà mai più e Open Live Writer ancora non permette l'accesso a Blogger.

A partire a oggi 11 Dicembre 2015 il celebre Editor offline Windows Live Writer non permette più l'accesso a Blogger e a quanto pare non lo permetterà mai più. Qualche mese fa ci fu lo stesso problema che fu risolto dopo un paio di giorni ma stavolta è diverso.

Come si può leggere in un post di Jess, dipendente di Google, sul Blogger Help Forum l'impossibilità di accesso di Windows Live Writer dipende dalla nuova procedura di autenticazione delle applicazioni. Per venire incontro ai numerosi utilizzatori del software della Microsoft, Google era tornato temporaneamente al vecchio sistema di autenticazione limitatamente a WLW, ma a partire da oggi non è più possibile farlo e non lo sarà mai più.


Pubblicato il 10/12/15 - aggiornato il  | 9 commenti :

La Microsoft rilascia Windows Live Writer come app open source con il nome di Open Live Writer.

In questo sito mi sono occupato spesso di Windows Live Writer che considero il miglior editor di post gratuito presente sul mercato. A questo eccellente software ho dedicato tra l'altro tre tutorial specifici che ne illustrano le funzionalità e il procedimento per aggiungere un blog, per creare e confezionare un post e per pubblicare un articolo su Blogger con le direttive SEO di Google.

Tale programma è in grado di creare dei post offline che possono essere salvati e pubblicati sui blog delle piattaforme più importanti quali Wordpress e Blogger ed è stato rilasciato dalla Microsoft nel 2006. Da subito ha avuto un grande successo tra i blogger di tutto il mondo anche per i numerosissimi plugin che vi potevano essere installati.