- Home
- Tutti i post
Pubblicato il 05/02/12 - aggiornato il | 3 commenti :
Pagine Bianche e Pagine Gialle da scaricare dall'Android Market.
Come avere la Bussola con un cellulare Android.
L'Android Market è pieno di applicazioni che possono essere più o meno utili a seconda delle esigenze dei singoli utenti. Alcune di esse possono avere un reale utilizzo solo in particolari situazioni ma sono talmente carine che non si può fare a meno di scaricarle.
Una applicazione che coniuga estetica e funzionalità è quella della Bussola Catch che funziona esattamente come una normale bussola. Dopo l'installazione ci verrà chiesto di effettuare un movimento a forma di otto con il cellulare in modo da configurare l'applicazione. La Bussola funziona appoggiandosi ai sistemi di localizzazione del telefonino al magnetometro interno. Ha un sacco di funzionalità aggiuntive ed è assolutamente gratuita.
Aprendo il menù in basso a destra si può per esempio scegliere lo sfondo della bussola tra Nessuno, Tessuto, Acciaio, Cielo e Legno e il Tipo di Bussola tra Analogica, Antica, Digitale, GPS, Notturna e Digitale semplice.
Di default al primo utilizzo si visualizza quella Analogica che ha questo aspetto

Pubblicato il 04/02/12 - aggiornato il | 3 commenti :
Bolide Free Slideshow Creator per slideshow in HD con transizioni.
La creazione di slideshow può essere fatta con diversi strumenti anche in modo semplicissimo e molto intuitivo. Ricordo per esempio gli slideshow creati con Picasa oppure con Flickr. Si tratta però sempre di slideshow da inserire in un blog di cui si acquisisce il codice HTML. Con questo articolo voglio invece illustrare un modo semplicissimo per generare un video in diversi formati a partire da immagini e musica.
Tale video può poi essere per esempio caricato su Youtube e condiviso con gli iscritti al nostro Canale, postato in un blog, pubblicato su Facebook o su altri social network che supportano la condivisione di video.
Bolide Free Slideshow Creator è un programma gratuito che fa proprio quello che promette. Dopo il download si passa alla installazione che non comporta difficoltà su tutti gli OS Windows. In Options > Languages sono presenti parecchi idiomi ma manca l'italiano. Si può comunque lasciare l'inglese che è di default perché le alternative sono lingue molto meno conosciute. L'unica accessibile da un buon numero di utenti potenziali è il tedesco.

Pubblicato il 03/02/12 - aggiornato il | 55 commenti :
Google sta penalizzando i siti con troppa pubblicità above the fold.
La notizia non è di questi ultimi giorni ma forse non tutti la conoscono e forse è il caso di fare qualche considerazione. Matt Cutts con un post sul Webmaster Central Blog del 19 Gennaio scorso dal titolo Page layout algorithm improvement ha informato che in questo 2012 Google apporterà circa 500 miglioramenti al suo algoritmo di ricerca.
La "missione" dichiarata di Google è quella di migliorare l'esperienza della navigazione web specie quando questa è il risultato di ricerche fatte con il motore omonimo. Si innesta in questa falsariga la penalizzazione dei siti che impiegano troppo tempo ad aprirsi facendo attendere troppo il navigatore. Secondo Matt Cutts sono in molti che si lamentano anche della troppa pubblicità presente in alcuni siti.
A partire dall'inizio dell'anno sono state quindi introdotte delle migliorie all'algoritmo che fanno retrocedere di posizioni nella SERP i blog che hanno troppa pubblicità "above the fold". In sostanza ci sono due team di Google che apparentemente dicono cose diverse. Il team di Adsense fino a pochi mesi fa consigliava il posizionamento della pubblicità subito sotto il titolo del post perché quello era il punto dove cadeva lo sguardo durante il primo scroll della pagina mentre il team che si occupa del Search dice esattamente il contrario e di evitare di inserire troppa pubblicità proprio in quella zona.

Pubblicato il 02/02/12 - aggiornato il | 7 commenti :
Widget con i post pubblicati su Google Plus.
Le opinioni su Google Plus sono alquanto contrastanti. C'è chi lo definisce un successo strepitoso visto che dopo pochi mesi dal suo lancio ha già più di 100 milioni di utenti e che invece lo definisce un mezzo fiasco visto che per adesso non è riuscito a erodere in maniera significativa il bacino di utenze di Facebook che si appresta a sbarcare a Wall Street con una IPO (Initial Public Offering) di cui stanno parlando tutti i giornali.
Quello che sta penalizzando Google+ rispetto a Facebook è la mancanza di applicazioni e un numero limitato di giochi a disposizione degli utenti. Per quello che mi riguarda di questi ultimi ne farei volentieri a meno visto che su Facebook blocco sistematicamente tutte le applicazioni che si rifanno ai giochi. La possibilità di creare delle Pagine Business non ha avuto un grosso impatto visto che per il momento non è ancora possibile esportare in automatico i feed di un sito come accade per Facebook mediante applicazioni quali RSS Graffiti o NetworkedBlogs. Per quello che riguarda i widget invece qualcosa si sta muovendo.
Se siamo dei buoni utilizzatori del social network di Google può essere interessante far conoscere ai lettori del nostro blog quali sono stati gli ultimi contenuti che vi abbiamo pubblicato. E' infatti possibile creare un gadget che mostra il flusso dei nostri contributi. Vediamo nel dettaglio come installarlo.

Pubblicato il 01/02/12 - aggiornato il | 33 commenti :
Cupido che tira frecce dal blog per San Valentino.
Continuo nella presentazione di widget dedicati alle festività e ai vari periodi stagionali. In occasione del prossimo San Valentino avevo già presentato delle cascate di cuoricini animati. Su questa stessa falsariga presento un Cupido che si sposta casualmente nel layout del blog lanciando delle frecce verso il lettore.
Come quasi tutti i widget di questo tipo si può sempre sostituire l'immagine con un'altra che ci piace di più. Quella che ho scelto è la seguente
che ho trovato in questo sito dedicato all'argomento "Cupido" e in cui si possono trovare altre immagini animate simili. Per l'installazione dello script per prima cosa andate su Modello > Backup/Ripristino e salvate il template per ragioni di sicurezza. Tornate su Modello > Modifica HTML > Procedi, cercate la riga </head> e, subito sopra, incollate il codice che ho postato su Google Documenti


I blog di Blogger saranno reindirizzati a un dominio .it.
In queste ore sta destando grande rumore nell'ambiente degli utenti di Blogger di tutto il mondo la notizia che nelle prossime settimane ci sarà un reindirizzamento graduale dei siti del tipo mioblog.blogspot.com verso un ccTLD. I ccTLD sono i domini di primo livello nazionali (TLD è l'acronimo di Top Level Domain) che per l'Italia sappiamo bene essere .it, per la Francia .fr, per l'Inghilterra .uk, per la Spagna .es e così via.
All'atto pratico un blog con dominio miosito.blogspot.com sarà reindirizzato verso miosito.blogspot.it, se il lettore si trova in Italia, mentre sarà reindirizzato al dominio miosito.blogspot.au se il navigatore che ha aperto la pagina si trova in Australia.
Questo passaggio durerà mesi e non sappiamo quando interesserà anche l'Italia. Secondo Google la modifica radicale dei domini di Blogger "permetterà di continuare a promuovere la libertà di espressione e la pubblicazione responsabile fornendo, nel frattempo, una maggiore flessibilità nell'adeguamento di richieste di rimozione valide conformi alle leggi locali. Tramite l'utilizzo di ccTLD, la rimozione dei contenuti può essere gestita in base al Paese, ciò ne limiterà l'impatto sul numero di lettori. La rimozione dei contenuti dovuta a leggi specifiche del Paese verrà attuata solo sul ccTLD pertinente."

Tool ufficiale di Blogger per importare un blog da Splinder.
Ieri 31 Gennaio 2012 il servizio italiano di blogging Splinder ha cessato la propria attività. E' comunque ancora possibile esportare tutto il contenuto di un blog per quello che riguarda articoli, immagini, video e commenti e importarlo su un'altra piattaforma. Nel momento in cui scrivo questo articolo Splinder però non è accessibile per problemi di manutenzione.
A questo scopo qualche mese fa avevo pubblicato un tutorial per importare un sito Splinder su Blogger o Wordpress. Da qualche giorno il Team di Blogger ha messo a disposizione degli utenti un tool per effettuare questa operazione in modo diretto. Con il mio metodo si doveva trasferire il contenuto del blog su Logga.me mediante il plugin Import Splinder, quindi scaricarlo nuovamente e convertirlo con lo strumento Wordpress2Blogger prima di importarlo definitivamente su Blogger.
Adesso c'è una pagina della guida di Blogger specificatamente dedicata all'importazione di blog Splinder su Blogger. Si rivolge solo a utenti Windows quindi chi ha un Mac o un OS Linux può solo provare con il vecchio metodo.
