Visualizzazione post con etichetta importare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta importare. Mostra tutti i post

Pubblicato il 20/06/15 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come importare un blog di Blogger in un sito Wordpress.

Qualche mese fa ho presentato un grande hack per migrare da Blogger a Wordpress importandone tutti i post con tutte le immagini. Google però ha da poco modificato le impostazioni di accesso alle API e questo ha reso indisponibile il plugin Blogger Importer che avevo utilizzato per l'importazione degli articoli.

Per fortuna è stato recentemente aggiornato un plugin analogo denominato Blogger Importer Extended che funziona perfettamente con il nuovo sistema di autorizzazioni. Vediamo quindi come sia semplice ripubblicare i post di un nostro sito su Blogger in un blog di Wordpress che può essere vuoto oppure contenere altri articoli. I post importati da Blogger si posizioneranno secondo la data di pubblicazione mischiandosi a quelli eventualmente già presenti sul sito Wordpress.



Pubblicato il 06/04/15 - aggiornato il  | 73 commenti :

Come migrare da Blogger a Wordpress con redirect da post a post senza perdere visite

Finalmente mi sono deciso dopo diverso tempo che ci pensavo a pubblicare il tutorial su come passare da Blogger a Wordpress senza sostanzialmente perdere traffico e posizionamento nei motori di ricerca. La migrazione da Blogger a Wordpress è intesa verso un sito ospitato su un dominio acquistato e non in un altro dominio gratuito di Wordpress. com.

Per maggiore chiarezza la guida si occuperà di come trasportare tutto il nostro sito da mioblog.blogspot.com a www.esempio.com (o www.esempio.it, …) dove il nuovo dominio deve essere acquistato e su cui dovremo installare Wordpress.

In realtà importare un sito di Blogger in un altro sito di Wordpress è cosa molto semplice ma che comporta come vedremo diverse controindicazioni. Il passaggio da una piattaforma all'altra non è in genere motivato da considerazioni tipicamente SEO per aumentare il traffico perché non si può ragionevolmente dire che Wordpress sia migliore di Blogger. La ragione principale per cui molti amministratori intendono fare questo passaggio dipende da una mera questione di immagine. Wordpress è indubbiamente più cool di Blogger e quando ci si sente sufficientemente esperti si vuole abbandonare il vecchio sito gratuito per entrare finalmente nella Serie A degli webmaster.



Pubblicato il 10/07/13 - aggiornato il  | 6 commenti :

Come conoscere l'URL dei feed di una pagina Facebook per importare i suoi post nella nostra.

Nella pagina fan associata a questo sito mi è stato chiesto se fosse possibile importare gli articoli di un'altra pagina Facebook in modo automatico. Non è mio compito prendere posizione sulla legittimità della operazione e se questa violi o meno il regolamento di Facebook. Partiamo quindi dal presupposto che ci sia il consenso dell'amministratore della pagina da cui si importano i post e vediamo come questo sia possibile utilizzando i feed RSS.

Come primo passo dobbiamo trovare l'ID numerico della pagina fan in oggetto. Questo può essere già visibile nell'URL ma non sarà così se si è passati a un VanityURL in cui sia stato personalizzato il nome utente. C'è un metodo semplicissimo per ricavare l'ID numerico da un URL personalizzato di Facebook sia che riguardi un username di un Profilo sia che riguardi un username di una pagina fan.



Pubblicato il 22/03/13 - aggiornato il  | 7 commenti :

Bloglovin come alternativa a Google Reader.

Con oltre 500.000 nuove registrazioni in soli 2 giorni si può dire che Feedly sia risultato il vincitore della corsa a rimpiazzare Google Reader. Si tratta di un programma utilizzabile sia dal desktop di un computer sia tramite delle applicazioni per dispositivi mobili Android e iOS. Feedly ha essenzialmente due difetti di cui uno eliminabile mentre il secondo più problematico. I colori di Feedly risaltano poco sia dal browser sia dalle applicazioni e questo può provocare stanchezza visiva nel caso di uso prolungato. Si può comunque andare su Preferences > Read Links Color e Unread Links Color per settare colori diversi. Si possono scegliere colori vivaci e facilmente individuabili al posto dei grigi proposti di default.

Il secondo difetto è invece più di sostanza. Quando si vuole aggiungere un nuovo sito a Feedly dobbiamo andare su + ADD CONTENT e digitare il nome del sito nell'apposita casella di ricerca. Si tratta di un processo meno immediato rispetto a Google Reader in cui bisognava semplicemente incollare l'URL del sito di cui ricevere i feed. Se invece si decide di iscriversi a un feed cliccando sopra all'icona RSS o al contatore di Feedburner questa difficoltà risulta essere superata perché la sottoscrizione è immediata.



Pubblicato il 01/02/12 - aggiornato il  | 9 commenti :

Tool ufficiale di Blogger per importare un blog da Splinder.

Ieri 31 Gennaio 2012 il servizio italiano di blogging Splinder ha cessato la propria attività. E' comunque ancora possibile esportare tutto il contenuto di un blog per quello che riguarda articoli, immagini, video e commenti e importarlo su un'altra piattaforma. Nel momento in cui scrivo questo articolo Splinder però non è accessibile per problemi di manutenzione.

A questo scopo qualche mese fa avevo pubblicato un tutorial per importare un sito Splinder su Blogger o Wordpress. Da qualche giorno il Team di Blogger ha messo a disposizione degli utenti un tool per effettuare questa operazione in modo diretto. Con il mio metodo si doveva trasferire il contenuto del blog su Logga.me mediante il plugin Import Splinder, quindi scaricarlo nuovamente e convertirlo con lo strumento Wordpress2Blogger prima di importarlo definitivamente su Blogger.

Adesso c'è una pagina della guida di Blogger specificatamente dedicata all'importazione di blog Splinder su Blogger. Si rivolge solo a utenti Windows quindi chi ha un Mac o un OS Linux può solo provare con il vecchio metodo.



Pubblicato il 03/12/11 - aggiornato il  | 46 commenti :

Come importare un blog da Splinder su Blogger o Wordpress.

Qualche giorno fa mi è arrivata una email in cui mi si informava che il servizio gratuito di blogging Splinder cessava di esistere in data 31 Gennaio 2012. Onestamente mi ero persino dimenticato che avevo creato un blog su Splinder. Lo avevo fatto quando non ero ancora sicuro su chi scegliere tra Blogger, Wordpress.com e appunto Splinder. La prima cosa che ho fatto è stata quella di esportare il blog in formato XML per poi caricarlo in uno dei miei tanti blog di prova. Bisogna accedere a Splinder, andare su Blog, sceglierlo se ne abbiamo più di uno, andare sulla scheda Configura > Esporta blog e attiva redirect. Si clicca su Esporta per ottenere appunto il file XML.
Se proviamo a importare questo file su Blogger andando su Impostazioni > Altro > Importa blog, selezionando il file e digitando la captcha ci viene fuori però un errore notificato come bX-kyijnx. Un errore simile avviene anche se proviamo a importare il blog di Splinder anche su un sito Wordpress.org, cioè con dominio personalizzato, o su Wordpress.com cioè con dominio del tipo miosito.wordpress.com.
Per effettuare la migrazione di un blog su Splinder in Blogger e Wordpress dobbiamo quindi usare un servizio intermedio che possa aiutarci a rendere compatibili i file XML di esportazione e importazione. Il servizio in questione è Logga.me, basato sul CMS Wordpress, ma che ha sviluppato un apposito plugin per l'importazione di blog su Splinder. Data la gran mole di persone che lo stanno utilizzando appositamente a questo scopo, i suoi server per il momento sono disponibili per questa operazione solo dalle 19.00 di sera alle 10.00 di mattina. (Aggiornamento: in questo momento, ore 11.32 del 3 Dicembre 2011 il server di Logga.me accetta l'importazione da Splinder).


Pubblicato il 06/05/10 - aggiornato il  | 17 commenti :

Come esportare articoli, etichette e commenti da un blog su Blogger a uno su Wordpress.

Ci sono varie modalità per fare questa operazione che si rende necessaria nel caso volessimo passare alla piattaforma Wordpress, con un altro dominio ma ripubblicando i nostri post di un blog su Blogger. Può anche essere utile se si vogliono importare articoli di un blog su Blogger che abbiamo tralasciato ma che riteniamo possano avere ancora un certo appeal per i lettori del nostro blog su Wordpress.

PRIMO METODO

Per prima cosa si va su Personalizza > Impostazioni > Generale > Esporta blog

esporta-blog