Visualizzazione post con etichetta selezione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta selezione. Mostra tutti i post

Pubblicato il 20/05/16 - aggiornato il  | 7 commenti :

Come selezionare, evidenziare e copiare contemporaneamente più parti di un documento Word.

Nel precedente post abbiamo visto come si possa inserire in Word del Testo Nascosto e come questo possa anche essere stampato. In questo articolo vedremo invece come selezionare o evidenziare contemporaneamente più parti di testo in un documento Word. Non conosco quali siano le vostre abitudini ma nella mia carriera scolastica ero solito evidenziare alcuni paragrafi dei libri di testo che ritenevo essenziali e da memorizzare con una maggiore attenzione.

Usavo addirittura degli evidenziatori di colore diverso per meglio organizzare anche dal punto di vista visivo il ripasso del libro che stavo studiando. Queste operazioni apparentemente così fisiche in realtà possono essere fatte anche con gli ebook in formato Word (doc e docx). 



Pubblicato il 08/03/16 - aggiornato il  | 1 commento :

Come selezionare testo con la tastiera su Word e Libre Office.

La selezione di testo o di altri oggetti in un documento si effettua solitamente mediante il drag & drop del mouse. Si preme il sinistro del cursore all'inizio, si trascina per tutta la porzione di testo da selezionare e si rilascia alla fine della selezione desiderata. Successivamente si potrà cliccarci sopra con il destro del mouse per poterlo eventualmente copiare, sostituire con un altro o eliminare.

Word come tutti gli altri programmi di Office mette a disposizione degli utenti anche delle scorciatoie da tastiera da usare per interagire con il documento e quindi anche per la selezione del testo senza usare il mouse rendendola più precisa. Le scorciatoie da tastiera aiutano moltissimo a velocizzare il lavoro. Ricordo per esempio la combinazione di tasti Ctrl+B per attivare o disattivare il grassetto e Ctrl+I per attivare o disattivare il corsivo. Queste scorciatoie funzionano in altri programmi della Microsoft o derivati da progetti della stessa casa come Open Live Writer. Nel prossimo articolo vedremo come tali scorciatoie da tastiera possano essere usate anche in Microsoft Edge.



Pubblicato il 25/09/12 - aggiornato il  | 12 commenti :

Come cambiare il colore del testo selezionato con il mouse.

Se selezionate un testo con il mouse di default questo si visualizzerà di colore bianco su sfondo celeste. E' una colorazione comune a tutti i browser. Volendo si può cambiare il colore della selezione di un testo in tutto il blog o in un solo post o pagina statica. La personalizzazione funzionerà con tutti i principali browser con l'eccezione di Internet Explorer dove la selezione continuerà a vedersi nello stesso identico modo.

Per modificare il colore della selezione in tutto il blog, dopo aver salvato il template, si va su Modello > Modifica HTML > Procedi e si cerca la riga ]]></b:skin>. Subito sopra si incolla questo codice



Pubblicato il 29/06/09 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come evidenziare del testo in un articolo di un blog con Line Marker, estensione di Firefox.

Molti di coloro che studiano hanno l’abitudine di evidenziare le parti più interessanti del libro per memorizzarle meglio e vederle immediatamente nelle fase di ripasso.

Il testo può essere evidenziato anche nelle pagine web e addirittura nel blog. Per prima cosa dobbiamo installare l’estensione Line Marker per Firefox. Dopo aver riavviato il browser nel menù contestuale che si apre cliccando sul destro del mouse sarà presente l’opzione di evidenziazione.

Una trattazione completa di questo add-on l’ho già fatta in

Adesso vorrei mostrare come sia possibile evidenziare anche il testo selezionato in un articolo. Innanzitutto bisogna operare dal browser quindi questo non sarà possibile farlo se si utilizza Windows Live Writer.

Occorre quindi postare con l’editor classico di Blogger, oppure come sto facendo io in questo momento, usare WLW, pubblicare e successivamente modificare con l’aggiunta delle evidenziazioni. Basta selezionare la porzione di testo da evidenziare e scegliere stile e colore per farlo

image

Il colore sarà immediatamente visibile nell’editor e quando sarà pubblicato l’articolo vi rimarrà.

image

Si può anche usare l’HTML ma è piuttosto complesso. Guardate due semplici parole evidenziate, di che codice avrebbero bisogno, negli screenshot sottostanti, fatti rispettivamente nella modalità Scrivi e in quella HTML

scrivi html



Pubblicato il 27/04/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come postare su Twitter con un click del testo selezionato in una pagina web.

Sembra che Twitter anche in Italia cominci ad essere usato sempre di più. Se non altro non ha quelle limitazioni dovute alla privacy, che invece sono su Facebook, e può essere utilmente impiegato per effettuare ricerche specifiche di avvenimenti in tempo reale.

La velocità è una prerogativa di Twitter quindi non stupisce che si sia creato un bookmarklet da inserire nella Barra del browser per condividere in modo immediato del testo che si è appena selezionato in una pagina web.

Tweet This Text permette mediante trascinamento di creare un segnalibro nel browser

image
Se apriamo una pagina in cui c’è una notizia o comunque qualcosa che ci interessa la selezioniamo con il mouse e clicchiamo sul bookmarklet “Tweet This Text”

image 
image

Si aprirà automaticamente il nostro account di Twitter e, cliccando su Update, possiamo postare il testo selezionato.

Tweet This Text creerà una pagina apposita. Unico inconveniente la pubblicità che viene inserita.



image
In basso a destra sarà presente anche il link alla pagina sorgente del testo immesso.