Pubblicato il 30/09/08 - aggiornato il  | 39 commenti :

Pubblicare gli articoli in forma sintetica su Blogger.

Certamente avrete nei vostri Preferiti (Favoriti) la Homepage di qualche blog importante. In questi blog di alto livello che producono dieci articoli al giorno ed anche di più nella Home non viene visualizzato tutto l'articolo ma solo un sunto in modo che il lettore possa avere sotto gli occhi tutti gli articoli recenti senza dover scorrere la pagina eccessivamente, soprattutto nel caso in cui questi articoli fossero lunghi. Anche per chi posta con la piattaforma Blogger c'è la possibilità di modificare il modello in modo da presentarlo ai lettori nella stessa forma di cui dicevo.

Per prima cosa andate su Layout>Modifica HTML quindi scarica modello completo, operazione fondamentale per fare il back-up nel caso la modifica del modello non andasse a buon fine. Quindi mettete il segno di spunta in Espandi modelli widget e cercate il tag
</head>
quindi immediatamente prima incollate tutto il codice che trovate in questa pagina (mi raccomando non selezionate anche il titolo!), quindi cercate queste righe di codice
<div class='post-body entry-content'>
      <data:post.body/>
      <div style='clear: both;'/> <!-- clear for photos floats -->
    </div>

Selezionatele, cancellatele e al suo posto inserite quest'altro codice
<div class='post-body entry-content' expr:id='"post-" + data:post.id' >
<b:if cond='data:blog.pageType == "item"'>

    <style>#fullpost{display:inline;}</style>
    <p><data:post.body/></p>
  <b:else/>
    <style>#fullpost{display:none;}</style>
    <p><data:post.body/></p>
    <span id='showlink'>
      <a expr:href='data:post.url'>Continua a leggere...</a>
    </span>
    <script type='text/javascript'>
      checkFull("post-" + "<data:post.id/>");
    </script>
  </b:if>
  <div style='clear: both;'/> <!-- clear for photos floats -->
</div>
Salvate il modello e visualizzate il blog per vedere che sia tutto a posto. Nel caso in cui non lo fosse potete sempre tornare a Layout>Modifica HTML e ricaricare il modello che avete scaricato per sicurezza. Al posto di Continua a leggere... scritto in rosso potete naturalmente mettere un'altra espressione come Leggi tutto l'articolo o altro ancora. Adesso dobbiamo decidere in che modo formattare i nostri articoli. Ci sono due modi, il primo è quello di andare su Impostazioni>Formattazione e inserire in Modello post il seguente codice e salvare le impostazioni
Riassunto
<span id="fullpost">
Resto del post
</span>

Quando andrete a pubblicare un post vedrete questa immagine
image
Dovrete inserire quindi al posto di Riassunto la parte del post che sarà visualizzata in Homepage e in Resto del post appunto il resto dell'articolo. Alternativamente a questo sistema un po' macchinoso voi potete procedere così
  • Scrivete tranquillamente il vostro post
  • Passate alla visualizzazione Modifica HTML e qui inserite la tag
    <span id="fullpost"> nel punto in cui volete che finisca il riassunto
  • Inserite la tag </span> alla fine del post


La cosa è mostrata in questo screenshot relativo proprio a questo post
image
image
Quando pubblicherete un articolo sarà visualizzata in Homepage solo la parte iniziale e il lettore per poterlo leggere interamente dovrà cliccare su Continua a leggere... come mostrato in quest'ultimo screenshot.
image
Aggiornamento: Se avete inserito la pubblicità di Adsense direttamente nel modello seguendo le indicazioni di questo post potrebbero verificarsi delle incompatibilità in quanto si opera con le stesse righe di codice; quindi se non funzionasse dovrete prima togliere la pubblicità della seconda parte del post, quella dopo la riga
<p><data:post.body/></p>
seguire le indicazioni di questo articolo per inserire gli articoli sintetici, quindi inserire nuovamente la pubblicità secondo le indicazioni del succitato post. E' inutile dire che tutte queste operazioni vanno fatte scaricando il modello ad ogni passaggio e rinominandolo per non fare confusione.
Aggiornamento importante: Questo metodo per mostrare solo i riassunti dei post in homepage è ormai sorpassato perché Blogger ha introdotto il Read More che consente di fare tutto questo in modo automatico dall'editor di Blogger.



Shidonni applicazione web 2.0 per bambini che permette di creare un universo virtuale.

Vi ricordate il Tamagotchi per i cellulari con Shidonni, anche questa un'idea giapponese, si va decisamente oltre. Prima di poterlo utilizzare dobbiamo però installare Silverlight che è un'applicazione gratuita della Microsoft che, sono parole loro, permette di vedere il web sotto una luce diversa. Nell'universo immaginario che viene creato dal ragazzo possono essere disegnati animali che si muoveranno in modo divertente nello spazio virtuale. Come il suo fratello maggiore Tamagotchi, o forse sarebbe più giusto dire papà, l'animale crescerà sotto le cure del bambino che provvederà a dargli da mangiare cose disegnate da loro e vedranno l'animaletto mangiarle. Per gli adulti può sembrare una sciocchezza ma per i bambini credo sia un'applicazione che avrà un grande futuro.

Per ulteriori features del sito forse è meglio che guardiate il video di presentazione



Woices.com inaugura l'ecosfera, voci e suoni liberi da tutto il mondo.

Un'idea interessante, che merita di crescere, è quella avuta dai creatori di Woices.com un sito che cataloga e condivide tutto ciò che di audio può essere prodotto nel pianeta. Il servizio è ancora agli inizi quindi bisogna dargli tempo di crescere. Il concetto è simile a quello dei servizi di video sharing solo che qui si condividono tracce audio. Ci sono già centinaia di user di una trentina di paesi, il sito è bilingue inglese e spagnolo. La diversità con gli altri servizi di sharing è che ogni traccia audio è collegata ad una zona del globo e ad un oggetto specifico. L'obbiettivo di Woices è quello di estendere la realtà con la creazione di un nuovo livello di informazioni audio chiamato ecosfera che renderà il mondo più interessante. Per condividere i nostri "echi" dobbiamo registrarci quindi fare l'upload delle nostre tracce in formato MP3 oppure possiamo semplicemente ascoltare quelle degli altri scegliendo tra argomento ed ubicazione geografica.

Queste tracce audio possono anche essere ascoltate tramite cellulare o lettore MP3, inoltre quando si ascolta viene visualizzata la mappa con il punto preciso in cui è stata immessa in rete. Può essere un servizio interessante anche per servizi giornalistici. Per adesso non sono state ancora registrate tracce audio dall'Italia. Perché non provate voi ad essere i primi?

image



MixTube consente di creare delle raccolte di brani musicali da Toutube.

Con MixTube è sufficiente avere il link del brano musicale, in genere associato ad un video, che ci interessa ed aggiungerlo alla nostra Playlist. Oltre ad ascoltare la nostra Playlist possiamo accedere ed ascoltare quella degli altri utenti, che possiamo aggiungere in toto alla nostra. Si può personalizzare colore, titolo e descrizione. L'ascolto può essere attivato anche in modo casuale e si potrà vedere il video da cui è tratto il pezzo in un piccolo riquadro posto in basso. Per completare ecco le Playlist più ascoltate

 



image



Creare dei biglietti da visita corredati della propria voce.

 Un'idea veramente geniale di questa start-up che consente di generare gratis dei biglietti da visita così particolari da avere registrata anche la propria voce, inoltre non occorre neppure avere un microfono. VoxCards ha un funzionamento molto intuitivo; quando si è entrati nel sito si sceglie l'immagine della nostra greeting card tra una serie di possibilità quali compleanno, Pasqua, Vacanze invernali, Fiori ecc. quindi si aggiunge il testo del quale si può scegliere anche il tipo di font. Quindi si registra il nostro messaggio vocale chiamando un numero corredato dal PIN personale. Non resta che inviare il messaggio a tutte le persone che vogliamo.

L'unico problema è che per registrare il messaggio dobbiamo ascoltare le istruzioni in inglese.

image


Pubblicato il 29/09/08 - aggiornato il  | 1 commento :

Corteggiare nell'era di Internet.

I due servizi che presenterò sono pensati per i più timidi che non hanno il coraggio di farsi avanti e che per contattare la persona che gli interessa usano dei sistemi anonimi, almeno all'inizio.

FlirtPrints funziona attraverso la consegna di una Flirt Card che non è altro che un biglietto con all'interno un codice per contattarci su Flirt Prints. Questi biglietti di presentazione possono contenere foto, filmati musica. La persona che ha ricevuto l'invito può cestinarlo oppure, spinta dalla curiosità, vedere chi è  che desidera conoscerla. Quindi non ha che da digitare il codice che gli è stato consegnato nel sito di FlirtPrints.



image

image

HadtoSay è un servizio per mandare messaggi anonimi. Una volta creato il nostro account sarà possibile stampare delle card sul tipo delle carte di credito che si possono mandare in mille modi alla persona desiderata. Quando ha visto il messaggio può rispondere mediante il sito; a quel punto ci si può svelare o scegliere di rimanere anonimi. Credo che un video sia più esplicativo delle parole



Creare una foto in 3D e metterla in film o video famosi.

BigStage è ancora in Beta ma è perfettamente funzionante. Dopo la solita registrazione gratuita si caricano tre foto, una frontale e due di profilo, il servizio genererà automaticamente l'immagine in tre dimensioni del nostro volto (o quello di chi avete inviato le foto) che potrà essere inserita in un film a vostra scelta. Quando il video è pronto si potrà condividere nei siti di video sharing. Questo è il video di presentazione del servizio che forse spiega più e meglio di mille frasi





Sumopaint un editor di immagini online che sostituisce molte funzioni di Photoshop.

 I servizi online tipo web 2.0 si fanno sempre più raffinati. Pochi giorni fa ho parlato di Photoshop Express come di un editor di immagini online veramente utile. SumoPaint è addirittura migliore! Appena entrati si pigia il pulsante Open SUMO Paint in new window e subito entriamo in una videata in cui sono presenti Menu, Strumenti, Pennelli che ricordano Photoshop. Anche qui si usa il sistema dei Livelli (Layer) e delle Palette

image



Si possono fare tutte le operazioni che un dilettante riesce a fare con Photoshop. C'è lo strumento seleziona, trasforma, lazo, pennello, matita, lapis, figure geometriche. C'è inoltre il contagocce per selezionare il colore voluto da un'immagine, lo strumento ritaglia e la possibilità di scegliere il colore di sottofondo. Un sito da mettere sicuramente tra i Preferiti e che ci consentirà di fare a meno di aprire Photoshop quasi sempre.



Codice per tradurre il nostro sito in 25 lingue diverse.

Coloro che avessero già visitato il mio sito forse avranno visto delle bandierine che permettevano la traduzione in quattro lingue più una (Americano)

image

Adesso ho deciso di ampliare le possibilità sempre basandomi sulla traduzione automatica messa a disposizione da Google. Considerando che questo gran numero di bandiere poteva generare confusione ho aggiunto la possibilità di visualizzare il testo che indica la lingua quando il mouse punta quella prescelta. Basterà copiare il codice qui sotto ed inserirlo nel proprio sito per avere automaticamente le proprie pagine tradotte in 25 lingue diverse.


<a href="http://www.google.com/translate?u=http%3A%2F%2FUrl del sito senza http://%2F&hl=it&ie=UTF8&langpair=it%7Cen&langpair.x=0&langpair.y=3&langpair=it%7Cen" title="English (United States)"> <img src="http://www.flags.net/images/smallflags/UNST0001.GIF"/></a>

<a href="http://www.google.com/translate?u=http%3A%2F%2FUrl del sito senza http://%2F&hl=it&ie=UTF8&langpair=it%7Cen&langpair.x=0&langpair.y=3&langpair=it%7Cen" title="English (United Kingdom"> <img src="http://www.flags.net/images/smallflags/UNKG0001.GIF"/></a>

<a href="http://www.google.com/translate_c?langpair=it|fr&u=Url del sito/" title="French"> <img src="http://www.flags.net/images/smallflags/FRAN0001.GIF"/></a>

<a href="http://www.google.com/translate_c?langpair=it|es&u=Url del sito/" title="Spanish"> <img src="http://www.flags.net/images/smallflags/SPAN0001.GIF"/></a>

<a href="http://www.google.com/translate_c?langpair=it|de&u=Url del sito/" title="German"> <img src="http://www.flags.net/images/smallflags/GERM0001.GIF"/></a>

<a href="http://www.google.com/translate_c?langpair=it|zh-CN&u=Url del sito/" title="Simplified Chinese"> <img src="http://www.flags.net/images/smallflags/CHIN0001.GIF"/></a>

<a href="http://www.google.com/translate_c?langpair=it|pt-BR&u=Url del sito/" title="Portugese (Brasil)"> <img src="http://www.flags.net/images/smallflags/BRAZ0001.GIF"/></a>

<a href="http://www.google.com/translate_c?langpair=it|ja&u=Url del sito/" title="japanese"> <img src="http://www.flags.net/images/smallflags/JAPA0001.GIF"/></a>

<a href="http://www.google.com/translate_c?langpair=it|el&u=Url del sito/" title="Greek"> <img src="http://www.flags.net/images/smallflags/GREC0001.GIF"/></a>

<a href="http://www.google.com/translate_c?langpair=it|da&u=Url del sito/" title="Danish"> <img src="http://www.flags.net/images/smallflags/DENM0001.GIF"/></a>

<a href="http://www.google.com/translate_c?langpair=it|fi&u=Url del sito/" title="Finnish"> <img src="http://www.flags.net/images/smallflags/FINL0001.GIF"/></a>

<a href="http://www.google.com/translate_c?langpair=it|hr&u=Url del sito/" title="Croatian"> <img src="http://www.flags.net/images/smallflags/CROA0001.GIF"/></a>

<a href="http://www.google.com/translate_c?langpair=it|nl&u=Url del sito/" title="Dutch"> <img src="http://www.flags.net/images/smallflags/NETH0001.GIF"/></a>

<a href="http://www.google.com/translate_c?langpair=it|hu&u=Url del sito/" title="Hungarian"> <img src="http://www.flags.net/images/smallflags/HUNG0001.GIF"/></a>

<a href="http://www.google.com/translate_c?langpair=it|ko&u=Url del sito/" title="Korean"> <img src="http://www.flags.net/images/smallflags/CORC0001.GIF"/></a>

<a href="http://www.google.com/translate_c?langpair=it|pl&u=Url del sito/" title="Polish"> <img src="http://www.flags.net/images/smallflags/POLA0001.GIF"/></a>

<a href="http://www.google.com/translate_c?langpair=it|sv&u=Url del sito/" title="Swedish"> <img src="http://www.flags.net/images/smallflags/SWDN0001.GIF"/></a>

<a href="http://www.google.com/translate_c?langpair=it|ru&u=Url del sito/" title="Russian"> <img src="http://www.flags.net/images/smallflags/RUSS0001.GIF"/></a>

<a href="http://www.google.com/translate_c?langpair=it|uk&u=Url del sito/" title="Ukrainian"> <img src="http://www.flags.net/images/smallflags/UKRN0001.GIF"/></a>

<a href="http://www.google.com/translate_c?langpair=it|ar&u=Url del sito/" title="Arabic"> <img src="http://www.flags.net/images/smallflags/SAAR0001.GIF"/></a>

<a href="http://www.google.com/translate_c?langpair=it|ro&u=Url del sito/" title="Romanian"> <img src="http://www.flags.net/images/smallflags/RMNA0001.GIF"/></a>

<a href="http://www.google.com/translate_c?langpair=it|sr&u=Url del sito/" title="Serbian"> <img src="http://www.flags.net/images/smallflags/SERB0001.GIF"/></a>

<a href="http://www.google.com/translate_c?langpair=it|pt-PT&u=Url del sito/" title="Portuguese (Portugal)"> <img src="http://www.flags.net/images/smallflags/PORT0001.GIF"/></a>

<a href="http://www.google.com/translate_c?langpair=it|cs&u=Url del sito/" title="Czech"> <img src="http://www.flags.net/images/smallflags/CZEC0001.GIF"/></a>

<a href="http://www.google.com/translate_c?langpair=it|sk&u=Url del sito/" title="Slovak"> <img src="http://www.flags.net/images/smallflags/SLVA0001.GIF"/></a>


Basterà immettere l'indirizzo del vostro sito al posto di Url del sito e copiare il codice nel punto che credete più opportuno. Nei primi due blocchi di codice che riguardano la lingua inglese in versione americana ed in versione Regno unito l'URL deve essere inserito senza i canonici http://. Naturalmente possono essere eliminate le lingue che non interessano ed eventualmente aggiungerne altre. La sintassi è la seguente

<a href="http://www.google.com/translate_c?langpair=lingua di partenza|lingua di arrivo&u=Url del sito/" title="nome della lingua"> <img src="indirizzo immagine bandiera"/></a>



Al posto di lingua di partenza e di lingua di arrivo si inserisce il codice relativo che può essere ricavato da questa pagina in cui sono elencate tutte le lingue (quaranta) che Google riesce a tradurre. Per quanto riguarda l'indirizzo dell'immagine della bandiera in questo sito la troverete certamente. Se avete Firefox per completare la traduzione va cliccato su Permetti quando c'è la redirezione della pagina.

Se questo widget serva effettivamente per aumentare le visite è tutto da discutere, ma vedere il blog tradotto in cinese, giapponese o arabo, perlomeno a me, dà una soddisfazione non di poco conto.



Pubblicato il 28/09/08 - aggiornato il  | 5 commenti :

Inserire emoticon in un post.

In questo articolo ho già spiegato come sia possibile inserire emoticon in un post di un blog attraverso l'utilizzo di Windows Live Writer. Se invece si vogliono inserire senza utilizzare tale programma c'è un procedimento un poco più complicato che si può utilizzare.

 Le emoticon in fondo non sono che delle immagini che sono caricate sui server dei servizi che le hanno generate, tra l'altro possiamo generarle anche da soli, quindi per inserirle non resta che procurarsi l'indirizzo web dell'emoticon che ci interessa ed inserirlo con la modalità Modifica HTML (parlo per gli utenti di Blogger, per le altre piattaforme comunque la cosa è analoga).

Ecco qui di seguito una raccolta delle emoticon di Messenger più comuni con accanto il codice da copiare ed incollare nel post



Smile <img alt="Smile" src="http://messenger.msn.com/MMM2006-04-19_17.00/Resource/emoticons/regular_smile.gif" />
Open-mouthed <img alt="Open-mouthed" src="http://messenger.msn.com/MMM2006-04-19_17.00/Resource/emoticons/teeth_smile.gif" /></td>
Surprised <img alt="Surprised" src="http://messenger.msn.com/MMM2006-04-19_17.00/Resource/emoticons/omg_smile.gif" />
Tongue out <img alt="Tongue out" src="http://messenger.msn.com/MMM2006-04-19_17.00/Resource/emoticons/tongue_smile.gif" />
Wink <img alt="Wink" src="http://messenger.msn.com/MMM2006-04-19_17.00/Resource/emoticons/wink_smile.gif" />
Sad <img alt="Sad" src="http://messenger.msn.com/MMM2006-04-19_17.00/Resource/emoticons/sad_smile.gif" />
Confused <img alt="Confused" src="http://messenger.msn.com/MMM2006-04-19_17.00/Resource/emoticons/confused_smile.gif" />
Disappointed <img alt="Disappointed" src="http://messenger.msn.com/MMM2006-04-19_17.00/Resource/emoticons/what_smile.gif" />
Crying <img alt="Crying" src="http://messenger.msn.com/MMM2006-04-19_17.00/Resource/emoticons/cry_smile.gif" />
Embarrassed <img alt="Embarrassed" src="http://messenger.msn.com/MMM2006-04-19_17.00/Resource/emoticons/red_smile.gif" />
Hot <img alt="Hot" src="http://messenger.msn.com/MMM2006-04-19_17.00/Resource/emoticons/shades_smile.gif" />
Angry <img alt="Angry" src="http://messenger.msn.com/MMM2006-04-19_17.00/Resource/emoticons/angry_smile.gif" />
Angel <img alt="Angel" src="http://messenger.msn.com/MMM2006-04-19_17.00/Resource/emoticons/angel_smile.gif" />
Devil <img alt="Devil" src="http://messenger.msn.com/MMM2006-04-19_17.00/Resource/emoticons/devil_smile.gif" />
Dont tell anyone <img alt="Dont tell anyone" src="http://messenger.msn.com/MMM2006-04-19_17.00/Resource/emoticons/47_47.gif" />
Baring teeth <img alt="Baring teeth" src="http://messenger.msn.com/MMM2006-04-19_17.00/Resource/emoticons/48_48.gif" />
Nerd <img alt="Nerd" src="http://messenger.msn.com/MMM2006-04-19_17.00/Resource/emoticons/49_49.gif" />
Sarcastic <img alt="Sarcastic" src="http://messenger.msn.com/MMM2006-04-19_17.00/Resource/emoticons/50_50.gif" />
Secret telling <img alt="Secret telling" src="http://messenger.msn.com/MMM2006-04-19_17.00/Resource/emoticons/51_51.gif" />
Sick <img alt="Sick" src="http://messenger.msn.com/MMM2006-04-19_17.00/Resource/emoticons/52_52.gif" />
I dont know <img alt="I dont know" src="http://messenger.msn.com/MMM2006-04-19_17.00/Resource/emoticons/71_71.gif" />
Thinking <img alt="Thinking" src="http://messenger.msn.com/MMM2006-04-19_17.00/Resource/emoticons/72_72.gif" />
Party <img alt="Party" src="http://messenger.msn.com/MMM2006-04-19_17.00/Resource/emoticons/74_74.gif" />
Eye-rolling <img alt="Eye-rolling" src="http://messenger.msn.com/MMM2006-04-19_17.00/Resource/emoticons/75_75.gif" />
Sleepy <img alt="Sleepy" src="http://messenger.msn.com/MMM2006-04-19_17.00/Resource/emoticons/77_77.gif" />
Thumbs-up <img alt="Thumbs-up" src="http://messenger.msn.com/MMM2006-04-19_17.00/Resource/emoticons/thumbs_up.gif" />
Thumbs-down <img alt="Thumbs-down" src="http://messenger.msn.com/MMM2006-04-19_17.00/Resource/emoticons/thumbs_down.gif" />
Red heart <img alt="Red heart" src="http://messenger.msn.com/MMM2006-04-19_17.00/Resource/emoticons/heart.gif" />
Broken heart <img alt="Broken heart" src="http://messenger.msn.com/MMM2006-04-19_17.00/Resource/emoticons/broken_heart.gif" /
Red Lips <img alt="Red Lips" src="http://messenger.msn.com/MMM2006-04-19_17.00/Resource/emoticons/kiss.gif" />
Gift with a bow <img alt="Gift with a bow" src="http://messenger.msn.com/MMM2006-04-19_17.00/Resource/emoticons/present.gif" />
Red rose <img alt="Red rose" src="http://messenger.msn.com/MMM2006-04-19_17.00/Resource/emoticons/rose.gif" />



Per inserire le emoticon basta andare sull'editor di post e scegliere la modalità Modifica HTML (questo per Blogger ma vale anche per le altre piattaforme cambiando la terminologia), quindi selezionare e copiare il codice dell'emoticon prescelta ed incollarlo. Quando si passa alla modalità Scrivi sarà già visibile dopo un secondo o poco più. Per maggiore chiarezza ecco i consueti screenshot

image

image


Se l'argomento interessa posso tornarci su e magari pubblicare altri codici di emoticon come per esempio quelle di Yahoo. Fatemi sapere.


Pubblicato il 27/09/08 - aggiornato il  | 5 commenti :

Inserire un collegamento in un commento in un blog su Blogger.

Diamo a Cesare quel che è di Cesare e ad Amicusplato quello che è di Amicusplato. E' stato infatti l'autore del blog la verità vi farà liberi a suggerirmi di fare un post su questo argomento. Talvolta potrebbe essere più comodo ed anche più efficace inserire nei commenti di un blog invece che l'URL di una pagina direttamente il collegamento in modo tale da essere rediretti immediatamente se uno ci clicca sopra, un po' come avviene nelle email o anche chattando con Messenger.

Si possono usare due metodi

  1. Inserendo direttamente il codice HTML del collegamento
  2. Sfruttando l'editor dei post di Blogger

Nel primo caso si utilizza il seguente codice

<a href="indirizzo del collegamento">testo da collegare</a>

dove al posto di indirizzo del collegamento va inserito l'URL desiderato e al posto di testo da collegare il testo che si vuole realmente visualizzare. Se uno è poco pratico di HTML o comunque per maggiore sicurezza può andare sull'editor di Blogger, ma credo che un altro editor di un'altra piattaforma andrebbe bene lo stesso, ed inserire il testo da visualizzare, selezionarlo e pigiare il pulsante inserisci link quindi inserire l'URL che si vuole collegare. Passare alla visualizzazione in HTML, selezionare il tutto quindi copiarlo, uscire dalla pagina senza salvare il post posticcio, ed incollare il codice nel modulo dei commenti. Sarà visualizzato il testo e, se si cliccherà sopra saremo indirizzati al link immesso.

image

image

Come si vede nello screenshot precedente se si clicca in testo da visualizzare si viene immediatamente indirizzati verso l'URL del collegamento senza bisogno del copia ed incolla.



Oltre ad inserire un collegamento, nei commenti in un blog su Blogger, possiamo anche formattare il testo in grassetto ed in corsivo. Possiamo farlo solo usando i tag specifici come spiegato in questo post perché con il sitema empirico usato in precedenza non funzionerebbe visto che verrebbe generato il tag <span> che non è processato correttamente nei commenti, abbiamo quindi

<b>testo del commento</b> per il grassetto


<i>testo del commento</i> per il corsivo

In un commento a firma Parsifal32 alla fine di questo post potete trovare un esempio di commento in corsivo, commento in grassetto, commento con un link.


Creare scritte, loghi, bottoni, banner online con Cool RGB.

CoolRGB consente di scegliere per le scritte un tipo di font tra gli otto presenti al momento quindi attraverso il tool messo a disposizione di selezionare dimensione stile, caratteristiche. Per quanto riguarda i bottoni si procede nello stesso modo solo che ci sono ben 24 opzioni a disposizione. Si possono generare anche dei pannelli di avviso e qui ci sono solo due opzioni. Per darvi un'idea delle potenzialità ecco alcuni esempi


image image

Aggiornamento: Tale servizio ha smesso di funzionare. Coloro che fossero interessati alla realizzazione gratuita di banner, loghi o marchi possono consultare gli articoli di recensione di

  1. Cool Text -
  2. Logo Generator -
  3. Free Logo Builder -
  4. Funny Logo -
Per una visione più di insieme si può leggere l'interessante



Pubblicato il 26/09/08 - aggiornato il  | 12 commenti :

Come inserire dei video in un post di Blogger.

Qualche volta sono proprio le cose più scontate quelle che ci fregano. Mi ricordo sei mesi fa quando ero alle prime armi di essere rimasto bloccato per dei problemi che adesso mi sembrano ridicoli. Quindi spero di essere esauriente per tutti coloro che hanno un blog da poco tempo e ancora non riescono ad inserire dei video correttamente. Ci sono varie possibilità e, come primo caso, consideriamo quello in cui uno abbia l'editor classico di Blogger. Quello che si deve fare è passare da Scrivi a Modifica HTML come mostrato nello screenshot

 

image

A questo punto dobbiamo selezionare e copiare il codice HTML del video che vogliamo aggiungere. Per far questo andiamo p.e. su Youtube e, dopo aver selezionato il video che ci interessa, clicchiamo con il pulsante sinistro del mouse sul campo "Codice da incorporare" fino a che non si colorerà di celeste; se non si colorasse clicchiamo con il pulsante destro quindi su Seleziona tutto. Scegliamo infine Copia per copiare il codice che rimarrà negli Appunti.

image

Adesso ritorniamo al nostro post nella modalità Modifica HTML e clicchiamo sul pulsante destro del mouse quindi su Incolla per incollarlo nel post

image image



Adesso ritorniamo su Scrivi e non dovremmo visualizzare niente ma se pubblichiamo il video sarà presente nel post. Prima di inserire il codice assicurarsi che il punto di inserimento sia alla fine di quello che si è già scritto ed è meglio andare a capo prima di farlo.

Se si usa Blogger in modalità Draft significa che si è andati in questa Bacheca ed in questo caso l'editor di Blogger è diverso perché si presenta così

image

Per inserire il video però si può procedere nello stesso modo andando su Modifica HTML ed incollando il codice come spiegato precedentemente. Stavolta però tornando su Scrivi sarà visibile non tanto il video quanto la sua dimensione e il suo posizionamento

image

Si pigia il pulsante Pubblica post ed è fatta. Spero di essere stato chiaro.