Visualizzazione post con etichetta sumopaint. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sumopaint. Mostra tutti i post

Pubblicato il 09/03/11 - aggiornato il  | 3 commenti :

Estensioni di Chrome per editare foto con Pixlr e altri strumenti online.

Ho già espresso diverse volte la mia predilezione per Pixlr riguardo agli editor di immagini online anche se ce ne sono altri apprezzabilissimi. Se usate Google Chrome e siete come me appassionati di Pixlr vi consiglio una serie di estensioni per rendere ancora più rapida la modifica delle immagini. Ce ne sono diverse che più o meno si equivalgono. Le indicherò e poi illustrerò le proprietà delle due che uso maggiormente.

Pixlr Grabber:  Per effettuare degli screenshot della parte visibile dello schermo per poi modificarli con Pixlr

Edit in Pixlr: Apre le immagini in Pixlr per editarle direttamente

Pixlr Editor: Altro strumento semplice per aprire le immagini in Pixlr 

Instant Image Editor: con il destro del mouse consente di editare l'immagine in Pixlr

Open IT Online Lite: per aprire le immagini attraverso degli editor online da selezionare al momento.



Pubblicato il 03/03/10 - aggiornato il  | Nessun commento :

SketchPad è uno strumento per creare delle pitture online.

E' chiaro che il software di elezione per quanto riguarda la grafica è Photoshop che però è molto costoso. Si può sostituire con il gratuito Gimp che è molto utilizzato soprattutto dagli utenti di Linux, ma sono disponibili molte applicazioni gratuite online che, se non hanno proprio tutte le funzioni di questi programmi desktop, sono almeno utili per delle specifiche esigenze.

SketchPad è un servizio online di MugTug che mette a disposizione gratuitamente un vero e proprio tool di disegno con relativi pennelli e colori per creare dei dipinti che, se non saranno opere d'arte, potranno comunque essere confacenti alle vostre esigenze

 sketchpad

Sulla sinistra sono presenti strumenti come quello per selezionare e l'altro per ritagliare. C'è anche il bottone per l'inserimento del testo e il pennello. Entrambi possono essere configurati cliccandoci sopra e selezionandone dimensioni e altri parametri mediante cursori. C'è anche il tool per la creazione delle forme e quello per il riempimento di colore.

E' presente inoltre lo strumento contagocce per rilevare i colori e la gomma per cancellare. Sulla destra è presente il tool per la scelta dei colori che avviene anche in questo caso mediante scorrimento di cursori relativi ai singoli parametri.

In alto sono presenti le schede gradiente, pattern, swatch per ulteriori modifiche e personalizzazioni. L'applicazione è in fase sperimentale tanto che non ho trovato un modo per scaricare direttamente la nostra realizzazione. Può comunque essere fatto tramite un software per screenshot. A breve è prevista la versione definitiva di MugTug; possiamo farci avvertire per email quando saranno pronti al 100%.

Uno strumento online gratuito come questo, ma fornito di una maggiore quantità di strumenti è SumoPaint.



Pubblicato il 29/09/08 - aggiornato il  | 3 commenti :

Sumopaint un editor di immagini online che sostituisce molte funzioni di Photoshop.

 I servizi online tipo web 2.0 si fanno sempre più raffinati. Pochi giorni fa ho parlato di Photoshop Express come di un editor di immagini online veramente utile. SumoPaint è addirittura migliore! Appena entrati si pigia il pulsante Open SUMO Paint in new window e subito entriamo in una videata in cui sono presenti Menu, Strumenti, Pennelli che ricordano Photoshop. Anche qui si usa il sistema dei Livelli (Layer) e delle Palette

image



Si possono fare tutte le operazioni che un dilettante riesce a fare con Photoshop. C'è lo strumento seleziona, trasforma, lazo, pennello, matita, lapis, figure geometriche. C'è inoltre il contagocce per selezionare il colore voluto da un'immagine, lo strumento ritaglia e la possibilità di scegliere il colore di sottofondo. Un sito da mettere sicuramente tra i Preferiti e che ci consentirà di fare a meno di aprire Photoshop quasi sempre.