L'Effetto PageEar altrimenti detto anche PagePeel o Magic Corner e tradotto credo proprio da me per la prima volta in italiano come Effetto Sfoglia Pagina, è stato creato da WebPicasso e può essere scaricato e installato seguendo le istruzioni del sito. Dal Marzo del 2008 gli sviluppatori di PageEar permettono di utilizzarlo con la sola restrizione di lasciare intatte le informazioni sul copyright presenti all'inizio dei javascript.
Nel Gennaio del 2010 avevo estrapolato dai file quelle parti di codice da personalizzare per rendere più facile l'installazione dell'effetto Sfoglia Pagina anche ai meno esperti. Sono stato avvertito però proprio ieri sera che il codice che avevo postato non funzionava più. Non sto a spiegare le ragioni tecniche per cui questo sia avvenuto ma sono subito corso ai ripari rigenerando il codice e rendendolo nuovamente installabile.
L'Effetto Sfoglia Pagina mostra in alto a destra, o in alto a sinistra, una pagina arricciata con una piccola immagine. Se ci si passa sopra con il mouse, la pagina si apre di più e mostra una seconda immagine con un collegamento a una pagina web. Può essere un modo originale per invitare i lettori ad abbonarsi ai feed oppure per pubblicizzare un sito, una pagina, un libro o un altro prodotto.