Visualizzazione post con etichetta Microsoft Reader. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Microsoft Reader. Mostra tutti i post

Pubblicato il 30/05/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

ConvertLIT GUI per convertire i file LIT del tipo Microsoft Reader.

Ho già parlato di un tool per convertire i file lit in questo articolo, adesso presento un altro tool che permette di trasformare questi file che sono lo standard della Microsoft per gli e-book.

ConvertLIT GUI permette di estrarre il contenuto del file e salvarlo in sottocartelle in destinazione da noi scelta.

Per iniziare si va su Select LIT file(s) per scegliere il nostro e-book da convertire, quindi si sceglie la cartella di destinazione in Select output folder.

image

Il percorso apparirà nella parte bassa della finestra. Si seleziona e si clicca su Extract. Verrà creata una sottocartella con i file contenenti informazioni sul libro, le immagini di copertina e naturalmente il libro stesso in formato htm per essere letto p.e. con un browser o con Word 

belfagor

 

Ulteriori funzionalità del programma e screenshot possono essere trovate nella homepage del software che è stato creato da Dan Jackson



Pubblicato il 17/05/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come convertire i libri del tipo Microsoft Reader (.lit) nei più comodi formati PDF, DOC, RFT o HTML.

Ho già avuto modo di parlare degli e-book in questo articolo che riassumo brevemente

  1. Gli e-book sono dei file che si visualizzano e si leggono come se fossero dei veri e propri libri attraverso strumenti assimilabili allo sfogliare delle pagine
  2. Il formato della Microsoft per gli e-book ha estensione .lit; i libri in tale formato si leggono (aprono) con Microsoft Reader.
  3. Si possono creare dei libri in quel formato con il software ReaderWorks -
  4. Ho elencato una serie di 35 siti in cui scaricare e-book gratuitamente
  5. Se volete vedere come sono fatti e come funzionano gli e-book in formato lit potete scaricare le Rime di Dante Alighieri e il Belfagor di Machiavelli dal mio account su Skydrive.
ABC Amber LIT Converter permette di convertire questo formato in un più agevole e comodo PDF. Bisogna dire che questo standard non ha preso piede come si aspettavano dalla Microsoft. Adesso poi con l’avvento del lettore Kindle di Amazon i file di questo genere sono ancora più obsoleti.

Il programma può essere scaricato da Rapidshare oppure con un link diretto. Dopo averlo scompattato ed installato si presenta così

image

Per convertire un e-book basta aprirlo e la procedura sarà automatica. In Save As si sceglie la cartella di destinazione del file convertito.  Occorrono alcune considerazioni

  1. Si possono convertire anche intere cartelle di e-book in formato lit
  2.  Oltre al formato di uscita in PDF si possono scegliere anche i formati HTML, RTF, TXT, DOC, ecc
  3. Nella parte alta di ciascuna pagina convertita sarà presente un collegamento al sito del realizzatore del programma
    image
  4. Il punto precedente può essere neutralizzato convertendo il file in DOC e successivamente eliminare manualmente la scritta, quindi convertirlo in PDF

Per rendervi conto del funzionamento potete confrontare il già citato Belfagor in formato LIT ed in formato PDF.



Pubblicato il 08/09/08 - aggiornato il  | Nessun commento :

Cosa sono gli e-book, come aprirli, come produrli e un elenco di 38 siti in cui trovarli gratis.

Un file con un'estensione .lit sta a significare che si tratta di un e-book cioè di un testo che può essere aperto con Microsoft Reader e che ha delle funzionalità che lo avvicinano ai libri cartacei. Appena scaricato il software gratuito si dovrebbe attivarlo per poter accedere alla lettura di testi con una particolare cifratura, ma questa funzionalità per il momento non funziona, comunque il programma è di per sé già sufficiente per leggere gli e-boook gratuiti.
Questo genere di libri può anche essere prodotto partendo da dei file di testo con un programma che si chiama ReadersWorks che costa circa 120$. Un libro in versione e-book si presenta così

image image
  • In Vai a si può andare al Sommario, all'Ultima pagina letta, si può iniziare la riproduzione audio (con accento inglese sconsigliata) ed altre funzionalità
  • In Biblioteca si visualizzano tutti gli e-book presenti sul PC o sul palmare
  • Acquista lo dice la parola stessa così come Guida e Torna Indietro
  • In Impostazione si possono salvare le nostre preferenze in quanto a dimensione del carattere.
Ma andiamo a Inizia lettura e vediamo come si presenta l'e-book


image

In basso è visibile il cursore del volume della riproduzione, il numero della pagina visualizzata(3) il numero totale delle pagine(15), la freccia di play per iniziare a sentire l'audio e le freccette doppie per navigare nelle pagine.
Nel web sono presenti molti siti che offrono questo genere di prodotti a pagamento. Fare una recensione dei siti che li offrono gratis è invece particolarmente arduo in quanto l'espressione e-book è tuttora ambigua e vengono chiamati così anche libri che sono in formato diverso (doc, txt, rft). L'elenco che propongo di seguito quindi è comprensivo anche di siti in cui oltre ad e-book gratuiti si possono scaricare anche libri in diverso formato.

Per produrli se riuscite a procurarvi il software necessario procedete nel modo seguente dopo aver aperto ReadersWork

image

Cliccate su Add e inserite uno o più file che siano supportati dal programma come p.e. file .txt che volete trasformare in e-book, questo perché automaticamente si è aperta la sesione Source Files. Le altre sezioni volendo si possono anche tralasciare ma vediamo brevemente di cosa trattano
  • Properties si inserisce Titolo, autori, soggetto, data, formato, linguaggio, sorgente, diritti, ecc...
  • Table of contents c'è un wizard che ci guida per definire il percorso dei file
  • Cover Page è la copertina e si raccomandano foto di 99x132 pixel
  • Marketing data è un invito ad effettuare l'upgrade del software
Quindi cliccate su Build E-book (l'icona con gli ingranaggi) quindi selezionate la cartella in cui salvarlo e cliccate su Fine. Se volete vedere una mia modesta realizzazione che ho fatto in due minuti cliccate qui.Naturalmente sarà visualizzabile solo se avete sul PC il software gratuito Microsoft Reader.


ELENCO DI SITI CHE OFFRONO E-BOOK GRATIS
Per ultimo, ma non ultimo, vi voglio segnalare un servizio di Google ancora in versione beta Google Ricerca libri che permette di trovare libri in base a delle ricerche mirate a partire da una singola parola o frase. Per saperne di più dai uno sguardo alla guida.


Pubblicato il 30/01/08 - aggiornato il  | Nessun commento :

ELECTRONIC BOOKS - EBOOK LETTURA COL SINTETIZZATORE

Sembra che lo standard creato dalla Microsoft per i libri elettronici dovesse invadere il mondo invece per adesso è a metà del guado. I file con estensione lit per essere letti hanno bisogno di Microsoft Reader programma gratuito che può essere scaricato dal sito Microsoft. I libri in questo formato hanno proprio l'aspetto di un libro cartaceo con la copertina, i capitoli, le pagine si sfogliano con un click ma come impressione è notevole, sembra proprio di leggere un vero libro. Esistono dei cataloghi enormi in Italia e all'estero di Ebook che possono essere letti con questo programma; ce ne sono molti anche di gratuiti. Si può creare da noi un Ebook partendo da un file di testo o unendo più file di testo. Il programma che occorre Reader Works la versione standard che è gratuita non permette di editare la copertina cosa che invece si può fare con la Pro.


Un'interessante utilità di Microsoft Reader è la possibilità di leggere il testo da parte del PC questo però si può fare solo con testi in inglese perché con l'italiano il sintetizzatore segue le regole della pronuncia inglese e ne esce una cosa divertente ma niente più. Per far leggere al PC un testo occorre che sia in PDF e utilizzare Acrobat Reader versione italiana devo dire che il suono è un po' metallico ma comprensibilissimo anche se naturalmente letto in maniera asettica.