- Home
- Post archiviati in reti
Pubblicato il 18/01/14 - aggiornato il | Nessun commento :
Come cancellare determinate reti wireless da Windows 8.1.
Pubblicato il 08/12/12 - aggiornato il | 2 commenti :
Scoprire chi usa la nostra rete Wi-Fi con Wireless Network Watcher.

Pubblicato il 29/08/09 - aggiornato il | 1 commento :
Ecco l’elenco delle reti pubblicitarie certificate da Adsense che concorreranno ad inserire i loro annunci nei nostri siti insieme agli inserzionisti AdWords.
Occorre loggarsi nel nostro account Adsense, quindi andare in Impostazioni Adsense > Centro Verifica Annunci. Sarà presente il messaggio che non è stata bloccata nessuna rete pubblicitaria visto che di default vengono approvate automaticamente dal publisher.
cliccando su Modifica appaiono i nomi delle società che potranno inserire i loro annunci negli spazi dei nostri siti.
Si possono effettuare le seguenti operazioni
- Lasciare tutto come è adesso – Opzione caldamente consigliata perché tutte le reti concorreranno all’asta facendo lievitare il compenso medio per click (quando questi annunci saranno effettivamente operativi)
- Bloccare una singola rete – cliccando su Blocca accanto al nome; in questo caso nello spazio di sinistra appariranno i nomi delle società bloccate
- Bloccare automaticamente le nuove reti pubblicitarie certificate da Google – Mettendo il segno di spunta nel quadratino apposito
Mi sono preso la briga di informarmi su alcune di queste società cercando la loro Homepage
- Aggregate Knowledge -
- DataXu -
- Acxiom -
- Adchemy -
- Invite Media -
- Specific Media -
- Turn -
- [X+1] ovvero XplusOne -
Quello che salta subito agli occhi è che queste reti sono assolutamente sconosciute in Italia, almeno da me. Questo vuol dire che probabilmente qui da noi siamo ancora ai margini dell’attività pubblicitaria online. Questo potrebbe anche aprire delle prospettive di crescita interessanti.

Pubblicato il 06/06/09 - aggiornato il | Nessun commento :
Come cercare le connessioni pubbliche WiFi attraverso Wifi.com.
E’ notizia di ieri che la catena di fast-food McDonald’s mette a disposizione gratuitamente la sua rete wifi in tutta Italia. Per vedere l’ubicazione dei punti di accesso, che poi sono quelli dei ristoranti, date uno sguardo al sito ufficiale di McDonald’s Italia e cercate il locale più vicino a voi.
Esiste anche un sito specializzato nel servizio di localizzare le reti di questo tipo in qualsiasi parte del mondo. Può essere interessante per chi viaggia e vuole accedere al web in modo semplice e anche gratuito. Mi risulta che molte persone hanno come ufficio un bar in cui c’è quel tipo di connessione e accedono in rete da lì.
Wifi.com fornisce le mappe aggiornate delle reti a livello mondiale. Ce ne sono di gratuite e ce ne sono a pagamento.
Questi hotspot possono essere trovati anche usufruendo di un piccolo programma per Windows e Mac. Per iniziare andare su Get Started.
Occorre una registrazione con successiva attivazione per quanto riguarda i software. Il programma è solo per WindowsXP e non per Vista, mentre con Mac non ci sono problemi.
Anche senza software si può comunque andare su Find Wifi e digitare, separate da virgole, Via, Città, Paese quindi mettere il segno di spunta a Free e Commercial o a tutti e due
infine si clicca su Find. Ho digitato una zona di Firenze ed ecco il risultato
Sulla destra è presente la mappa con l’ubicazione delle reti e sulla sinistra sono indicati i nomi dei bar, le caffeterie, gli hotel ecc. Se si clicca su un singolo collegamento ecco che ci viene mostrato più in dettaglio e ci vengono fornite le informazioni necessarie.
Un sito da mettere decisamente tra i preferiti.
