Visualizzazione post con etichetta reti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta reti. Mostra tutti i post

Pubblicato il 18/01/14 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come cancellare determinate reti wireless da Windows 8.1.

Nei forum dedicati al relativamente recente aggiornamento Windows 8.1 dell'ultimo sistema operativo di casa Microsoft molti utenti si lamentano delle difficoltà di collegarsi a certe reti wireless. Alcuni hanno notato che Windows 8.1 non riesce a rilevare il segnale WiFi che esce da router di determinate case produttrici. In compenso Windows 8.1 come Windows 8 tiene in memoria tutte le reti a cui ci siamo collegati.  Può essere utile eliminare dalle impostazioni Windows quelle reti che siamo sicuri non utilizzeremo più in modo da rendere più semplice collegarsi a quelle che effettivamente ci servono.

Incredibilmente su Windows 8 sembra proprio che non esista un modo intuitivo per poterlo fare come succede per esempio su Android con il comando "Dimentica questa rete". Questo è particolarmente scocciante quando ci sia da ripristinare un profilo. Il sistema migliore sarebbe quello di cancellarlo per poi fare rilevare la rete nuovamente dal portatile e ripristinarlo.



Pubblicato il 08/12/12 - aggiornato il  | 2 commenti :

Scoprire chi usa la nostra rete Wi-Fi con Wireless Network Watcher.

I router più recenti hanno un sistema di protezione crittografico per evitare che degli intrusi accedano abusivamente alla nostra rete Wi-Fi. Se però si ha un prodotto vecchio o se si è disabilitata la crittografia per qualche ragione potrebbe essere utile avere un programma per monitorare gli estranei che approfittino della nostra rete Wi-Fi. I metodi di protezione delle reti Wi-Fi per Windows sono WPA, WPA2, WEP e Autenticazione 802.1X. Per accedere a un segnale Wi-Fi protetto occorre l'inserimento della password quindi la possibilità della presenza di intrusi è quasi inesistente.

Se invece usiamo una rete libera Wireless Network Watcher è un piccolo programma gratuito che ci può dare i dati di tutti i device che sono connessi alla rete che stiamo utilizzando. Si tratta di un piccolo software da 700KB che non ha neppure bisogno di installazione. Dopo la scannerizzazione del computer ci verranno forniti gli indirizzi IP e i MAC Address di tutti i dispositivi collegati alla rete wireless. Dopo aver scaricato Wireless Network Watcher per Windows, essendo in formato ZIP dovrà essere scompattato con il tool nativo di Windows 7/8, 7-Zip o programma analogo. Si fa doppio click sul file .exe e, dopo una rapida scannerizzazione, visualizzeremo questa interfaccia


Pubblicato il 29/08/09 - aggiornato il  | 1 commento :

Ecco l’elenco delle reti pubblicitarie certificate da Adsense che concorreranno ad inserire i loro annunci nei nostri siti insieme agli inserzionisti AdWords.

In un articolo di ieri avevo parlato di come sarà adesso possibile visualizzare gli annunci di reti pubblicitarie esterne diverse da AdWords. Volendo si possono anche vedere quali siano queste società che sono già state autorizzate da Google Adsense a concorrere all’asta per l’inserimento dei banner.
Occorre loggarsi nel nostro account Adsense, quindi andare in Impostazioni Adsense > Centro Verifica Annunci. Sarà presente il messaggio che non è stata bloccata nessuna rete pubblicitaria visto che di default vengono approvate automaticamente dal publisher.
reti-pubblicitarie
cliccando su Modifica appaiono i nomi delle società che potranno inserire i loro annunci negli spazi dei nostri siti.
reti-pubblicitarie
Si possono effettuare le seguenti operazioni

  1. Lasciare tutto come è adesso – Opzione caldamente consigliata perché tutte le reti concorreranno all’asta facendo lievitare il compenso medio per click (quando questi annunci saranno effettivamente operativi
  2. Bloccare una singola rete – cliccando su Blocca accanto al nome; in questo caso nello spazio di sinistra appariranno i nomi delle società bloccate
  3. Bloccare automaticamente le nuove reti pubblicitarie certificate da Google – Mettendo il segno di spunta nel quadratino apposito
Una sicura differenza che questi tipi di annunci avranno rispetto a quelli classici è che non sarà visualizzata la scritta Annunci Google in basso a destra delle varie unità pubblicitarie.
Mi sono preso la briga di informarmi su alcune di queste società cercando la loro Homepage
  1. Aggregate Knowledge -
  2. DataXu -
  3. Acxiom -
  4. Adchemy -
  5. Invite Media -
  6. Specific Media -
  7. Turn -
  8. [X+1] ovvero XplusOne -
Se ho preso delle cantonate con qualche sito me ne scuso in anticipo, ma non credo. Si tratta sempre di forme avanzate di pubblicità, almeno così risulta dando uno sguardo alla presentazione dei vari progetti.
Quello che salta subito agli occhi è che queste reti sono assolutamente sconosciute in Italia, almeno da me. Questo vuol dire che probabilmente qui da noi siamo ancora ai margini dell’attività pubblicitaria online. Questo potrebbe anche aprire delle prospettive di crescita interessanti.



Pubblicato il 06/06/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come cercare le connessioni pubbliche WiFi attraverso Wifi.com.

E’ notizia di ieri che la catena di fast-food McDonald’s mette a disposizione gratuitamente la sua rete wifi in tutta Italia. Per vedere l’ubicazione dei punti di accesso, che poi sono quelli dei ristoranti, date uno sguardo al sito ufficiale di McDonald’s Italia e cercate il locale più vicino a voi.

Esiste anche un sito specializzato nel servizio di localizzare le reti di questo tipo in qualsiasi parte del mondo. Può essere interessante per chi viaggia e vuole accedere al web in modo semplice e anche gratuito. Mi risulta che molte persone hanno come ufficio un bar in cui c’è quel tipo di connessione e accedono in rete da lì.

Wifi.com fornisce le mappe aggiornate delle reti a livello mondiale. Ce ne sono di gratuite e ce ne sono a pagamento.

Questi hotspot possono essere trovati anche usufruendo di un piccolo programma per Windows e Mac. Per iniziare andare su Get Started.

Occorre una registrazione con successiva attivazione per quanto riguarda i software. Il programma è solo per WindowsXP e non per Vista, mentre con Mac non ci sono problemi.

Anche senza software si può comunque andare su Find Wifi e digitare, separate da virgole, Via, Città, Paese quindi mettere il segno di spunta a Free e Commercial o a tutti e due

wifi-find

infine si clicca su Find. Ho digitato una zona di Firenze ed ecco il risultato

wifi_firenze

Sulla destra è presente la mappa con l’ubicazione delle reti e sulla sinistra sono indicati i nomi dei bar, le caffeterie, gli hotel ecc. Se si clicca su un singolo collegamento ecco che ci viene mostrato più in dettaglio e ci vengono fornite le informazioni necessarie.

wifi_florence

Un sito da mettere decisamente tra i preferiti.