Visualizzazione post con etichetta faccia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta faccia. Mostra tutti i post

Pubblicato il 08/06/11 - aggiornato il  | 3 commenti :

Riconoscimento facciale su Facebook con foto taggate in automatico.

Con un post nella giornata di ieri, Facebook ha annunciato di aver reso più semplice taggare le foto degli amici attraverso il riconoscimento facciale che è stato esteso agli account di tutto il mondo. La tecnologia era già stata introdotta come test nel mese di Dicembre dello scorso anno per gli account di lingua inglese. Facebook ci fa sapere che ogni giorno gli utenti inseriscono ben 100 milioni di tag alle foto degli album. Il riconoscimento facciale automatico permetterà di ricevere suggerimenti dallo stesso social network sul tag da aggiungere.

Se per esempio abbiamo postato una foto di un gruppo di amici, la tecnologia dovrebbe essere in grado di comparare i lineamenti del volto con quelli di altre immagini già taggate per aiutarci nel compito. E' evidente che questa nuova pensata di Facebook solleva molti dubbi sul versante della privacy



Pubblicato il 20/04/11 - aggiornato il  | 3 commenti :

Come nascondere il volto delle persone nelle foto.

Se siete lettori di riviste di gossip avrete certamente visto come i volti dei minorenni subiscano una modifica per renderli irriconoscibili. Si tratta semplicemente di sostituire un certo numero di pixel con un numero inferiore in modo da rendere la foto sgranata in corrispondenza del volto. Questa operazione può essere effettuata anche su delle nostre foto personali con una applicazione gratuita. Può servire anche per non vedere il volto di una persona che ci sta antipatica in una foto che invece ci piace oppure per nascondere le facce delle persone che non vogliamo vengano riconosciute per questioni di privacy visto che abbiamo deciso di rendere la foto pubblica.

PhotoHide permette di nascondere il volto di una o più persone in modo molto intuitivo. Si può anche accedere all'interfaccia italiana di PhotoHide. Si va su Scegli file per selezionare la foto, quindi su Upload per caricarla.



Pubblicato il 16/05/10 - aggiornato il  | Nessun commento :

In20Years per vedere che aspetto avremo tra 20 o 30 anni caricando una nostra foto.

Di questo servizio ne hanno parlato praticamente tutti i blog italiani. Ho già dichiarato più volte che se non posso essere il primo a segnalare un tool interessante allora tanto vale essere l'ultimo… In20Years è una di quelle applicazioni web2.0 che vanno prese per quello che sono, vale a dire poco più di un gioco anche se hanno in sé un notevole know-how informatico.

Si può scegliere di invecchiare le nostre foto di venti o anche di trenta anni. Il funzionamento è banale visto che si basa sull'upload di una nostra immagine (o di quella del fidanzato/a!) per vedere che aspetto avremo trascorso quel lasso di tempo



Pubblicato il 09/05/10 - aggiornato il  | Nessun commento :

FaceDouble per trovare i nostri sosia tra le celebrità.

Somigliamo a qualche personaggio celebre? Probabilmente no, ma si potrebbe effettuare un test mediante i tool di riconoscimento facciale che stanno spopolando in rete.

FaceDouble è uno di questi e ha anche una forte connotazione social visto che può essere utilizzato anche su Facebook, MySpace, Orkut, Hi5 e Bebo.

Il metodo è quello di caricare una nostra foto che può essere costituita da un file, da un URL oppure può essere scattata sul momento utilizzando la fotocamera di un telefonino o la webcam.



Pubblicato il 27/12/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

Facial Profiler è un'applicazione di Facebook per trovare persone che ci somigliano.

Facebook è una vera e propria miniera di applicazioni, molto spesso inutili e qualche volta anche scoccianti, ogni tanto però ne capita qualcuna che può essere particolarmente interessate; anche se bisogna oggettivamente riconoscere che quello che è interessante per una persona può non esserlo per un'altra e viceversa.

Facial Profiler, attraverso un software di riconoscimento facciale, cerca di trovarti eventuali sosia su Facebook. L'applicazione è sponsorizzata dalla Coca-Cola e, dopo aver visto il video di presentazione, si clicca su Find Another You e si deve consentire l'accesso a Coke Zero Facial Profiler.

Con un adeguato sottofondo musicale inizierà il processo di riconoscimento facciale per trovare persone cui si somiglia. Nel caso in cui non abbiate una foto nel Profilo o questa sia inadeguata al processo di identificazione, cliccate su Next per caricarne una dal computer o dalla webcam. Dopo aver messo il segno di spunta sull'accettazione dei Termini e delle Condizioni, finalmente si clicca su Submit You.

La foto deve essere di buona qualità affinché si possano trovare dei volti somiglianti. Ho provato con una mia foto recente e con una di quando avevo 17 anni e in entrambi i casi non mi ha trovato alcun sosia. Forse sarà perché sono un pezzo unico Smile.

facial-profiler

Un'applicazione di Facebook simile a questa è "Which Movie Star Are You?" che trova i personaggi del mondo dello spettacolo a cui somigli.



Pubblicato il 31/10/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

SeeNow per creare fotomontaggi divertenti con la nostra faccia.

SeeNow è un altro sito che offre un servizio gratuito per realizzare fotomontaggi o meglio per inserire un volto, non necessariamente il nostro, in una serie di modelli già predisposti. E' multilingue con la presenza anche dell'italiano e c'è pure una sezione dedicata ad Halloween che può essere utilizzata proprio in questo giorno

seenow

I modelli a disposizione sono centinaia e si possono comodamente cercare nelle schede da sfogliare nella parte alta. Non vi fate ingannare dal quel Get it Now che è solo pubblicità. Arrivati nella scheda preferita si seleziona il template che più ci piace per il fotomontaggio. Abbiamo la possibilità di caricare la foto dall'hard-disk cliccando su Sfoglia oppure da internet incollandone l'URL

caricare_foto

Esiste un sistema automatico che inserisce il volto all'interno del template, si può comunque aggiustare come si vuole attraverso il mouse. Appena compiuta questa operazione si clicca in basso a destra su Finire ed Inviare.

L'immagine ottenuta può essere inviata agli amici, se ne può acquisire l'URL, può essere stampata su delle magliette, bicchieri o adesivi, può essere condivisa su Facebook, Twitter, MySpace e altri social.

Andandoci sopra con il destro del mouse si può scaricare come una qualsiasi foto selezionando Salva Immagini con nome. L'immagine avrà un watermark in basso a sinistra che però volendo può essere tolto attraverso il programma Inpaint. Ecco Elisa Isoardi nei panni della diavoletta di Halloween, che si può ingrandire puntandoci sopra il mouse  e utilizzando l'effetto Expando 

elisa_isoardi_diavoletta

 

Altri servizi per fotomontaggi divertenti sono Photofunia, LoonaPix, FunFacer e AmigoXAmigo.



Pubblicato il 21/10/09 - aggiornato il  | 3 commenti :

Come nascondere la faccia di una persona in una foto con il Pennello Correttivo di Photoshop.

Può capitare di avere una bella foto ma di non poterla utilizzare perché il soggetto si trova in compagnia di altre persone che non vogliamo far riconoscere oppure in compagnia di minori dei quali è disdicevole pubblicare delle foto.

In questo caso si può utilizzare una funzione di Photoshop chiamata Pennello Correttivo al Volo che può rendere irriconoscibile i volti mantenendo intatta tutto il resto della foto. Apriamo la foto andando su File > Apri (ho usato una foto presa a questo indirizzo)

image

Cliccare sullo strumento "Pennello Correttivo (J)" e selezionarne la dimensione giusta in pixel; per questo tipo di ritocco 20-30 pixel possono andare bene. Riempite con il mouse il volto della persona che volete nascondere e rilasciatelo

nascondere_volto         nascondere_volto

Ecco che la faccia trattata con il pennello correttivo diventerà irriconoscibile.

Si possono anche rimuovere interi oggetti indesiderati seguendo le indicazioni di questo tutorial di Adobe caricato su Facebook

 

 

 

Se non sapete come incorporare nel blog un video di Facebook potete leggere gli articoli

  1. Come inserire video di Facebook nel blog -
  2. Come incorporare video di Facebook con un click -


Pubblicato il 13/10/09 - aggiornato il  | 2 commenti :

FunFacer per fare fotomontaggi con la propria faccia.

Al titolo dell'articolo si potrebbe anche aggiungere "… o con quella degli altri!" che presumo sarà l'opzione più gettonata. FunFacer è una di quelle applicazioni in stile web2.0 semplicissime e quindi più usate perché alla portata di tutti.

Per iniziare ad usarla bisogna registrarsi gratuitamente dando un nick, una password, una email e riempendo una captcha.

funfacer

 

Successivamente si apre la posta per attivare l'account cliccando sul collegamento che ci è stato inviato. Alternativamente ci si può loggare anche con il nostro account di Facebook, cliccando su Connect with Facebook, quindi su Consenti.

Si seleziona la foto da modificare andando su Sfoglia, su Upload Photo e su Next Step. Attraverso i due pulsanti "+ e -" sarà possibile inserire la faccia all'interno del modello. Si possono aggiungere capelli, labbra, o modificare la forma del volto

funfacer

Andando nuovamente su Next Step si può inserire il volto così modificato in un'immagine già predisposta

funfacer-2

 

Ci sono a disposizione una quindicina di template che vanno dal culturista al giocatore di basket, dal calciatore all'alpinista. Quando avete finito cliccate su Save per salvare il vostro lavoro

funfacer_3

Sarà possibile acquisire il link diretto oppure il codice HTML per postare la foto in un blog.

Un sito analogo e forse anche più fornito di questo in fatto di modelli è Face in The Hole.



Pubblicato il 26/05/09 - aggiornato il  | Nessun commento :

Facesaerch per cercare facce e volti nelle immagini di Google.

Andando su Google Immagini possono cercare immagini relativi ai volti di personaggi più o meno noti attraverso l’opzione volti nel menù a tendina

volti

Un metodo alternativo è quello di usare Facesaerch che rispetto a Google Immagini offre maggiori opzioni per quanto riguarda la ricerca di facce che riguardano non un personaggio ma un argomento, inoltre dà una visione tridimensionale molto suggestiva delle immagini trovate.

facesaerch

Si può inoltre navigarci dentro con il mouse per selezionare quelle che ci piacciono maggiormente.

Cliccandoci sopra veniamo inviati alla pagina di origine della foto

noemi-letizia