- Home
- Post archiviati in enciclopedia
Pubblicato il 31/12/12 - aggiornato il | 3 commenti :
L'Enciclopedia Treccani come applicazione gratuita per Android.
Pubblicato il 04/07/11 - aggiornato il | 1 commento :
L'Enciclopedia Italiana Treccani da consultare online.
L'Enciclopedia Italiana vide la luce nel 1925 ad opera dell'Istituto appositamente costituito e allora diretto da Giovanni Treccani. Questi era un imprenditore tessile di successo dedito anche al mecenatismo. Da allora è più nota con il nome di Enciclopedia Treccani e rappresenta probabilmente il più grosso sforzo di organizzazione e di ricerca del sapere mai messo in opera in Italia. Il primo direttore scientifico dell'Enciclopedia fu il filosofo Giovanni Gentile che riuscì a mantenere una certa autonomia dalle interferenze del regime fascista allora imperante. In quegli anni vi lavorarono circa 3500 studiosi di varie discipline. La prima edizione fu pubblicata dal 1929 al 1937 ed era costituita da 35 volumi di mille pagine più un volume di indici. Dal 2009 parte del materiale della Treccani è disponibile sotto licenza Creative Commons ed è consultabile online.

Pubblicato il 05/05/09 - aggiornato il | Nessun commento :
Wikimedia ovvero tutti i progetti simili a wikipedia presenti nel web.
Wikimedia è un portale dal quale accedere a tutti i progetti like-wikipedia attraverso delle icone esplicative
Dei progetti in questione darò il link in italiano nel caso in cui sia presente
- Wikipedia – Enciclopedia libera 560.000 voci in italiano
- Wikimedia Foundation – E’ l’organizzazione che gestisce tutti questi progetti
- Wiktionary – dizionari online in varie lingue tra cui l’italiano. Basta inserire una parola per ottenerne immediatamente la definizione
- Wikiquote – aforismi e citazioni più di 8000 in italiano.
- Wikibooks – libri a contenuto aperto
- Wikisource – biblioteca libera con più di 20.000 testi in italiano
- WikiNews – scrivere articoli che tutti possono liberamente scaricare
- Wikimedia Commons – un database di più di 4 milioni di contenuti multimediali di libero uso suddivisi in varie categorie per tipo, provenienza, autor
- Wikispecies – è un archivio che cataloga tutte le specie di animali, piante, funghi, batteri. Tutti possono contribuire
- Wikiversity – L’Università libera che conta su molte e facoltà e corsi anche se ci sono alcune lacune
- MediaWiki – un software ovviamente gratuito per navigare al meglio all’interno di questo grande progetto. Può essere scaricato dal link Scarica MediaWiki 1.14.0 -
- MetaWiki – Informazioni e coordinamento del progetto
- Wikimedia Incubator – dove vengono testati i nuovi progetti
