Visualizzazione post con etichetta dizionario. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dizionario. Mostra tutti i post

Pubblicato il 28/02/23 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come personalizzare i dizionari di Chrome, Edge, Word e Writer

Quando nel web si digita in un campo di testo di un browser, come il modulo per postare su Facebook o su Twitter, il controllo ortografico sottolinea le parole non presenti nel dizionario con una linea rossa ondulata

Nella maggior parte dei casi si tratta di errori di battitura che l'utente può correggere dopo aver visto la sottolineatura. In altri casi la parola scritta è giusta, ma il correttore ortografico non la riconosce come tale, perché non presente nel dizionario. Questo accade per le parole straniere, per gli acronimi, per termini dialettali e per parole esistenti nei dizionari cartacei ma non presenti in quello del browser che stiamo utilizzando per navigare.

Oltre che nei campi di testo dei browser il controllo ortografico, esiste di default anche negli word processor più evoluti come Word di Office della Microsoft e come Documento Writer di LibreOffice.



Pubblicato il 24/04/17 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come rimuovere una parola dal dizionario di Windows 10 e di Chrome.

Il controllo ortografico nei sistemi operativi Windows è basato su un dizionario presente nei file del computer che può essere personalizzato dall'utente. L'aiuto ortografico non è cambiato in modo sostanziale negli ultimi sistemi operativi targati Microsoft: Windows 7, 8 e 10.

In molti programmi Windows quando è attivato il controllo ortografico se si digita una parola non compresa nel dizionario questa viene sottolineata di rosso con una linea ondulata per eventualmente correggere l'errore. Questo accade per esempio quando utilizziamo Word oppure Open Live Writer.

Cliccando con il destro del mouse sulla parola percepita come erroneamente digitata dal sistema operativo possiamo personalizzare il dizionario. In linea di massima si può scegliere tra le opzioni: Ignora una volta, Ignora tutto, Aggiungi al dizionario e Apri finestra di dialogo.



Pubblicato il 31/05/10 - aggiornato il  | 2 commenti :

Trova Rime è un programma per trovare le rime adatto a poeti veri o aspiranti tali.

A me è sempre piaciuto scrivere poesie, specialmente sonetti, che, come noto, sono formati da quattordici versi endecasillabi. Mi sono pure cimentato in una poesia dedicata ai blogger. Riconosco che mi sono arrivati pochi cromosomi dai miei conterranei dell'epoca del dolce stil novo… L'importante comunque è provarci.

I poeti, veri o presunti, attenti alla metrica e alle rime possono avere un certo aiuto da un interessante programmino che consente di trovare tutte le parole in rima del dizionario italiano con una data parola.

Dade2000 (Daniele Teti) è uno sviluppatore che ha realizzato il Trova Rime 20 che si può scaricare in formato ZIP. Dopo averlo scompattato (per esempio con ZIP Genius) bisogna cliccare sul file Dante.exe



Pubblicato il 26/01/10 - aggiornato il  | Nessun commento :

Google Dictionary è un'estensione di Chrome per trovare le definizioni di parole in 11 lingue diverse, italiano compreso.

Dopo aver rilasciato la versione stabile di Crome 4 che supporta le estensioni e la sincronizzazione dei Preferiti mi riprometto di segnalare quelle che ritengo più utili per un arricchimento della navigazione. Alcune le ho già recensite come

  1. Local Read Later - per leggere con comodo le pagine che si contrassegnano
  2. Facebook Fixer - per migliorare l'aspetto e ingrandire le foto di Facebook
  3. IE Tab per Chrome - analoga di IE Tab per Firefox e che permette di vedere una pagina attraverso il famigerato Internet Explorer
  4. Kuber Page Rank - per rilevare il Page Rank e l'Alexa Rank
  5. Goo.gl Shortener - per accorciare gli URL con il servizio Goo.gl
  6. Google Reader Notifier - per avere una accesso immediato a Google Reader
  7. Easy Youtube Video Downloader - per scaricare video e audio da Youtube
  8. Chrome Page - per accedere alle pagine speciali di Chrome
  9. Aviary Screen Capture - per effettuare screenshot

Google Dictionary è una estensione che permette di avere sempre sottomano un dizionario con le definizioni dei vocaboli in ben 11 lingue tra le quali l'italiano. Dopo l'installazione occorre andare su Strumenti > Estensioni e cliccare su Opzioni accanto a Google Dictionary per settare la lingua e le preferenze

google-dictionary-1

 

Ho scelto l'italiano, di vedere l'icona di Google Dictionary nella barra degli indirizzi e di mostrare le definizioni dopo aver fatto un doppio click sul vocabolo sconosciuto o su cui abbiamo dei dubbi. Si possono scegliere altre opzioni e una lingua diversa tra le seguenti: Cinese Tradizionale, Cinese Semplificato, Ceco, Inglese, Olandese, Tedesco, Francese, Italiano, Coreano, Russo e Spagnolo. Le definizioni saranno mostrate nella lingua prescelta. Facendo doppio click su un vocabolo in qualsiasi pagina web se ne avrà immediatamente la definizione

google-dictionary-3

Alternativamente si può cliccare nell'icona dell'estensione nella barra degli indirizzi e digitare il vocabolo di cui vogliamo la definizione

 google-dictionary-4