Pubblicato il 29/11/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come visualizzare i file di Android su Esplora File di Windows senza cavi

L'attività più comune per gli utenti di computer e smartphone è sempre stata quella del trasferimento di file tra i due dispositivi. Dopo aver girato un video, scattata una foto o registrato un audio con il cellulare si sente spesso l'esigenza di agire sui file per eliminare il superfluo, migliorarli o aggiungerci grafica, musica in sottofondo o altri elementi.

D'altra parte con il computer si può creare facilmente un jingle per usarlo come suoneria dopo averlo trasferito nello smartphone. Si potrebbero portare molti esempi simili. Il trasferimento di file tra due dispositivi tramite l'invio di email con i file come allegati è certamente uno dei sistemi più usati per il trasferimento di file multimediali.



Pubblicato il 28/11/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Masterizzare DVD Video finalizzati e multisessione con Windows

Con questo articolo termino la breve guida su come masterizzare CD e DVD con le sole funzionalità di Windows. Nel primo post su queto tema abbiamo visto come masterizzare CD Audio e CD Dati MP3, nel secondo ho mostrato come cancellare i contenuti nei CD RW e nei DVD RW che sono appunto riscrivibili.

In questo terzo e ultimo articolo su questo argomento mi occuperò di come masterizzare un DVD Video con le sole risorse di Windows e di come creare DVD Multisessione cioè in cui aggiungere altri file in altri momenti.



Pubblicato il 27/11/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come formattare e cancellare CD e DVD riscrivibili con Windows

In commercio ci sono due tipologie di dischi come supporto per file multimediali, quelli di sola lettura e quelli riscrivibili. I dischi che possono essere scritti una sola volta sono chiamati CD R e DVD R mentre quelli che possono essere riscritti dopo essere stati cancellati sono chiamati CD RW e DVD RW. Questa dicitura è presente in modo evidente nella loro confezione. Un disco di tipo R non può essere cancellato mentre lo possono essere quelli RW.

Nel precedente post abbiamo visto come creare CD (R o RW) con Windows utilizzando una sua funzionalità facoltativa presente da molto tempo negli OS della Microsoft. Tale funzionalità adesso si chiama Windows Media Player Legacy e può essere abilitata dalle Impostazioni andando su Sistema → Funzionalità Facoltative. Se fosse già presente tra quelle installate allora la si può cercare cliccando su Start, se invece non fosse presente si clicca su Visualizza le funzionalità, la si cerca quindi la si seleziona e si va su Avanti → Aggiungi.



Pubblicato il 26/11/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Masterizzare CD Audio e CD MP3 con Windows 11 senza programmi

I supporti su disco stanno diventando sempre più rari. Sembra che l'anno scorso i dischi in vinile abbiano superato come vendite quelli in CD. La conseguenza è che i lettori CD e DVD vengono sempre più spesso sostituiti da porte in cui inserire chiavette USB e che i masterizzatori non vengono più implementati nei computer non solo portatili.

Ci sono però ancora molte auto con lettori di CD che non supportano l'inserimento di pendrive. Inoltre il supporto fisico di un disco è sicuramente più elegante di una anonima chiavetta. Il questo post vedremo nell'ordine come acquistare un masterizzatore esterno, come creare dei CD Audio e dei CD Dati MP3 con gli OS Windows 11.



Pubblicato il 25/11/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come usare i modelli sperimentali di Google AI Studio

Google AI Studio è progettato per rendere lo sviluppo dell'IA più accessibile ed efficiente per tutti. Questa potente piattaforma combina un'interfaccia intuitiva con strumenti avanzati, consentendo agli utenti di creare, gestire e distribuire prodotti di AI senza soluzione di continuità sia che siano principianti o sviluppatori esperti, Google AI Studio offre qualcosa per tutti. Si può accedere a Google AI Studio digitandolo nel motore di ricerca oppure cliccando sul link all'inizio del post. Dopo aver accettato i termini e le condizioni si accede con un account Google.

La prima cosa da fare è scegliere il modello che vogliamo testare selezionandolo sulla destra dell'interfaccia. I modelli disponibili sono Gemini 1.5 PRO, Gemini 1.5 Flash, Gemini 1.5 Flash 8B. Ci sono poi i modelli sperimentali LearnLM 1.5 PRO Experimental, Gemini Experimental 1114, Gemini Experimental 1121.



Pubblicato il 22/11/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare immagini con ChatGPT da desktop e da smartphone

ChatGPT è stato il primo strumento di intelligenza artificiale rilasciato da OpenAI, subito seguito da DALL·E. Mentre ChatGPT come si evince dal nome era stato creato per rispondere a delle domande testuali, con DALL·E gli sviluppatori rilasciarono un tool per creare immagini a partire da una descrizione. Al momento DALL·E è disponibile solo per gli utenti che abbiano sottoscritto un abbonamento per un account Plus a ChatGPT.

Però adesso si può usare il modello di DALL·E per generare immagini da prompt direttamente da ChatGPT, anche se si possiede solo un account gratuito. Ho chiesto a ChatGPT quali fossero i limiti di utilizzo di questa funzionalità.



Pubblicato il 21/11/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare e personalizzare con Word fogli uso bollo, a righe e a quadretti

I ragazzi delle scuole, specie nelle aule delle elementari, vengono forniti di quaderni a righe e a quadretti, usati rispettivamente per le materie letterarie e per quelle scientifiche. L'applicazione Word di Microsoft Office è sicuramente quella più utilizzata per creare documenti di testo formattato. Con i suoi modelli predefiniti si possono anche creare altri tipi di pubblicazioni come biglietti da visita, ma anche curriculum vitae, tesi di laurea e romanzi.

Word, oltre a creare documenti, può servire anche per stampare fogli a quadretti e fogli a righe utilizzabili in diverse circostanze. In questo post vedremo appunto come usare dei modelli per questo scopo e anche come creare fogli uso bollo che servono soprattutto per creare documenti con valore legale. In tutti e tre i casi si prenderà come base un foglio di tipo A4 che ha dimensioni 297 x 210 mm che sono i valori standard per tutti i documenti cartacei.



Pubblicato il 20/11/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Spaces di Perplexity per fare ricerche con la AI nei nostri documenti

Con Google NotebookLM l'intelligenza artificiale è stata applicata ai documenti caricati dall'utente e non solo a sorgenti presenti nel web. Anche Perplexity ha introdotto una funzionalità molto simile denominata Spaces.

Su Perplexity al momento però non si possono creare podcast come avviene su NotebookLM. In un articolo di qualche giorno fa abbiamo visto come aggiungere Perplexity ai motori di ricerca di Chrome mentre oggi vedremo come creare degli Spazi su Perplexity per iniziare delle conversazioni sui documenti che abbiamo prima caricato.