Google Alert è un servizio che sicuramente molti di voi conoscono che però forse è il caso di illustrare ai meno introdotti nel mondo della rete.
Se si è interessati a notizie specifiche possiamo inserirle in Google Alert per essere informati della pubblicazione di articoli o comunque della comparsa in pagine web dell’argomento che ci interessa.
Si possono ricevere i messaggi per posta elettronica o tramite feed. Quello che cambia è che si leggerà nel lettore di feed o nel client di posta.
Si deve inserire la parola chiave della ricerca, il tipo (complessivo, news, web, gruppi), la frequenza (occasionale, giornaliera, settimanale), il metodo di invio (feed, email), infine si clicca su Crea avviso.
Nella parte bassa della pagina c’è un collegamento nel testo “fai click per gestire i tuoi avvisi”
Questo servizio può servire nei casi in cui si voglia
- Monitorare l’evolversi di una notizia
- Tenersi aggiornato su un particolare settore commerciale
- Ricevere le ultime notizie su un personaggio famoso
- Essere sempre aggiornati sulla nostra squadra del cuore
- Essere informati se qualcuno nel web ha messo il tuo nome in un articolo
E’ il caso di usare questo servizio con intelligenza e parsimonia perché se per esempio inserite come termine di ricerca “influenza suina” è probabile che, in questo momento, riceviate centinaia di email al giorno.