Visualizzazione post con etichetta amung. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta amung. Mostra tutti i post

Pubblicato il 19/04/10 - aggiornato il  | 8 commenti :

Ho tolto il widget Whos.amung.us, una scelta dolorosa che non consiglio.

Il widget Whos.amung.us mi ha sempre accompagnato in questo percorso di circa due anni di blogging. E' stato uno dei primi gadget che ho inserito e quel numeretto nella sidebar che indica quanti utenti sono presenti nel blog è stato per me motivo di grossa soddisfazione perché piano piano l'ho visto sempre aumentare.

Il mio percorso di blogger è però arrivato ad un punto in cui sono necessarie alcune considerazioni

  1. Se un visitatore clicca su questo widget scopre immediatamente tutte le statistiche più importanti del blog come il numero dei visitatori avuti nella giornata, che post stanno leggendo e, cosa più importante, le pagine più lette in quel momento
  2. Da quando la velocità di caricamento è entrata a far parte dei parametri di Google occorre togliere dal blog tutto il superfluo per rendere il più rapida possibile la sua apertura
  3. Alcuni blog hanno il widget Whos.amung.us ma, probabilmente attraverso un plugin di Wordpress, ne impediscono l'accesso alle statistiche. Altri ancora lo hanno semplicemente sostituito con uno screenshot che mostra sempre lo stesso numero


Pubblicato il 20/12/09 - aggiornato il  | 3 commenti :

Come personalizzare i colori del widget Whos.amung.us.

Ho già illustrato il widget Whos.amung.us che è uno dei tool più usati per vedere quante persone sono online in quel momento, che articoli stanno leggendo, da quanto tempo sono su quella pagina e serve anche per avere delle statistiche complessive della giornata. Ha il difetto che tutti possono accedere alle statistiche ed è per questo che i siti di altissimo livello sono restii a usarlo per paura che gli vengano carpiti dei dati su quelle che sono le loro pagine più viste.

Ne esiste anche una versione Pro a pagamento che come è mio costume non tratterò. Di default i colori del gadget sono il rosso, il nero e il bianco, ma vediamo come possono essere facilmente personalizzati.

Se si ha già un widget di quel tipo basta cliccarci sopra, alternativamente potete cliccare sopra al mio, in ogni caso dovete andare nella homepage di whos.amung o direttamente nella showcase del sito e selezionare Color Me!

whos.amung

quindi cliccare su personalizzarlo nel testo in basso. Nel primo passo devi mettere la flag a una delle risposte o No alla domanda se "Hai già una nostra mappa o un nostro widget?". In caso di risposta affermativa bisogna inserire l'URL del blog e cliccare su Successivo

whos.amung

Sarà visualizzata la chiave (o codice del blog) e nella parte bassa si potranno personalizzare i colori inserendo i codici più adatti al nostro sito

 whos.amung.anteprima

 Potete consultare l'articolo sui codici dei colori per sapere come associare un codice esadecimale a un colore e viceversa. Non vi resta che copiare le due righe di script in basso e incollarle andando su Layout > Elementi pagina > Aggiungi un gadget > HTML/Javascript, salvare il tutto e posizionare il widget con il mouse nel punto che preferite.

Questo widget è molto interessante perché dà la possibilità con un click di avere statistiche molto utili nell'immediato. Per dati statistici più sofisticati è chiaro che bisogna consultare strumenti tipo Google Analytics.



Pubblicato il 07/10/08 - aggiornato il  | 2 commenti :

Whos.amung.us un widget per blog frequentati.

Avevo notato da diverso tempo questo widget in diversi blog; consente di vedere quante persone stanno leggendo i propri articoli in quel momento. Non lo avevo mai messo perché quando andavo sul mio sito vedere un misero 1 mi avrebbe messo di cattivo umore. Adesso che i visitatori cominciano ad arrivare e che l'1 lo vedrei solo in alcune ore di notte fonda mi sono deciso ad inserirlo. Se lo volete fare anche voi andate alla Home di Who's.amung.us e seguite queste semplicissime indicazioni.

Se volete il widget classico con lo sfondo nero, l'icona rossa e il numero di visitatori bianco non vi resta che copiare il codice javascript nella home ed inserirlo nel vostro blog. C'è anche la possibilità di acquisire un codice non javascript. Si possono anche personalizzare i colori a seconda delle esigenze del nostro sito andando su Customize your widget dove ci sono diversi colori a disposizione sia per il font che per il widget; si possono inoltre scegliere dei colori personalizzati inserendo i valori esadecimali come spiegato in questo post.

La funzionalità del widget permette non finisce qui in quanto quando si clicca sopra si possono vedere quali pagine i nostri lettori stanno effettivamente leggendo

amung2

questo è indubbiamente di aiuto oltre ad essere molto carino. Si può addirittura visualizzare la mappa mondiale dei visitatori per vedere da che luogo provengono