Pubblicato il 26/10/11 - aggiornato il  | 11 commenti :

Pipistrelli volanti nel blog per la Festa di Halloween.

Mi sono divertito a mostrare diversi effetti da mettere nel blog per la festa di Halloween: dal sangue che cola alle fiamme infernali, dai fantasmi ai suoni raccapriccianti. E' la volta dei pipistrelli svolazzanti che per il loro colore nero sono più adatti a blog con sfondo chiaro di quanto non lo fossero i fantasmi. Ho postato i pipistrelli insieme agli effetti sonori per Halloween in una pagina statica di prova

  -  Demo dei pipistrelli che volano -
Li ho inseriti insieme agli effetti sonori di Halloween per dare un'aria sinistra a tutta la pagina. Passo velocemente alle istruzioni per l'installazione. Dopo aver salvato il modello completo per un backup di sicurezza, si va su Modello > Modifica HTML > Procedi e si cerca la riga </head>. Subito sopra si incolla il
Poi si cerca la riga </body> e, subito sopra, si incolla quest'altro codice

<!-- Pipistrelli volanti Inizio -->
<div id='pipistrello1' style='position:absolute; z-index:60; left: -500px; width:125px; height:108px;'>
<img border='0' src='https://lh5.googleusercontent.com/-LsE783aQ5I0/TqfBKwIKwCI/AAAAAAAAUyc/NdnHrL829hE/s125/pipistrello1.gif'/></div>
<div id='pipistrello2' style='position:absolute; z-index:61; left: -600px; width:120px; height:99px;'>
<img border='0' src='https://lh3.googleusercontent.com/-D_51bMMtkrQ/TqfBUT9igaI/AAAAAAAAUyw/6IaF5-8LRvw/s120/pipistrello2.gif'/></div>
<div id='pipistrello3' style='position:absolute; z-index:62; left: -700px; width:160px; height:120px;'>
<img border='0' src='https://lh5.googleusercontent.com/-1tfPnny_b34/TqfBYeqooJI/AAAAAAAAUy4/VSS6xhiZcTQ/s160/pipistrello3.gif'/></div>
<div id='pipistrello4' style='position:absolute; z-index:63; left: -800px; width:106px; height:85px;'>
<img border='0' src='https://lh5.googleusercontent.com/-MEvV9HzPtOM/TqfBdsc78DI/AAAAAAAAUzA/RmL8IKmyjSU/s106/pipistrello4.gif'/></div>
<!-- Pipistrelli volanti Fine - http://www.ideepercomputeredinternet.com  -->

Si salva il modello e si cominciano subito a vedere pipistrelli neri che svolazzano nel blog.


11 commenti :

  1. Ciao Ernesto, e come sempre grazie per i preziosi consigli. Ho notato che da oggi sul mio e su molti altri blog sono spariti il counter di Google Plus e il relativo pulsantino. Non li vedo più neanche sotto i tuoi post: credi abbiano cambiato script?

    RispondiElimina
  2. @pda
    Non funzionano con alcuni browser. Sarà certamente un problema momentaneo :)

    RispondiElimina
  3. Ciao Ernesto rivedi l'articolo. ScriviDopo aver salvato il modello completo per un backup di sicurezza, si va su Modello > Modifica HTML > Procedi e si cerca la riga 'head' Subito sopra si incolla il

    Codice dei pipistrelli per Halloween -

    Ma quest'ultimo è un link che non porta al codice da inserire in quel punto.

    RispondiElimina
  4. Grazie mille, Ernesto: ora va infatti! :)

    RispondiElimina
  5. @arsenico
    A me la pagina del codice si apre regolarmente. Prova a incollare l'URL nel browser. E' questo
    https://docs.google.com/document/pub?id=1bcihkGS_Ftmsg2-XHSIgawj485JZi7gxV2MGhDlPVNc

    RispondiElimina
  6. @arsenico
    Bisogna essere loggati con un account Google. Alternativamente copia il codice da qui
    http://dl.dropbox.com/u/2574553/codici/pipistrelli.txt

    RispondiElimina
  7. Solo così riesco a vedere il codice, grazie Ernesto.

    RispondiElimina
  8. Grazie Ernesto,ho messo nel mio blog (solitamente molto serio) sia i fantasmini che i pipistrelli. Per 4 giorni un blog diverso se piace piace,...se non piace piacenza...e buon Halloween a tutti.

    RispondiElimina
  9. @Mirò
    Allora mi confermi che il codice si vede in Google Documenti visto che lo hai inserito ;)
    Strano che i pipistrelli e i fantasmi non si diano fastidio ^_^

    RispondiElimina
  10. Ciao Ernesto, si si funziona tutto, pipistrelli e fantasmi vanno d0amoree d'accordo: Puoi vedee l'effetto facendo un giretto sul mio blog: www.ilcinzanino.org.

    RispondiElimina
  11. @Mirò
    Ho visto. In genere quando si mettono due script simili ci possono essere problemi di compatibilità ma vedo che con il tuo modello non ci sono assolutamente problemi ;)

    RispondiElimina

Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti.
Info sulla Privacy