Da qualche tempo esistono in commercio dei localizzatori che agiscono in sinergia con gli smartphone e che ci permettono di ritrovare più facilmente oggetti, animali domestici, o anche bambini, ai quali siano stati applicati.
Quelli per uso personale hanno un raggio di azione limitato che non supera i 100 metri, funzionano a pila di litio che è compresa nella confezione e che può essere sostituita dall'utente quando si fosse esaurita.
Quando si accende il localizzatore questo viene rilevato dal dispositivo mediante il Bluetooth e dalla applicazione associata. Nel momento in cui si sia perso l'oggetto a cui è stato applicato, si apre l'app e si fa suonare l'allarme.