Pubblicato il 02/10/25 - aggiornato il  | Nessun commento :

Due modi per convertire immagini verticali in orizzontali con la AI

Guida per trasformare le immagini verticali in orizzontali aggiungendo le aree laterali con l'intelligenza artificiale. Lo si può fare con Adobe Firefly e con Reve AI. Con Adobe Firefly si può scegliere anche un rapporto tra larghezza e altezza diverso da 16:9 e creare immagini con aspect ratio personalizzato come 21:9. Ecco i link per gli strumenti: Adobe Firefly e Reve AI


Pubblicato il 01/10/25 - aggiornato il  | Nessun commento :

Tre sistemi per rimuovere oggetti e persone dalle foto con la AI

Nel video vengono mostrati tre sistemi gratuiti basati sull'intelligenza artificiale per rimuovere oggetti e persone dalle foto. Sono Adobe Firefly, Google Gemini Nano Banana e Reve AI. Con Firefly si hanno dieci rimozioni al mese mentre con gli altri due strumenti al mento non ci sono limiti.


Pubblicato il 30/09/25 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come modificare le impostazioni di default di DaVinci Resolve

Guida per modificare le impostazioni di default di DaVinci Resolve, eccellente video editor gratuito, riguardo al tempo di inizio della Timeline, alla risoluzione e al frame rate, al formato e al codec di esportazione. Si possono creare più predefiniti e scegliere quello che ci serve per un determinato progetto. Si possono anche organizzare i progetti in cartelle.


Pubblicato il 29/09/25 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come usare Reve per creare e editare immagini con la AI

Reve è un tool basato sull'intelligenza artificiale con cui si possono creare immagini ma anche editarle digitando prompt pure in italiano. Si può aggiungere testo, aggiungere oggetti e anche eliminare oggetti e persone dalle foto indicandole con linguaggio naturale. Si accede a Reve con account Apple, Google o con indirizzo email e password.


Pubblicato il 28/09/25 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come usare la AI di Mixboard di Google

Tutorial in cui si recensisce Mixboard di Google Labs con cui creare lavagne concettuali sperimentali, potenziate dall'intelligenza artificiale. Si possono caricare nostre immagini o partire da un prompt per creare una collezione di immagini su un tema a scelta. Le immagini caricate o generate si possono modificare con il modello Nano Banana. Per usare Mixboard al momento occorre utilizzare una VPN come quella gratuita di Opera


Pubblicato il 26/09/25 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come estrarre, sostituire e azzerare l'audio in un video su Android

Tutorial in cui si mostra come agire sull'audio di un video da smartphone Android e iPhone. Si può modificarne il volume fino ad azzerarlo, sostituire l'audio con un altro e estrarre l'audio e salvarlo nel formato prescelto. Per queste operazioni si usano le app Edits di Instagram per Android e per iPhone e Convertitore Video in Mp3 per Android.


Pubblicato il 25/09/25 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare gratis video con dialoghi in italiano con Veo 3 su Perplexity Pro

Guida per generare video con la AI del modello Veo 3 di Google con Perplexity Pro che si può attivare con TIM e con PayPal. I video potranno avere dialoghi in italiano e gli utenti Perplexity Pro ne potranno creare 5 al mese. I video verranno generati in HD, orizzontali in 16:9 e della durata di 8 secondi. Le istruzioni per attivare le offerte sono in questi due video: TIM e PayPal.


Pubblicato il 24/09/25 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come tornare indietro nel tempo con Google Maps e Google Earth Pro

Tutorial per mostrare immagini satellitari di anni e decenni prima delle località prescelte con Google Maps da desktop e da mobile Android e iOS e con il programma gratuito Google Earth Pro. Si va poi sul pulsante Mostra immagini storiche.