Ha fatto molto rumore una decina di giorni fa una ricerca secondo la quale tra le parole più ricercate dai minori ci fossero quelle esplicitamente sessuali. La ricerca è stata pubblicata da Online Family Norton. Sono state fatte indagini attraverso parole chiave in lingua inglese ma credo che se fosse stata fatta in Italia il risultato non sarebbe molto diverso. Il fatto che ai primi tre posti ci siano Youtube, Google e Facebook non è che rassicuri troppo i genitori che hanno figli piccoli che navigano su internet.
E' chiaro che lo sviluppo della sessualità può passare anche da esperienze di quel tipo ma molte volte possono risultare anche decisamente traumatiche. Il fatto è che si sta parlando di bambini veramente molto piccoli e non solo di adolescenti
Nella tabella precedente sono riportate le parole chiave più usate dai ragazzi dai 13 ai 18 anni, dai bambini da 8 a 12 anni e da quelli che hanno 7 anni o anche meno. Si può vedere che non c'è una reale differenza tra questi dati. E' interessante anche aggregare i dati a seconda se si tratta di maschi o di femmine
I genitori di ragazzi in età preadolescenziale possono sfruttare la tecnologia per impedire che i loro figli vengano a contatto con siti indesiderati.
ProCon Latte è una addon per Firefox che blocca i siti per adulti. Consente infatti di filtrare le parole chiave e fornisce un aggiornato elenco dei siti e termini bloccati. E' inoltre possibile inserire altri siti e altri termini il che la fa tornare utile anche per utenti italiani.
L'addon è sperimentale quindi per l'installazione è necessario mettere il segno di spunta prima di cliccare su Add to Firefox. Si riavvia il browser. Andando su Strumenti > ProCon possiamo configurare il componente aggiuntivo. C'è la gradita sorpresa che è anche stata tradotta in italiano. Per esempio andando su Filtro Principale > Modifica la lista si possono aggiungere vocaboli e siti bloccati
C'è anche la possibilità di inserire una password per evitare manomissioni. Bisogna però essere sicuri che il bambino che vogliamo proteggere utilizzi solo Firefox per navigare altrimenti l'estensione è assolutamente inutile.
Ciao.
RispondiEliminaPosso solo che ringraziarti.
Stavo cercando una cosa simile per la mia bimbetta...!
Dopodomani provo ad installarlo e ti dico come lavora!
Grazie ancora e buon fine nonchè inizio anno!!!!
Ciao e Buon Anno!P
RispondiEliminaPiccolo report: ho scaricato ed installato l'add-on ma, purtroppo, il testo non è visibile. SI vedono solo i check-box su cui mettere i flag...
@Benzene
RispondiEliminaDevi aggiungere tu delle parole (acce) italiane da inserire insieme a quelle già presenti andando in Filtro Principale > Modifica lista
@Parsifal32
RispondiEliminaSi, ma il problema è che non c'è testo nel senso che le parti che "dovrebbero" comparire vicino ai check-box per le opzioni, non ci sono... è tutto bianco...