Un file con un'estensione .lit sta a significare che si tratta di un e-book cioè di un testo che può essere aperto con Microsoft Reader e che ha delle funzionalità che lo avvicinano ai libri cartacei. Appena scaricato il software gratuito si dovrebbe attivarlo per poter accedere alla lettura di testi con una particolare cifratura, ma questa funzionalità per il momento non funziona, comunque il programma è di per sé già sufficiente per leggere gli e-boook gratuiti.
Questo genere di libri può anche essere prodotto partendo da dei file di testo con un programma che si chiama ReadersWorks che costa circa 120$. Un libro in versione e-book si presenta così


- In Vai a si può andare al Sommario, all'Ultima pagina letta, si può iniziare la riproduzione audio (con accento inglese sconsigliata) ed altre funzionalità
- In Biblioteca si visualizzano tutti gli e-book presenti sul PC o sul palmare
- Acquista lo dice la parola stessa così come Guida e Torna Indietro
- In Impostazione si possono salvare le nostre preferenze in quanto a dimensione del carattere.

In basso è visibile il cursore del volume della riproduzione, il numero della pagina visualizzata(3) il numero totale delle pagine(15), la freccia di play per iniziare a sentire l'audio e le freccette doppie per navigare nelle pagine.
Nel web sono presenti molti siti che offrono questo genere di prodotti a pagamento. Fare una recensione dei siti che li offrono gratis è invece particolarmente arduo in quanto l'espressione e-book è tuttora ambigua e vengono chiamati così anche libri che sono in formato diverso (doc, txt, rft). L'elenco che propongo di seguito quindi è comprensivo anche di siti in cui oltre ad e-book gratuiti si possono scaricare anche libri in diverso formato.
Per produrli se riuscite a procurarvi il software necessario procedete nel modo seguente dopo aver aperto ReadersWork

Cliccate su Add e inserite uno o più file che siano supportati dal programma come p.e. file .txt che volete trasformare in e-book, questo perché automaticamente si è aperta la sesione Source Files. Le altre sezioni volendo si possono anche tralasciare ma vediamo brevemente di cosa trattano
- Properties si inserisce Titolo, autori, soggetto, data, formato, linguaggio, sorgente, diritti, ecc...
- Table of contents c'è un wizard che ci guida per definire il percorso dei file
- Cover Page è la copertina e si raccomandano foto di 99x132 pixel
- Marketing data è un invito ad effettuare l'upgrade del software
ELENCO DI SITI CHE OFFRONO E-BOOK GRATIS
- e-book gratis occorre sottoscrivere una newsletter per ottenere la password ma poi ci si può cancellare quando si vuole
- Università della Virginia raccolta imponente di libri in formato .lit quasi tutti in inglese
- sezione e-book di Romanzieri.com.
- e-book gratis.net
- letturelibere.net
- librifree.info
- techboook
- anarchia.com
- e-bookgratis.it
- sit5.com
- ebook mondadori
- Liber-Liber che è la più grande libreria gratuita che esista in Italia. I libri sono organizzati per indice di autore e titolo e può essere scelto il formato in cui scaricarli. Un sito che merita di essere supportato perché diffonde la cultura gratuitamente
- testi elettronici clandestini del settecento
- cyberbooks
- e-book di musica
- Letture giovani
- La tela nera
- Classici stanieri
- Biblio.net
- Biblioteca Italiana.it
- Ebook-cafè
- E-book Club
- KultVirtualPress
- NetEditor
- ReadPrint
- E-bookit.org
- Ridme.it
- Letture creative
- Logos library (sezione italiana)
- Scribd
- Ufomachine
- Il cancello
- Manuali.net
- Manybooks.net (sezione italiana)
- Writers.it
- Centoautori.it
- EbookItalia.info
- Biblioteca della letteratura italiana
- Wowio occorre la registrazione ma dopo puoi scaricare e-book gratis, il servizio gratuito è stato attivato da poco e per ora ci sono solo libri in inglese.
Nessun commento :
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti.
Info sulla Privacy