Pubblicato il 31/07/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Condividere stampanti e trasferire file tra PC Windows

In una casa ci possono essere più computer ma di solito c'è una sola stampante. In questo post vedremo come sia possibile condividere la stampante tra i PC Windows connessi alla stessa rete internet, via Wi-Fi o Ethernet, anche se la stampante è installata in un solo computer. Vedremo anche come trasferire file da un computer a un altro aprendo due schede su Esplora File in cui trascinare i file da una posizione a un'altra per copiarli in un altro PC.

La guida è relativa ai computer con sistema operativo Windows 11 ma è valida anche per i PC Windows 10. In questo caso la configurazione si fa dal Pannello di Controllo e non dalle Impostazioni. L'unica condizione a cui devono sottostare i computer è quella di essere connessi alla stessa sorgente internet in modo da essere individuati.



Pubblicato il 30/07/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Cercare i Preferiti su Chrome e Edge per desktop e mobile

Salvo spesso pagine web nei preferiti del browser e cerco di organizzarle in funzione dell'argomento e della tipologia della pagina e del sito. I Segnalibri che ho su Chrome sono diverse centinaia e si avvicinano molto probabilmente al migliaio. Mi capita spesso di cercare tra i preferiti una pagina che avevo salvato ma che non mi ricordi in quale cartella lo avevo fatto. Sono abbastanza sicuro che questa problematica sia comune a molti navigatori su internet.

In realtà nei singoli browser esiste una funzione di ricerca per ritrovare i preferiti. In questo post vedremo come procedere in tal senso con i browser Chrome e Edge sia da desktop che come applicazioni per il mobile.



Pubblicato il 29/07/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

La AI di Microsoft Designer per creare immagini con Android e iPhone

Microsoft Designer è uno dei numerosi strumenti basati sulla intelligenza artificiale rilasciati dalla azienda di Redmond. Si accede alla sua Home da un browser desktop per utilizzare tutti i suoi numerosi tool. Per poterlo utilizzare bisogna creare un account con indirizzo email e password oppure accedere con le credenziali Microsoft.

Da pochi giorni sono disponibili le funzionalità di Microsoft Designer anche sotto forma di applicazioni per dispositivi mobili Android e iOS. L'installazione di queste app è gratuita. A ciascun utente vengono assegnati 100 crediti che potrà utilizzare liberamente. Ogni realizzazione costa un solo credito. Non è ancora chiaro cosa succede quando i crediti saranno terminati. Però si possono ottenere più crediti se si sottoscrive un piano Copilot PRO.



Pubblicato il 28/07/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Condividere internet del cellulare per navigare con il tablet in mobilità

Con i dispositivi Android si può condividere il segnale internet dati che arriva dal nostro provider con altri dispositivi. Ci sono varie modalità di condivisione. Si può creare un hotspot mobile, si può usare il Tethering Bluetooth, il Tethering USB o addirittura il Tethering Ethernet. La connessione con il Bluetooth è lentissima e quella con hotspot mobile disperde molta energia e quindi fa scaricare la batteria molto rapidamente.

I tablet vengono acquistati solitamente senza SIM, e senza quindi dover sottoscrivere un abbonamento telefonico aggiuntivo rispetto a quello dello smartphone. Vengono quindi principalmente utilizzati al chiuso di un appartamento o di un ufficio connessi e con lo Wi-Fi. In mobilità quindi possono essere usati solo con connessioni a Wi-Fi pubblici che però non esistono in aperta campagna. Inoltre gli Wi-Fi pubblici sono rischiosi per la sicurezza.



Pubblicato il 26/07/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare video da testo e da immagini con l'intelligenza artificiale di Luma

Gli strumenti per la creazione di video a partire da prompt di testo sono al momento molto sperimentali anche se piuttosto numerosi. Quello che sembra essere il modello vincente nel prossimo futuro è Sora di OpenAI.

Però non è ancora accessibile dagli utenti normali anche se delle demo sulle sue creazioni sono veramente spettacolari. In questo sito ho presentato alcuni strumenti Text-To-Video come Lumen 5, Pictory e LensGo.



Pubblicato il 25/07/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come dividere lo schermo e mostrare una finestra mobile su Android

Nei dispositivi mobili spesso si ha la necessità di visualizzare contemporaneamente due applicazioni. Qualche volta avere lo schermo diviso in due è invece solo un piacere specie durante le olimpiadi per seguire due avvenimenti.

I dispositivi mobili Android offrono questa possibilità con delle restrizioni dovute alla scelta degli amministratori delle varie applicazioni e a considerazioni di sicurezza. In questo post vedremo come dividere lo schermo dei dispositivi Android in due finestre, una in alto e una in basso, negli smartphone e nei tablet con visualizzazione verticale, e una a sinistra e una a destra, nei tablet con visualizzazione orizzontale. Per la guida ho usato due dispositivi mobili Android aggiornati alla versione 13. Non escludo che funzioni anche in versioni precedenti.



Pubblicato il 24/07/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare da prompt foto e video o cambiarne lo stile con la AI di LensGo

Non è facile stare dietro a tutti gli strumenti di intelligenza artificiale che nascono come  funghi. Probabilmente ci sarà una selezione naturale e tra qualche anno, o forse anche solo tra qualche mese, rimarranno solo i migliori.

Al momento però non possiamo stabilire quelli che sopravviveranno. Personalmente credo che i servizi che offrono qualcosa di gratuito associato a piani di abbonamento facoltativi abbiano maggiori chances rispetto ai tool che pretendono da subito una iscrizione con immissione dei dati della carta di credito o di altro metodo di pagamento.



Pubblicato il 23/07/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Cambiare la voce in un audio o video con CapCut per il desktop e online

CapCut è un eccellente video editor che può essere fruito gratuitamente o in versione PRO per maggiori funzionalità. Vi si accede con le credenziali di Google, Facebook, TikTok o con un login da app per il mobile.

CapCut si può usare in tre modalità, come programma per il desktop, come app online per il browser e come app per dispositivi mobili Android e iOS. Dopo il login ogni utente potrà usare uno spazio nel cloud di 10GB.



Pubblicato il 22/07/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Trasferire file da tablet Android a computer e viceversa con cavo USB

Il trasferimento di file da un dispositivo a un altro è una delle operazioni più comuni insieme a quella della condivisione dello schermo. Nei computer Windows adesso il trasferimento di file, da e verso dispositivi Android, è diventato molto più semplice. Ci sono moltissimi modi per farlo tra cui il Quick Share di Google.

Per velocizzare al massimo il trasferimento è opportuno usare un cavo al posto di collegamenti wireless. Abbiamo già visto come adesso si possano collegare smartphone Android a PC Windows con cavo USB per trasferire i file.



Pubblicato il 21/07/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come dividere, copiare, incollare e esportare clip audio con Audacity

Recentemente l'audio editor multipiattaforma Audacity ha ricevuto un importante aggiornamento che tra l'altro supporta l'ultima versione di OpenVINO, plugin cha aggiunge a Audacity le funzioni dell'intelligenza artificiale.

Con la versione 3.6, e ancor più con la precedente versione 3.2, sono cambiate alcune cose nella grafica e nella procedura per il montaggio e l'esportazione di clip e tracce audio editate con il celebre programma di editing audio.



Pubblicato il 19/07/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare effetti sonori da prompt con la AI di Optimizer

In un articolo di qualche giorno fa abbiamo visto come creare effetti sonori partendo da una descrizione testuale con lo strumento Sound Effects di ElevenLabs. Una alternativa a questo tool è rappresentata da Optimizer AI.

Per accedervi si clicca in alto a destra su Sign Up per poi effettuare il login con le credenziali di Google o di Discord. Optimizer AI può essere usato con un account gratuito o con uno a pagamento. Gli utenti con piano gratuito hanno a disposizione 75 crediti al mese, possono riprodurre i suoni generati dagli altri utenti e applicare delle variazioni alle proprie creazioni, sia del tipo casuale sia aggiungendo una nuova descrizione testuale.



Pubblicato il 18/07/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come aggiornare Audacity e il suo plugin OpenVINO per la AI

Audacity è l'audio editor più usato dai non professionisti per le sue numerose funzionalità, per la facilità d'uso, per il fatto che sia multipiattaforma ma soprattutto perché è gratuito e open source. Piuttosto recentemente ha implementato un plugin che permette agli utenti di accedere a diverse funzioni basate sull'intelligenza artificiale.

Il 16 Luglio 2024 è stato rilasciata la nuova versione 3.6.0 di Audacity e simultaneamente anche la nuova versione per plugin OpenVINO supportato da tale versione e necessario per poter accedere alle funzioni della AI.



Pubblicato il 17/07/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Doppiare un video in altra lingua clonando quella originale con la AI

Tra gli strumenti che utilizzano l'intelligenza artificiale ci sono quelli specializzati nelle risposte testuali a domande, quelli con cui generare immagini da descrizioni e quelli, ancora pochi, con cui creare video da prompt di testo.

Una fetta importante di questi tool è anche in grado di creare canzoni da una descrizione, con solo musica ma anche con il testo. Eleven Labs è invece specializzato in audio, voci e traduzioni. Abbiamo già visto come con l'intelligenza artificiale di questo strumento si possano clonare anche voci italiane, creare effetti sonori da un prompt e come isolare la voce da musica, rumori e altri suoni indesiderati. In questo post vedremo come doppiare in automatico un video, ma anche un audio, in un'altra lingua clonando la voce originale se la durata dell'audio è abbastanza lunga.



Pubblicato il 16/07/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare testo artistico e sticker con la AI di CapCut

CapCut è uno strumento di editing video che può essere utilizzato come tool online, come  app per Android e per iPhone e come programma per computer. Le funzionalità sono simili ma non le stesse nelle tre diverse modalità.

Con CapCut per computer si può usare l'intelligenza artificiale per creare immagini e testo da prompt. Più che creare immagini si possono creare adesivi perché questa funzionalità ha ricevuto recentemente un downgrade.



Pubblicato il 15/07/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come isolare la voce da musica e rumori con la AI di Eleven Labs

L'avvento dell'intelligenza artificiale, tra le altre cose, ha facilitato lo sviluppo di strumenti per separare la voce dalla musica nelle canzoni e addirittura dividere la parte musicale in più tracce costituite dai vari strumenti.

Il software gratuito e open source che può essere usato senza limitazioni per questa funzionalità è Audacity, a cui però sia stato installato il plugin OpenVINO. In questo post mostrerò uno strumento online che è complementare a questa funzionalità. Infatti non separa musica e voce ma estrae solo la voce dai file audio eliminando tutto il resto.



Pubblicato il 14/07/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Mostrare nei video un testo che scorre in basso da destra a sinistra

DaVinci Resolve è un video editor che può essere installato su Windows, MacOX e Linux in versione gratuita e in versione a pagamento. In passato abbiamo visto come mostrare un testo di una canzone che scorre dal basso verso l'alto. In questo articolo vedremo come mostrare un testo che invece scorre dalla destra verso sinistra.



Pubblicato il 12/07/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare effetti sonori da un prompt di testo con la AI di Eleven Labs

Circa un anno fa ho mostrato in questo sito come clonare le voci con l'intelligenza artificiale, anche voci che parlano in italiano. Eleven Labs è il tool online che usai a suo tempo per clonare le voci a cui accedere con un account Google o con indirizzo email e password. Si può usare con un piano a pagamento o anche in modo gratuito con il limite di 10 minuti al mese di audio generato. La clonazione della voce è però sempre a pagamento.



Pubblicato il 11/07/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come sovrapporre una PNG a un video ancorandola al moto di un oggetto

Recentemente abbiamo visto come con il Motion Tracker di Shotcut si possano nascondere volti e targhe nei video applicando sfocatura o pixellatura. Mediante lo stesso filtro possiamo tracciare volti e oggetti in un video per ancorarvi immagini con lo sfondo trasparente. Abbiamo anche visto come ancorare un testo a un oggetto.

In questo post vedremo come sovrapporre a un video una immagine con lo sfondo trasparente e come farla muovere in sincronia con un oggetto che si sposta nello schermo del video. Come esempio pratico di questa funzionalità ho scelto di mostrare una emoji sopra a un volto di una persona in modo da nasconderlo durante il suo movimento.

Ho pubblicato sul mio Canale Youtube un tutorial per ancorare una PNG al moto di un oggetto in un video.

Se abbiamo a disposizione solo delle immagini in JPG, dobbiamo eliminarne lo sfondo rendendolo trasparente e in seguito salvarle in PNG. Questa operazione, che era molto difficoltosa anche solo un paio di anni fa è diventata semplicissima, oserei dire banale, da quando sono stati rilasciati strumenti che usano l'intelligenza artificiale.

Se avete Windows 11 il metodo migliore e più semplice per rimuovere lo sfondo dalle immagini è quello di usare Paint che è preinstallato e che ha una funzionalità adibita a questo scopo, che dovrebbe essere presente anche nelle versioni più recenti di Windows 10. Se non avete Paint con le funzionalità dell'intelligenza artificiale, potete usare lo strumento online Adobe Express che rimuove lo sfondo delle immagini in automatico e che le salva in PNG.

Come test per realizzare questo post ho eliminato lo sfondo da alcune emoji per poterle poi posizionare sopra ai video. Ho quindi fatto andare Shotcut, video editor gratuito e multipiattaforma. Nella sua interfaccia ho cliccato su Elenco Riproduzione per poi trascinare nella omonima finestra il video su cui operare e la PNG da sovrapporre.

Ho trascinato il video nella Timeline dove ha creato una traccia. Se abbiamo intenzione si sovrapporre l'immagine a tutto il video, lasciamo il filmato tutto intero mentre, se invece vogliamo sovrapporre l''immagine solo a una porzione del filmato, dobbiamo delimitare la clip. Lo si fa effettuando due divisioni nella traccia cliccando sul pulsante Dividi su Testina di Riproduzione quando l'indicatore di riproduzione si trova nel punto di inizio e di fine della clip.

delimitare la clip su cui operare

Si clicca poi sul menù della Timeline e si sceglie Traccia Operazioni → Aggiungi Traccia Video.

Verrà aggiunta una traccia vuota sopra a quella del video in cui trascinare l'immagine PNG che, essendo formata da un solo fotogramma, potrà essere posizionata sopra alla clip. L'immagine PNG sarà visualizzata nello schermo.

tracciare movimento

Per adesso è meglio toglierle la visibilità cliccando sulla icona dell'occhio a sinistra della traccia. Si seleziona con un click la clip che abbiamo delimitato e si va su Filtri, sotto il menù orizzontale. Si clicca poi sul Più, si scelgono i filtri Video che si scorrono verso il basso fino a quello Motion Tracker che aggiungerà un rettangolo verde.

Con l'indicatore di riproduzione all'inizio della clip, si posiziona e si ridimensiona il rettangolo verde sopra l'oggetto a cui ancorarlo, nella fattispecie si contorna il volto dell'uomo. Si dà poi un nome al tracciamento, p.e. Tracker1.

analizzare movimento del rettangolo selezionato

Si clicca su Analizza. La percentuale del processo di analisi verrà mostrata nella finestra Attività in alto a destra.

Alla fine del tracciamento si visualizzerà una spunta verde su Attività e Analisi Completata su Motion Tracker.

analisi completata

Si rende la visibilità alla immagine PNG quindi se ne seleziona la clip, si va su Filtri, si clicca su Più e, tra i filtri Video, si sceglie Dimensione, Posizione e Rotazione. Si ridimensiona e si riposiziona l'immagine PNG.

Si farà coincidere l'immagine con il rettangolo verde. Si clicca quindi sul pulsante dei Fotogrammi Chiave.

applicare fotogrammi chiave

Il pulsante diventerà celeste e in basso visualizzeremo la Timeline dei Fotogrammi Chiave. Si clicca sul pulsante Load Keyframes from Motion Tracker per aprire una finestra in cui selezionare il nome del tracciamento.

In Adjust si sceglie Size and Position quindi si clicca su Applica. Verranno aggiunti i fotogrammi chiave sotto la clip. Ciascuno di essi sarà visualizzato con un rombo bianco e sarà collegato a una dimensione a una posizione.

caricare i fotogrammi chiave

Se adesso riproduciamo la clip, l'immagine PNG rimarrà costantemente posizionata sopra al volto che è stato tracciato con Motion Tracker. Si torna su Timeline, si seleziona la clip del video e il filtro Motion Tracker.

Si toglie la spunta a Show Preview per nascondere il rettangolo verde. Si può reiterare l'operazione creando un nuovo tracciamento e aggiungendo una nuova traccia video in cui trascinare la stessa o un'altra PNG.

esportare il video con PNG

Per salvare il video con la PNG ancorata al volto si clicca su Esporta, si sceglie Predefinito in Assortimento per un video in MP4, si clicca su Esporta File, si seleziona la cartella di destinazione, si dà un nome al video quindi si clicca su Salva. La percentuale del completamento della codifica del video sarà mostrata su Attività in alto a destra.



Pubblicato il 10/07/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come usare i plugin di ChatGPT con un account gratuito

ChatGPT è stato il primo servizio che ha offerto agli utenti le funzionalità straordinarie dell'intelligenza artificiale. Dopo qualche mese di attività sono state rilasciate le API che hanno permesso agli sviluppatori di aggiungere plugin.

Si tratta di applicazioni create in modo specifico per determinati argomenti. Soltanto chi si abbona alle versioni a pagamento di ChatGPT può usufruire dei plugin in modo continuativo. Si possono però anche usare con un account gratuito con delle limitazioni di vario genere. In questo post vedremo appunto che plugin usare con gli account free.



Pubblicato il 09/07/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come nascondere due o più volti in movimento nei video con Shotcut

Per questioni di rispetto della privacy, e anche di disposizioni di legge, prima di pubblicare un video e di renderlo pubblico, bisogna verificare che tutte le persone che vi compaiono non siano estranee all'azione documentata.

Se qualcuno non c'entrasse per niente, bisogna fare in modo da renderlo irriconoscibile e questo vale anche per i minorenni le cui immagini non possono essere condivise senza l'autorizzazione di chi ne detiene la patria potestà.



Pubblicato il 07/07/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come usare Google Wallet per pagare ai POS con Android

Da qualche tempo tutti gli esercizi commerciali e i professionisti sono obbligati a ricevere i compensi di prodotti e servizi acquistati anche in modo digitale, sebbene il contante sia ancora molto utilizzato specialmente dagli anziani.

Si sono quindi dovuti dotare del POS, acronimo dall'inglese Point of Sale (Punto di Vendita), dispositivo dove i clienti debbono introdurre una carta di credito, o anche solo appoggiarla, per poi procedere alla transazione digitale.



Pubblicato il 05/07/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come scoprire la famiglia di caratteri che usano i vari siti - 3 metodi

Se vi piace creare dei progetti grafici o multimediali sarete sempre alla ricerca di font originali ma adatti al contenuto realizzato. Vi sarà certamente capitato di imbattervi in un sito e visualizzare una famiglia di caratteri che vi piace particolarmente ma di cui non conoscete il nome. In questo post mostrerò tre sistemi per scoprirlo.

Vedremo nell'ordine come catturare un'immagine di una porzione del testo che ci interessa investigare, come trovare online il nome della famiglia mediante dei tool e una estensione, come scoprire font simili a quello con Photoshop e infine come ispezionare il codice sorgente della pagina per trovare in modo certo il nome della famiglia di caratteri.



Pubblicato il 04/07/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Visualizzare e tradurre i sottotitoli di podcast e audiolibri con Chrome

I podcast sono dei contenuti audio diffusi via internet e hanno molti estimatori, sebbene i contenuti video siano molto più ricchi. Per chi avesse dei problemi di udito potrebbe essere utile visualizzare il testo generato automaticamente mentre viene riprodotto il podcast. Questo lo si poteva fare da tempo per la lingua inglese.

Adesso lo si può fare praticamente per tutte le lingue con il browser Chrome, basta scaricare la lingua che ci interessa. I sottotitoli non sono generati automaticamente solo per i podcast, ma possono essere attivati per qualsiasi sorgente di audio parlato che esce dalle casse del computer quindi anche per gli audiolibri e per i video.



Pubblicato il 03/07/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come usare l'intelligenza artificiale di ChatGPT su Amazon Alexa

L'introduzione dell'intelligenza artificiale nei prodotti Amazon segna il passo rispetto ad altri grandi player del settore. Sembra che venga già utilizzata per migliorare la logistica ma dal puto di vista degli utenti è cambiato poco.

Ci sono state delle dichiarazioni su come la AI possa aiutare a far diventare sempre più smart le abitazioni con l'assistente virtuale di Amazon in sinergia con l'intelligenza artificiale ma dal punto di vista pratico è cambiato poco.

A implementare la IA su Amazon Alexa però ci hanno già pensato altri rilasciando delle skill specifiche. Le Skill di Alexa sono una  sorta di plugin di terze parti o se si vuole delle applicazioni con attivazione vocale che aggiungono funzionalità all'app Alexa installabile gratuitamente nei dispositivi mobili. Le skill si installano aprendo Alexa.



Pubblicato il 02/07/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Drop Shadow è un filtro di Shotcut per aggiungere ombre a video e testi

Shotcut è un video editor open source, multipiattaforma e molto intuitivo, tanto da essere la prima scelta per la post produzione di video da parte di non professionisti ma anche di semiprofessionisti. Qualche giorno fa ha ricevuto un aggiornamento alla versione 24.06.26 con l'introduzione di due nuovi filtri oltre alla riparazione di alcuni bug.

I due filtri per il momento sono stati inseriti in lingua inglese ma è molto probabile che con i prossimi update vengano tradotti in italiano. Il filtro Drop Shadow serve per aggiungere e personalizzare ombreggiature lungo i contorni di video posizionati sopra altri filmati e per aggiungere ombre ai caratteri dei testi sovrimpressi.



Pubblicato il 01/07/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Aggiungere ombre, bordi e cornici alle foto e ritagliarle con IrfanView

Tra i programmi per visualizzare le immagini un posto di assoluto rilievo le merita IrfanView, di cui ho parlato qualche giorno fa. Si tratta di un software esclusivamente per Windows, supportato da tutti i sistemi operativi, da Windows XP fino a Windows 11. Pur essendo molto leggero ha un sacco di funzioni dovute anche ai suoi plugin.

Per la installazione di IrfanView aprite il link appena mostrato e seguite le indicazioni del post, il cui collegamento si trova nella prima riga dell'articolo. Sintetizzando al massimo si clicca sul pulsante per scaricare il file di installazione per OS da 32-bit o 64-bit. Verrà scaricato automaticamente un file .exe. Si clicca poi nel link per scaricare tutti i plugin sotto forma di un altro file .exe. Nella home di IrfanView si va nel menù su Languages.