Recentemente abbiamo visto come con il
Motion Tracker di Shotcut
si possano nascondere volti e targhe nei video applicando
sfocatura o pixellatura. Mediante lo stesso filtro possiamo tracciare volti e
oggetti in un video per ancorarvi immagini con lo sfondo trasparente. Abbiamo
anche visto come
ancorare un testo
a un oggetto.
In questo post vedremo come sovrapporre a un video una immagine con lo sfondo
trasparente e come farla muovere in sincronia con un oggetto che si sposta
nello schermo del video. Come esempio pratico di questa funzionalità ho scelto
di mostrare una emoji sopra a un volto di una persona in modo
da nasconderlo durante il suo movimento.
Ho pubblicato sul mio
Canale Youtube
un tutorial per ancorare una PNG al moto di un oggetto in un
video.
Se abbiamo a disposizione solo delle immagini in
JPG, dobbiamo eliminarne lo sfondo rendendolo trasparente e
in seguito salvarle in PNG. Questa operazione, che era molto
difficoltosa anche solo un paio di anni fa è diventata semplicissima, oserei
dire banale, da quando sono stati rilasciati strumenti che usano
l'intelligenza artificiale.
Se avete Windows 11 il metodo migliore e più semplice per
rimuovere lo sfondo dalle immagini è quello di usare
Paint
che è preinstallato e che ha una funzionalità adibita a questo scopo, che
dovrebbe essere presente anche nelle versioni più recenti di
Windows 10. Se non avete Paint con le
funzionalità dell'intelligenza artificiale, potete usare lo strumento
online
Adobe Express
che rimuove lo sfondo delle immagini in automatico e che le salva in
PNG.
Come test per realizzare questo post ho eliminato lo sfondo da alcune emoji
per poterle poi posizionare sopra ai video. Ho quindi fatto andare
Shotcut, video editor gratuito e multipiattaforma. Nella sua interfaccia ho cliccato
su Elenco Riproduzione per poi trascinare nella omonima
finestra il video su cui operare e la PNG da sovrapporre.
Ho trascinato il video nella Timeline dove ha creato una
traccia. Se abbiamo intenzione si sovrapporre l'immagine a tutto il video,
lasciamo il filmato tutto intero mentre, se invece vogliamo sovrapporre
l''immagine solo a una porzione del filmato, dobbiamo
delimitare la clip. Lo si fa effettuando due divisioni nella traccia
cliccando sul pulsante
Dividi su Testina di Riproduzione quando l'indicatore di
riproduzione si trova nel punto di inizio e di fine della clip.
Si clicca poi sul menù della Timeline e si sceglie
Traccia Operazioni → Aggiungi Traccia Video.
Verrà aggiunta una traccia vuota sopra a quella del video in
cui trascinare l'immagine PNG che, essendo formata da un solo
fotogramma, potrà essere posizionata sopra alla clip. L'immagine
PNG
sarà visualizzata nello schermo.
Per adesso è meglio toglierle la visibilità cliccando sulla icona
dell'occhio a sinistra della traccia. Si seleziona con un click la clip che
abbiamo delimitato e si va su Filtri, sotto il menù
orizzontale. Si clicca poi sul Più, si scelgono i filtri
Video che si scorrono verso il basso fino a quello
Motion Tracker che aggiungerà un
rettangolo verde.
Con l'indicatore di riproduzione all'inizio della clip, si posiziona e si
ridimensiona il rettangolo verde sopra l'oggetto a cui ancorarlo, nella
fattispecie si contorna il volto dell'uomo. Si dà poi un nome al tracciamento,
p.e. Tracker1.
Si clicca su Analizza. La percentuale del processo di analisi
verrà mostrata nella finestra Attività in alto a destra.
Alla fine del tracciamento si visualizzerà una spunta verde su
Attività
e Analisi Completata su Motion Tracker.
Si rende la visibilità alla immagine PNG quindi se ne
seleziona la clip, si va su Filtri, si clicca su
Più
e, tra i filtri Video, si sceglie
Dimensione, Posizione e Rotazione. Si
ridimensiona e si riposiziona l'immagine PNG.
Si farà coincidere l'immagine con il rettangolo verde. Si clicca
quindi sul pulsante dei Fotogrammi Chiave.
Il pulsante diventerà celeste e in basso visualizzeremo la
Timeline dei Fotogrammi Chiave. Si clicca sul pulsante
Load Keyframes from Motion Tracker per aprire una finestra in
cui selezionare il nome del tracciamento.
In Adjust si sceglie
Size and Position quindi si clicca su Applica. Verranno aggiunti i fotogrammi chiave sotto la clip. Ciascuno di essi sarà
visualizzato con un rombo bianco e sarà collegato a una
dimensione a una posizione.
Se adesso riproduciamo la clip, l'immagine PNG rimarrà
costantemente posizionata sopra al volto che è stato tracciato con
Motion Tracker. Si torna su Timeline, si
seleziona la clip del video e il filtro Motion Tracker.
Si toglie la spunta a Show Preview per
nascondere il rettangolo verde. Si può reiterare l'operazione creando un nuovo tracciamento e aggiungendo
una nuova traccia video in cui trascinare la stessa o un'altra
PNG.
Per salvare il video con la PNG ancorata al volto si clicca
su Esporta, si sceglie
Predefinito in Assortimento per un video
in MP4, si clicca su Esporta File, si seleziona la cartella di destinazione, si dà un
nome al video quindi si clicca su Salva. La
percentuale del completamento della codifica del video sarà mostrata su
Attività in alto a destra.