Pubblicato il 30/11/13 - aggiornato il  | 12 commenti :

Come aggiungere Titolo, Miniatura e Sommario a Post più Recenti e Post più Vecchi in Blogger.

Alla fine di ciascun post di Blogger sono presenti tre link che rimandano rispettivamente alla Homepage, al Post più Recente e al Post più Vecchio di quello che stiamo visualizzando. Questo sistema di navigazione viene usato dai lettori che amano particolarmente quello che scriviamo e che vogliono visualizzare i nostri contenuti uno per uno. Questi tre link a fondo pagina non sono molto amati dagli utenti di Blogger e in passato ho presentato delle personalizzazioni per sostituirli con tre icone. Mi ricordo di aver anche illustrato un metodo per mostrare direttamente il titolo del post al posto delle espressioni Post più vecchio e Post più recente che non danno nessuna informazione sul link che si va ad aprire.

Il bravissimo blogger finlandese MS - potilas, programmatore in pensione affetto da sclerosi multipla, ha messo a punto un sistema per sostituire questi link con Titolo, Miniatura e Snippet dell'articolo che andremo ad aprire. L'ho tradotto e modificato in qualche dettaglio che illustrerò alla fine. In sostanza in fondo a tutti i post visualizzeremo miniatura, titolo e snippet



Pubblicato il 29/11/13 - aggiornato il  | 3 commenti :

Musica di sottofondo nel blog con pulsanti Play e Pausa.

La musica di sottofondo nei siti è una di quelle cose che non amo assolutamente. Mi rendo conto che forse sono in minoranza ma credo che ciascuno debba essere libero di ascoltare ciò che gli pare e non essere obbligato a sentire un audio preimpostato quando si trovi a leggere una pagina di un sito. Una  parziale soluzione potrebbe venire dalla introduzione di due pulsanti Play e Pausa per riprodurre la musica o per fermarla se desse fastidio.

Ricordo che per inserire un qualsiasi audio in un blog bisogna che questo sia caricato sul web un un formato adeguato, quasi sempre MP3, e che se ne possa ottenere il link diretto. I possessori di un blog gratuito del tipo Blogspot possono caricare i loro file musicali su Google Sites in modalità Schedario mentre chi ha un blog con dominio personalizzato dovrà caricare i file su Dropbox o su un dominio personale. Bisogna anche essere sempre molto attenti a non violare le leggi del copyright per non avere brutte sorprese. Attraverso i nuovo tag HTML5 è possibile creare player audio e video in modo molto semplice.



Pubblicato il 28/11/13 - aggiornato il  | 9 commenti :

Il pulsante di Chromecast arriva su Google Play.

Sono uno di quei pochi utenti non americani che possiedono un Chromecast acquistato tramite Amazon.com nella finestra temporale di poco più di un giorno durante la quale è stato disponibile per gli acquisti in tutto il mondo. Successivamente è stato ritirato dalle vendite per questioni di mancanza di garanzia ma Google visto il successo ha reso installabile anche al di fuori dagli usa l'applicazione ufficiale di Chromecast. Ricordo che Chromecast non è altro che un piccolo device con una porta HDMI da collegare alla TV con un cavo USB da collegare anche sempre alla TV che serve per l'alimentazione. Attraverso questo piccolo strumento poco più grande di una chiave per automobile si possono visualizzare nello schermo televisivo alcuni contenuti del cellulare o del tablet.

Tramite il PC, il browser Chrome e l'estensione Google Cast può essere reso visibile sul televisore tutto quello che lo sia anche sul browser Chrome. Per quello che riguarda i cellulari per il momento è possibile visualizzare in TV solo i contenuti di Youtube, quelli di Google Play Music e di Google Play Movies da poco disponibile anche in Italia. Negli USA invece è già attivo il supporto anche per Hulu, Netflix, Pandora e HBO Go.



Cinema Orari Film per trovare il film giusto nella nostra città.

La fruizione di cinema tramite la televisione e anche con il computer non ha minimamente scalfito la convinzione dei cinefili più appassionati che un film va visto in una apposita sala cinematografica al buio con un audio eccellente e non paragonabile a quello che si ottiene tra le mura domestiche. Ho recentemente ricevuto una email che mi invitava a recensire una applicazione dedicata appunto agli amanti del cinema. Non è la prima volta che ricevo degli inviti di questo genere ma poi la recensione la faccio solo se l'applicazione in questione riesce a convincermi.

È stato il caso di Cinema Orari Film per Android che, a parte il titolo sicuramente non bello sebbene ottimizzato in chiave SEO, fa esattamente quello che promette. Digitando il nome della città in cui abitiamo, ci mostra tutti i film che sono in programmazione in quel momento. Dopo aver selezionato quello che intendiamo vedere ci dà gli indirizzi di tutti i cinema in cui viene proiettato. Opzionalmente si può anche leggere la trama e vederne il trailer caricato su Youtube dalla stessa società di distribuzione



Pubblicato il 27/11/13 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come cercare il giusto prezzo di un articolo con eBay.

Il commercio elettronico è una delle poche realtà che in Italia abbiano un forte trend di crescita. Non sono ancora disponibili i dati del 2013 ma nel 2012 il giro di affari è stato di oltre 21 miliardi di euro con una crescita del 12% rispetto al 2011. La crescente diffusione di smartphone e di tablet unita alla scelta da parte degli utenti di sistemi di pagamento digitali farà da ulteriore traino a questo settore.

La rete oltre che acquistare serve anche per vendere. Non parlo dei player di alto o medio livello che hanno sviluppato o comunque lo stanno facendo una sezione di e-commerce della propria attività ma anche del semplice cittadino che può mettere in vendita oggetti che non usa più ma che per altri possono avere un certo valore commerciale. Quando si decide di acquistare un oggetto (anche in un normale negozio) o al contrario si decide di venderlo, ci si pone la domanda di quale sia il suo prezzo più giusto in modo da non pagarlo troppo se lo vogliamo acquistare o di svenderlo a un prezzo troppo basso se lo vogliamo cedere.


Pubblicato il 26/11/13 - aggiornato il  | 12 commenti :

Mostrare contenuti suddivisi in schede in una pagina web.

Nelle versioni online di celebri testate giornalistiche sono molto usate delle colonne multitab per mostrare più contenuti in uno stesso spazio. Sarà poi il lettore a cliccare sulla linguetta della scheda che vuole visualizzare. Per avere questa funzionalità anche su Blogger c'era la tendenza a modificare il modello per suddividere la sidebar in più schede. In questo post invece rovescerò il problema creando un codice per mostrare dei contenuti su più schede che può essere inserito in qualsiasi pagina web quindi in un post, in una pagina statica o anche in un gadget HTML/Javascript.

All'interno delle varie schede possono essere inseriti semplice testo formattato, immagini, video o anche widget. Con questo sistema si potrà risparmiare spazio e favorire la visione dei nostri contenuti



Pubblicato il 25/11/13 - aggiornato il  | 17 commenti :

Come realizzare un menù a libro per una pagina statica.

Dopo aver presentato un menù colorato ruotante vado adesso a illustrare un altro tipo di menù decisamente originale. Si tratta di un menù a forma di copertina di libro che si sfoglia al passare del cursore e che mostra i link degli elementi in seconda pagina mentre nella prima si può inserire una descrizione degli stessi. Ovviamente un tale menù non può essere usato come sistema di navigazione principale del sito ma può essere inserito in una pagina statica per mostrare dei link che riguardano un argomento che merita una certa evidenzia. 

Per questo menù non occorre modificare il modello ed è tutto realizzato attraverso il CSS3 senza l'ausilio di immagini. Le possibili personalizzazioni nell'aspetto riguardano i colori, il tipo di font e le loro dimensioni



Menù colorato ruotante per Blogger e altre piattaforme.

Ho già presentato dei menù che utilizzano il tag <nav> che fa parte del nuovo linguaggio HTML5 come il nuovo menù che vado a illustrare in questo post che però ha la peculiarità di essere vivace e colorato. Probabilmente non è adatto a un sito particolarmente serio ma è sicuramente una alternativa per blog che fanno dell'originalità il loro punto di forza. Si tratta di cinque elementi per una larghezza complessiva di 640 pixel ma che ovviamente possono essere aumentati aumentando la larghezza totale del menù o diminuendo quella di ciascun elemento configurata a 100 pixel.

Quando il cursore di un navigatore passerà sopra a un elemento del menù ci sarà una rotazione dello stesso in senso orario che poi ritornerà alla posizione originale quando il mouse si sposterà.



Pubblicato il 24/11/13 - aggiornato il  | 3 commenti :

Commentare a scelta con Blogger, Google+, Facebook e Disqus.

L'autore del blog di lingua spagnola Amor Sevillista oltre a occuparsi di calcio e segnatamente della squadra del Siviglia spesso offre ai suoi lettori delle vere e proprie chicche per tutti coloro che usano la piattaforma Blogger. Avevo già ripreso il post su come commentare con Blogger, Google+ e Facebook che adesso è stato integrato anche con i commenti di Disqus.  Sarà in sostanza il navigatore a scegliere se commentare usando uno di questi quattro moduli. Evidentemente per poter inserire questa personalizzazione nel nostro sito su Blogger dovremo avere un account Google Plus, aver creato una applicazione Facebook per il nostro sito e essere registrati a Disqus anche con il nostro sito.

Dopo questa installazione alla fine dei post saranno visualizzate queste icone



Pubblicato il 23/11/13 - aggiornato il  | 1 commento :

Caricare javascript, file XML e CSS su Google Drive e ottenere l'hotlink per domini personalizzati.

Gli utenti di Blogger sanno che per personalizzare il loro blog devono caricare su altri spazi i file javascript, CSS e XML che sono necessari per alcune modifiche. Chi possiede un blog gratuito del tipo Blogspot può tranquillamente usare Google Sites che è veramente ottimo per caricare file di questo tipo in modalità Schedario. Invece coloro che sono passati a un dominio personalizzato non possono usare questo strumento perché Google ha probabilmente messo come vincolo che Google Sites come host debba funzionare solo nei siti di proprietà di Google.

Questi utenti sono quindi costretti a usare Dropbox che è un eccellente servizio ma che per gli account gratuiti rallenta molto il caricamento della pagina. All'inizio di quest'anno proprio un ingegnere Google ci informò che si poteva utilizzare Google Drive per avere il link diretto dei javascript e simili. La procedura era però piuttosto complessa e il file non veniva visualizzato nel browser. Vi propongo adesso un nuovo metodo per caricare file JS, XML e CSS su  Google Drive per poi ottenerne l'hotlink da incollare nel modello di Blogger o nei relativi widget.



Pubblicato il 22/11/13 - aggiornato il  | Nessun commento :

Inserire nel blog un tool per scurire e schiarire i colori partendo dal loro codice esadecimale.

Non sono particolarmente esperto di tematiche grafiche anche se uso le poche nozioni che conosco con continuità nella mia attività di blogging. Se possedete e gestite un sito vi sarete certamente trovati nella necessità di scurire o schiarire un colore modificando direttamente il suo codice. Esistono vari modelli per descrivere un colore quali HEX (codici esadecimali), RGB (rosso, verde, blu), CMYK (ciano, magenta, giallo, key black), HSB (tonalità, saturazione, luminosità). Quando un colore non può essere rappresentato da un modello di colore si dice che va fuori gamut con quest'ultimo che rappresenta appunto l'insieme dei colori rappresentabili da quel dato modello. Non sempre è possibile schiarire o scurire un colore perché appunto si può andare fuori gamut. Lasciando però da parte queste nozioni teoriche e le possibili eccezioni focalizziamo l'attenzione su un codice esadecimale che rappresenta un colore e che noi vogliamo schiarire o scurire di uno o più toni.



Pubblicato il 21/11/13 - aggiornato il  | Nessun commento :

Effetto Blinking Bulb per le citazioni o i codici.

Riprendo in questo post il tema della personalizzazione delle citazioni già più volte affrontato. Non occorre usare il tag <blockquote> per creare un contenitore in cui evidenziare del testo o del codice. Basta creare una classe di stile adeguata alle nostre esigenze estetiche. Questo metodo può essere utilmente usato per esempio nei siti che postano del codice per renderlo più evidente. Si possono cioè creare dei CSS personalizzati come del resto ci sono anche in questo blog.

La cosa può essere generalizzata e questo metodo può essere usato non solo nei già citati blog letterari ma in qualsiasi sito in cui ci sia l'esigenza di mostrare in modo originale un contenitore. Navigando in rete mi sono imbattuto nell'effetto Blinking Bulb che mostra un testo in un contenitore con una lampada spenta che si accende al passaggio del cursore con la modifica dei colori e con la generazione di ombre. Non sono riuscito a capire chi sia stato il primo autore di questo effetto, posso solo dire che le immagini di sfondo le ho prese dal blog indonesiano Indonesia Angklung.



Come accedere a Google Apps se non ci si ricorda la password o il nome utente.

In questo periodo sto ricevendo un sacco di commenti (e email!) da parte di utenti di Blogger che non riescono a rinnovare il proprio dominio personalizzato visto che non avevano impostato quello automatico. Le difficoltà dipendono principalmente da tre cause. La prima è che è stata modificata la grafica di Google Apps ma questa mi sembra la meno rilevante. La seconda è che è stato aggiornato il sistema di fatturazione per l'acquisto del dominio. Infine la terza difficoltà, forse quella che più provoca problemi, risiede nel fatto che Google Apps non viene più offerta gratuitamente a tutti gli acquirenti di un dominio tramite Blogger.

Se pur seguendo le istruzioni del post su come rinnovare automaticamente il dominio non riuscite a venirne a capo dipende probabilmente dal fatto che non riuscite a accedere al vostro account Google Apps perché non lo avete mai fatto, perché vi siete dimenticata la password o addirittura perché vi siete dimenticati il nome utente. Ricordo che il nome utente è la parte iniziale dell'indirizzo email del dominio Google Apps vale a dire nomeutente@nomedominio.com.



Attivare un profilo ospite su Chrome per far navigare gli amici.

I browser che usiamo quotidianamente hanno al loro interno una grandissima quantità di informazioni assolutamente riservate. Pensate ai cookie con cui si può accedere tramite un solo click ai nostri account Facebook, Twitter o Google e a tutti i servizi collegati. Anche le password sono assolutamente visibili senza dimenticarci che anche i Segnalibri o Preferiti possono presentare delle situazioni di protezione della privacy. Se qualche amico o conoscente ci chiede di usare il nostro browser ci troviamo quindi in una situazione piuttosto imbarazzate specialmente se anche l'amico ne ha bisogno per una cosa personale e quindi non possiamo stare a controllare i siti che apre o le pagine che naviga.

La questione può essere risolta in vari modi. Se la richiesta di uso del browser fosse tutt'altro che una eccezione ma addirittura una regola potremmo creare dei Profili Chrome atti allo scopo tramite un account Google che utilizziamo poco o nulla e senza l'accesso a altri social network. Un'altra opzione è quella di far navigare l'amico in Modalità In Incognito in modo che non possa accedere ai nostri account.



Pubblicato il 20/11/13 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come impedire che i nostri nomi e profili vengano mostrati negli annunci di Facebook e Google.

Già da diverso tempo Facebook è solito condividere le azioni del singolo utente con i suoi amici sul social network. A partire dallo scorso 11 Novembre anche Google ha sposato questa filosofia decidendo di mostrare i contenuti o gli annunci su cui si è fatto +1 alle persone con cui si è deciso di condividere i nostri post. Si tratta indubbiamente di una scelta di marketing vincente perché se vedo un annuncio che piace o su cui ha fatto +1 una persona di fiducia sono indubbiamente più interessato.

Sia Facebook sia Google non mostrano queste azioni a applicazioni di terze parti o a reti pubblicitarie ma solo agli amici o a Cerchie però la cosa lascia un po' perplessi per quello che riguarda la privacy. Non è detto che condividere un post su Facebook o su Google Plus sia la stessa cosa che essere in qualche modo testimonial di un prodotto o di un servizio.



Pubblicato il 19/11/13 - aggiornato il  | 1 commento :

Come personalizzare le citazioni nei blog letterari.

Questo sito in cui pubblico da anni tutorial per blog su Blogger mi permette di avere una visione privilegiata su quelli che sono gli argomenti più trattati nel web. Accanto a temi classici e assolutamente prevedibili come la musica, la cucina, la moda, lo sport o il make-up ho scoperto che ci sono anche diversi blogger che si occupano di recensioni letterarie e addirittura di poesia.

In questi siti è probabile che si utilizzi in modo abituale lo strumento della citazione o blockquote. Si tratta del pulsante con le virgolette inglesi che racchiude un periodo o comunque una porzione di testo in modo da farlo risaltare sul resto del contenuto. In genere su Blogger ai contenuti con citazione viene semplicemente aumentato il valore del margine sinistro e destro. Nei vecchi modelli era presente lo stile della citazione mentre in quelli nuovi non è più così.

Si può creare una citazione anche con l'HTML oltre che con l'Editor e il pulsante. Il codice da usare è


Pubblicato il 18/11/13 - aggiornato il  | 3 commenti :

Come inserire un pulsante per andare in un articolo a caso.

Seguendo la falsariga del post per inserire un invito a leggere un altro articolo a caso vediamo come si possa creare un bottone per effettuare questa operazione in modo continuativo. Il menù presente sul sito insieme ai widget degli Ultimi Post e a quello delle etichette possono creare interesse nel lettore che per questo decide di continuare nella esplorazione del nostro sito. Un pulsante per andare in un altro articolo a caso può sicuramente generare del traffico aggiuntivo se non altro per coloro che ci cliccano sopra non fosse altro che per semplice curiosità o per verificarne il funzionamento.

Il posizionamento del pulsante è a scelta. Si può inserire in una sidebar, nel modello per visualizzarlo all'inizio o alla fine dei post, nel footer o in altra posizione.



Pubblicato il 17/11/13 - aggiornato il  | 10 commenti :

Inserire un video di Youtube come sfondo su Blogger.

Attraverso il Designer Modelli è possibile scegliere una immagine di sfondo per il nostro blog su Blogger selezionandola tra quelle disponibili oppure caricandola direttamente dal computer. Sono sicuro che qualcuno di voi ha pensato invece di usare come background un video che ovviamente non copra i contenuti del sito ma che si visualizzi solo nello sfondo.

Questa opzione è consigliabile solo per chi abbia scelto un modello con sfondo trasparente perché altrimenti non si riuscirebbe a visualizzare bene tutto il video. Per rendere trasparente il layout di un blog, dopo aver salvato il template, si va su Modello > Personalizza > Avanzato > Sfondi e si inserisce transparent al posto dei due codici di colori rispettivamente per Sfondo Esterno e Sfondo Principale (opzionalmente anche per Sfondo Intestazione). Si deve andare quindi su Applica al blog in alto a destra. A proposito di video come background, Sean McCambridge ha messo a punto un plugin realizzato con JQuery per mettere appunto un video di Youtube come sfondo del blog. Sono presenti informazioni aggiuntive a quelle che vi darò su Tubular che è il sito in cui si può scaricare il codice sorgente del plugin e consultare tutte le varie opzioni e le impostazioni di default.



Come pubblicare in Blogger dei widget senza titolo.

Quando andiamo su Layout > Aggiungi un gadget e scegliamo l'opzione HTML/Javascript possiamo fare a meno di digitare il titolo e incollare il codice in Sezioni del sito per poi andare su Salva. Questo vale per il gadget HTML/Javascript ma in altri casi è obbligatorio digitare il titolo per riuscire a salvare il widget. È il caso per esempio per il widget Immagine.

Se infatti andiamo su Layout > Aggiungi un gadget, scorriamo i widget presenti fino a scegliere Immagine, ci clicchiamo sopra per aprire la finestra di configurazione e proviamo a salvare l'immagine caricata senza digitare il titolo riceviamo un messaggio di avvertimento che ci informa come il Titolo sia un campo obbligatorio e come non debba essere lasciato vuoto.



Pubblicato il 16/11/13 - aggiornato il  | 1 commento :

Visualizzare nei post i link per il Facebook Debugger e per il Rich Snippets Tool di Google.

I tag condizionali sono un potentissimo strumento di Blogger per mostrare un elemento solo in determinate pagine. Si può per esempio decidere di visualizzare un widget solo nei post oppure un bottone ovunque escluso le pagine statiche o ancora un menù in tutto il blog eccetto un determinato post. Nell'elenco di tutte le condizioni possibili che si possono imporre manca quella che permette di visualizzare un dato elemento solo all'amministratore del sito. In questo modo il proprietario del blog e solo lui può crearsi un Pannello di Controllo per accedere più facilmente a determinate funzioni. Questa opzione in effetti manca perché ha una struttura decisamente diversa dalle altre. Infatti per mostrare un elemento solo all'amministratore del blog bisogna racchiudere il suo codice tra queste due righe



Pubblicato il 15/11/13 - aggiornato il  | 5 commenti :

Menù orizzontale su tre livelli per Blogger con HTML5.

Solo un paio di anni fa gli webmaster di tutto il mondo integravano nei loro siti librerie javascript per arricchire le pagine web di effetti, slideshow e menù molto funzionali. Dopo che Google ha inserito la velocità di caricamento come uno dei parametri che determinano il posizionamento nei risultati di ricerca si assiste a un'inversione di 180°.  L'obiettivo di adesso è quello di togliere tutti i javascript non essenziali e di utilizzare le nuove tecnologie come il CSS3 per creare queste stesse funzionalità senza appesantire la pagina. Ricordo di aver già presentato un menù orizzontale su due livelli da inserire in un gadget HTML / Javascript e un menù flottante sempre visibile che non utilizzano javascript. Altri esempi si possono trovare nell'elenco dei Migliori Menù per Blogger.

In questo articolo vediamo come realizzare un menù utilizzando oltre al CSS3 anche l'HTML5 e segnatamente il tag <nav> che introduce una sezione di una pagina che contiene link a altre pagine dello stesso documento, in pratica si tratta di una sezione con link di navigazione vale a dire un menù in senso lato. Tale tag <nav> non sostituisce gli elenchi e i tag relativi <ul> e <li> devono essere ivi racchiusi. Il menù che vado a presentare può essere inserito nel modello oppure anche in un gadget HTML/Javascript. Il suo aspetto sarà simile a questo



Pubblicato il 14/11/13 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come anteporre l'etichetta al titolo del post in Blogger.

Seguendo la falsariga del post precedente in cui ho mostrato come inserire il link dei commenti accanto al titolo dell'articolo vediamo come si possa mostrare il nome della categoria in modo automatico prima del titolo del post. Questo succederà solo nel layout mentre nei risultati di ricerca si vedrà solo il titolo dell'articolo. Questa personalizzazione può essere utile per siti che si occupano di argomenti ben definiti in modo da mostrarli automaticamente ai lettori. Per esempio un sito di motori può avere le etichette moto e auto mentre un sito di cucina può catalogare i post con le categorie primi, secondi, dolci e antipasti.

Il risultato della personalizzazione mostrerà l'etichetta prima del titolo del post. Se ci fossero più etichette sarà mostrata l'ultima etichetta in ordine alfabetico a prescindere dall'uso di maiuscole o minuscole. Vale a dire con le etichette blogger, Widget e Gadget sarà mostrate l'etichetta Widget.



Pubblicato il 13/11/13 - aggiornato il  | 5 commenti :

Link e numero di commenti accanto al Titolo in Blogger.

Ho già presentato un tutorial per mostrare una icona con il contatore dei commenti accanto al Titolo nei blog su piattaforma Blogger addirittura in più stili e in una seconda versione con varie opzioni di posizionamento. In questo articolo vediamo invece come visualizzare accanto al titolo del post quello che si vede solitamente nella parte bassa del layout cioè il numero dei commenti con il link per aprire la sezione dei commenti di Blogger sotto il footer.

In altri termini vogliamo ottenere un risultato come il seguente



Free PDF Compressor per diminuire il peso dei file PDF.

Il formato PDF introdotto da Adobe Systems è già molto compresso ma lo sviluppo delle connessioni internet da mobile porta con sé l'esigenza di operare una compressione aggiuntiva. Alcuni documenti PDF sono di grandi dimensioni soprattutto quelli che contengono immagini quindi si aprono molto lentamente e non sono facili da memorizzare, inviare e condividere. In certe situazioni occorre avere un livello di qualità eccellente per il PDF ma se si condivide tramite smartphone non è necessario che contenga immagini a altissima risoluzione. In questi casi è opportuno trovare un compromesso accettabile tra qualità e dimensione in modo da facilitare la sua apertura e condivisione anche da dispositivi mobili.

Free PDF Compressor è un piccolo software gratuito per uso non commerciale e anche commerciale che permette di configurare il livello di compressione ottimale a seconda che si tratti di solo testo, di un ebook, di un documento da stampare o altro ancora. Dopo il download e la semplice installazione si apre il programma Free PDF Compressor che presenta questa interfaccia


Pubblicato il 12/11/13 - aggiornato il  | 9 commenti :

Come attivare i Rich Pins di Pinterest su Blogger.

Personalmente non uso molto Pinterest e credo di aver pinnato delle immagini di questo blog solo come test. I siti che usano molto le foto come potrebbero essere quelli di moda, di make-up o anche di architettura possono avere con Pinterest un valido strumento per rendere virali delle immagini attraverso i Pin e i RePin dei lettori del blog e di quelli sullo stesso Pinterest. La condivisione delle immagini si riflette ovviamente in un aumento dei visitatori del blog. Dopo i Rich Snippet di Google con le informazioni sull'autore e le Twitter Cards per visualizzare i tweet in modo più analitico anche Pinterest ha deciso di offrire agli webmaster degli strumenti simili.

I Rich Pins di Pinterest servono per rendere più usabili i nostri articoli, i nostri prodotti o le nostre ricette. Il sistema si basa su dei metatag che debbono essere inseriti nelle pagine web del nostro sito. Si può usare il metodo oEmded o quello del Sematic Markup. Quest'ultimo è più semplice soprattutto se abbiamo già inserito nel modello i metatag di Schema.org e di Open Graph di Facebook.



Pubblicato il 11/11/13 - aggiornato il  | Nessun commento :

App per spegnere automaticamente la connessione WiFi in Android per risparmiare la batteria.

Una delle ragioni della scarsa durata della batteria di cellulari e tablet è la connessione WiFi. Purtroppo non c'è nessun metodo automatico per passare da uno stato di connessione accesa a uno di connessione spenta a seconda se sia o meno necessaria. Dimenticarsi la funzione WiFi accesa può far azzerare o quasi la batteria proprio nel momento in cui sarebbe utile averla carica.
Ci sono diverse applicazioni che possono aiutare gli utenti a disattivare lo WiFi quando non ce n'è bisogno e a riattivarlo automaticamente quando fosse disponibile. Dalle recensioni degli utenti non si capisce bene quale sia la migliore e se queste funzionino tutte in modo ottimale. È probabile che l'affidabilità e la funzionalità di queste applicazioni dipenda dal tipo di smartphone o di tablet utilizzato.


Pubblicato il 10/11/13 - aggiornato il  | 21 commenti :

Mappa di un blog su Blogger per post, etichette e parole chiave.

Le sitemap del blog inviate a Google servono per indicizzare meglio e più velocemente il nostro sito mentre le mappe del blog a disposizione dei lettori hanno la funzione altrettanto importante di presentare al meglio tutti i contenuti del nostro sito per farli rimanere più a lungo in modo da aumentare il tempo medio di permanenza e di diminuire la frequenza di rimbalzo che sono parametri molto importanti in ottica SEO per il posizionamento degli articoli del sito.

Dopo aver presentato una mappa del sito testuale, una mappa del sito per etichetta e una mappa del sito con miniature vada a presentare un compendio di tutte queste opzioni. Si tratta infatti di pubblicare una pagina statica con mirati strumenti di ricerca per i lettori che potranno non solo visualizzare tutti i contenuti ma anche effettuare delle ricerche visive molto più efficaci di quelle classiche



Pubblicato il 09/11/13 - aggiornato il  | Nessun commento :

Personalizzazione del widget della Timeline di Twitter per sidebar o per il modello di Blogger.

Twitter dà modo ai suoi utenti di installare widget che mostrano le attività compiute nel social network. Si tratta di gadget ufficiali che possono essere configurati direttamente nel nostro account. Dopo esserci loggati nell'account si va su Widget e si clicca su Crea Nuovo. Si aprirà un tool con diverse opzioni di personalizzazione riguardo a Cronologia dell'utente, Preferiti, Liste e Ricerca. I widget più utilizzati sono senza dubbio quelli che mostrano la Cronologia (o Timeline) di un dato utente ma si può creare anche un widget che riguardi un particolare hashtag andando in Ricerca.

In questo articolo mi limiterò a mostrare come si possano inserire ulteriori personalizzazioni al gadget della Cronologia rispetto a quelle già previste. Finito l'inserimento delle opzioni nel tool di Twitter si va su Crea widget e si seleziona e si copia il codice HTML che potrà essere simile a questo



Pubblicato il 08/11/13 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come importare o esportare i Preferiti da o verso Chrome, Internet Explorer e Firefox

AVVISO: INTERNET EXPLORER È STATO RITIRATO DALLA MICROSOFT

Da ieri è disponibile il download di Internet Explorer 11 in versione stabile anche per Windows 7. Sembra che con queste ultime due versioni la Microsoft stia recuperando un po' di quel terreno perso in anni di completo disinteresse verso questo aspetto importantissimo della concorrenza sul web. Gli assidui frequentatori della rete che magari gestiscono anche un blog non possono fare a meno di usare almeno i tre browser più  importanti che oltre a IE sono Firefox e Chrome. Credo che per un blogger non sia sufficiente e che dovrebbe testare i suoi siti anche su Safari e Opera.

L'utilizzo di differenti browser pone il tema di come sincronizzare i nostri Preferiti in modo da sapere subito dove andare a cercare quando si voglia aprire una certa pagina. Xmarks Bookmarks Sync è una estensione disponibile per Chrome, per Firefox, per Safari e per Internet Explorer che permette di sincronizzare i Preferiti tra i diversi browser. Per il momento però Internet Explorer 11 non è ancora supportato da questa estensione che richiede anche un account gratuito Xmarks per poter funzionare. Al posto di questa comoda estensione possiamo fare le cose manualmente vale a dire scaricare un file in formato HTML dei Preferiti di un browser per poi importarli negli altri. Vediamo nel dettaglio come procedere con Chrome, Internet Explorer e Firefox.



Pubblicato il 07/11/13 - aggiornato il  | 2 commenti :

Youtube integra i commenti ai video con Google+.

Continuano le integrazioni dei numerosi servizi di Google su Google Plus che è il social network della casa per creare delle sinergie che possano aumentare le possibilità di condivisione dei vari elementi. Anche Youtube ne è interessato. Qualche tempo fa fu reso possibile associare il Canale di Youtube al Profilo su Google+ mentre è notizia di adesso che i commenti relativi ai video di Youtube potranno essere condivisi su Google Plus. Ne dà notizia il Blog Ufficiale di Youtube che illustra quali siano le linee guida del nuovo sistema di commenti.

Sarà possibile vedere nella parte alta i commenti maggiormente interessanti come quelli del creatore del video, dei personaggi popolari e delle persone che sono nelle nostre Cerchie di Google Plus. Ciascun utente potrà scegliere se privilegiare i Commenti più Popolari o quelli più Recenti. Si può scegliere se iniziare una conversazione pubblica su di un video o privilegiarne una privata solo con le persone inserite in una nostra Cerchia. Sono stati inoltre aumentati gli strumenti di moderazione dei commenti.



Pubblicato il 06/11/13 - aggiornato il  | 2 commenti :

Il widget degli Ultimi Commenti su Disqus.

Disqus è un servizio web che permette di integrare commenti su molte piattaforme tra cui Blogger e Wordpress. Una volta che ci siamo loggati su Disqus si potrà commentare con questa identità su tutti i siti che hanno scelto questo sistema di commenti. Si può indifferentemente commentare anche attivando l'identità Facebook, Twitter e Google+. Si tratta in effetti di interazioni molto più ricche di quelle a cui si siamo abituati visto che si possono inserire anche immagini, condividere i commenti sui social o votarli con un Mi Piace o un Non Mi Piace.

In  un commento di ieri mi è stato chiesto come fosse possibile realizzare un widget degli Ultimi Commenti su Disqus. In realtà Disqus inserisce un iFrame nel nostro sito e i commenti che vi si fanno finiscono nei server di Disqus e non sono sul nostro sito Blogger o Wordpress. Questa è un po' una limitazione visto che si perdono dei contenuti ma c'è da dire che Google ha iniziato da tempo a indicizzare anche quelli che chiama commenti dinamici e che comunque Disqus comporta una certa viralità. Con la nuova grafica di Disqus non vedo più quel tool che permetteva di creare direttamente sul sito il nostro widget quindi dovremo procedere in altro modo.



IOS7 New Tab Page per avere un dispositivo Apple in Chrome.

Anche i più acerrimi avversari della mela morsicata devono riconoscere che la Apple ha un suo stile ben definito che in molti hanno cercato di imitare. Gli appassionati di dispositivi mobili con iOS che però utilizzano Chrome nel loro computer desktop possono importare questo stile nel loro browser predefinito. IOS 7 New Tab Page è una estensione di Chrome che si può definire bella e sorprendente oltre che avere anche una sua certa utilità.

La Nuova Scheda di default di Chrome fino a qualche versione fa presentava tutte le applicazioni del Chrome Web Store. Ora invece c'è un pulsante specifico nella Barra dei Preferiti che apre tutte le app mentre la Nuova Scheda è piuttosto anonima con le miniature dei siti maggiormente visitati. L'addon IOS 7 New Tab Page sostituisce la nuova scheda con una schermata che ricorda le caratteristiche di IOS7 dando l'impressione di navigare con un nuovissimo dispositivo Apple



Pubblicato il 05/11/13 - aggiornato il  | 29 commenti :

Elenco dei post di Blogger per etichetta.

Comunicare ai motori di ricerca la sitemap del nostro sito è sicuramente utile per favorirne l'indicizzazione ma lo è altrettanto mostrare anche ai lettori tutta la nostra produzione di contenuti in modo facilmente navigabile. Si può creare una Mappa del sito per categorie o in ordine cronologico oppure si può realizzare una tabella con i titoli di tutti i post con le relative miniature. Ho anche mostrato come realizzare una mappa per categorie con annesso cursore di scorrimento.

Nell'articolo di oggi vediamo come sia possibile mostrare un Elenco di tutte le etichette del blog con accanto i post in esse contenuti. Si tratta di una ottima scelta estetica visto che tale elenco può essere facilmente inserito in una pagina statica di un blog di Blogger. Inoltre i titoli dei post più recenti possono essere messi in evidenza con la scritta Nuovo! visualizzabile sulla loro destra



Pubblicato il 04/11/13 - aggiornato il  | 13 commenti :

Come creare una galleria di immagini con link ai post.

La creazione di una galleria di foto con ciascuna di queste con un link che rimanda a un particolare articolo è uno dei primi lavori piuttosto impegnativi in cui si deve cimentare un blogger. Con questo tutorial voglio accompagnare l'utente meno esperto in questa realizzazione a prescindere dal tipo della piattaforma che sta usando. I codici ottenuti andranno bene per Blogger, per Wordpress o per qualunque altro servizio di blogging che permetta l'inserimento di HTML e CSS.

Per rendere le cose più semplici vediamo in dettaglio come realizzare una galleria di 12 immagini da inserire in una sidebar in 4 righe per 3 colonne. Ciascuna foto, o meglio miniatura, dovrà avere le dimensioni di 100x100 pixel in modo che la galleria possa stare in una sidebar da poco più di 300 pixel. Per creare una simile galleria si potrebbe usare il codice di una tabella ma in questo post vediamo come basti una semplice riga di CSS per organizzare le foto.



Pubblicato il 03/11/13 - aggiornato il  | 16 commenti :

URL personalizzati anche per le pagine brand di Google+.

Insieme agli URL personalizzati per il Profilo di Google+ sono già disponibili per gli utenti anche quelli per le pagine business o brand che dir si voglia. Google illustra in una pagina web quali siano gli obiettivi del programma di VanityURL e quali siano i requisiti minimi per accedere a questa opzione. È lo stesso Google che assegna l'URL personalizzato a cui aggiungere eventualmente qualche lettera o qualche numero per farlo diventare unico.

Per ottenere un VanityURL del Profilo bisogna avere almeno 10 follower, che il profilo esista da almeno 30 giorni e che ci sia una foto del profilo. Come detto nel precedente articolo bisogna andare su Profilo > Informazioni > Link e cliccare su Ottieni URL. Tale indirizzo sostituirà quello con ID numerico e potrà essere ricordato più facilmente. L'utente può modificare l'URL proposto da Google solo in minima parte. Per farlo bisogna sempre andare su Profilo > Informazioni > Link > Modifica. Potranno essere modificate solo le maiuscole in minuscole o viceversa e gli accenti o segni diacritici.



Pubblicato il 02/11/13 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come visualizzare e annullare le richieste di amicizia su Facebook.

L'eliminazione della applicazione UnFriendFinder per il mancato rispetto dei Termini di Servizio di Facebook ha creato qualche problema per scoprire gli Ex-Amici ma soprattutto per la gestione delle richieste di amicizia che sono state inviate. Con UnFriendFinder potevamo infatti avere una visuale completa di tutte queste situazioni. Tramite Who.Deleted.me si riesce a scoprire anche con notifiche in tempo reale chi ci toglie l'amicizia ma non possiamo fare molto di più.

La politica di Facebook è giustamente quella di limitare lo spam. Seguendo questa impostazione mentre si può accedere facilmente alla pagina delle richieste di amicizia in sospeso che abbiamo ricevuto non lo si può fare per le richieste in sospeso che abbiamo inviato. La ragione probabilmente è quella di impedire agli utenti di mandare centinaia di richieste per poi cancellare dopo un paio di giorni quelle che non sono state accettate. Si può però ancora accedere a questa sezione sfruttando la versione di Facebook di base che viene caricata durante la navigazione con cellulari di scarsa potenza


Pubblicato il 01/11/13 - aggiornato il  | 25 commenti :

Come proteggere con password i post di Blogger anche nei dispositivi mobili quali tablet e cellulari.

In un commento postato in un vecchio articolo in cui illustravo come permettere la visione di determinati contenuti del blog solo tramite digitazione di una password mi è stato riferito che la procedura funziona solo con i browser dei dispositivi desktop mentre si può continuare a accedere al post protetto con tablet o cellulari. In effetti su Blogger è stata abilitata la versione mobile da diverso tempo che se attivata modifica l'URL della pagina in automatico aggiungendo il suffisso ?m=1 per i post e /?m=1 per la homepage. Utilizzando i tag condizionali per una determinata pagina questi non funzioneranno con la sua versione mobile visto che avrà un URL diverso.

Si possono però fare delle modifiche abbastanza semplici per fare in modo di avere la protezione anche sui dispositivi mobili. Come nel precedente tutorial faccio presente che questa protezione vale solo per chi non sia esperto di informatica perché chi lo fosse può trovare comunque un sistema per accedere. Con questo metodo si possono quindi proteggere dei contenuti che si vuole tenere riservati ma non è consigliato per dati sensibili segreti quali account di carte di credito o simili.